Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 13:47 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

A partire dagli anni Ottanta, l'industria bancaria ha cercato di convincere il Congresso ad abrogare il Glass-Steagall Act. Nel 1999 il Congresso a maggioranza repubblicana approvò una nuova legge bancaria promossa dal Rappresentante Jim Leach e dal Senatore Phil Gramm e promulgata il 12 novembre 1999 dal Presidente Bill Clinton, nota con il nome di Gramm-Leach-Bliley Act. La nuova legge abroga le disposizioni del Glass-Steagall Act del 1933 che prevedevano la separazione tra attività bancaria tradizionale e investment banking, senza alterare le disposizioni che riguardavano la Federal Deposit Insurance Corporation.

la cosa si sono estese a tutto il mondo..
da allora come nel '29
i correntisti sono di fatto "ostaggio"
delle banche ergo qualunque errore facciano
lo stato copre le spese..

comunque in attesa del ripristino,
c'è un fondo interbancario a protezione dei depositi ?

la banca fa crac ?
si ripaghino i correntisti,
il resto fallisca pure..


Eh magari fosse così facile.... [8]

Proprio il fatto che le due diverse attività delle Banche non siano separate, espone i correntisti ad un grande rischio. E' ovvio che ci sia lo Stato prima di questo... ma poichè, come si dice, lo Stato siamo noi, viene da sè che un eventuale rimpinguamento delle casse delle Banche toglie di fatto liquidità allo stato sociale, alle pensioni alle pubbliche amministrazioni etc.

Ma perchè dico che il problema è di "comunicazione"? Perchè, come nel caso della Spagna, si dice che la BCE stia prestando soldi allo Stato... (i famosi 100 miliardi) mentre invece, i soldi li presta alle Banche. Perchè li presta alle Banche? Perchè le Banche (anzi la Bankia Spagnola) ha prodotti finanziari tossici (cioè ha speculato con gli stessi soldi di cui dispone e che sono ANCHE dei correntisti) che rischiano di valere NIENTE dall'oggi al domani e perchè dopodomani gli spagnoli postrebbero svegliarsi ed andare a prelevare tutti i loro soldi agli sportelli.... e trovare solo le croste di formaggio.

Che io sappia, c'è un fondo interbancario a protezione dei depositi in Italia. Certo... ma dubito fortemente che possa coprire il 100% dei depositi eventuali.

Senti cosa dice Andrew Spannaus dal min. 01:40 in poi... e ascolta
quando dice che "è necessario separare le banche" (cioè quelle tradizionali dei "conti correnti" da quelle che effettuano "speculazione finanziaria").. al minuto 02:40....



La cosa curiosa poi... è che Obama ha la faccia tosta di dire che siamo NOI europei a rappresentare il pericolo per l'economia americana... quando invece sono PROPRIO i prodotti tossici americani ad aver innescato il tracollo in Europa sin dal 2008.... [}:)]

http://www.ilmessaggero.it/economia/spa ... 1393.shtml


appunto..
http://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_Inte ... i_Depositi

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi costituito nel 1987 e inizialmente ad adesione volontaria, è oggi un consorzio obbligatorio riconosciuto dalla Banca d'Italia e la cui attività è disciplinata dallo Statuto e dal Regolamento.

A tale fondo devono aderire tutte le banche italiane aventi come forma societaria la Società per azioni.

Per le succursali di banche comunitarie operanti in Italia l'adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi è volontaria, ed è finalizzata ad integrare la tutela offerta dal sistema di garanzia dello Stato di appartenenza.

Sono escluse le banche di Credito cooperativo che aderiscono al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo.

Il fondo garantisce una copertura massima fino a 100.000 euro (nuovo importo aggiornato dal DL n. 49 del 24/03/2011, il precedente limite era 103.291,38 euro, pari a 200 milioni di lire) per depositante e per istituto di credito (quindi, in caso si disponga di due conti da 100.000 € ciascuno in due banche diverse la garanzia è totale. Invece si è garantiti solo per 100.000 euro se i conti sono presso la stessa banca[1]).

