Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

04/06/2009, 17:11

Chi ha fatto girare la notizia che si è trattato di una burla demistificata dagli stessi autori? Dato che è la stessa Mari Carmen Olazar ad avermi passato il pezzo questo non corrisponde a realtà. Per affermare cose così devi dimostrarle, dunque attendo un link o del materiale circa questo loro annuncio, che a me non risulta minimamente. Almeno così potrò chiederlo direttamente agli interessati per saperne di più. Inoltre, chi ha detto che incisioni non possono resistere per tutto quel tempo? Per quanto riguarda le incisioni sulle pietre, si tratta di operazioni chirurgiche e uomini e dinosauri, oltre ad altri simboli, proprio come quelle del museo Cabrera, con la differenza che quelle da poco scoperte non hanno la patina nera che le ricopre. Perdonami, ma il National Geographic non fa testo su argomenti di confine, dunque anche le loro dichiarazioni per me hanno valore nullo.

04/06/2009, 17:14

P.S. volevo dire BBC e non National geographic. A proposito "il tizio" come lo chiami non è in carcere e non c'è mai andato!

04/06/2009, 17:55

adrièn, sono piuttosto scettico sulle pietre di Ica, ma ciò non toglie che le affermazioni da te fatte gettano una luce davvero nuova sulla faccenda.
dato che magari i dettagli tecnici, o il report completo dei test condotti con la metodica della termoluminescenza dovrebbero essere stati condotti da un laboratorio universitario, anche allo scopo di pubblicarli in extenso su una rivista scientifica, potresti linkare per favore info su questi ricercatori che hanno condotto i test? grazie.

PS: ho letto su x-times di un meo amigo che Lloyd Pye sta per rendere noti i nuovi test del Dna su starchild skull: sai dove e quando?
ciauz!

04/06/2009, 22:32

Mah!! [8] sembra una bella pubblicità per un libro edito da oltre un anno e che non raccoglie molto successo..


Immagine:
Immagine
20,85 KB

La termoluminescenza poi è una tecnica di datazione normalmente riservata alla ceramica.. ma http://www.termoluminescenza.it/

con percentuali di errore come si vede rilevanti gia tra i 50 e i 20000 anni, la datazione al C14 sappiamo poi che è poco attendibile oltre i 50000 anni, mi chiedo quindi come hanno fatto ad essere così precisi nella datazione.. e mi fermo..
Ultima modifica di ANTONIO il 04/06/2009, 22:50, modificato 1 volta in totale.

04/06/2009, 23:46

zomas ha scritto:
PS: ho letto su x-times di un meo amigo che Lloyd Pye sta per rendere noti i nuovi test del Dna su starchild skull: sai dove e quando?
ciauz!

Certo, pur di guadagnare soldi ora spuntano test e studi che affermano la natura extraterrestre di un cranio umano deforme.

05/06/2009, 01:58

adrianoforgione ha scritto:

Caro Arturo,
grazie per la segnalazione al mio forum e alla notizia. È il primo vero avanzamento della ricerca dopo decenni di immobilità assoluta. Per chi fosse interessato, sullo stesso numero di FENIX in edicola, oltre a tutta la storia della spedizione, al ritrovamento delle pietre, le foto dei reperti trovati e le analisi, c'è anche uno splendido articolo aggiornato sulla Pila di Baghdad. Grazie a tutti.



Intanto




UN CALOROSO BENVENUTO AD ADRIANO FORGIONE !!!






[:262] [:262] [:262]
Ultima modifica di barionu il 05/06/2009, 02:01, modificato 1 volta in totale.

05/06/2009, 09:55

Ci eravamo scordati di salutarlo, CIAO ADRIANO!!!!!!! [:I] [:I]

05/06/2009, 10:29

Sono d'accordo con Antonio sul fatto che i metodi di datazione che possediamo non riescono ad andare COSI' LONTANO nel tempo.
Ma anche se lo facessero ?
Datare le pietre, ci può indicare la data GEOLOGICA della pietra ( che è già qualcosa, in quanto potrebbe essere posteriore a quella dei dinosauri ).
Ma la caratteristica delle pietre di Ica sono le INCISIONI !
Qualcuno sa spiegarmi come si determina l'età di un'incisione su una pietra ?!!!! [:D]
ciaoenzo

05/06/2009, 11:49

Grazie del benvenuto!
Circa la termoluminescenza, il test non è stato svolto sulle pietre ma sul terreno a forma di calice che le ospitava. Probabilmente non sarà preciso, ma è un dato da non sottovalutare. Il libro da pubblicizzare? Ma se in Italia non è uscito e mai uscirà. Ragazzi, con questi argomenti soldi non se ne fanno, ve lo dice uno che ci lavora dentro. Di Dan Brawn ce n'è uno solo!
Circa lo Starchild, chi ne denigra le ricerche è meglio che faccia silenzio. Ho organizzato domenica scorsa una conferenza dove Lloyd Pye (il possessore) si è presentato in prima persona a rispondere a tali dubbi, con quattro ore di intervento!!!! Chi non c'era deve solo tacere. Scusate se sono duro ma non sopporto chi parla a sproposito e getta fango dal suo altarino scettico senza aver fatto nulla per capire realmente la situazione, magari solo leggendo qualche comunicato web qua e là. Qui non si vogliono dare risposte certe ma quanto meno confutare affermazioni senza senso.

