09/06/2012, 01:48
Aztlan ha scritto:
Parlando di cose più serie. Il vergognoso salvataggio di De Gregorio è la riprova di quanto avevo detto:Thethirdeye ha scritto:
L'eterno trionfo dell'inciucio in Senato, con baci e abbracci dopo la votazione, prelude al prossimo salvataggio del tesoriere Lusi della Margherita che ha tirato in ballo Francesco Rutelli, Rosy Bindi, Matteo Renzi, Beppe Fioroni, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni ed Ermete Realacci»..
Come volevasi dimostrare.
Tutti rubano, ma solo un partito viene punito - l' unico che si opponeva a Monti.
Tutti gli altri che hanno rubato altrettanto e di più, ma lo sostengono, immuni alle inchieste.
E poi non avevo ragione, altro che "complottismo".....
09/06/2012, 02:00
09/06/2012, 02:34
sezione 9 ha scritto:
E dunque?
09/06/2012, 09:27
09/06/2012, 11:46
MarcoFranceschini ha scritto:
Io non escluderei che dietro il "blocco" del sito web di Grillo si nascondano proprio porzioni di Stato...non ci metterei la mano sul fuoco...per niente.
Marco71.
09/06/2012, 11:57
MarcoFranceschini ha scritto:
Io non escluderei che dietro il "blocco" del sito web di Grillo si nascondano proprio porzioni di Stato...non ci metterei la mano sul fuoco...per niente.
Marco71.
09/06/2012, 13:06
09/06/2012, 13:11
09/06/2012, 13:49
sezione 9 ha scritto:
La cosa è da condannare, punto: non si attaccano siti di informazione, non si oscurano siti altrui, questa è censura, e lo era anche prima, anche quando questa gentaglia attaccava siti che per voi "non erano simpatici". Questi sono delinquenti, senza alcuna esclusione.
09/06/2012, 14:16
Wolframio ha scritto:sezione 9 ha scritto:
La cosa è da condannare, punto: non si attaccano siti di informazione, non si oscurano siti altrui, questa è censura, e lo era anche prima, anche quando questa gentaglia attaccava siti che per voi "non erano simpatici". Questi sono delinquenti, senza alcuna esclusione.
Pure io disapprovo l'attacco contro il sito di Grillo per lo stesso motivo che dici tu (non si attaccano siti di informazione, non si oscurano siti altrui, questa è censura)
Ma non mi permetto minimamente di tacciare tutti gli appartenenti al movimento Anonymous da delinquenti.
Pure lo stato usa dei metodi di oscuramento e censura della vera informazione, non a colpi di Denial off service ma con mezzi più subdoli.
Allora i delinquenti dove stanno? solo tra gli Anonymous ?
09/06/2012, 14:28
sanje ha scritto:
Ad oggi è il secondo partito. A fine anno potrebbe diventare il primo.
Se lo scenario fosse questo prima delle elezioni e se i diversi attacchi a Grillo e al M5S saranno inefficaci per impedire la sua crescita allora potrebbero pensare di farlo fuori, come Falcone, Borsellino e via dicendo.
Nei messaggi di Grillo noto un evoluzione programmata, piano piano sta alzando la mira. Ora parla del Gruppo Buildeberg.
Insomma qui c'è in ballo l'Europa, di cui l'Italia ha un ruolo cruciale.
Quando la posta è troppo alta uccidono. La storia insegna questo.
09/06/2012, 14:43
09/06/2012, 15:00
sezione 9 ha scritto:
... Di Grillo non frega niente a nessuno ...
09/06/2012, 15:09
sezione 9 ha scritto:
chi ha compiuto l'attacco a Grillo ha agito
all'interno del mondo Anonymous
09/06/2012, 15:15
sezione 9 ha scritto:
Il fatto che la sinistra sia storicamente (e mondialmente) in calo da decenni significa che il blocco sociale "di sinistra" (operai, lavoratori dipendenti, braccianti, piccola borghesia eccetera) "non esiste più". La classe sociale dominante e che si è rafforzata è quella tipicamente di destra (specie in Italia). E questo processo storico non è finito, il loro blocco sociale è ancora tutto lì: per cui, o Grillo dà risposte a questo blocco sociale (di destra, quindi con risposte di destra), oppure i voti che ha fregato al PDL e alla LN torneranno a casa nel rinnovato centrodestra. Quando Grillo dice di aver riempito un vuoto dice il vero: il vuoto della destra che è scomparsa, nei voti, ma non negli interessi.