Per legge gli istituti di credito non sono ammessi al fallimento. La Banca d'Italia dichiara lo stato d'insolvenza e avvia l'amministrazione controllata o la liquidazione coatta amministrativa, nel contempo autorizza l'intervento del fondo che chiede ex post alle banche aderenti le somme per risarcire gli investitori.

In questo modo, invece di pagare in base al proprio profilo di rischio secondo un sistema meritocratico, chi fallisce non paga nulla, le banche "virtuose" pagano i fallimenti dei concorrenti. Il fatto che il rischio, l'esposizione senza adeguata capitalizzazione non presenti costi di assicurazione obbligatoria, disincentiva gli istituti dal gestire il rischio di credito (v. Basilea II).

il fondo copre fin oa 100.000 euro cadauno..
nel frattempo che separano credito e speculazione
io coprirei integralmente i correntisti..
a occhio i depositi spagnoli a rischio
sono smisuratamente meno
dei 100 miliardi di buco di quelle banche..


-> conviene di pu` rifondere i correntisti
e buttare a mare tutto il resto,
speculatori, avventuristi, cda criminosi e incapaci,
ecc,

ma forse NON si vuole fare..

approposito..
ma perche` i correntisti della BNI
non hanno (avuto) accesso a tale fondo
per i liquidi ?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 14:44 
Cita:
mik.300 ha scritto:

il fondo copre fin oa 100.000 euro cadauno..
nel frattempo che separano credito e speculazione
io coprirei integralmente i correntisti..
a occhio i depositi spagnoli a rischio
sono smisuratamente meno
dei 100 miliardi di buco di quelle banche..


-> conviene di pu` rifondere i correntisti
e buttare a mare tutto il resto,
speculatori, avventuristi, cda criminosi e incapaci,
ecc,

ma forse NON si vuole fare..


Il Governo di Monti e di Passera (in linea generale) cosa vuoi che faccia?
Che protegga i correntisti?

Pia illusione....

Cita:
a proposito..
ma perche` i correntisti della BNI
non hanno (avuto) accesso a tale fondo
per i liquidi ?


Perchè la cosa che è successa a BNI, è troppo fresca...
e magari pensano di risolvere, a breve, in modo diverso...

http://www.lettera43.it/economia/aziend ... 554108.htm

Forse.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 10:25 
Solo x gli amanti del genere 'catastrofico'...
[8D]

http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/457949/

Cita:
[color=blue]Il piano B di Bruxelles "Se la Grecia esce dall'euro bloccare tutti i bancomat"

...Fra le misure allo studio anche la limitazione d’imperio del prelievi ai bancomat, la reimposizione dei controlli di frontiera e anche di una ritorno alla piena e stretta vigilanza sui movimento di capitale all’interno dell’Eurozona. Tutto per evitare contagio, panico e ulteriore crisi....
[/color]


http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/457918/
Cita:
[color=blue]Piano dell'Ue per limitare i prelievi nel caso di uscita di Atene dall'euro
Cresce l'attesa in vista del voto del 17 giugno: possibili controlli a frontiere e movimenti di soldi[/color]


Ultima modifica di rmnd il 12/06/2012, 10:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 13:42 
Ecco il piano segreto per chi esce dall'area euro

Immagine

Controllo di capitali, limiti ai prelievi dai bancomat e frontiere bloccate. Queste alcune delle misure che hanno studiato in gran segreto i servizi tecnici dell'Unione Europea.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx

New York - Le autorita' finanziarie europee hanno pronto un piano per chi esce dall'euro. Il peggior scenario possibile, se Atene dovesse decidere di abbandonare l'area della moneta unica, prevede che le autorita' dell'Eurozona assumano il controllo dei capitali della nazione e impongano la sospensione di Schengen. Al blocco delle frontiere si andrebbe ad aggiungere l'imposizione di limiti alla possibilita' di prelevare dagli sportelli bancomat.

Lo hanno riferito alcune fonti Ue a Reuters, che ha pubblicato un report esclusivo (http://www.reuters.com/article/2012/06/ ... ZB20120611) ripreso da La Repubblica. Il quotidiano riporta le misure di emergenza ipotizzate dai servizi tecnici e non i dettagli di un piano gia' messo in pratica.

