Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2012, 18:07 
Cita:
Deckard ha scritto:
A chiudere i battenti saranno anche enti come l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale. [/b]Soppressi inoltre anche il Museo storico della fisica e centro di studi e ricerche ”Enrico Fermi”, l’Istituto nazionale di ricerca metrologica, la Stazione zoologica Anton Dohrn, l’Istituto italiano di studi germanici e l’Istituto nazionale di alta matematica.[/i]

Stiamo parlando di Istituti che segnano (segnavano) l'eccellenza della ricerca italiana...


Ultima modifica di iLGambero il 06/07/2012, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2012, 18:20 
Bene cosi si potrà aprire una nuova filiale della Monsanto al loro posto



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2012, 19:59 
Fonte: Televideo RAI

Cgil-Uil pubblici: verso lo sciopero
"E' una mannaia" per i servizi pubblici. "Pagano sempre i lavoratori e i cittadini", mentre "manca il coraggio di colpire i poteri forti". Tutte le sigle dei lavoratori pubblici di Cgil e Uil bocciano la spending review e minacciano "lo sciopero generale di categoria a settembre".

---------

PATETICI
[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 13:22 



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 13:29 
2012 ODISSEA NELLA BUFALA

Immagine



Siamo alle solite,la montagna partorisce il topolino....la presa in giro continua...
Si sta parlando della tanto strombazzata SPENDING REVIEW che sarebbe meglio chiamare SPENDING NOVIEW,nel senso che hanno visto ben poco,e solo in una direzione.

PREMESSE

1- Ci hanno detto che si partiva da un monte di 100 miliardi di spese tagliabili...devono essere stati colpiti da strabismo per poi arrivare a 4,5 miliardi......

2 - La Ragioneria dello Stato ha calcolato in circa 11 miliardi la cifra necessaria per poter compensare l'eliminazione dell'aumento IVA.Non li hanno trovati (vi rimando al punto 1....),e allora che hanno fatto? Hanno spostato l'aumento del 2% (dal 21 al 23%) a luglio 2013,tanto per scaricarla sul groppone del nuovo governo.
La verità é che accortisi di aver fatto una fesseria (tra le tante altre...) con questo aumento Iva,e dopo due mesi di supertecnici,non sono stati in grado di rimediarvi.

3 - Tanto per la cronaca l'acquisto degli aerei militari F-35 vale 12 miliardi.
Si risolverebbe il problema di questa virtuale spending preview...!
Si vede che per il potente esercito italiano era indispensabile e urgente averli..!!!

E ora vediamo ad un primo esame i singoli elementi di questa grattarola,fermo restando che scommettiamo 100 contro 1 che molte di queste misure non andranno mai in porto,visti i precedenti.
Qui si bada solo agli annunci cubitali per imbonire a mezzo stampa e tv il popolo italiota....come vanno poi a finire é altra cosa.

PROVINCE

Si passa da 107 ad una cinquantina.E qui possiamo anche scommettere 500 contro 1,o andare a piedi a Santiago di Compostela,se così sarà.
Caro Bondi (perchè degli altri due,Amato e Giavazzi,si son perse le tracce),uno Stato non é un'azienda....ma lei ha presente che vuol dire in termini operativi un'operazione del genere? Come verranno accorpate? E il personale provinciale a chi andrà in carico,dato che non vengono meno i compiti che svolgevano?
Ad esempio,Emilia Romagna,di 9 province resteranno solo Parma e Bologna...roba da matti,va bene tagliare,ma questi son fuori di testa!
Dicono entro l'anno.Buonanotte...!

GIUSTIZIA

Anche qui si dimostra che questa gente vive fuori dalla realtà e tagliano alla cieca.Un esempio? Tribunale di Castrovillari,Calabria,da sopprimere.Peccato che abbiano speso 400 mila euro pochi mesi fa pe ristrutturare l'aula bunker.Un altro: Cassino,il tribunale verrà trasferito a Frosinone.Quanto si risparmia lo sanno solo loro,visto che l'edificio di Frosinone ha una capienza che non permette l'assorbimento di nuovo personale,annessi e connessi.Chissà quanti casi simili.



