Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

Il meteorite di Zuckerhutl

22/08/2012, 13:01

Chiedo il Vostro aiuto per riuscire a trovare qualche notizia in più su un (presunto??) meteorite caduto nei pressi del monte Zuckerhutl, in Austria nell'inverno 1949/1950.

Viene nominato anche da Colosimo in un suo libro (Ombre sulle stelle).

La sua principale caratteristica parrebbe essere quella di contenere, al suo interno, sotto uno spesso strato di cenere, il primo ed unico esemplare di vegetazione extraterrestre.

Si tratterebbe di un bulbo della famiglia delle gigliacee, ma di una specie sconosciuta sul nostro pianeta.

Qualcuno ha altre notizie?
Ciao. Grazie [;)]

28/08/2012, 12:18

... ho capito: non ne sappiamo nulla [:211]

28/08/2012, 15:45

Mi spiace...ho provato a cercare in giro.
Internet, biblioteca, libri che ho io....
Ma niente di niente.
Non trovo neanche la storia che dici di Kolosimo.

28/08/2012, 18:19

Sei sicuro del riferimento?

Non e' che per caso potresti sbagliarti con il meteorite di Murchison citato da Erich Von Daniken?

29/08/2012, 10:16

Vi posto il libro ....


Immagine:
Immagine
15,67 KB


ed il tratto di pagina alla quale mi riferisco ....


Immagine:
Immagine
126,43 KB


il numero di pagina non lo ricordo.

29/08/2012, 11:28

Grazie Marte...
Se scopro qualcosa riferirò.
Anche se dubito purtroppo.

02/09/2012, 22:30

caro Pianetamarte,
sei sicuro che si tratti di "Ombre sulle stelle"?
Perchè sulla copia che ho, (ed 1978) non ho trovato traccia.
Anche se in realtà, ho dato un'occhiata , non molto approfondita.
ciao
mauro

03/09/2012, 09:02

Incredibile, cercando su Google non trovo nessuna corrispondenza. O l'informazione nel libro non è corretta oppure se la notizia fosse vera, si è rilevata un falso allarme con altre analisi. Non vedo la ragione di un insabbiamento anche se per un istante l'ho pensato, la paranoia a volte prende anche me. [:D]

03/09/2012, 10:05

mauro ha scritto:

caro Pianetamarte,
sei sicuro che si tratti di "Ombre sulle stelle"?
Perchè sulla copia che ho, (ed 1978) non ho trovato traccia.
Anche se in realtà, ho dato un'occhiata , non molto approfondita.
ciao
mauro



Si, Mauro, sono certo, anche perché non ho ancora finito di rileggerlo (stà tutte le sere sul comodino in camera da letto, ormai da 4 settimane, ..... come vedi riesco a leggere pochissimo ogni sera ... [:47] )

Appena posso ricontrollo anche la pagina.


byrus ha scritto:

Incredibile, cercando su Google non trovo nessuna corrispondenza. O l'informazione nel libro non è corretta oppure se la notizia fosse vera, si è rilevata un falso allarme con altre analisi. Non vedo la ragione di un insabbiamento anche se per un istante l'ho pensato, la paranoia a volte prende anche me. [:D]



Hai ragione Byrus, su Google non ho trovato molto.

Comunque il libro è originale, con la copertina che hai visto e se non sbaglio è proprio del 1978.
Domani sarò più preciso.

Grazie per ora [;)]
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 03/09/2012, 10:06, modificato 1 volta in totale.

03/09/2012, 13:21

caro Pianetamarte,
Ho controllato, la prima edizione è del 1966, e ce ne sono state parecchie.
La mia del 1978 ha 315 pagine
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... PVIA27JBSU
ma ho controllato che alcune edizioni ne hanno di più , fino a 391, quindi può anche essere che abbiano aggiunto altre notizie in edizioni successive.
ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 03/09/2012, 13:26, modificato 1 volta in totale.

04/09/2012, 09:57

mauro ha scritto:

caro Pianetamarte,
Ho controllato, la prima edizione è del 1966, e ce ne sono state parecchie.
La mia del 1978 ha 315 pagine
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... PVIA27JBSU
ma ho controllato che alcune edizioni ne hanno di più , fino a 391, quindi può anche essere che abbiano aggiunto altre notizie in edizioni successive.
ciao
mauro


Ciao Mauro.

Hai ragione ed ho controllato.
La mia edizione è del 1970


Immagine:
Immagine
89,96 KB

e questa volta [:I] riporto anche il numero di pagina (174) dove si parla del meteorite in argomento


Immagine:
Immagine
53,96 KB

subito prima del capitolo "Stirpi solari"


Immagine:
Immagine
56,57 KB


Comunque al di là delle edizioni e delle differenze, mi interessava avere ulteriori notizie su questo presunto meteorite, se è davvero esistito, se ci sono stati sviluppi nelle analisi o se è tutta una montatura.

Per ora non sono riuscito a scorgere nulla. [:(!]
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 04/09/2012, 09:58, modificato 1 volta in totale.

04/09/2012, 13:54

caro Pianetamarte,
leggo ora, nelle prime pag. della mia edizione:
"In questo volume è stata omessa la breve parte che nelle prcedenti
edizioni tratteggiava i problemi dell'esobiologi.....omissis...Kolosimo ne ha trattato nel suo libro Fratelli dell'infinito".

Vado a vedere [;)]
ciao
mauro

04/09/2012, 14:54

purtroppo niente [V]
O, ha considerato che la notizia non era certa ,o,è stato costretto ad ometterla [8]
ciao
mauro

04/09/2012, 15:55

Ci possono stare entrambe le cose.
Voglio comunque provare a fare altre due ricerche.
Se va bene vi faccio sapere, .... altrimenti lascio perdere [B)]

04/09/2012, 16:11

Pianetamarte2010 ha scritto:

Se va bene vi faccio sapere, .... altrimenti lascio perdere [B)]

E certo, non puoi lasciarci così a metà... non capita tutti i giorni di trovare in un vecchio libro una notizia talmente interessante da essere sparita nel nulla. Non so gli altri ma io sono molto curioso.
Rispondi al messaggio