12/08/2012, 03:10
12/08/2012, 10:34
12/08/2012, 13:11
sanje ha scritto:
Il sindaco è come il capo classe, fa la veci dei cittadini.
Cosa c'è di difficile?
I privilegi li possiamo dare solo agli eroi.
12/08/2012, 13:22
12/08/2012, 14:19
12/08/2012, 15:35
sezione 9 ha scritto:
Dici che un politico deve chiedere alla gente cosa vuole e farlo. A me invece risulta che un politico debba avere idee SUE, perchè altrimenti non ha alcuna funzione. Che differenza fa se al posto di Grillo ci sia io? Tanto, se bisogna chiedere alla gente cosa vuole, che sia io o Grillo a farlo cosa cambia?
Davvero, la politica è molto di più. Noi abbiamo avuto grandi politici, che non facevano (populisticamente) da cassa di risonanza dei sentimenti del Paese, ma pensavano, ideavano, proponevano...
12/08/2012, 16:54
sezione 9 ha scritto:
Ragazzi, state giustificando i fascisti, ma vi rendete conto? E solo per giustificare uno del M5S!
Vi cito la Costituzione:
E' vietata la ricostituzione del disciolto partito fascista. Quindi, le idee fasciste non sono ammesse nell'ordinamento italiano.
La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale. Quindi, le idee monarchiche non sono ammesse.
Esistono quindi, a livello costituzionale, delle distinzioni: esistono idee che non meritano lo stesso rispetto di altre. Ora ditemi che la Costituzione italiana è antidemocratica, avanti, ditemelo.
Tutta la categoria dei reati detti di opinione è poi indicativa: esistono opinioni che non sono ammesse, e sono punite. Il fascismo, il razzismo, la xenofobia, la discriminazione di genere non sono ammesse, anzi sono punite e combattute.
Quindi, smettiamola di trasformare la difesa dei fascisti in una difesa della democrazia. La democrazia e la libertà di pensiero va difesa da questa gentaglia, che non è vittima di discriminazione ingiusta da parte del sistema antidemocratico, caspita!
Il "rispetto" poi non è dovuto per niente. Chi spaccia odio non merita rispetto alcuno. Può solo essere tollerato, finchè non travalica i limiti di legge.
E' vietata la ricostituzione del disciolto partito fascista. Quindi, le idee fasciste non sono ammesse nell'ordinamento italiano.
La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale. Quindi, le idee monarchiche non sono ammesse.
Esistono quindi, a livello costituzionale, delle distinzioni: esistono idee che non meritano lo stesso rispetto di altre. Ora ditemi che la Costituzione italiana è antidemocratica, avanti, ditemelo.
Tutta la categoria dei reati detti di opinione è poi indicativa: esistono opinioni che non sono ammesse, e sono punite. Il fascismo, il razzismo, la xenofobia, la discriminazione di genere non sono ammesse, anzi sono punite e combattute.
Chi spaccia odio non merita rispetto alcuno. Può solo essere tollerato, finchè non travalica i limiti di legge.
12/08/2012, 17:25
12/08/2012, 17:40
12/08/2012, 19:06
Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Dici che un politico deve chiedere alla gente cosa vuole e farlo. A me invece risulta che un politico debba avere idee SUE, perchè altrimenti non ha alcuna funzione. Che differenza fa se al posto di Grillo ci sia io? Tanto, se bisogna chiedere alla gente cosa vuole, che sia io o Grillo a farlo cosa cambia?
Davvero, la politica è molto di più. Noi abbiamo avuto grandi politici, che non facevano (populisticamente) da cassa di risonanza dei sentimenti del Paese, ma pensavano, ideavano, proponevano...
Ti faccio rispondere da lui...
E allora pensate, ideate e proponete... e mettete al vaglio della consultazione popolare le vostre idee!
Prima viene l'idea poi il voto. Non prima il voto e poi l'idea.
12/08/2012, 19:12
rmnd ha scritto:
Vi devono essere una serie di regole e principi internazionali e sovranazionali, ai quali tutti, governi e 'popoli' devono sottostare per garantire la civile convivenza.
12/08/2012, 19:18
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Vi devono essere una serie di regole e principi internazionali e sovranazionali, ai quali tutti, governi e 'popoli' devono sottostare per garantire la civile convivenza.
Eh già... perchè sino a ieri, chissà come hanno fatto "popoli e governi" a garantire "la civile convivenza"....
PS: se posso permettermi di dare un consiglio, aprite un topic sul fascismo.
Perchè questo parla del M5S... che con il fascismo, per dirla alla Di Pietro, non c'azzecca proprio niente....
12/08/2012, 19:36
12/08/2012, 19:52
12/08/2012, 20:19
sezione 9 ha scritto:
Non è ipocrita attaccare Monti con la scusa di "non essere eletto" e poi avere Grillo che fa il capo senza essere stato votato da nessuno?