SANITA'

L'eliminazione di piccoli ospedali viene demandata alle Regioni....te saluto,Monti...! Che fine ha fatto il famoso costo standard,e cioè il parametro che definisce il costo medio della spesa sanitaria regionale a cui attenersi,non si sa.
Inoltre tagli lineari.Per ora si capisce che riduzioni di spesa imposte alla sanità dovrebbero gravare sulle aziende farmaceutiche, ma gli enti locali subiscono un taglio secco dei trasferimenti da Roma, 700 milioni nel 2012 poi un miliardo all’anno. Impossibile che questo non comporti un taglio dei servizi.Inoltre una riduzione di 18mila posti letto entro il 30 novembre rischia di provocare anche la chiusura di circa 1000 reparti ospedalieri che probabilmente comprometteranno i servizi per i cittadini.

DIPENDENTI PUBBLICI

Qui l'annuncio trucco recita: tagli del 10% del personale e del 20% dei dirigenti.Dato che i dipendenti pubblici son circa 3 milioni, uno si immagina che il tagli ammontini a circa 300 mila dipendenti.Non é così,poichè questi tagli riguardano solo alcuni comparti della P.A.(ministeri...) che coinvolgono circa 400 mila lavoratori.Consideriamo anche che, sia per questo capitolo ed altri,ci troveremmo poi con un'altra fetta di disoccupati ad ingrossare il gruppo.Oppure,dove é possibile, e in deroga della riforma Fornero,pensionare in anticipo lavoratori in esubero (poi dovrebbero però spiegare con quale risparmio per lo Stato).
Da notare che manca qualsiasi taglio al carrozzone sindacale e ai tantissimi enti inutili,solo scalfiti.
Niente anche per le rendite finanziarie,grandi patrimoni....

MUNICIPALIZZATE

Qui c'era il grosso del dinero,eliminare politici e portaborse dai cda,oltre a spezzare le mafie politiche.Peccato che si parli di società che non erogano servizi ai cittadini.
Le grandi multiutilities e i politici che ci sguazzano sono salvi.

ESODATI

L'unica notizia buona é che almeno per altri 55 mila si risolverà la questione,mentre per altri 100 mila o più siamo sempre in alto mare.Perchè i dati veri sono quelli dell'Inps e non quelli della Fornero.
Mettiamoci pure tagli alle forze armate e alle auto blù.

COMICHE

I bidelli non puliranno più le aule,ma il servizio sarà affidado ad esterni.
Obiettivo dimezzarli nell'arco del... 2030.
Nel frattempo pagheremo sia i bidelli che gli esterni.
Poi le pagelle online,chissà che risparmio di carta....!

Diciamo pure che(molto) poco é meglio di nulla,ma di fronte agli squilli di tromba trionfali che anticipavano questo raschiabarile,siamo di fronte ad una pernacchietta in termini di impatto sulla situazione in cui siamo.Anzi,molte misure rischiano di aggravarla..
Inoltre non si può non constatare che i tagli più pesanti colpiscono sempre i soliti.Il taglio delle risorse per la sanità e per gli enti locali produrrà una riduzione drastica di un sistema di welfare.

Insomma,tenuto conto della diluizione temporale delle misure, che la maggior parte di queste misure resteranno sulla carta, e conseguentemente gli scarsi effetti che avranno le magre cifre ottenute sull'attuale situazione,resterebbe solo da dire,come spesso fanno i tecnici quando non san che dire,che sono segnali per il mercato.
Dato che gli squali speculatori fessi non sono e di giornali e tv se ne fregano,sia per il vertice farsa che per questa spending ridicola non fanno una piega......SPREAD A 460.
Questa é la vera risposta a tutte le bolle di sapone di questo imbonitore da fiera che ci governa .

Il problema dei problemi poi resta sempre l'Europa e nemmeno la diminuzione del tasso di sconto a 0,75%,ha avuto effetto,così come la non remunerazione dei capitali delle banche presso la BCE (prima fruttavano l' 0,25%).L'intento era di spingere le banche a concedere credito al sistema produttivo,ma evidentemente la speculazione non ci crede,non crede che le banche faranno finire il credit crunch che da mesi assilla le aziende.
Ma più in generale ,non credono più nè all'euro, nè all'Europa.