Le iniziative sarebbero state discusse segretamente dai dirigenti dei ministeri del Tesoro e delle banche centrali, probabilmente sotto l'avallo della stessa Grecia.

Le elezioni del prossimo 17 giugno sono ormai alle porte e il futuro dello stato ellenico e' appeso a quel voto. Se dovesse vincere la sinistra anti-europeista di Syriza, la nazione firmerebbe la sua uscita dall'euro. Normale che, riferiscono le fonti, i funzionari Ue si stiano affrettando a preparare piani di emergenza.

Nel caso di elezione di un partito diverso dai socialisti e dal centro destra di Nuova Democrazia, e' molto probabile che Atene rinneghera' il piano di aiuti Ue-Fmi e che pertanto si veda costretta ad abbandonare la valuta.

Immagine

Questo l'andamento, ieri, dei rendimenti a 10 anni dei titoli di stato di Spagna e Italia.

Le autorita' Ue sono convinte che la disponibilita' fino anche a 100 miliardi di euro per le banche spagnole consentira' di evitare anche gli scenari peggiori. Tuttavia, ora che l'attenzione si e' spostata sull'Italia, e' meglio non sottovalutare i rischi.

Da ieri la paura di un effetto contagio sta crescendo e i mercati temono che l'Italia potrebbe essere la prossima pedina del domino. Cosi' si spiega il sell off subito dai bond e dall'azionario italiano lunedi', con l'euforia iniziale per il salvataggio delle banche spagnole concordato nel weekend che si e' spenta in fretta.






Ecco come ci ricattano.... questo è stato sicuramente deciso all'ultima riunione del Gruppo Bilderberg 2012 (terminato pochi giorni fa).

Bello eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 13:52 
QUESTO È TERRORISMO!!!! [:(!] [:(!] Bloccare conti correnti??Frontiere??? Ma roba da criminali(pazzi)
SE VOGLIONO ARRIVARE FINO A QUESTO SIGNIFICA CHE STANNO MEDITANDO QUALCOSA DI PEGGIO!!!
[xx(]

Comunque, sembra sia iniziato pure il conto alla rovescia per il disastro finale : [:(!]


Cita:
Lagarde, "3 mesi per salvare l'euro"
Ue, "nessun piano su uscita Grecia"


(AGI) - Bruxelles, 12 giu. - Christine Lagarde ritiene che si dovra' agire rapidamente se saranno necessarie ulteriori misure per salvare l'euro. In un'intervista a Christian Ammanpour della Cnn il direttore generale dell'Fmi alla domanda se condividesse la previsione del finanziere George Soros, secondo il quale l'Europa ha tre mesi per salvare l'Euro, Lagarde, dopo aver preso tempo per rispondere ha affermato che se dovessero servire altri interventi dovrebbero essere "presi piu' rapidamente....in meno di tre mesi, direi".
Dopo un'altra breve pausa il numero 1 dell'Fmi si e' pero' affrettata ha chiarire, "non sto fissando un termine ultimo (entro il quale) tutta la situazione si debba sbrogliarsi... La creazione dell'Eurozona ha richiesto tempo - ha proseguito - ed e' un lavoro ancora in corso al momento. E deve essere migliorato, modificato e rafforzato nel corso del tempo. I mercati ritengono che stia avvenendo troppo lentamente e questo e' ovviamente il messaggio che e' stato mandato".
Napolitano, "non possono decidere solo Francia e Germania"
Intanto la Commissione europea non commenta le informazioni diffuse ieri dalla stampa internazionale sull'esistenza di un piano Ue su nuovi controlli alle frontiere e la limitazione della circolazione dei capitali in caso di un'uscita della Grecia dall'Euro: "non siamo al corrento di un piano simile - ha detto il portavoce Olivier Bailly - e non commentiamo notizie basata su fonti anonime". Il portavoce ha ribadito le dichiarazioni del presidente Barroso, che lo scorso 23 maggio aveva auspicato che la Grecia resti nell'Eurozona, rifiutando di prestarsi a scenari speculativi.
La Commissione "non lavora a un piano che prevede l'uscita della Grecia dall'Euro", ha ribadito il portavoce. "Non nego che ci siano discussioni in seno all'Euro working group", ha aggiunto Bailly, precisando che non e' compito della Commissione commentare queste discussioni ne' proporre scenari speculativi: "noi possiamo solo aiutare a chiarire quello che e' possibile e quello che non lo e' secondo il diritto comunitario, in quanto la Commissione e' la guardiana dei trattati".
Commerzbank, "'Italia nel mirino degli speculatori"
Ritornando alle dichiarazioni del presidente Barroso in occasione dell'ultimo Consiglio Ue, Bailly ha ribadito che "restano valide anche oggi alla luce delle notizie trapelate".
  In quella occasione, ha ricordato il portavoce, Barroso aveva detto che "in Grecia e' in corso un processo democratico e naturalmente dobbiamo rispettarlo e aspettare che i cittadini decidano del proprio futuro il prossimo 17 giugno, senza prestarci a scenari speculativi e auspicando che la Grecia resti nell'Eurozona: saremo al suo fianco". (AGI) .
http://www.agi.it/in-primo-piano/notizi ... ita_grecia



