In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/07/2012, 12:56

Io ho avira da anni, esso va bene x qst virus?

07/07/2012, 13:32

Anch'io ho fatto una scansione sia con Avira Free che Malwarebytes (sempre free): nessuno dei due mi ha rilevato nulla.
Sono affidabili come antivirus?
Ultima modifica di Pegasus il 07/07/2012, 13:32, modificato 1 volta in totale.

07/07/2012, 13:35

Affidabilissimi, gli antivirus riconoscono la presenza del DNS-Changer, lo possono eliminare dal sistema, ma non possono "riparare" le modifiche apportate alle impostazioni della scheda di rete. Questo bisognerà farlo a mano (semplicissimo per chi ha dimestichezza), per i meno esperti c'è un tool che fà tutto lui.

Nel caso di Avira, è scaricabile da qui:

http://www.avira.com/it/support-for-hom ... epair-Tool
Ultima modifica di Wolframio il 07/07/2012, 13:43, modificato 1 volta in totale.

07/07/2012, 13:58

Grazie mille Wolf, credo che nel mio caso non serva perchè nessuno dei due antivirus che uso mi ha rilevato nulla ma l'ho scaricato lo stesso, non si sa mai [;)].

07/07/2012, 15:27

Io ho semplicemente "Avast" , gratis [:I]

07/07/2012, 17:25

Wolframio ha scritto:

I vantaggi possono essere per esempio:

La risoluzione del nome di dominio piu veloce rispetto ai Dns del tuo provider, con conseguente accelerazione del caricamento della pagina web che vuoi visitare.
Il poter accedere a siti censurati qualora i governi censurino la risoluzione del dominio.
Alcuni servizi tipo OpenDns garantiscono una maggior sicurezza nella navigazione, avvisandoti quando stai per caricare un sito sospetto.

Nel caso specifico al virus DNS Changer l'uso di alcuni Dns alternativi non serve quasi a nulla perchè è il virus stesso che modifica le impostazioni della scheda di rete o del router.
Per la precisione: se tu hai impostato il tuo Pc ad usare OpenDns free, il virus ti reimposta la configurazione dei Dns e se non sei attento continui a navigare convinto di usare i tuoi Dns mentre sono ben altri.


Quindi credere di essere al riparo perchè usi dei Dns alternativi a quelli del provider è sbagliato se non hai installato un programma che sorveglia e gestisce le tue impostazioni di rete.
Per il resto ci sono solo vantaggi.



Dnschanger ti modifica le impostazioni del router, solo nel caso che la admin password di default non sia stata cambiata.

07/07/2012, 17:36

Ovviamente questo è sottointeso, ma ci sono moltissime persone che hanno il router come mamma l'ha fatto

07/07/2012, 18:07

A proposito di tool che modificano i dns, ma che non hanno niente a che fare con il malware in oggetto, esiste un programmino molto comodo e spartano (e il bello è proprio nella sua assenza di configurazioni avanzate. Fa una sola cosa e la fa bene con un click) che si chiama proprio dns changer.

Utile per me per utilizzare il medesimo portatile sia in ambito aziendale con i dns automatici sia per uso privato utilizzando i dns di opendns senza dover ogni volta riscrivere a manina i dns sulla schermata di conf. della scheda di rete. Si lo so , basta un semplice script. ma se il programma è già pronto perchè sbattersi anche quel poco?

http://www.softpedia.com/get/Network-Tools/Misc-Networking-Tools/DNS-Changer.shtml

07/07/2012, 18:11

Immagine

07/07/2012, 22:19

restando in ambiente windows..un bel comando netsh...e via

07/07/2012, 22:33

In questi giorni sono diversi i computer bloccati da virus, compreso l'ormai famoso virus della polizia postale. Pare che ci sia un'azione ad ampio raggio per bloccare i computer. Sta per succedere qualcosa? Vogliono fare le prove di blackout della rete?

07/07/2012, 22:55

Wolf, non pensi di dovermi delle scuse?

Quando ho avvisato gli utenti di questa minaccia mi hai dato addosso....

Giusto per mettere le cose in chiaro.


Per il resto, grazie per gli approfondimenti.

07/07/2012, 23:09

Aztlan ha scritto:

Wolf, non pensi di dovermi delle scuse?

Quando ho avvisato gli utenti di questa minaccia mi hai dato addosso....

Giusto per mettere le cose in chiaro.


Per il resto, grazie per gli approfondimenti.


Hummm.... fammi pensare...... cosa ti ho fatto?
Sai che non mi ricordo? [8)]

07/07/2012, 23:55

Ah ora mi viene in mente.. sicchè:

Era una bella sera del 26-05-2012

La storia era iniziata quando davo la notizia che l'FBI avrebbe messo fuori servizio i mirror dei servers di una botnet.

Immagine

Già subito dopo la risposta di Sheenky il mio Spirito Guida (in seguito S.G.) insisteva che dovevo farmi uno screenshot della serata spiegandomi che tra qualche mese mi sarebbero serviti.
Naturalmente non capivo a cosa mi sarebbero serviti, ma avendo totale fiducia in S.G., come sempre ho eseguito ciò che mi chiedeva

Immagine

In seguito sei arrivato tu a dargli man forte, mentre Sheenky comunica di aver scherzato.

Immagine

Il giorno seguente:

Immagine

Nel mentre tu rincaravi la dose ho scattato altro screenshot e me lo sono salvato con gli altri aspettandomi un evento utile, siccome S.G. non mi chiede mai cose senza un motivo.


Ieri 06 luglio 2012
Vedo nella Shout Box che tu fai lo stesso annuncio noncurante che quasi 2 mesi prima me ne avevi detto di tutti i colori a seguito del mio.


Immagine

Immagine

Immagine

Quale buona occasione mi si presentava non me la sono voluta perdere per farti il verso.
Mentre S.G. mi sussurra di nuovo all'orecchio: "fai screenshot...fai screenshot cosi domani Atzlan pretenderà le tue scuse e glie le potrai fare a modo tuo".

Atzlan ti confesso che sono costernato per quello che ho scritto ieri nella Shout Box e ti faccio le mie pubbliche scuse.
Spero che tu voglia accettarle e rimanere amici come prima
[;)]
Ultima modifica di Wolframio il 08/07/2012, 00:12, modificato 1 volta in totale.

08/07/2012, 00:03

comunque la storia del virus e' vera xk senno' ieri la telecom non mi avrebbe contattata . e mi ha dato lo stesso link postato da voi 2 percio' nn litigate
Rispondi al messaggio