PS- le ultime parole famose....

L'economista Giavazzi,uno dei supertecnici arruolati per la spending review,dopo che sul Corserva aveva attaccato Monti (tutto un programma....),dà un'alta prova della sua professionalità.
Il 24 novembre 2011 scriveva in un articolo intitolato C'è una sola via d'uscita: "non vi é altra soluzione....cominciare ad emettere eurobond..."
Martedì,dopo essersi seccato la lingua a forza di leccare la Merkel in visita a Roma,scriveva in un editoriale:
"....non salti nel buio,proposte inutili come gli eurobond....".
E questo passa per un signor economista....cosa penseranno i suoi incauti lettori?
Non lo sappiamo,però si sbaglierebbe a crederlo un quaquaraqua?
Cosa avrà mai fatto cambiare pensiero al nostro eroe..?
Questo invece lo sappiamo....

http://www.stavrogin2.com/2012/07/2012- ... ufala.html



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 14:17 
RagaSSSSSSi..... forse anche il PD si sta svegliando dal torpore [:D]

Spending review. Fontanelli (Pd): “Contrari ai tagli e perplessi sul metodo”
http://www.quotidianosanita.it/governo- ... lo_id=9844



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 14:38 
SIAMO GRECI E NON CE LO DICONO

Immagine

DI VALERIO VALENTINI
byoblu.com

Valerio Valentini
Fonte: http://www.byoblu.com
Link: http://www.byoblu.com/post/2012/07/04/C ... x#continue

C’è una legge molto elementare che vige in medicina: accertato l’avvenuto decesso, è inutile somministrare al paziente altre cure.

Parto dalla medicina perché quella del malato e della cura è una metafora fin troppo abusata dai tecnici del governo: loro i curatori (fallimentari) e l’Italia il malato terminale. Però provo a proporne una lettura diversa: il malato in questione, quello che loro pretendono di rianimare, non è affatto lo Stato Italiano, quanto piuttosto il modello di sviluppo fondato sul capitalismo bancario. È quello il paziente che hanno intenzione di far resuscitare. Resuscitare, non "guarire", perché trattandosi di cadavere non è possibile usare altro termine.

Le bozze della famigerata “spending-review”, ideata da super-tecnici nominati da normo-tecnici, prevedono il blocco degli stipendi fino al 2014 sulla base di quelli ricevuti nel 2011; la riduzione delle assunzioni del 20% tra il 2012 e il 2014, che salirà al 50% nel 2015 e al 100% dal 2016 (tanto per favorire l’auspicato ricambio generazionale, vero ministro Fornero?); il taglio del 10% dei dipendenti e del 20% dei dirigenti; le ferie obbligate nelle settimane stabilite dal governo (senza tra l’altro la possibilità di vedersi pagati i giorni di ferie non goduti); e, tra le tante genialate, il taglio dei fondi per sanità e università. Senza contare le altre misure già prese dal governo nei mesi precedenti, tipo l’abbattimento dei diritti dei lavoratori o lo scherzetto agli esodati (a proposito, caro ministro Fornero, aspettiamo tutti, con viva e vibrante curiosità, i dati non “parziali” e non “fuorvianti”). La "spending review" doveva insomma tagliare le spese inutili, invece taglierà posti di lavoro, ferie, scuole e ospedali. Siamo come la Grecia, ma non lo sappiamo neppure.

Si dice: questo è un governo tecnico, che deve realizzare delle riforme impopolari che nessun governo politico avrebbe né il coraggio né l’interesse di fare. Ma la questione non va posta in questi termini. I procedimenti del governo Monti non sono sbagliati perché impopolari, sono sbagliati perché inutili. Anzi peggio: sono proprio dannosi. Perché rispondono ad una logica suicida, che permette a questo sistema di continuare ad operare anche da morto. Ed è un sistema che “produce deficit”: cioè ha bisogno che gli vengano fornite più energie di quelle che poi riesce a restituire. Un esempio? I governi europei si indebitano con la BCE per convincerla ad emettere nuovo denaro e a concedere prestiti agevolati all’1% alle banche dei vari Paesi. Poi chiedono a quelle stesse banche di comprare i propri titoli di Stato per non essere sommersi dal debito. E se le banche non li comprano? La soluzione è presto trovata: costituire una sorta di cassa comune europea – il tanto famigerato Scudo Anti-Spread – affinché la BCE compri i buoni del tesoro di quegli Stati che sono sotto il mirino della speculazione finanziaria. Solo che, per costituire quella cassa comune, gli Stati sono costretti a versare altri soldi: dunque, ancora una volta, ci indebitiamo per tenere sotto controllo il nostro debito. Roba da esaurimento nervoso.

