Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2012, 20:08 
Beh come fanno anche qui tramite i loro sgherri traditori e venduti ( cito uno a caso, Monti e compagnia bella)



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 15:40 
Megaupload, l’Fbi e i sequestri illegittimi

Ulteriori ed interessanti info sono in arrivo dal versante Megaupload: stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore l’impero di Kim Dotcom, messo sotto sequestro in seguito all’arresto del suo stesso creatore, per legge sarebbe dovuto restare online ragion per cui l’Fbi avrebbe violato la giurisdizione.

Nello specifico l’Fbi, che si è fatta carico di applicare la legge americana contro la violazione del copyright relativamente a Megaupload e servizi annessi, avrebbe agito in maniera illegittima, così come sancito dal tribunale, sconfinando in Nuova Zelanda, ovvero il paese in cui è stata registrata la società .com e dove lo stesso Kim Dotcom risiede.

Helen Winkelmann, giudice dell’Alta Corte neozelandese, ha infatti emesso il parere che il blitz avvenuto il 19 gennaio 2012 è stato illegale, una dichiarazione questa che va a smontare ben metà dell’impianto accusatorio.

Ad essere contestata è, in maniera particolare, la procedura poiché l’operazione condotta nel modo in cui è stato fatto non è giustificabile con il reato dell’imptato.


A maggior ragione gli hard disk contenti le copie del presunto materiale pirata non avrebbero dovuto lasciare la Nuova Zelanda per nessun motivo al mondo per essere poi spediti negli Stati Uniti.

La situazione si fa quindi abbastanza complicata per i federali.

Se a tutto ciò viene poi sommato anche il fatto che, stando ai dati diffusi dallo stesso Dotcom, il portale Megaupload era assiduamente visitato dagli agenti dell’Fbi, da vari altri enti pubblici ed agenzie statunitensi allora la questione si fa ancora più complessa.

Per quanto riguarda invece il destino dei dati archiviati sui server di Megaupload al momento non risulta disponibile ancora alcuna novità ad eccezione del fatto che l’Fbi è stato citato in giudizio dalla Electronic Frontier Foundation.

http://www.geekissimo.com/2012/06/30/me ... legittimi/


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 15:53 
La notizia gira già da un pò, comunque [:)].

Cita:
nemesis-gt ha scritto:
Se a tutto ciò viene poi sommato anche il fatto che, stando ai dati diffusi dallo stesso Dotcom, il portale Megaupload era assiduamente visitato dagli agenti dell’Fbi, da vari altri enti pubblici ed agenzie statunitensi allora la questione si fa ancora più complessa.


Della serie "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
E' facile fare gli sboroni atteggiandosi a protettori di una giustizia che poi, nel privato, non viene rispettata.
Per il semplice fatto che l'uso di siti come Megaupload per l'utente comune non è un'ingiustizia.

Se la mettiamo da un certo punto di vista, condividere non è rubare.
La musica e l'arte sono di tutti, il prezzo per averla è facoltativo.
E' un prezzo, ma non è detto che non se la può permettere per davvero deve obbligatoriamente rinunciarci.

Secondo il ragionamento dell'FBI, in questo caso dovremmo eliminare tutti i tutorial dei programmi fatti da utenti normali su youtube, perchè spiegano le stesse cose spiegate nei canali ufficiali dei rispettivi programmi.
Non so se si sia ben capito.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 10:23 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

Megaupload, l’Fbi e i sequestri illegittimi

Ulteriori ed interessanti info sono in arrivo dal versante Megaupload: stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore l’impero di Kim Dotcom, messo sotto sequestro in seguito all’arresto del suo stesso creatore, per legge sarebbe dovuto restare online ragion per cui l’Fbi avrebbe violato la giurisdizione.

Nello specifico l’Fbi, che si è fatta carico di applicare la legge americana contro la violazione del copyright relativamente a Megaupload e servizi annessi, avrebbe agito in maniera illegittima, così come sancito dal tribunale, sconfinando in Nuova Zelanda, ovvero il paese in cui è stata registrata la società .com e dove lo stesso Kim Dotcom risiede.

Helen Winkelmann, giudice dell’Alta Corte neozelandese, ha infatti emesso il parere che il blitz avvenuto il 19 gennaio 2012 è stato illegale, una dichiarazione questa che va a smontare ben metà dell’impianto accusatorio.

Ad essere contestata è, in maniera particolare, la procedura poiché l’operazione condotta nel modo in cui è stato fatto non è giustificabile con il reato dell’imptato.


A maggior ragione gli hard disk contenti le copie del presunto materiale pirata non avrebbero dovuto lasciare la Nuova Zelanda per nessun motivo al mondo per essere poi spediti negli Stati Uniti.

