In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

08/06/2009, 01:18

Allora,

Tenete conto che la velocità massima per un atteraggio è sui 200/230 km mentre Atta e Marwan hanno impattato a circa il doppio di velocità,

Hanjour addirittura a 800 !!!!!!


I piloti mi davano 1 a 10 O 1 A 100 le possibilità che Atta facesse centro al primo colpo.

ma che anche il secondo, Marwan facesse centro , per il calcolo delle probabilità si va a 10 x 10 o 100 x 100

SE METTIAMO ANCHE HANJOUR A 1 A 1.OOO.OOO.OOO C'E' DA MOLTIPLICARE X 100 o 1000





zio ot


chiedo a lupo grigio di intervenire .

08/06/2009, 14:14

barionu alcune risposte (giuste o sbagliate che siano) ai tuoi quesiti:

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... rebbe.html

so' che non va' molto a genio quel blog, ma è un buon punto per discutere il caso. [;)]

08/06/2009, 14:18

barionu ha scritto:



UN OTTIMO 3D SUL 11 SETTEMBRE


http://www.matematicamente.it/forum/11- ... 16835.html




zio ot [8D]



RAGAZZI

SCARICATE AL VOLO QUESTO 3D !


http://www.matematicamente.it/forum/11- ... 16835.html



SUBITO !!!!

un uccellino ........








zio ot [V]
Ultima modifica di barionu il 08/06/2009, 14:20, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 14:23

c'è il modo di scaricarlo??? per leggerselo con calma, magari in pdf o doc.

se non ricordo male ci fu' ai tempi una trsmissione sulla rai in cui un pilota, credo alitalia, parlava della possibilita' di colpire il pentagono con un'aereo di linea. Aveva in studio un modello del pentagono e di un aereo di linea e simulava manualmente il volo di esso. In pratica era, a detta sua, impossibile colpirlo in quel modo, molto piu' semplice colpirlo in planata dall'alto, magari colpendolo al centro.

magari si ritrova il video, ma non ricordo il programma.
Ultima modifica di CRASH3 il 08/06/2009, 14:24, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 14:31

CRASH3 ha scritto:

barionu alcune risposte (giuste o sbagliate che siano) ai tuoi quesiti:

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... rebbe.html

so' che non va' molto a genio quel blog, ma è un buon punto per discutere il caso. [;)]


Ma caro Crash , io uso SOLO quel blog , e, porca boia, questo link
mi ero dimenticato di postarlo.

Ottimo punto di discussione a cui risponderemo parola per parola.



Subito una cosa , probabilmente i terroristi avevano 1 o 2 pistole in ceramica per aereo , o anche le famigerate penne pistola di cui
gli americani hanno riempito l' Afganistan.

I piloti USA sono stati accoppati in un attimo.



zio ot
Ultima modifica di barionu il 08/06/2009, 14:32, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 14:35

Premettendo che ancora non ho letto, o meglio ho letto poco dei link elencati, per mancanza di tempo e non sono assolutamente un'esperto di aerei.

Mi sorge una domanda: è possibile impostare il pilota automatico dalla cabina di pilotaggio??? come???? si possono inserire delle coordinate, magari delle torri in modo che facesse tutto il pilota automatico??? imposto le coordinate, l'altitudine, incrocio le dita che il bersaglio venga preso e SBAAMMM.......

o tutto è avvenuto manualmente????

08/06/2009, 17:09

barionu ha scritto:

RAGAZZI

SCARICATE AL VOLO QUESTO 3D !

http://www.matematicamente.it/forum/11- ... 16835.html

SUBITO !!!!



Fatto...... Immagine

08/06/2009, 19:40

OTTIMO .

quel 3d contiene materiale di studio preziosissimo.

tra breve arrico con vari post sul link proposta da Crash

Lupo grigio ti aspettiamo.

VIVA IL LUPO.



zio ot [8D]
Ultima modifica di barionu il 08/06/2009, 19:41, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 20:19

barionu, stavo pazientemente leggendo i post su matematicamente e mi è è venuto in mente un particolare....il famoso lampo una frazione di secondo prima dello schianto del 2 aereo.
Instrument Landing System [ILS]...parli di questo?
Ultima modifica di riccardo il 08/06/2009, 20:20, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 22:03

riccardo ha scritto:

barionu, stavo pazientemente leggendo i post su matematicamente e mi è è venuto in mente un particolare....il famoso lampo una frazione di secondo prima dello schianto del 2 aereo.
Instrument Landing System [ILS]...parli di questo?