Nel frattempo, oggi ci tolgono i diritti sindacali, domani ci abbassano gli stipendi, dopodomani aumentano le accise sulla benzina. E noi accettiamo tutto con l’illusione che fare questi sacrifici, in fondo, ci convenga. E invece ci sveniamo per versare il nostro sangue in un colabrodo, senza chiederci quand’è che basta: quando decideremo che avremo rinunciato ad un pezzo abbastanza grande della nostra felicità e della nostra libertà da non volerne cedere oltre? Qualcuno ci ha spiegato le regole del gioco? Continuiamo ad accettare questa austerità a tempo indeterminato, senza tuttavia comprendere né domandare circa l’obiettivo che intendiamo perseguire coi nostri sacrifici.

Se proprio i sacrifici vanno fatti, che almeno servano a costruire un nuovo modello di vita, radicalmente diverso, con fondamenta nuova e una grammatica completamente modificata. Soluzioni facili non ce ne sono, né bacchette magiche. Ma, Perdio!, è arrivato il momento di discutere delle soluzioni che vogliamo adottare. Si può costruire un’economia più sana, su scala più ridotta? Si può ridurre lo sfruttamento delle risorse, evitando di smangiucchiarsi la Terra un morso dopo l’altro? Si può riscrivere una carta costituzionale attraverso la partecipazione di milioni di persone? Si può evitare di affidare la gestione dei nostri diritti a istituzioni assenti e lontane migliaia di chilometri, misurate in anni-luce e in anni-welfare?

Non che tutto questo sia fattibile nell’immediato, certo. Ma forse converrebbe farsi domande del genere, ogni volta che qualcuno si prende un’altra libbra dalla nostra carne, anziché starnazzare impanicati come un branco di anatre che si fingono minacciose, per poi tornare all’ordinario indulgere al nostro confortevole nulla quotidiano.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 20:09 
Ripeto che per me non c'è nulla di valido, anche perchè è il presupposto che è sbagliato. Non si deve tagliare per fare cassa, nè per evitare altre tasse, SI DEVE SMETTERE DI TAGLIARE, anche gli "sprechi", ammesso che dopo i tagli di Tremonti prima e di Monti dopo ce ne siano ancora o ci sia ancora qualcosa semplicemente da tagliare, non sono "spese da eliminare", sono "risorse da reinvestire".

Qua i soldi MANCANO, è inutile che raccontino balle, hanno bisogno di far fronte a risorse che non hanno, non stanno cercando risorse "per", per il lavoro, l'ambiente e l'istruzione.

Ma caspita, perfino confindustria (CONFINDUSTRIA!!!) dice che invece di questi tagli è meglio fare la patrimoniale! E invece, via dritti per questa strada. E certo, non bisogna scomodare il PDL, sennò ti fa cadere, vero Monti? Molto meglio prendere a calci in .... il PD, che tanto non conta nulla? Ri-caspita, non si sono fatte le liberalizzazioni perchè non si poteva toccare l'elettorato del PDL, ma a fare la riforma del lavoro (dando al PD una briciola di modifica al testo originario e contemporaneamente uscendo sui media dicendo che tanto è una modifica che non cambia nulla!), la riforma delle pensioni, e adesso ad attaccare il pubblico impiego non ci sono scrupoli, tanto che ci frega, questo è l'elettorato del PD, bastardi comunisti, vero?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 11:31 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ripeto che per me non c'è nulla di valido, anche perchè è il presupposto che è sbagliato. Non si deve tagliare per fare cassa, nè per evitare altre tasse, SI DEVE SMETTERE DI TAGLIARE, anche gli "sprechi", ammesso che dopo i tagli di Tremonti prima e di Monti dopo ce ne siano ancora o ci sia ancora qualcosa semplicemente da tagliare, non sono "spese da eliminare", sono "risorse da reinvestire".

