In questo ti dò pienamente ragione io. Pienamente, hai capito bene.
A cominciare dal primo e più importante punto:
ultimamente si vuole vedere a tutti i costi Qualcosa anche quando non c' è.
Penso sia dovuto all' esasperazione dell' attesa.
In fondo la maggior parte di noi "attende" da una vita. Io ho già avuto la mia esperienza, molti altri no.
Tutti comunque aspettiamo impazientemente il grande giorno in cui la verità sarà nota a tutti.
Penso che questo purtroppo tenda ad obnubilare il giudizio, almeno in un primo momento.
Secondo punto: i militari svolgono quella esercitazione ogni anno. Possibile non si siano mai accorti di nulla?
Ottima obiezione, ma potrei suggerire una...
diabolica rilettura?
I militari vanno lì ogni anno... adesso salta fuori che lì c' è qualcosa. Cogli il punto?
Se lo avessero trovato da lungo tempo ma per qualche motivo
non potessero prelevarlo ![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Perlomeno
controllerebbero periodicamente la zona, magari facendo il possibile.
Una esercitazione annuale sarebbe la copertura ideale. Nessuno sospetterà mai nulla...
...
Fino a che un gruppo di cacciatori di tesori cercando relitti colmi di tesori non rileva qualcosa altro...
I motivi possono essere almeno
di due tipi: impossibilità o
impraticabilità tecnica dell' operazione,
questioni politiche.
Il rischio di contaminazione,
danneggiamento dell' oggetto,
materiale
troppo pesante da sollevare perlomeno con mezzi comuni ie che passino inosservati
contese sul possesso - il Mare è il
Baltico, ma i mezzi sono
Americani e Russi:
un accordo ![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Magari l' operazione congiunta di copertura è concordata proprio per assicurarsi che nessuno dei due faccia il furbo.