La situazione si fa quindi abbastanza complicata per i federali.

Se a tutto ciò viene poi sommato anche il fatto che, stando ai dati diffusi dallo stesso Dotcom, il portale Megaupload era assiduamente visitato dagli agenti dell’Fbi, da vari altri enti pubblici ed agenzie statunitensi allora la questione si fa ancora più complessa.

Per quanto riguarda invece il destino dei dati archiviati sui server di Megaupload al momento non risulta disponibile ancora alcuna novità ad eccezione del fatto che l’Fbi è stato citato in giudizio dalla Electronic Frontier Foundation.

http://www.geekissimo.com/2012/06/30/me ... legittimi/


io non riesco a capire come
il governo neozelandese
ha permesso tutto questo..

noi c lamentiamo di essere colonia..
ma c'è chi sta peggio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 14:39 
secondo me cè qualcosa di più grosso sotto, questi se ne sono fregati per anni di megaupload e simili e tutto a un tratto chiudono tutto. secondo me in quegli hard disk qualcuno aveva caricato materiale compromettente.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 14:57 
Cita:
xfabiox ha scritto:

secondo me cè qualcosa di più grosso sotto, questi se ne sono fregati per anni di megaupload e simili e tutto a un tratto chiudono tutto. secondo me in quegli hard disk qualcuno aveva caricato materiale compromettente.


Ipotesi certamente "complottista" ma non certo da escludere: considerando come vanno certe cose, non ci sarebbe certo da stupirsi.
Sarebbe molto più razionale ammettere che tutto questo è solo un passo per attuare il controllo globale e totale di internet andato a male: forse qualcuno ancora avverso ai poteri forti c'è ancora, per la nostra fortuna, altrimenti se tutto sarebbe andato liscio come volevano loro ora come ora ti chiudevano tutto.
Certa gente, a patto che non siano altri burattini del sistema, andrebbe ringraziata.
Appunto, "a patto che".


Ultima modifica di Pegasus il 01/07/2012, 14:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2012, 15:46 
Quoto Pegasus.


La speranza anche qui è ben viva:


Dal topic sull' Attacco alla Rete:


Cita:
Aztlan ha scritto:


Megaupload risorgerà dopo la censura, il fondatore: nuova tecnologia per crittografare tutto gratis.

http://www.tomshw.it/cont/news/megaupload-pronto-a-tornare-con-crittografia-per-tutti/39318/1.html

Kim Dotcom ha lanciato lo sviluppo su twitter, e dichiara: "Hanno scherzato con l' uomo sbagliato, cambierò il mondo".



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2012, 17:46 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Quoto Pegasus.


La speranza anche qui è ben viva:


Dal topic sull' Attacco alla Rete:


Cita:
Aztlan ha scritto:


Megaupload risorgerà dopo la censura, il fondatore: nuova tecnologia per crittografare tutto gratis.

http://www.tomshw.it/cont/news/megaupload-pronto-a-tornare-con-crittografia-per-tutti/39318/1.html

Kim Dotcom ha lanciato lo sviluppo su twitter, e dichiara: "Hanno scherzato con l' uomo sbagliato, cambierò il mondo".




in pratica
l'idea è semplice..
invece di caricare file in "chiaro"
si caricano file con password (crittografati),

magari pure a chiave pubblica/doppia chiave..
anche se l'fbi, ecc.
lo scaricano senza password,
e senza conoscere la chiave pubblica,
non se ne fanno niente..
certo nessun file è inviolabile all'infinito,
ma il gioco poi non varrebbe la candela..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2012, 15:20 
Megaupload 2 pronto al 90%. Dotcom su Twitter: “Ordinati i server”

WASHINGTON – Megaupload 2 è pronto al 90%. A gennaio di quest’anno il governo degli Stati Uniti ha distrutto Megaupload, ma il suo fondatore Kim Dotcom non ha ancora chiuso con il business del file-hosting e si sta preparando a tornare più vendicativo che mai. Il lavoro di codifica per il nuovo Megaupload è quasi completato, i server sono stati ordinati, e gli investitori sono in fila. Lo ha cinguettato Kim a tutti i suoi follower su Twitter. “Siate pazienti, sta arrivando”.

Sembra proprio che il pirata più odiato da Washington stia per prendersi una rivincita con gli interessi. Con 50 milioni di visitatori al giorno, Megaupload è stato uno dei più grandi siti web mai esistiti su Internet. Ora si vocifera che il nuovo Megaupload sarà protetto da un sistema di crittografia capace di intervenire in tempo reale su tutti i trasfreimenti di dati. In pratica se qualcuno tentasse di intercettare il flusso di dati per rilevare eventuali abusi sul copyright potrebbe inciampare nelle norme sulla privacy, invalidando così ogni prova.