BRAVO RICCARDO !

da qualche parte c'è anche il video ,

che non sarebbe male recuperare

chissà se San Mauro sta seguendo questo 3d ...

zio ot

08/06/2009, 22:35

x il momento ho trovato questa immagine:



Immagine:
Immagine
20,48 KB

08/06/2009, 23:06

CRASH3 ha scritto:

Premettendo che ancora non ho letto, o meglio ho letto poco dei link elencati, per mancanza di tempo e non sono assolutamente un'esperto di aerei.

Mi sorge una domanda: è possibile impostare il pilota automatico dalla cabina di pilotaggio??? come???? si possono inserire delle coordinate, magari delle torri in modo che facesse tutto il pilota automatico??? imposto le coordinate, l'altitudine, incrocio le dita che il bersaglio venga preso e SBAAMMM.......

o tutto è avvenuto manualmente????


Comincio col rispondre a Crash


e lo faccio con il post di Attivissimo


zio ot in blu

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... rebbe.html


Probabilmente il dirottatore si è comportato diversamente: ha ucciso i piloti; si è assicurato che l'aereo fosse stabilizzato e ben assettato, che il pilota automatico fosse ancora attivo (è solo un interruttore, il cui funzionamento può essere facilmente imparato con MS Flight Simulator), che velocità e altitudine fossero stabilizzate (anche qui è il pilota automatico a occuparsene, con un po' di comandi appresi nei corsi base e su Flight Simulator); ha estratto dalla tasca un pezzo di carta sul quale aveva annotato le coordinate di qualche waypoint (come il WTC o l'aeroporto di Washington) e le ha inserite nel Flight Management System [sistema automatico di gestione del volo, N.d.T.] (chiunque sia capace di inviare un SMS o navigare tra i menu del proprio telefono cellulare è certamente in grado di gestire le funzioni di base del FMS). A questo punto il dirottatore si è accomodato e ha cominciato a pregare, mentre i suoi accoliti si occupavano di tenere a bada i passeggeri.



zio ot

infatti è sicuramente avvenuto così, come con il gps che avete in macchina


ma il punto cruciale è un altro

sempre da Attivissimo




Questo non è quello che afferma la versione ufficiale. La versione ufficiale dice che i dirottatori hanno usato il pilota automatico per dirigere l'aereo (quindi sapevano come svolgere questo semplicissimo compito, che consiste nel girare una manopola sul cruscotto finché il muso non punta nella direzione voluta o finché la lancetta di deviazione non è rivolta verso l'alto) e, nel caso di AA77, lo hanno scollegato a circa 38 miglia (61 km ca.) ad ovest del Pentagono, a 7000 piedi (circa 2100 metri) di quota (scollegamento del pilota automatico: 09:29; inizio della virata: 09:34; impatto: 09:37:46.


Fanno 8 minuti di volo manuale, dei quali circa 5 con ali livellate.

Non proprio un volo intercontinentale).




zio ot

Infatti il problema è che alla fine devi prendere il controllo manuale ,
e qui casca l' asino [B)] [:(]



Riprendo dopo la questione degli ultimi minuti .


zio ot
Ultima modifica di barionu il 08/06/2009, 23:07, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 23:24

Prima di proseguire ,

vorrei risultasse chiara una cosa ,

i piloti dell 11 settembre non erano affatto quei deficienti sprovveduti
descritti dai complottisti,

per far salire un pilota terrorista su un aereo con intenzione di portare a termine una missione ,

Atta , Marwan, Hanjour e Zeid

dovevano essere convinti di poterci riuscire.

In particolare , e questo non so se sia mai saltato fuori ,

erano probabilmente armati fino ai denti.

PISTOLE IN CERAMICA, O ANCORA PIU' PROBABILMENTE

LE MICIDIALI PENNE PISTOLA PRESENTI GIA' IN AFGANISTAN

NELLA GUERRA CONTRO I RUSSI

DI FABBRICAZIONE AMErICANA ,

CE N' ERANO A MIGLIAIA.

Sono di vari formati,

i metal detector non le rilevano e sparano proiettili di vario tipo,

o metallici, o capsule .

LE CAPSULE VENGONO SPARATE NEGLI OCCHI O DENTRO LA BOCCA

imbevute di veleni ultimo grido , paralizzano e uccidono in meno di un minuto.

Oppure proiettili di una lega particolate ,
alla nuca o nella tempia ,

il risultato è uguale.

i piloti di linea sono stati uccisi in meno di un minuto .

Forse i terroristi ne avevano un intero scrittoio a testa.

Fornite da Mamma CIA



zio ot [V]
Ultima modifica di barionu il 09/06/2009, 00:24, modificato 1 volta in totale.

