08/08/2012, 13:18
sezione 9 ha scritto:
Povero Bruno e povero Galilei.
Siamo ancora a scienza contro fede. Eh, già, la scienza non spiega perchè il creatore (ah, esiste? E su quali basi lo si afferma?) ha deciso di creare, quindi è inutile. Che è un po' come dire "chiudiamo i tribunali, i giudici non spiegano perchè la gente uccide"...
La fede (e dire che esiste un creatore è un atto di fede) crea dogmi per loro stessa natura non dimostrabili. Cioè, è la fede che cerca di "elevarsi" sopra la "infima" scienza. La scienza, molto più umilmente, cerca di spiegare perchè le cose esistono così come sono. Parlare di "dio" significa fare filosofia, temo. E, comunque, di bei giochetti logici con cui dimostrare la non esistenza di dio ce ne sono parecchi... Ma il punto è un altro: la scienza per sua stessa natura SBAGLIA. Ma, a differenza della fede, sa ammettere gli errori e correggerli. Un prete direbbe che l'uomo è limitato per natura, quindi, dico io, è naturale "sbagliare". E' inumano invece ritenere, per fede, vera una cosa sbagliata.
Metodo scientifico. Punto. Metteteci dentro tutto quello che volete: intuizione, lampo di genio... Ma senza un metodo rigoroso di raccolta delle prove, sperimentazione e dimostrazione non c'è niente di valido nè di utile.
08/08/2012, 13:42
kopesh ha scritto:
Infine credo che la posizione "Dio non esiste" dipende dal fatto che Dio non non sembra volerci regalare la plystation, guarisca le ns malattie o si faccia carico dei ns problemi, alleviandoli e risolvedoli con un colpo di bacch
etta magica. Vero anche se non verissimo, ma spesso ci dimenticandoci che la maggioranza dei problemi che abbiamo ce li creiamo da soli.
K.
08/08/2012, 13:59
08/08/2012, 14:19
08/08/2012, 15:11
Diaspro79 ha scritto:
Aria fritta.
Ne voi, ne altri, ne nessuno, possiede lo strumento per eccellenza della verità.
Poi qui qualcuno parla di realtà...
ma la realtà cos'è?
è stata messa in discussione dalla stessa fisica la realtà
per non parlare del tempo,
nel momento in cui si è fatta larga l'ipotesi che esistono Universi Paralleli visto che i Buchi neri da qualche altra parte, altra dimensione, devono pur arrivare/comunicare.
Appena troveranno il primo buco bianco sarà solo la scienza a prendersi l'onore della scoperta
e non la filosofia o le altre scienze come quella esoterica che da millenni parlano di altri mondi e altri universi paralleli, molto prima che ne parlassero, per ipotesi, gli scienziati
08/08/2012, 15:12
08/08/2012, 15:41
MaxpoweR ha scritto:
Di sicuro sono più reali le opinioni e le informazioni di chi dimostra con i fatti (equazioni, dimostrazioni, sperimentazioni, possibilità di verifica) ciò che dice, scopre, pensa piuttosto di chi dice di parlare con entità astrali, spiriti vagabondi, alieni venuti da strani mondi iperdimensionali, o si improvvisa fine conoscitore di meccanica quantistica, buchi neri, pluridimensioni (dimostrando di non capire nemmeno il vero senso di questi termine dalle cose che leggo\sento), o snocciolando finemente luoghi comuni triti ritriti e smentiti, o va in tv a raccontare le solite storie da luogo comune o da libro cuore parlando di entità buone care amorevoli e bla bla bla senza mostrare uno straccio di prova, senza fornire versioni credibili nè dal punto di vista scientifico ma tanto meno (e cosa ben più grave) dal punto di vista della pura logica. Purtroppo viste le alternative, soprattutto su questi temi, la scienza vince sempre, almeno per quel che mi riguarda e per come io voglio che si interpretino questi temi. L'amico fritz che va in tv a dire che è stato rapito e che ha un oggetto in casa che ogni tot porta gli alieni ma che non vuole farlo vedere a nessuno per me è solo un bugiardoIl fratello delle stelle che ha il chip nel corpo ma che se invitato a farsi una radiografia per dimostrare che quanto dice è vero si rifiuta adducendo la solita banale scusa (nono sono stanco ne ho fatte un sacco ma sono andate perdute... GUARDA UN PO') per me è un bugiardo. L'amica col feto (che poi era un coniglio scuoiato) per me è una bugiarda.
Queste persone fino a PROVA MOSTRATA sono dei bugiardi e sono l'esempio delle cose che la scienza può aiutare a togliere di mezzo per ripulire questo mondo dai ciarlatani. Per voi gli esempi su citati sono prove? Sono cose a cui è possibile dare credito o ci credete perchè volete crederci?
08/08/2012, 16:17
08/08/2012, 16:57
08/08/2012, 17:00
08/08/2012, 17:23
MaxpoweR ha scritto:
perfettamente d'accordo
08/08/2012, 18:29
08/08/2012, 18:33
08/08/2012, 19:05
acgunner ha scritto:
tra l'altro è sbagliata proprio la premessa che fa...:
Galileo ha avuto l'intuizione di pensare che la Terra FORSE nn è il centro dell'universo dopo che ha visto una luna di Giove girare intorno al pianeta con un cannocchiale rudimentale...di conseguenza ha sospettato che forse forse pure la Terra gira intorno a qualcos'altro.
nn è che si è svegliato una mattina e si è detto 'toh, la Terra gira intorno al Sole...appena inventano il telescopio lo dimostro!'
ma vabbè...
08/08/2012, 19:17
sezione 9 ha scritto:
Già me lo vedo uno scienziato dire che la materia oscura esiste perchè lui lo sa, ha lavorato alla Nasa e quei cialtroni tengono tutto nascosto. Le prove? Nessuna, solo che ha lavorato lì.
L'ufologia è puro caos, in cui tutti dicono di avere la certezza di sapere come stanno le cose, anche se tutti dicono il contrario di tutto. Con questo sistema, i casi "veri", o che almeno meritano, perchè potrebbero davvero aiutare a capire, si confondono nel rumore di fondo creato soprattutto dall'ufologia stessa, oltre che da chi ha (o potrebbe avere) interesse a coprire.
Caspita, basta guardare anche qui. Alla domanda "cosa è il fenomeno ufo" ci sarebbero mille risposte diverse, dagli alieni (di mille tipi, atteggiamenti e scopi diversi, con tecniche e pratiche diverse), ai militari, ai nazisti, al fenomeno multi-para-infradimensionale, da chi dice che ci sono navette ufo tenute nascoste, a chi invece dice che gli ufo non sono un fenomeno fisico. Chi dice che sono qui per mangiarci, per rubarci le risorse, per occupare il pianeta, per parassitarci, per succhiarci Anima, per studiarci da lontano, per fare lo zoo planetario, per giocare a fare dio... Caos! Ecco perchè serve un metodo che scientificamente abbia gli strumenti per stabilire cosa è vero e cosa è falso.