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:18 
questi son dei pazzi! non so cosa succederà, ma penso sarà qualcosa di grosso, quando miliardi di individui si incazzeranno (passatemi il termine per favore).


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:39 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

QUESTO È TERRORISMO!!!! [:(!] [:(!] Bloccare conti correnti??Frontiere??? Ma roba da criminali(pazzi)


Non vi preoccupate... questa è solo una ignobile "strategia della tensione" che serve ad allontanare l'idea INCALZANTE degli antieuropeisti. Parliamoci chiaro ragazzi... se cade l'Europa, cadono molti INTERESSi consolidati nel tempo che riguardano fondamentalmente i banchieri internazionali e gli speculatori, i quali, SINO AD OGGI, hanno visto con la crisi la MOLTIPLICAZIONE ESPONENZIALE dei loro introiti.

E chiaro che se mai questo MIRACOLO DELL'USCITA DALL'EURO dovesse mai avverarsi, quelli che perderebbero di più sono loro... e non noi.

Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento, in questo topic ci sono le opinioni di autorevoli personaggi circa la questione citata:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12895



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 16:24 
TTE ma se quanto dici tu dovesse essere vero, in qualsiasi caso ne moriremmo tutti. L'Italia, come metà del pianeta, è allo stremo. Qui siamo sommersi di tasse, e il lavoro? il lavoro dov'è? cos'è? io cerco lavoro (sono ingegnere) da un anno, e sono tantissimi i ragazzi come me che vanno in giro mendicando non dico uno stipendio, ma anche uno stage non retribuito, pur di iniziare. Se non scoppia l'Euro, cosa vogliono fare, continuare a massacrarci così? la rivoluzione imho non solo è inevitabile, ma anche auspicabile!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 18:06 
Cita:
Sirius ha scritto:

TTE ma se quanto dici tu dovesse essere vero, in qualsiasi caso ne moriremmo tutti. L'Italia, come metà del pianeta, è allo stremo. Qui siamo sommersi di tasse, e il lavoro? il lavoro dov'è? cos'è? io cerco lavoro (sono ingegnere) da un anno, e sono tantissimi i ragazzi come me che vanno in giro mendicando non dico uno stipendio, ma anche uno stage non retribuito, pur di iniziare. Se non scoppia l'Euro, cosa vogliono fare, continuare a massacrarci così? la rivoluzione imho non solo è inevitabile, ma anche auspicabile!