Qua i soldi MANCANO, è inutile che raccontino balle, hanno bisogno di far fronte a risorse che non hanno, non stanno cercando risorse "per", per il lavoro, l'ambiente e l'istruzione.

Ma caspita, perfino confindustria (CONFINDUSTRIA!!!) dice che invece di questi tagli è meglio fare la patrimoniale! E invece, via dritti per questa strada. E certo, non bisogna scomodare il PDL, sennò ti fa cadere, vero Monti? Molto meglio prendere a calci in .... il PD, che tanto non conta nulla? Ri-caspita, non si sono fatte le liberalizzazioni perchè non si poteva toccare l'elettorato del PDL, ma a fare la riforma del lavoro (dando al PD una briciola di modifica al testo originario e contemporaneamente uscendo sui media dicendo che tanto è una modifica che non cambia nulla!), la riforma delle pensioni, e adesso ad attaccare il pubblico impiego non ci sono scrupoli, tanto che ci frega, questo è l'elettorato del PD, bastardi comunisti, vero?


Qui i comunisti non c'entrano. Anche perchè i "veri comunisti" Monti lo avrebbero estromesso dalle funzioni già da tempo. Il punto è: come interrompere questo disastro? L'unico modo non è forse mandare a casa Monti? Oppure il PD pensa di poterlo addomesticare? Non penso che ci sia spazio di manovra in questo senso... non ti pare?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 12:57 
Ora alla camera i numeri sono più o meno questi:

PDL 210
TP 125
PD 205
LN 59
IDV 21

più alcuni tra misto, minoranze linguistiche e non iscritti.

Bisogna arrivare a 316 per avere la maggioranza: me li trovi tu? Se anche capitasse una convergenza tra PD e opposizioni (IDV e LN), si arriva a 285, ne mancano ancora una trentina.

Mettiamo che il PD dica no ad un qualsiasi provvedimento del Governo. Il Governo può dire che tanto la maggioranza ce l'ha anche senza PD (PDL + TP fanno 335). E la capacità di far pressione già è finita. E mettiamo che il PD decida davvero di rompere, votando contro. Non tutti del PD voterebbero contro. Si chiuderebbero le porte alla trattativa con l'UDC. E si dovrebbe tornare ad essere vincolati solo a SEL e IDV, con oltretutto una forza numerica ridotta. La tua linea, TTE, è quella del suicidio immediato.

La verità è che il PD è uscito minoranza dalle elezioni del 2008, e quindi qualsiasi cosa faccia sarà sempre minoranza. E gli spazi per agire sono conseguenti.

Mettiamo che il PD decida di presentare un provvedimento per fare la patrimoniale, esattamente come vogliono sindacati e confindustria (quindi, non un provvedimento che spacca il Paese). Il PDL è contrario, quindi Monti è contrario per non perdere la maggioranza, quindi l'UDC è contrario. Parere del Governo, negativo. Risultato: il PD non ottiene nulla, se non l'isolamento dall'UDC e una spaccatura interna, perchè nell'esatto momento in cui Bersani dice "presentiamo la patrimoniale" ci sarebbero Veltroni-Fioroni-Colaninno-Renzi eccetera in tv da Vespa e nei TG a dire a reti unificate che Bersani è un deficiente e che comunque loro non si mettono contro Monti.

Una bocciatura della patrimoniale sarebbe anche positiva: potresti andare a dire che sono "loro" a non volerla fare, ma questo risultato sarebbe subito cancellato dalle solite divisioni interne.

Anche far cadere il Governo (cosa che il PD non può fare, come vedi dai numeri) avrebbe un risultato positivo immediato ma estremamente negativo alla lunga. Perchè ora la gente non è più al 70% con Monti, e i distinguo del PDL, coi voti fatti mancare, servono a marcare questa "attenzione". Ma dato che i soliti Veltroni eccetera uscirebbero dal partito per finire nel TP, cosa si otterrebbe? Di andare a votare con un partito dimezzato e costretto a tornare con la coda tra le gambe tra SEL e IDV?

