27/07/2012, 20:42
gippo ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Ma perchè le tracce (di un km e mezzo) sono ancora lì?
E in merito a questo, si conoscono le caratteristiche del fondale?
Stiamo parlando si sabbia o di altro?
Forse non sono tracce di slittamento ma una antica strada
Ma perchè non è stata sepolta dalla sabbia del fondale?
Consideriamo l'assurda ipotesi che si tratti di un mezzo volante ...
Penso sia impossibile che abbia strisciato sott'acqua per 1,5 km dopo essere precipitato. Forse è precipitato quando l'acqua non c'era ...
L'emissione elettromagnetica potrebbe avere favorito l'accumularsi dei sedimenti sull'anomalia?
27/07/2012, 20:55
Thethirdeye ha scritto:
Mhm... ipotesi assurda per ipotesi assurda,
dico la mia delle 20,40....
E se avessimo, in un passato relativamente recente,
tentato di trascinare la presunta struttura?
E' assurdo anche questo ma..... questa storia delle tracce
di slittamento, ribadisco, a me sembra davvero inquietante.....
27/07/2012, 23:00
28/07/2012, 00:47
gippo ha scritto:
E se un UFO avesse davvero questo aspetto dopo che è caduto ...
come se fosse morto?
E se le bruciature (che sembrano recenti) fossero state provocate da qualche tentativo di recupero?
28/07/2012, 01:05
Thethirdeye ha scritto:
Ah ecco... dici addirittura che possa trattarsi di un oggetto volante...
emhm... biologico (?) che ora è diventato un "fossile"?
Interessante.....
Naa.... ritorno all'ipotesi dell'antico insediamento,
magari atlantideo... ma pur sempre un "manufatto"
di origine terrestre..... o giù di lì...
Bruciature? Mi sono perso il passaggio..... di che bruciature si parla?
IdentFlyObj ha scritto:
http://www.cataniavera.it/2012/07/ufo-m ... nte-video/
(Non ho nemmeno letto l'articolo,sono impegnato per un po'. Se fosse fuorviante o inutile,perdonatemi,ma sono occupato in altri lidi di Internet).
28/07/2012, 01:20
gippo ha scritto:
Ci sono due dettagli che stonano con il reperto antichissimo:
- I sassi disposti a cerchio sono coperti di fuliggine, dettaglio che era emerso nella prima spedizione. Fuliggine che non dovrebbe esserci poichè le pietre (millenarie) dovrebbero essere coperte da sedimenti.
- La scia che precede l'anomalia che dovrebbe anch'essa essere ricoperta dai sedimenti.
28/07/2012, 01:41
Thethirdeye ha scritto:
Umhm... un'idea mi è venuta ma... è meglio tacere.
Possiamo dire però che il reperto potrebbe essere antichissimo
e che la fuliggine è relativamente recente?
Ok... di queste "scie", naturalmente, non c'è la benché minima riproduzione fotografica... è corretto?
28/07/2012, 02:24
28/07/2012, 12:22
28/07/2012, 13:03
28/07/2012, 16:44
28/07/2012, 18:03
Thethirdeye ha scritto:
Lo so che la cosa potrebbe avere apparentemente poco senso
ma....non sappiamo di che materiale è composto il presunto
oggetto (quindi ne ignoriamo il peso, anche a spanne) e SE è
vero che non si è sicuri del fatto che sia un corpo unico col
fondale e che potrebbe essere quindi anche un corpo a sè stante....
questa ipotesi darebbe, quanto meno, un senso alle scie....
Non ti pare?
TheObserver ha scritto:
Sentiero di 1500 metri (3800 piedi) che porta all' oggetto, che inizia poco profondo, e diventa sempre più profondo fino a raggiungere una profondità di 10 metri(30 piedi) alla base dell'oggetto
when we were at the object ... We have a strong radio signal of 40-50 megahertz ... under analysis now. there will be more news soon in detail about it .... when we have more facts.
28/07/2012, 18:17
28/07/2012, 18:36
28/07/2012, 18:39
TheObserver ha scritto:
Dennis Åsberg
I am 100% sure that the military in different countries have an eye on us ... that I can certainly say.
Io sono sicuro al 100% che i militari di diverse nazioni hanno gli occhi puntati su di noi...... questo posso dirlo con certezza assoluta.
Stay tuned.