Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

06/06/2012, 11:48

Sembrerebbe di si [:)]

06/06/2012, 18:57

_INSIDER_ ha scritto:

IdentFlyObj ha scritto:

Mi sa che hanno pasticciato con il selettore, passando da 65 a 19. Non per altro, 65 foot =19.8 metri
Se davvero sono incappati in questo banale errore dovrebbero legarsi un'ancora al collo e lasciarsi andare giù nel Baltico [:o)]



L' ancora al collo? Per quale colpa? Aver scoperto qualcosa di insolito e volerlo indagare? [xx(]

Io l' ancora al collo la terrei per altri... che vorrebbero seppellire tutto, anche così.

Quanto al possibile errore di misurazione iniziale... sono esseri umani anche loro.....

06/06/2012, 19:10

ma insomma che cavolo è sta ********** nel fondo?

06/06/2012, 19:10

Aztlan ha scritto:
L' ancora al collo? Per quale colpa? Aver scoperto qualcosa di insolito e volerlo indagare?

Indagine? Quale indagine? Prego, fornire il concetto di "indagine".
Se ancora non è chiaro, da un anno a questa parte quei signorini ci hanno solo speculato sopra mettendo in moto una bella "macchina prendisoldi", e non è che ci voglia lungimiranza per appurare quanto ho appena scritto... [:o)]

07/06/2012, 05:10

_INSIDER_ ha scritto:

IdentFlyObj ha scritto:

Mi sa che hanno pasticciato con il selettore, passando da 65 a 19. Non per altro, 65 foot =19.8 metri
Se davvero sono incappati in questo banale errore dovrebbero legarsi un'ancora al collo e lasciarsi andare giù nel Baltico [:o)]

La sensazione è che abbiamo fatto casino noi qui, con le traduzioni
Su altri siti hanno sempre parlato di 60 metri ...
Sono errori che capitano, ho letto alcuni articoli dove indicano 300 metri di diametro ... che invece sarebbe la dimensione della "strisciata" sul fondo

Ad ogni modo c'è questa novità:

2012-06-06
1.00 pm, Ocean X Team on site
The ship Ancylus, carrying the Ocean X Team, is now anchored above the circle-shaped object. They started to scan the seabed and they are taking samples for analyses. Due to really bad weather conditions the operation took a little bit longer than scheduled. But they are working hard and prepare to dive down there for further investigations today.
http://www.oceanexplorer.se/

In poche parole la missione sta ritardando per il cattivo tempo, ieri hanno cominciato i primi rilevamenti.

07/06/2012, 09:45

Sicuramente quella è una zona che può essere soggetta a tempeste non molto piacevoli.
In ogni caso dicono che stanno raccogliendo i primi elementi da analizzare e si preparano all'immersione.
Attendiamo.

07/06/2012, 15:03

Mannaggia, l'ultimo aggiornamento dice che i sommozzatori sono sotto e confermano che c'è qualcosa di insolito ma avremo info e foto solo la prossima settimana.
Ci tengono sulle spine ...

2012-06-07
BREAKING NEWS 2pm, The divers are now down and investigating the circle and reports from the ship say they are really amazed. There is definitely something unusual hiding at the seabed – a Mystery Beneath. More information and pictures will be released next week.

07/06/2012, 15:09

gippo ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:

IdentFlyObj ha scritto:

Mi sa che hanno pasticciato con il selettore, passando da 65 a 19. Non per altro, 65 foot =19.8 metri
Se davvero sono incappati in questo banale errore dovrebbero legarsi un'ancora al collo e lasciarsi andare giù nel Baltico [:o)]

La sensazione è che abbiamo fatto casino noi qui, con le traduzioni


Speriamo di no...... [:D]

07/06/2012, 15:10

gippo ha scritto:

Mannaggia, l'ultimo aggiornamento dice che i sommozzatori sono sotto e confermano che c'è qualcosa di insolito ma avremo info e foto solo la prossima settimana.
Ci tengono sulle spine ...


La prossima settimana? Vabbè dai... c'è solo un w.e. di mezzo....

07/06/2012, 15:42

Thethirdeye ha scritto:

gippo ha scritto:

Mannaggia, l'ultimo aggiornamento dice che i sommozzatori sono sotto e confermano che c'è qualcosa di insolito ma avremo info e foto solo la prossima settimana.
Ci tengono sulle spine ...

La prossima settimana? Vabbè dai... c'è solo un w.e. di mezzo....

Eh si, aspettiamo e facciamo i soliti sogni da believer ...
Ormai delusione in più o delusione in meno non fa molta differenza.

07/06/2012, 15:47

Perchè delusione?
Basta non aspettarsi niente di che.
Non vorrai mica dirmi che ogni volta che una notizia ufologica viene a galla come altro, ci rimani male?!

07/06/2012, 15:55

Sheenky ha scritto:

Perchè delusione?
Basta non aspettarsi niente di che.
Non vorrai mica dirmi che ogni volta che una notizia ufologica viene a galla come altro, ci rimani male?!

Beh non sempre ci sono delle buone speranze ...
In questo caso c'è la possibilità che si possa trattare di qualcosa non del tutto convenzionale.
Non è che mi aspetto l'astronave ma almeno qualcosa che ci sorprenda un po', qualcosa di nuovo.
Sono un believer, non puoi togliermi il diritto alla speranza ...

07/06/2012, 16:30

Il fossile di un crostaceo gigante :)

07/06/2012, 16:36

Sheenky ha scritto:
Basta non aspettarsi niente di che.

Uhmmm ma se non ti aspetti mai nulla di che, se pensi che tutto rientri nel convenzionale ... che ci fai in un forum come questo?

07/06/2012, 16:44

Non ho mica detto che non ci credo.
Dico solo che (a mio parere) farsi illusioni non serve a nulla.
Prima bisogna dare la risposta convenzionale, e solo dopo avere escluso tutto il possibile si passa al resto.
Conosco bene la storia ufologica e so che ci sono cose che non possono essere spiegate in maniera convenzionale.
Ecco perchè son in questo forum.
Diciamo che sono un believers razionale [:)]
Rispondi al messaggio