Il PD non ha alcuna possibilità in Parlamento di cambiare realmente le cose, non aveva e non avrà la capacità di minacciare il Governo, deve fare un lavoro diverso (che non fa ancora). Intanto, deve smetterla di protestare per i provvedimenti di Monti ma contemporaneamente dire che tanto voterà qualunque cosa, la dissociazione è troppo forte. Non puoi votare contro, perchè sennò spacchi il partito, ma almeno trovare modi per far notare il dissenso, come fa il PDL. E soprattutto, lavorare per il 2013. La campagna elettorale a mio modo di vedere doveva già essere partita "ad alzo zero" ma stiamo ancora ragionando di primarie e di Renzi... Le proposte del PD vanno presnetate al Paese, non al Governo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 13:36 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La verità è che il PD è uscito minoranza dalle elezioni del 2008, e quindi qualsiasi cosa faccia sarà sempre minoranza. E gli spazi per agire sono conseguenti.



Sì... ma se continua su questa strada alle elezioni del 2013 più che una minoranza rischia di diventare un cadavere!

Magari se si opponesse al governo qualche voto in più lo prenderebbe pure visto che gli italiani, come dici tu, non stanno più dalla parte dell'attuale governo.

Ma a me non piace far di conto, lo sapete, preferirei si occupassero di cose concrete e poi il mio voto verrà di conseguenza.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 14:42 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Qui i comunisti non c'entrano. Anche perchè i "veri comunisti" Monti lo avrebbero estromesso dalle funzioni già da tempo. Il punto è: come interrompere questo disastro? L'unico modo non è forse mandare a casa Monti? Oppure il PD pensa di poterlo addomesticare? Non penso che ci sia spazio di manovra in questo senso... non ti pare?


E' questo infatti l'errore più grande.
Il PD, in termini canini, potrebbe essere un bassotto, al massimo.
Come pretende di addomesticare un pitbull quale il governo Monti, con tanto di mastini inferociti alle spalle (sapete a chi mi riferisco dai su, è facile [:D]!)?

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

La verità è che il PD è uscito minoranza dalle elezioni del 2008, e quindi qualsiasi cosa faccia sarà sempre minoranza. E gli spazi per agire sono conseguenti.



Sì... ma se continua su questa strada alle elezioni del 2013 più che una minoranza rischia di diventare un cadavere!

Magari se si opponesse al governo qualche voto in più lo prenderebbe pure visto che gli italiani, come dici tu, non stanno più dalla parte dell'attuale governo.


Il problema è che il PD ha già fatto troppi danni, onestamente.
Prima un'opposizione al PdL praticamente inconsistente, ora un appoggio deciso a riforme chiaramente di destra rivolte a tutti tranne che ai cittadini.
Dai, siamo realisti: magari ora, ammesso che si ribelli, il PD ha già sbagliato troppo.
Non prenderà un 2-3% in più, ora più che mai dato che gli italiani si stanno stancando di un certo modo di fare politica, a cui il PD non si è certo sottratto.

Non puoi prima fare il cameriere e poi ambire di colpo a sostituire il caposala, non so se si sia ben capito.

E cambiare nome, nel caso volesse farlo, non serve a nulla.
La gente è stufa del teatrino dei soliti fantocci: alla corazzata Potemkin puoi anche cambiare nome ma rimane sempre tale e quale come un "Fantozziano" Paolo Villaggio la definì ormai decenni fa entrando nella storia del cinema italiano.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 16:09 
Pegasus, cerca di ragionare "a quattro dimensioni" per una volta.

La gente è stufa? A me pare che metà gente sia stufa, di Monti, mentre fino a pochi mesi Monti aveva un gradimento che solo i presidenti della Repubblica avevano raggiunto.

Tu vivi in un mondo ideale: è giusto X quindi si fa X. Eppure, dovresti saperlo ormai che da grandi non sempre si può fare quello che si vuole. Vedo che non ragioni nè sulle cifre dell'anno scorso nè sulle cifre attuali del Parlamento. Riprovo col ragionamento.

