Cita:
lex ha scritto: ma perchè state litigando?
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Caro lex, è lo specchio della ricerca dell'ignoto, vero o presunto che sia: hai mai visto scientisti ed alternativi andare a braccetto in stile "volemose bene"?
Ciò non accadrà mai e Marco ha ragione: ognuno segue la sua scuola di pensiero inequivocabilmente, quella che ritiene più adatta al suo modo di vedere.
Io sono in questo caso più per la linea di Insider ma rimane sempre un'opinione: perchè che si uscito il tizio X a dire che è vera questa o quella tesi, confermare o sbugiardare l'altra, non mi da sufficienti garanzie aggiuntive.
Sono io che voglio credergli, per mia volontà e/o affinità.
Quindi Marco ha ragione.
Se la penso così è perchè nella vita ho imparato a non fidarmi mai del prossimo se non lo conosco davvero BENE, neanche se costui ha un titolo altisonante o supporter di questa o quell'altra teoria, specie quando a rappresentare costui c'è solamente un sito internet.
E' tutta affinità di pensiero.
Io ad esempio seguo le teorie di Franceschetti ma spesso sono in totale disaccordo con le sue formulazioni, ma non per questo lo smelmo: è un suo pensiero, basato spesso su aspetti comunque importanti.
Sono sempre aperto alle più ampie interpretazioni possibili.
L'ufologia è anche e soprattutto questo.
Le prove scientifiche rimangono ancorate alla concezione terrestre purtroppo e logicamente non ci si può protrarre oltre, ma che anche chi vuole cercare di andare oltre magari spingendo anche sull'immaginazione o sull'analisi di aspetti poco considerati.
Tutto l'insieme è ufologia: U.F.O. sta per Unidentified Flying Object, non dimentichiamolo.
Ed un U.F.O. potrebbe essere anche un insetto ben nascosto in una foto casuale.
A mio parere e senza offesa, sberleffi da una parte o dall'altra non porteranno mai da nessuna parte.
E' anche per questo che l'ufologia si è arenata nel "vuoto cosmico" (è proprio il caso di dirlo, metafora quanto mai azzeccata): dove c'è litigio non c'è armonia, dove manca armonia non c'è confronto, dove non c'è confronto non c'è nessuna via maestra.