05/06/2009, 12:10

Anch'io mi unisco nel dare il benvenuto ad Adriano Forgione che stimo e seguo sempre con molto interesse. [:D]




kingleo ha scritto:
Datare le pietre, ci può indicare la data GEOLOGICA della pietra ( che è già qualcosa, in quanto potrebbe essere posteriore a quella dei dinosauri ).
Ma la caratteristica delle pietre di Ica sono le INCISIONI !
Qualcuno sa spiegarmi come si determina l'età di un'incisione su una pietra ?!!!! [:D]
ciaoenzo



Il problema delle pietre di ICA e' che sono state tolte dal loro contesto e pulite dallo sporco che avevano sopra, questo ha reso difficile stabilire se le incisioni fossero veramente antiche.

Nel caso dei ricercatori spagnoli, le pietre sono state trovate da loro nel deserto, quindi nel loro contesto originale e' possibile datarle con precisione.

Un pò come e' successo per altri ooparts che non potendo essere datati, lo si e' fatto indirettamente datando lo strato geologico che li conteneva.

05/06/2009, 14:59

Circa lo Starchild, chi ne denigra le ricerche è meglio che faccia silenzio. Ho organizzato domenica scorsa una conferenza dove Lloyd Pye (il possessore) si è presentato in prima persona a rispondere a tali dubbi, con quattro ore di intervento!!!! Chi non c'era deve solo tacere. Scusate se sono duro ma non sopporto chi parla a sproposito e getta fango dal suo altarino scettico senza aver fatto nulla per capire realmente la situazione, magari solo leggendo qualche comunicato web qua e là. Qui non si vogliono dare risposte certe ma quanto meno confutare affermazioni senza senso.


intanto benvenuto anche da me: circa lo starchild, sai quando e dove saranno resi noti i test genetici condotti?

per le pietre di Ica: idem
grazie

05/06/2009, 15:35

Pietroni di Ica e Pietroni di Nova.

Effetto Tombale .


zio ot

05/06/2009, 15:43

adrianoforgione ha scritto:

Grazie del benvenuto!


Grandissimo Adriano.... [:)]

Benvenuto anche da parte mia e
da parte di tutto lo staff di UFOFORUM.IT [;)]

05/06/2009, 21:55

adrianoforgione ha scritto:

Grazie del benvenuto!
Circa la termoluminescenza, il test non è stato svolto sulle pietre ma sul terreno a forma di calice che le ospitava. Probabilmente non sarà preciso, ma è un dato da non sottovalutare. Il libro da pubblicizzare? Ma se in Italia non è uscito e mai uscirà. Ragazzi, con questi argomenti soldi non se ne fanno...


da ignorante ma non stupido, [;)] mi attengo a quello che si legge sull'utilizzo della "termoluminescenza".. quindi le pietre non sono state sottoposte a questo metodo d'indagine, per motivi ovvi.. non sono manufatti se non per le incisioni, e non sono stati sottoposti a trattamenti termici quindi la "termoluminescenza" non serve.. Il terreno quindi doveva a sua volto essere stato sottoposto ad un trattamento termico... si legge "forno" ..oppure essere composto magari da parti ceramiche o ciottoli sempre di materiali cotti.. direbbe Di Pietro ..."e che ci azzecca" il terreno ..non si parla di stratigrafie.. con le pietre di ICA..Io sotterro una pietra o più pietre incise a piacere con motivi...."allegorici" magari quel terreno stratigraficamente appartiene ad un affioramento che so "Giurassico" allora le pietre appartengono a quel periodo... non mi sembra una prova plausibile di datazione, capisco anche perchè il libro non sarà stampato in Italia.. , ma perchè vada ad impolpare le pagine di riviste riesco solo ad immaginarlo..

06/06/2009, 12:00

In fondo le pietre di Ica nelle intenzioni dello scopritore dovrebbero rappresentare episodi successi ai tempi dei "dinosauri".
Ebbene ..che io sappia non esiste uno strato geologico di decine di milioni di anni che si trova nelle condizioni che mostrano le foto !
Si dovrebbero trovare le Pietre di Ica come si trovano le conchiglie fossili dentro le rocce sedimentarie.
..però....io non sono un geologo ! [B)]
Rispondi al messaggio