Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
25/07/2012, 18:26
bovos ha scritto:
è probabile, ho letto che i sub avevano solo 20' di permanenza (
credo che dipenda dalle bombole, dai tempi di discesa e dalla risalita che da 80mt credo richieda più di un'ora...) e quindi hanno staccato un pezzo alla prima occasione utile, nè vedo come avrebbero potuto andare in profondità, purtroppo...
Questa parte dell'intervista è molto importante:
I mean there are a lot of theories, that it's a finding of natural gas, that it is methane ice pushing up from underground. But at the same time, the scientists are saying: No. That can't happen that way, it wouldn't be perfectly round. Um... meteorite, I've spoken about this before. Then the scientists say: No, it wouldn't look like that, the sea bed would look more chaotic, and there would be a crater, and it's not like that. A volcano then? Yes it could be an ancient volcano, but... according to scientists, there has never been any volcanoes in that area whatsoever.Ci sono degli "scienziati" che stanno fornendo il loro supporto/consulenza ma stanno escludendo tutte le cause naturali
Ultima modifica di
gippo il 25/07/2012, 18:26, modificato 1 volta in totale.
25/07/2012, 19:56
Come detto da Gippo il fatto più rilevanto del video riguarda il fatto che geologi e biologi marini interpellati sull'anomalia non hanno saputo spiegare cosa sia ed escluso molte delle ipotesi naturali plausibili. L'anomalia non è un meteorite, ne altra formazione rocciosa spinta in superficie dai gas naturali, potrebbe essere un antico vulcano, ma nella zona non ci sono mai stati vulcani. Dennis torna poi a parlare degli strani angoli a 90°, delle mura diritte e del foro rinvenuto sulla sommità dell'anomalia, fatti che non tornano, misteri da risolvere. Il resto verte sull'assoluta necessità di avere uno sponsor per pagare le future spedizioni dato che anche loro sono curiosissimi di svelare l'arcano. Credo che i tempi della soluzione si allungheranno
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
e probabilmente per avere nuove immagini e riprese video dovremo aspettare la Titan.
Ciao
25/07/2012, 20:56
TheObserver ha scritto:
Dennis torna poi a parlare degli strani angoli a 90°, delle mura diritte
ok però queste sono da confermare, nel senso che sono state viste dall'esterno tramite il georadar (o quello che è) ma quanta certezza c'è che effettivamente all'interno ci sia quello?
E poi tocca trovare un punto d'ingresso a misura d'uomo, il foro non mi sembra sufficente.
Ultima modifica di
bovos il 25/07/2012, 20:56, modificato 1 volta in totale.
25/07/2012, 21:46
Notavo che tutti i recapiti email forniti sul sito della Oceanx rimandano ad indirizzi @titan.se
Non è strano?
E' segno forse dello stretto accordo che hanno instaurato?
Era così anche qualche mese fa?
Ultima modifica di
bovos il 25/07/2012, 21:47, modificato 1 volta in totale.
25/07/2012, 22:17
sezione 9 ha scritto: Diaspro79 ha scritto: Ufologo 555 ha scritto: ![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Diciamo che non ci resta che ... immaginare!
ma si... l'Universo è un'insieme di idee e di immagini...
è la religione-scientifica che crede, invano, di poter assoggettare l'universo alle leggi razionali che, puntualmente, vengono disfatte e rifatte ciclicamente donando alle certezze scientifiche una opinabilità imbarazzante!
Quel disco di pietra sotto il mare non è una costruzione metallica ... è una costruzione probabilmente appartenente ad una antica civiltà!!!
e vedrete quante cose usciranno fuori con lo sciogliemento dei ghiacciai e delle terre ghiacciate, quante cose che il ghiaccio ha nascosto per tanto tempo...
Casa mia è sui 7 metri (forse qualcosa in più) sul livello del mare: penso che tu possa scusarmi se dico che, in caso di scioglimento dei ghiacci "eterni" non me ne fregherebbe nulla di cosa eventualmente verrebbe allo scoperto!
