Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
09/07/2012, 00:39
[BBvideo]tFlZuQdxYug&feature=related[/BBvideo]
a ogni modo gli americani hanno trovato questo...
bellissimo un commento sottostante
:"ma saranno cacchi del gamberetto!"
eheheh
interessante comunque...
Ultima modifica di
EddyCage il 09/07/2012, 00:39, modificato 1 volta in totale.
10/09/2012, 17:07
C'è un aggiornamento
http://www.antikitera.net/news.asp?id=11927&T=3Sembra che i russi siano riusciti a perforare il ghiaccio e, finalmente, a toccare il lago.
10/09/2012, 17:20
a me sembra una notizia vecchia
se vai a vedere la fonte
http://www.washingtonpost.com/national/ ... story.htmlè una notizia del 6 febbraio 2012
ps
notizie più recenti le trovi qui:
http://earthsky.org/earth/russians-dril ... -like-life
Ultima modifica di
grigione il 10/09/2012, 17:28, modificato 1 volta in totale.
10/09/2012, 17:41
Hai ragione, quelli di antikera mi sa che non sono molto aggiornati, ho visto oggi l'articolo e pensavo fosse qualcosa di nuovo.
14/09/2012, 16:24
Qualcosa di letteralmente odierno: oltre a Vostok, c' è un altro lago antartico interessante che sta per essere raggiunto:
Spedizione inglese raggiungerà a ottobre il Lago Ellswerth, uno scrigno sulla vita di mezzo milione di anni fa.
http://mysterium.blogosfere.it/2012/09/vita-antartide.htmlGli strumenti sono sterilizzati secondo gli standard delle missioni spaziali.
Conto alla rovescia per la perforazione dello spessore di ghiaccio Antartico sotto il quale si nasconde uno dei grandi laghi misteriosi.
Le sue acque isolate dall'esterno da almeno mezzo milione di anni potrebbero conservare forme di vita antiche e sconosciute.
La spedizione britannica, possibile grazie alla collaborazione di numerosi enti e universita' britannici, partira' ad ottobre e punta a penetrare e raccogliere campioni di acqua e sedimenti dal lago Ellsworth entro dicembre.
Dopo una pianificazione durata 16 anni, un gruppo di ricercatori britannici composto da 12 persone e' pronto per raggiungere il Polo Sud e raccogliere una serie di campioni da un antico lago sepolto sotto 3.000 metri di ghiaccio.
"Trovare forme di vita all'interno di un lago rimasto isolato da 500.000 anni sarebbe molto emozionante
- ha spiegato Martin Siegert, uno dei responsabili della missione e ricercatore all'Universita' di Bristol -
I sedimenti sul fondo del lago potrebbero inoltre raccontarci la storia della calotta glaciale dell'Antartide occidentale in una forma mai vista prima".
La perforazione sara' possibile grazie a una speciale trivella in titanio e dei getti di acqua calda, il tutto perfettamente sterilizzato, sulla base degli standard delle missioni spaziali, per evitare di poter contaminare le acque del lago.
Entro fine dicembre i ricercatori daranno il via alla trivellazione, che in meno di 100 ore dovrebbero portare a raggiungere la superficie del lago.
A quel punto gli scienziati avranno a disposizione meno di 24 ore per completare le operazioni di campionamento, prima che il foro di 36 centimetri di diametro si richiuda congelandosi nuovamente.
14/09/2012, 16:44
Speriamo chje basti come metodo di sterilizzazione, a differenza delle mission spaziali l'ambiante in cui si va potrebbe essere molto compatibile e facilmente insediabile da un qualche batterio o spora rimasta sulla trivella contaminando irrimediabilmente tutto...
14/09/2012, 17:12
Come già detto a tal proposito, si fa tutto il possibile per sterilizzare sonde spaziali e strumenti simili.
Purtroppo, il nostro meglio attualmente semplicemente non basta.
Ma si fa tutto ciò che è in nostro dovere fare, non possiamo certo fermare la ricerca.
15/09/2012, 21:20
va bene stare attenti a non contaminare il lago ma è meglio che stiano ancora più attenti a non contaminare l'ambiente con qualche batterio presente nel lago.
16/09/2012, 18:50
Ottima osservazione.
Mi chiedo se abbiano presto le dovute precauzioni anche in questo caso.....
Chissà perchè, non ci giurerei sopra....
16/09/2012, 18:58
di solito i batteri sono per lo meno "sedati" dal freddo.. no? io più che altro mi preoccuperei del contrario. E' probabile che introducano qualche micro-organismo "moderno" in un eco sistema vecchio di centinaia di migliaia di anni
16/09/2012, 20:21
Sirius ha scritto:
di solito i batteri sono per lo meno "sedati" dal freddo.. no? io più che altro mi preoccuperei del contrario. E' probabile che introducano qualche micro-organismo "moderno" in un eco sistema vecchio di centinaia di migliaia di anni
O che qualche microorganismo preistorico arrivi sino a noi.......
17/09/2012, 05:12
Direi che è più che lecito preoccuparsi per entrambe....
18/09/2012, 00:13
Jurassic ICE!
04/02/2013, 07:07
Salve a voi
E' arrivato il tempo delle ricerche, lì sotto sono in tempo "estivo" come qui ad agosto...
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
, sapete a che punto sono?
avete avuto confidenze di prima mano?
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
scherzo, è che ho poco tempo per esplorare il web... grazie.
Ultima modifica di
Zelman il 04/02/2013, 07:08, modificato 1 volta in totale.
08/03/2013, 16:12
Ultimo aggiornamento dice sono stati trovati batteri alieni, (ma alieni intesi come con il 20% di DNA sconosciuto)
http://blog.focus.it/effetto-terra/2013 ... antartide/Comunque la notizia ravviva la speranza di trovare forme di vita li sotto che ultimamente si era un pò spenta...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.