Monti fa schifo. Dunque, che si fa?

1- Gli si vota contro. Risultato: si spacca il partito e il Governo non cade, perchè ha lo stesso i numeri per andare avanti. Inoltre, perdi i contatti col TP e ti tocca ritornare a fare una politica di alleanze ristretta a IDV e SEL, a cui non potrai più permetterti di dire nulla, sia perchè spaccare il partito significa avere anche meno peso elettorale, e quindi in proporzione maggior peso di IDV e SEL, sia perchè si tratterebbe di una sconfitta politica, il fallimento cioè del tentativo di fare un'alleanza tra centrosinistra e UDC, e i fallimenti si pagano (nei partiti normali, non come quelli che segui tu): congressi, cambi di vertici e nuova linea politica, evidentemente, appunto, succube della linea Di Pietro (che è di destra più di Casini) e Vendola (che è così di sinistra da essersi fatto il suo partito personale dopo aver perso il congresso di RC, oltre che non ha un caxxo da dire, onestamente)

2- Si presentano delle modifiche, o delle proposte del PD. Il Governo allora può ben dire che è contrario, per cui si ritorna al risultato di prima: si vota contro il Governo.

Il PD non ha, nè aveva, potere "contrattuale" per dettare l'agenda del Governo, nè ha potere numerico per fare pressioni. E questo si sapeva, quando si è deciso di appoggiare la nascita del Governo Monti, perchè comunque all'epoca:

- la gente era in stragrande maggioranza d'accordo e contro le elezioni
- le forze parlamentari avevano i numeri per cambiare Berlusconi solo se si fosse fatto un altro Governo per evitare le elezioni

per cui l'alternativa era Governo tecnico con anche il PD dentro oppure Berlusconi. Tu cosa avresti fatto? E Berlusconi è stato cacciato non perchè c'era il complotto, caspita, nè perchè i mercati non ci avrebbero permesso di andare al voto, ma semplicemente perchè Berlusconi non riusciva più a trovare i voti per fare quei provvedimenti che avrebbero evitato il fallimento. L'alternativa quindi era o Monti o dipendenti pubblici e pensionati senza stipendio e senza pensione. Tu cosa avresti fatto?

Poi, se vuoi che facciamo battute, ci metto niente a parlare di cani pulciosi con la rabbia, che però si fanno le vacanze a Porto Cervo. Ma evito, perchè sono convinto che un'analisi politica (e molto migliore della mia mediocre argomentazione) tu sia in grado di farla.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 16:19 
Mabbasta con ste strategie da bambini della terza elementare " se lui è mio alleato sono più forte,ma se lui si allea con lei perdiamo...".ma il PD ha le gambe per camminare da solo oppure ha bisogno sempre di essere accompagnato dai genitori?ma questo dovrebbe essere un partito con gli attributi in grado di guidare il paese?

Ma per favore,il PD deve andare a casa e ci andranno...la strategia del parakukulo se la vanno a fare al bar.


Poi aggiungo che quei cravattini parakukulo del PD continuando sotto questa falsa riga riusciranno a "perdere" ancora una volta contro il nano di plastica che poi dopo ricade su di noi che ci tocca ancora sorbircelo mentre tutela le sue aziende!


Ultima modifica di Ronin77 il 08/07/2012, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2012, 17:41 
Questa è bella: il PD fa schifo e poi perde quindi fa ancora più schifo perchè ci tocca sorbirci Berlusconi. Ronin, ma il M5S ormai non stava raggiungendo il 100%? Pensa a vincere tu, prima di dare la colpa agli altri.

Vedo poi che non hai capito quello che ho scritto. La mia analisi può essere stupida, ma tu, oltre ad offendere, non indichi alternative. Hai capito le cifre? Hai capito le possibili azioni? Bene: io non dico che questa sia la realtà, pretendo solo che tu faccia la fatica, invece di dire "ma basta" (cosa tipica di ogni persona che per non mostrare che non ha nulla dire spariglia il tavolo) di trovare soluzioni alternative, perchè dici che il PD dovrebbe fare altro ma, ovviamente, non hai idea di cosa sia questo "altro".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 01:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org