08/06/2009, 23:40

TORNIAMO AL POST DI ATTIVISSIMO



NON VOGLIO COMMENTARE OGNI PERIODO PER ADESSO , SE NECESSARIO IN UN SECONDO TEMPO ,

MA CI SONO DELLE COSE TALMENTE ASSURDE

che le segnalo subito

zio ot in blu





dal post di Attivissimo




Non addestrato a fare cosa? Sagadevan non lo dice. E cosa intende con “navigare”? Se voglio andare da un punto A ad un punto B in aereo, posso decidere semplicemente di seguire strade, ferrovie e addirittura cartelli stradali, se volo abbastanza basso.

( Ostia, è proprio quello che han fatto , volavano così basso che Atta ha chiesto al barista " Salam, mi dice la strada per il World ? " )



Posso usare il sole o le stelle,


( di giorno ? e perchè di notte dalla cabina si vedono bene ?

L'uomo di Attivissimo
qui era ubriaco )



o posso semplicemente impostare il mio sistema di navigazione (Flight Management System) e lasciare che faccia tutto da solo.


(ecco, forse è meglio )

08/06/2009, 23:59

Il post di Attivissimo prosegue con molte cose in cui mi trova d' accordo,

ma alla fine deraglia clamorosamente , quando comincia

a parlare di Hanjour e del pentagono :


Parla l' esperto di Mazzucco


Infatti la manovra è stata eseguita con tale precisione che i controllori di volo di Dulles si rifiutarono di credere che il blip sul loro schermo fosse un aereo di linea commerciale. Danielle O'Brian, una dei controllori di volo di Dulles che ha riferito di aver visto l'aereo alle 09:25, ha affermato: “la velocità, la manovrabilità, il modo di virare, tutti noi nella sala radar, tutti noi esperti controllori di volo, abbiamo pensato che fosse un aereo militare”.


risponde l'uomo di Attivissimo

È naturale. I controllori di volo civili (e anche quelli militari) non sono abituati a vedere un aereo di linea a più 300 miglia all'ora (480 km/h ca.) a bassa quota comandato da un guerriero “santo” suicida. Il limite di velocità standard in Europa, ad una quota inferiore o uguale a 10.000 piedi (3048 metri), è 200 nodi (230 MPH, circa 370 km/h). Questo non significa, però, che gli aerei di linea non siano fisicamente in grado di volare veloci a bassa quota. A noi piloti piacerebbe avere il permesso di farlo, è molto più divertente!

( Ah davvero ! Mo dice sul serio ? Allora tutti i piloti di Alitalia sono
dei possibili kamikaze ? )



Per cui se qualcuno sul radar vede un aereo che vola veloce come un jet militare, dice che “sembrava un jet militare”. Ma questo non prova nulla.

( Bene , facciamo un concorso tra i piloti di linea , obbligandoli a fare quello che a fatto Hanjour gli ultimi metri prima di impattare il Pentagono,

mo guarda sono tutti li in fila che ridono , o boia d'un .... come si divertono , )




riparla l'uomo di Mazzucco


Non entrerò nel dettaglio del perché sia aerodinamicamente impossibile pilotare un grosso aereo commerciale a 20 piedi di quota [6 metri circa, N.d.T.] a più di 400 miglia all'ora (640 km/h ca.). La discussione dell'energia dovuta all'effetto suolo, sulla compressione dovuta ai tip vortex [vortici che si formano all'estremità delle ali, N.d.T.], sul downwash sheet [deviazione di flusso verso il basso o flusso di controportanza, N.d.T.], sulla turbolenza di scia e sugli effetti del getto di spinta dei motori esula dall'ambito di questo articolo (i 50.000 kg del getto di spinta dei motori da soli avrebbero spazzato via dalla strada interi autoarticolati).

Basti dire che è fisicamente impossibile far volare un aereo di linea da 100 tonnellate a 400 miglia all'ora a 20 piedi (6 metri circa) dal suolo.


risponde l' uomo di Attivissimo



Sono sicuro che Sagadevan non avrà problemi a pubblicare i suoi documenti che dimostrano siffatta affermazione, che fra l'altro stride con quanto visto da parecchi testimoni. L'aereo, inoltre, non ha volato sempre a 20 piedi di quota, ma solo negli ultimi secondi.

Posso testimoniare che è assolutamente possibile volare continuativamente per miglia a 50 piedi da terra (15 metri) a 250 nodi (287 MPH, circa 460 km/h) con un grande aereo a basso carico alare,

( PREEEEEEGOOOOOOOOOO ????????????????????

SIGNORI E' ARRIVATO

CAPITAN FRACASSA


si sente in lontananza il coro di tutti gli altri piloti .

" Seemooo, Seemooo , Seeemoooo...... "


Solo un esperto pilota collaudatore con 30 d' esperienza dice,
è possibile farlo , ma è molto, molto facile schiantarsi )


ma ammetto di non aver mai provato a oltre 400 MPH.


( per fortuna )
Ultima modifica di barionu il 09/06/2009, 00:01, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio