Allora premetto che non sono uno scienziato e nemmeno un ricercatore della materia, mi arrangio con photoshop e qualche altro programmino stile I elementare.
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Però oggi mi sono messo e ho trovato la prova certa che la Nasa fa quello che vuole con le foto. Le distorce le manipola e ci rappezza quello che vuole.
Ovviamente la mia non è una prova scientificamente ineppugnabile.
Ma vedete e giudicate.
Partiamo con i file di riferimento ufficiali della NASA.


La prima foto in alto è l'ingrandimento di un pezzetto della seconda come vi dimostro.

Per essere più precisi (rispetto alla I elementare), confronto le 2 foto con lo stesso identico zoom

Avvicino i dettagli delle montagne utilizzando stesso identico zoom proprio come se le foto si sovrapponessero.

Ora sempre con lo stesso identico zoom, scendo l'immagine verso il basso sempre cercando di combaciare le foto

Come potete subito osservare il fondale lontano (evidenziato in rosso) è perfettamente combaciante, mentre quello più prossimo è sballato.
Questo è il dettaglio di entrambe le foto

Perchè sono sballate??
In effetti le immagini sono quasi simili ma con delle differenze significative.
Ho provato a mettere le pietre combaciando le 2 foto e non mi trovo assolutamente. Guardate la prospettiva è diversa.

Con photoshop ho cercato di distorcere l'mmagine per sovrapporla all'altra... Non è stato facile ma guardate per avere le 2 foto cosa si sono inventati.

Distorcere l'immagine implica vedere pietre con una forma diversa dalla realtà. Quinfi possiamo vedere ZED, Tartarughe, scarpe, ma siamo certi che siano proprio in quell'esatto modo?
A mio avviso questo esempio è proprio lampante.
Voi che ne dite?