Chi di copyright ferisce, di privacy perisce. Kim Dotcom stavolta farà le cose in grande. Ora che anche sul fronte giudiziario si intravedono schiarite, da quando il mondo intero ha assistito alle immagini del suo arresto, del tutto irregolare, dall’irruzione, all’ordine di cattura alla perquisizione. E’ chiaro che Dotcom non ha la minima voglia di gettare la spugna.

Il nuovo sito di filesharing offrirà molte più funzioni: quasi certa la disponibilità di applicazioni aggiuntive, quindi non solo funzioni P2P, Megaupload 2 offrirà anche servizi mail, fax, VoiP e video.

Intanto cresce l’attesa anche per MegBox, un nuovo canale musicale online (legale) che consentirà ai musicisti di vendere le loro creazioni dirrettamente agli ascoltatori conservando il 90% dei ricavi. Una bella spallata per l’industria musicale che rischia di perdere tutti i suoi guadagni.

http://www.blitzquotidiano.it/media/meg ... y-1350343/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2012, 16:28 
Vai Kim, siamo tutti con te...

Alla fine internet è l'ultimo baluardo di democraticità e libertà che ci è rimasto!

Ovvio poi, si tratta sempre di uno strumento... dipende dall'uso che se ne fa. Come per un martello... o come per la Conoscenza e il Potere che da essa deriva.

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2012, 13:59 
ARRIVA MEGA, L'EVOLUZIONE DI MEGAUPLOAD.
INTANTO DOTCOM PENSA ALLA VENDETTA

NEW YORK - Megavideo sta tornando e Kim DotCom è pronto a prendere la sua rivincita contro chi lo aveva fatto catturare. A dieci mesi dal so arresto, la battaglia legale contro il Dipartimento di Giustizia americano sembra volgere a suo favore, soprattutto dopo alcuni errori giudiziari che hanno offerto all difesa molti spunti. Ma DotCom non si accontenta di vincere, vuole anche la sua personale vendetta. Dopo aver costruito in pochi anni un colosso miliardario grazie allo streaming e al download, adesso ha intenzione di prendersi gioco delle multinazionali e dell'Fbi. Intanto, tramite Twitter, Dotcom ha annunciato l'arrivo di Mega, l'evoluzione di Megaupload, che dovrebbe diventare disponibile il 19 gennaio 2013. Si tratta di una piattaforma a prova di qualsiasi attacco, sia legale che informatico.

http://www.leggo.it/news/social/arriva_ ... 0309.shtml


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2013, 18:10 
Mega, il successore di Megaupload: Dotcom mostra un nuovo screen



Immagine:
Immagine
52,1 KB

Manca pochissimo all’anniversario del giorno in cui Megaupload fu chiuso. Una data triste? Assolutamente no. Non a caso, infatti, Kim Dotcom ha deciso di fare del 19 gennaio il giorno della nascita del successore del servizio più amato dal mondo del web. Se manterrà le sue promesse, Mega arriverà tra pochissimi giorni.

Come sarà? Che cosa ci permetterà di fare? Kim Doctcom ha preferito mantenere il segreto, ma ogni tanto ha postato informazioni e soprattutto screenshot tramite il suo profilo di Twitter. Recentemente, ha inserito una nuova immagine del futuro Mega che mostra, oltre la sua grafica moderna e interessante, lo spazio a disposizione per ogni utente.


Gli utilizzatori avranno ben 50GB per memorizzare i propri file e, inoltre, potranno decidere svariate impostazioni: numero di download contemporaneo, numero di upload, le velocità e molte altre interessanti opzioni.

L’account mostrato nello screenshot sembra essere quello di base, gratuito, ma non dovrebbe mancare la possibilità di effettuare l’aggiornamento a un profilo che offra, probabilmente, maggiore spazio ed altre funzioni.

Vi ricordiamo che Kim Dotcom pubblicò, nel mese di dicembre, altri tre interessanti screenshot che mostravano la grafica del nuovissimo Mega. Inoltre, queste immagini specificavano alcune delle caratteristiche del successore di Megaupload: il generatore di chiavi RSA 2048-bit, la normale registrazione e l’ultima immagine mostrava lo strabiliante File Manager a disposizione degli utenti.

Manca davvero poco al 19 gennaio, una data che dovrebbe aprire le nuove porte del servizio che, sicuramente, le forze dell’ordine tenteranno di chiudere. Dotcom, però, questa volta sembra essere certo che il suo progetto non venga sospeso.

http://www.geekissimo.com/2013/01/14/me ... vo-screen/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 15:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org