Mi rendo conto benissimo che la situazione, per te come per molti altri, è assolutamente disastrosa.... [:(] Ma temo che il principio secondo cui "è necessario distruggere per poter ricostruire", a questo punto, rimane ineluttabile. Ma che cadesse 'sto benedetto Euro e così la facciamo finita..... vuol dire che ci rimboccheremo le maniche tutti quanti... e che ricostruiremo un nuovo futuro.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 18:08 
Monti: 'Critiche ingiuste' Timori Bce su crisi debito

'Inappropriate dichiarazioni membri Ue su Italia', Borse deboli, spread sale a 490

12 giugno, 17:43

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 20352.html

ROMA - Lo spread Btp-Bund sale brevemente fino a 490 punti base per poi ripiegare attorno a 481, con il rendimento del Btp a 10 anni al 6,18%. Il differenziale tra i decennali di Spagna e Germania oscilla a 534 punti base con il tasso dei Bonos al 6,74%.

BORSA MILANO: SCIVOLA (-2%) CON BANCHE, RAFFICA STOP - Non si ferma lo scivolone di Piazza Affari: l'indice Ftse Mib segna una perdita del 2,02%, l'Ftse All Share un ribasso dell'1,98%. In asta di volatilità diversi titoli bancari: Mps in ribasso teorico del 6,3%, Bpm del 5,6%, Unicredit con una perdita sempre teorica del 5,3% e Intesa SanPaolo (-4,6%).

MONTI, INAPPROPRIATE DICHIARAZIONI MEMBRI UE SU ITALIA - "Considero del tutto inappropriato che un ministro di uno stato membro della Ue commenti la situazione di una altro stato membro, quindi mi astengo dal fare commenti". Così Mario Monti risponde a chi gli chiede un parere sulle parole del ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter sugli aiuti da dare all'Italia oltre alla Spagna.

CRISI: FONTI EUROGRUPPO, PIENA FIDUCIA A ITALIA - L'Eurogruppo conferma "fiducia e sostegno" all'Italia e ritiene "totalmente falsa" l'ipotesi evocata dal ministro austriaco delle Finanze Maria Fekter sul fatto che l'Italia potrebbe avere bisogno di ricorrere ad aiuti europei. Lo riferiscono fonti dell'Eurogruppo interpellate dall'ANSA.

CRISI: SLOVENIA, MISURE MONTI INFLUENZANO PAESI UE - "Vogliamo congratularci con il premier Monti per le tempestive misure adottate per stabilizzare le finanze pubbliche italiane, misure che hanno influenzato i Paesi vicini e tutti i Paesi Ue": lo ha detto il premier sloveno Janez Jansa al termine dell'incontro con Monti.

BCE: ESISTE RISCHIO AGGRAVARSI CRISI DEBITO SOVRANO - Fra i principali rischi per la stabilità finanziaria c'é "il potenziale aggravarsi della crisi del debito per i titoli sovrani dell'area euro". Lo scrive la Banca centrale europea nella sua Financial Stability Review.

MONTI,GARANTIRE STABILITA' EUROZONA CON OGNI STRUMENTO - "La Ue ha capito che servono decisioni importanti per garantire la stabilità finanziaria dell'eurozona con tutti gli strumenti". Lo ha detto il premier Mario Monti dopo aver incontrato la presidente della confederazione elvetica Eveline Widmer Schumpfl. "Mi attendo che nei prossimi giorni la discussione sulle modalità per rilanciare la crescita si approfondisca in vista delle decisioni operative del prossimo consiglio europeo".

PASSERA, FA INDIGNARE COMPORTAMENTO UE - Di fronte alla crisi c'é stata una reazione forte da parte di tutti, "quello che è stato un po' peggio del prevedibile e forse un po' da indignarsi è il comportamento dell'Europa che ha dimostrato di non sapere prendersi in mano e ha agito aspettando l'ultimo momento prima del dramma". Lo ha detto il ministro Corrado Passera. L'Ue ha agito anche con l'ultimo intervento per la Spagna ma, sottolinea Passera, "tutto questo non è sufficiente, noi non possiamo permetterci di farci mettere in crisi dal 3, 4 o anche 10 per cento del Pil e del debito dell'Ue: insieme siamo la forza economica e sociale più imporante del mondo", invece "da soli potremmo andare in crisi". Comunque evidenzia il ministro "sono convinto che l'Ue prima di disintegrarsi farà quello che serve, ma dobbiamo pretendere di più".