Se è per questo neanche alla Natura frega qualcosa se la tua casa è sui 7 metri sul livello del mare: questo dimostra ancora una volta quanto la razza umana sia indegna di abitare questo mondo!! Non è che siccome uno ha la casa vicino al fiume può dire al Signor Fiume di non straripare mai... o se siccome qualcuno costruisce sui Vulcani attivi questi impongano al vulcano di non eruttare... il Vulcano erutta quando è tempo che esso erutti, cosi vale per un fiume o per un ghiacciaio a prescindere se alle pendici del mare, di un fiume o in cima ad un vulcano ci sta gesu cristo in persona!
Detto questo,
scrissi a proposito dell'anomalia in topic che si tratta verosimilmente di un "monumento" di qualche civiltà antica. Parlai di un "altare" ma come ipotizza qualcuno potrebbe trattarsi anche di una "porta" che da accesso a qualche cunicolo dove chissà potrebbe essere custodito il sapere della civiltà scomparsa, sommersa, dimenticata sotto quelle acque!
25/07/2012, 22:40
Diaspro79 ha scritto: sezione 9 ha scritto:
Casa mia è sui 7 metri (forse qualcosa in più) sul livello del mare: penso che tu possa scusarmi se dico che, in caso di scioglimento dei ghiacci "eterni" non me ne fregherebbe nulla di cosa eventualmente verrebbe allo scoperto!
Se è per questo neanche alla Natura frega qualcosa se la tua casa è sui 7 metri sul livello del mare: questo dimostra ancora una volta quanto la razza umana sia indegna di abitare questo mondo!! Non è che siccome uno ha la casa vicino al fiume può dire al Signor Fiume di non straripare mai... o se siccome qualcuno costruisce sui Vulcani attivi questi impongano al vulcano di non eruttare... il Vulcano erutta quando è tempo che esso erutti, cosi vale per un fiume o per un ghiacciaio a prescindere se alle pendici del mare, di un fiume o in cima ad un vulcano ci sta gesu cristo in persona!
..........
![Emoticon [:255]](./images/smilies/UF/255.GIF)
Detto questo,
scrissi a proposito dell'anomalia in topic che si tratta verosimilmente di un "monumento" di qualche civiltà antica. Parlai di un "altare" ma come ipotizza qualcuno potrebbe trattarsi anche di una "porta" che da accesso a qualche cunicolo dove chissà potrebbe essere custodito il sapere della civiltà scomparsa, sommersa, dimenticata sotto quelle acque!
Sì... anche io credo possa trattarsi di un "antico insediamento" o qualcosa di simile.
Anche perchè, diciamocelo... le altre ipotesi sono abbastanza ridicole, oltre che prive di riscontri....
26/07/2012, 08:32
e
scrissi a proposito dell'anomalia in topic che si tratta verosimilmente di un "monumento" di qualche civiltà antica.
il "problema" è che l'ultima volta che quelle zone erano libere da acqua o ghiaccio è stato circa 10.300 anni fa
26/07/2012, 08:47
bovos ha scritto:
ok però queste sono da confermare, nel senso che sono state viste dall'esterno tramite il georadar (o quello che è) ma quanta certezza c'è che effettivamente all'interno ci sia quello?
E poi tocca trovare un punto d'ingresso a misura d'uomo, il foro non mi sembra sufficente.
In effetti a parte, come dici tu, l'immagine del "georadar", non abbiamo nessuna altra immagine che possa dare confermare delle asserzioni di Dennis (lui dice anche che hanno visto questi muri dalle riprese in diretta del ROV, non solo dal georadar). Per quanto riguarda le email non sò se prima avessero altro indirizzo, certo è quantomeno sintomatico dello stretto rapporto che attualmente esiste tra Ocean X e Titan. Sulla tipologia dell'anomalia la mia ipotesi è in linea sia con Diaspro che con Thethirdeye, credo siano i resti di un'antico insediamento, un tempio, un'altare, una città, una costruzione artificiale, (potrebbe anche essere una formazione naturale ma lavorata e scolpita dall'uomo) e visto dove si trova, sui fondali del Mar Baltico, la sua costruzione andrebbe temporalmente collocate in un'era pre-glaciazione....con tutte le implicazioni annesse che ne deriverebbero
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
.
