Cita:
Aztlan ha scritto:
Esatto.
Il problema è il costo dei singoli pezzi, solo la scheda video di ultima generazione ti costa quanto un portatile completo.
E poi bisogna imparare a montare tutto... ma quello è il meno, basta vedere come si fa.
Per me il gaming su PC è una paranoia, devi stare sempre a cambiare questo o upgradare quello: alla fine ti costa più upgradare la macchina sulle lunghe che il videogiocare in se.
E poi le schede video, quelle davvero buone, mica costano poco....e dopo un anno e mezzo già sono mezze obsolete, bella fregatura (al contrario dei processori che oggi sono abbastanza stabili nel tempo come performance)!
Personalmente ritengo le console di una comodità impareggiabile: la spesa principale la fai una volta e poi non ti devi più preoccupare di nulla.
Ok, non hanno i gigadettagli, ma le grafiche ottenibili sono lo stesso di livello avanzato: e poi ritengo sia più affascinante un gioco su console, sviluppato lavorando sull'hardware della console in se, spesso portando ad innumerevoli miracoli, come avveniva in passato ad esempio.
Penso a Tekken 3 su PSX, oppure Turrican 2 ed Agony su Amiga: la configurazione delle macchine aveva i propri limiti, ma allo stesso tempo chi sapeva sviluppare come si deve ci ha regalato autentici capolavori, roba che stentavi a credere che girasse su quella macchina.
Vabbè io ho detto la mia, giusto per svagarmi dai soliti argomenti
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
.
Fate pure finta di non aver letto nulla, se non vi trovate d'accordo: io sono un videogiocatore vecchio stampo cresciuto orgogliosamente a pane ed 8bit prevalentemente, quindi le mie idee sono un po fuori dagli schemi canonici di oggi
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
.