MERKEL,FATALE INTERROMPERE PERCORSO RISANAMENTO - Sarebbe fatale interrompere il cammino di risanamento "proprio mentre ora alcuni Paesi hanno iniziato" il percorso, rimanendo a "metà strada". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel intervenendo ad un convegno su Germania ed Europa nella sede centrale del suo partito, la Cdu.

FITCH, IMPROBABILE ITALIA ABBIA BISOGNO AIUTI UE - E' improbabile che l'Italia abbia bisogno di un salvataggio perché il Paese è in una situazione migliore rispetto alla Spagna. Lo ha detto il direttore generale di Fitch, Ed Parker, in una intervista a Bloomberg. "L'Italia ha un deficit di bilancio molto basso, come così pure un deficit delle partite correnti e non ha problemi di banche". La Spagna "mancherà" gli obiettivi di bilancio quest'anno e l'anno prossimo in modo "significativo", ha affermato Parker. Tutti i Paesi dell'eurozona sono a rischio declassamento da parte di Fitch, anche quelli con la tripla A, se i leader Ue non riusciranno a risolvere la crisi. I rating dell'eurozona sono "sotto pressione per un taglio", ha spiegato Parker, sottolineando che "se non si arriva a vedere al più presto la luce in fondo al tunnel", i rischi di un crollo dell'euro "aumenteranno".

TOKYO CHIUDE A -1,02%, TIMORI SU EUROZONA E SPAGNA - Le turbolenze dell'Eurozona, con i timori sulla Spagna malgrado la disponibilità di fondi Ue fino a 100 miliardi di euro per ricapitalizzare le sue banche, spingono al ribasso la Borsa di Tokyo che chiude in flessione dell'1,02%. L'indice Nikkei, pur limitando le perdite iniziali grazie alla risalita del dollaro sullo yen, cede 88,18 punti e si attesta a quota 8.536,72.

ASIA DEBOLE SU TIMORI EUROZONA E RISCHI CONTAGIO - I timori sull'Eurozona e la paura che ci possa essere un effetto contagio dopo il salvataggio delle banche spagnole, frena le Borse di Asia e Pacifico. L'indice d'area Msci cede tre quarti di punto, mentre il greggio prosegue il suo calo. In flessione tutti i principali listini con Tokyo che perde attorno al punto percentuale mentre Hong Kong cede poco sopra il mezzo punto dopo il record di maggio dei prestiti in Cina. Frena sul Nikkei il colosso automobilistico Toyota (-1,14%) sull'indebolimento dello yen. A Sidney la compagnia mineraria Bhp perde lo 0,8% in scia al calo del prezzo delle materie prime.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 19:42 
Quel che non capisco è che cosa aspetti ancora il Mondo, a ribellarsi a questa terza guerra mondiale finanziaria. Le banche devono morire tutte!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 22:00 
Prelevare i soldi dalle banche prima che sia troppo tardi



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 22:40 
Cita:
Sirius ha scritto:

Quel che non capisco è che cosa aspetti ancora il Mondo, a ribellarsi a questa terza guerra mondiale finanziaria. Le banche devono morire tutte!


Molte persone se ne stanno rendendo conto, ma ancora poche hanno la possibilità di valutare il quadro di insieme.

Se tutti sapessero cosa c'è dietro, l'oligarchia perderebbe il suo potere.

Ecco perché la divulgazione delle informazioni è di estrema importanza in un momento fatidico come questo.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2012, 12:42 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Prelevare i soldi dalle banche prima che sia troppo tardi

Tutti no, ma qualcosa anche secondo me è il caso di tirare giù, nel caso succedessero casini dopo le elezioni greche, che mi auguro vedano il trionfo di Syzira.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2012, 13:04 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Prelevare i soldi dalle banche prima che sia troppo tardi


Non solo...

per chi decidesse di lasciarli, anche solo in parte, mi permetto di
consigliare la richiesta di aumento del plafond del bancomat
presso la propria Banca.

Un conto è avere il limite a 250 euro al giorno e un altro è averlo a 1.000.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 20:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org