Stay tuned.
Ciao
26/07/2012, 08:59
bovos ha scritto: e
scrissi a proposito dell'anomalia in topic che si tratta verosimilmente di un "monumento" di qualche civiltà antica.
il "problema" è che l'ultima volta che quelle zone erano libere da acqua o ghiaccio è stato circa 10.300 anni fa
10 mila anni fa in quelle zone cosa c'era e come era l'aspetto e l'assetto idrogeologico di quel luogo? Bisognerebbe fare qualche ricerca a tal proposito... Cmq se la civiltà egizia riusciva a costruire le piramide non ritengo impossibile che una civiltà pre-egiziana fosse capace di costruire monumenti complessi.
26/07/2012, 09:27
10 mila anni fa in quelle zone cosa c'era e come era l'aspetto e l'assetto idrogeologico di quel luogo? Bisognerebbe fare qualche ricerca a tal proposito... Cmq se la civiltà egizia riusciva a costruire le piramide non ritengo impossibile che una civiltà pre-egiziana fosse capace di costruire monumenti complessi.
in primis non sappiamo il punto esatto... quindi sono ipotesi vaghe.
Da quello che vedo il mar Baltico ha passato vari stadi, tra cui quello della glaciazione, il ritiro dai ghiacci (ed è qui che ca. 10.000 anni fa l'anomalia *potrebbe* essere stata raggiungibile) e poi la formazione di una lago prima e del mare poi...
ci vuole un geologo!!!
Ad ogni modo più che "costruito" sarebbe una formazione naturale che poi hanno "lavorato", scavato, modellato.... come è stato per molte altre in tutto il mondo
Ultima modifica di
bovos il 26/07/2012, 09:28, modificato 1 volta in totale.
26/07/2012, 11:08
Mi sfugge una cosa... ora io non so come funzionino le cose in Finlandia, Svezia o chissà che (non ho capito di che nazionalità sono)... ma da noi quando una tv o un media si interessa ad un progetto, poi quel progetto lo FINANZIA.
Non capisco sinceramente questo "piangere" perché mancano i soldi... ma se c'è un accordo con questo media per l'esclusiva dei filmati, e da questo accordo loro non prendono un euro per REALIZZARE quei filmati e avere materiale interessante... per quale motivo l'hanno fatto l'accordo?
Non mi torna tutta questa storia... se davvero gli servono sponsor e soldi per fare le ricerche perché non PUBBLICIZZANO che cosa hanno trovato e che non siano quelle 3-4 foto insignificanti che girano? Se hanno l'esclusiva per foto e video e poi non prendono un soldo per fare le ricerche... mah...
Personalmente non nutro alcun interesse per questa vicenda, per come si sono messe le cose, e non la seguirò più.
26/07/2012, 11:24
iLGambero ha scritto:
Mi sfugge una cosa... ora io non so come funzionino le cose in Finlandia, Svezia o chissà che (non ho capito di che nazionalità sono)... ma da noi quando una tv o un media si interessa ad un progetto, poi quel progetto lo FINANZIA.
Non capisco sinceramente questo "piangere" perché mancano i soldi... ma se c'è un accordo con questo media per l'esclusiva dei filmati, e da questo accordo loro non prendono un euro
io penso che prendono poco e quel poco è stato già speso quindi non rimane altro per ulteriori uscite
26/07/2012, 11:45
bovos ha scritto: iLGambero ha scritto:
Mi sfugge una cosa... ora io non so come funzionino le cose in Finlandia, Svezia o chissà che (non ho capito di che nazionalità sono)... ma da noi quando una tv o un media si interessa ad un progetto, poi quel progetto lo FINANZIA.
