14/06/2012, 21:18
I gatti e i cani faticano a capirsi perché è come se parlassero due lingue diverse. Alla base c’è un incomprensione del linguaggio. Non riguarda solo l'abbaiare o il miagolare, ma anche i movimenti del corpo esprimono segnali differenti: il gatto, ad esempio, per dimostrare amicizia e contentezza stende dritta la coda in verticale, invece per il cane rappresenta una delle caratteristiche della “postura dominante”, quella cioè che assume quando vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane. Per contro Fido quando vuole esprimere gioia, scodinzola. I gatti alla visione di quel movimento si irritano, poiché loro lo fanno, invece, quando sono nervosi e/o arrabbiati. Anche le fusa dei mici potrebbero essere una complicazione, perché il cane potrebbe scambiarle per un ringhio.
14/06/2012, 21:26
Wolframio ha scritto:
Alla base ti tutti questi vostri battibecchi c'è questoI gatti e i cani faticano a capirsi perché è come se parlassero due lingue diverse. Alla base c’è un incomprensione del linguaggio. Non riguarda solo l'abbaiare o il miagolare, ma anche i movimenti del corpo esprimono segnali differenti: il gatto, ad esempio, per dimostrare amicizia e contentezza stende dritta la coda in verticale, invece per il cane rappresenta una delle caratteristiche della “postura dominante”, quella cioè che assume quando vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane. Per contro Fido quando vuole esprimere gioia, scodinzola. I gatti alla visione di quel movimento si irritano, poiché loro lo fanno, invece, quando sono nervosi e/o arrabbiati. Anche le fusa dei mici potrebbero essere una complicazione, perché il cane potrebbe scambiarle per un ringhio.
Incomprensione iniziale che degenera in baruffa.
Meditate gente meditate.
Greaa ha iniziato con le fusa ma sono state scambiate per un ringhio
14/06/2012, 21:27
14/06/2012, 21:30
jean ha scritto:
eddaiiiii voglio anch'io la notaaaaa !!!!!!!!!!!!
14/06/2012, 21:43
greenwarrior ha scritto:jean ha scritto:
eddaiiiii voglio anch'io la notaaaaa !!!!!!!!!!!!
Devi meritartela.
14/06/2012, 21:48
GREAA ha scritto:greenwarrior ha scritto:jean ha scritto:
eddaiiiii voglio anch'io la notaaaaa !!!!!!!!!!!!
Devi meritartela.
non é così difficile te lo assicuro
fai così jean
parla chiaro e rispondi con schiettezza alle provocazioni altrui e la nota te la appioppano
semplice
14/06/2012, 22:13
14/06/2012, 22:20
bleffort ha scritto:
Green mi dispiace a dirtelo,lo sai quale è il tuo problema?,è che moderi di "parte",purtroppo l'ho notato anche io.
14/06/2012, 22:35
greenwarrior ha scritto:GREAA ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]jean ha scritto:
eddaiiiii voglio anch'io la notaaaaa !!!!!!!!!!!!
Devi meritartela.
non é così difficile te lo assicuro
fai così jean
parla chiaro e rispondi con schiettezza alle provocazioni altrui e la nota te la appioppano
semplice
14/06/2012, 22:38
greenwarrior ha scritto:Wolframio ha scritto:
Alla base ti tutti questi vostri battibecchi c'è questoI gatti e i cani faticano a capirsi perché è come se parlassero due lingue diverse. Alla base c’è un incomprensione del linguaggio. Non riguarda solo l'abbaiare o il miagolare, ma anche i movimenti del corpo esprimono segnali differenti: il gatto, ad esempio, per dimostrare amicizia e contentezza stende dritta la coda in verticale, invece per il cane rappresenta una delle caratteristiche della “postura dominante”, quella cioè che assume quando vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane. Per contro Fido quando vuole esprimere gioia, scodinzola. I gatti alla visione di quel movimento si irritano, poiché loro lo fanno, invece, quando sono nervosi e/o arrabbiati. Anche le fusa dei mici potrebbero essere una complicazione, perché il cane potrebbe scambiarle per un ringhio.
Incomprensione iniziale che degenera in baruffa.
Meditate gente meditate.
Greaa ha iniziato con le fusa ma sono state scambiate per un ringhio
Si, le fusa di una tigre.......
15/06/2012, 12:53
GREAA ha scritto:
GREAA e l'eterno dilemma é bloccata ma non ti vergoni di fare ste bambinate?
15/06/2012, 19:04
GREAA ha scritto:greenwarrior ha scritto:GREAA ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
[quote]jean ha scritto:
eddaiiiii voglio anch'io la notaaaaa !!!!!!!!!!!!
Devi meritartela.
non é così difficile te lo assicuro
fai così jean
parla chiaro e rispondi con schiettezza alle provocazioni altrui e la nota te la appioppano
semplice
16/06/2012, 01:25
16/06/2012, 02:00
sezione 9 ha scritto:
Insomma, a me non importa se Tremonti è stato amichetto di Craxi (come Berlusconi, che non era comunista, ma socialista, il comunista era Bondi, e anche Maroni, prima del Partito Marxista-Leninista e poi di Democrazia Proletaria!), a me importa capire il rapporto qualità prezzo tra promesse fatte e mantenute. Qui sta il fallimento politico non solo di "Berlusconi" ma di tutta la costruzione politica "centrodestra" fatta di ex democristiani, ex socialisti, ex missini e leghisti.
16/06/2012, 03:16
Wolframio ha scritto:
Alla base ti tutti questi vostri battibecchi c'è questoI gatti e i cani faticano a capirsi perché è come se parlassero due lingue diverse. Alla base c’è un incomprensione del linguaggio. Non riguarda solo l'abbaiare o il miagolare, ma anche i movimenti del corpo esprimono segnali differenti: il gatto, ad esempio, per dimostrare amicizia e contentezza stende dritta la coda in verticale, invece per il cane rappresenta una delle caratteristiche della “postura dominante”, quella cioè che assume quando vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane. Per contro Fido quando vuole esprimere gioia, scodinzola. I gatti alla visione di quel movimento si irritano, poiché loro lo fanno, invece, quando sono nervosi e/o arrabbiati. Anche le fusa dei mici potrebbero essere una complicazione, perché il cane potrebbe scambiarle per un ringhio.
Incomprensione iniziale che degenera in baruffa.
Meditate gente meditate.
Greaa ha iniziato con le fusa ma sono state scambiate per un ringhio