Non capisco sinceramente questo "piangere" perché mancano i soldi... ma se c'è un accordo con questo media per l'esclusiva dei filmati, e da questo accordo loro non prendono un euro
io penso che prendono poco e quel poco è stato già speso quindi non rimane altro per ulteriori uscite
Ma allora che lo fai a fare l'accordo se gli cedi l'esclusiva e a causa di questa non puoi realizzare qualcosa di buono-sensato da "vendere"? O forse c'è qualcuno che pensa che un'azienda possa sganciare soldi in funzione di quelle 3-4 foto di "sassi" in fondo al mare?
Se non sono solo sassi, mostrateli, fateci vedere i filmati e se c'è qualcosa di interessante FORSE arriveranno sponsor e quant'altro, ma non si può pensare di finanziare qualcosa sulla base di un "mistero" ... se pensano di avere qualcosa di buono tra le mani che chiedano un mutuo se non vogliono fare vedere nulla!
Ultima modifica di
iLGambero il 26/07/2012, 11:47, modificato 1 volta in totale.
26/07/2012, 12:38
10 mila anni fa... se quella formazione è di 10 mila anni fa e se si dmostra questo probabilmente stiamo parlando del Settimo Millennio a.C. ovvero del periodo che va dal 1 gennaio dell'anno 7000 a.C. al 31 dicembre dell'anno 6001 a.C., periodo che storicamente è stato caratterizzato dai seguenti eventi:
L'agricoltura appare in Europa (Grecia, Italia)
Pastorizia e coltivazione di cereali (Sahara Orientale)
Lavorazione dell'argilla in Mesopotamia
Lavorazione di oro e rame
Lavorazione della giada in Cina
Lavorazione della seta in Cina
circa 7000 a.C. – Agricoltura e insediamenti Mehrgarh in Asia meridionale
circa 7000 a.C. – Insediamenti della cultura di Peiligang in Cina
circa 6500 a.C. – Insediamenti della cultura di Houli in Cina
circa 6200 a.C. – Insediamenti della cultura di Xinglongwa in Cina
circa 6000 a.C. – Età neolitica nella Corea settentrionale.
circa 6000 a.C. – Insediamenti della cultura di Cishan in Cina
circa 6000 a.C. – Secondo una recente teoria, probabile periodo di
formazione dello stretto del Bosforo e conseguente catastrofica inondazione del Mar Nero da parte delle acque del Mar Mediterraneo.
Comparsa dell'agricoltura in Europa, a cominciare da Grecia e Italia
Addomesticazione di bovidi nel Medio Oriente
26/07/2012, 12:41
intorno all'anno 7000 a.C.
Vicino Oriente: Cultura protoceramica di Qalat Jarmo in Mesopotamia (fino a 6000 a.C.)
Turchia
Scoperta della metallurgia
Cultura protoceramica di Hacilar
fondamenta in pietra
pareti dipinte
pavimenti intonacati
Cipro: Cultura neolitica (fino al 2000 a.C.)
Grecia: Culture mesolitiche (fino al 6000 a.C.)
Persia: Cultura di Bus Murdeih in Khuzistan - coltivazioni, capanne circolari-
Asia centrale (Turkmenistan): Cultura neolitica di Geitum (fino al 6000 a.C.) - Villaggi, coltivazioni di grano e orzo, irrigazione, addomesticamento della capra.
India
Scoperta della metallurgia
Cultura calcolitica di Mehrgarh nella valle dell'Indo, nell'attuale Pakistan -Popolazioni autoctone austronesiane di etnia Munda (fino al 3300 a.C.)
Cina: Cultura ceramica di Peiligang in (fino al 5000 a.C.)
proto-scrittura, ceramiche
Coltivazione del riso e miglio, distillazione alcol
Primo addomesticamento maiale
sepolcri, strumenti musicali
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.