Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 12:32 
Cita:
TheObserver ha scritto:
si può pensare di stare 4/5 sul relitto del Kyros per recuperare il carico


dobbiamo sperare che questo gli vada bene e che ci facciano dei soldi da investire sull'anomalia.

Non deve essere facile tirare su 1000 bottiglie da dentro la nave (posta a 80mt) visto che chi l'ha scoperta ovvero un altro team

http://kotisivu.dnainternet.net

poi non ha recuperato il carico

Ricordo che per le immersioni sull'anomalia parlavano di 20' di tempo utile, che per le bottiglie sono sicuramente insuff. a combinare granchè...



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 14:46 
Cita:
bovos ha scritto:

Cita:
TheObserver ha scritto:
si può pensare di stare 4/5 sul relitto del Kyros per recuperare il carico


dobbiamo sperare che questo gli vada bene e che ci facciano dei soldi da investire sull'anomalia.

Non deve essere facile tirare su 1000 bottiglie da dentro la nave (posta a 80mt) visto che chi l'ha scoperta ovvero un altro team

http://kotisivu.dnainternet.net

poi non ha recuperato il carico

Ricordo che per le immersioni sull'anomalia parlavano di 20' di tempo utile, che per le bottiglie sono sicuramente insuff. a combinare granchè...


Speriamo che anche il recupero di poche bottiglie possa bastare per finanziare una spedizione con tutte le attrezzature necessarie. Sulla scoperta della Kyros ( nave affondata nel 1917 dai tedeschi di fronte alle coste finlandesi), a quanto ne sò, c'è una bella diatriba in corso tra Pasi Rytkonen, leader del team finlandese citato nel post in qui ipotizzavo la posizione dell'anomalia, e Peter Lindberg della Ocean X. Pasi afferma di averla scoperta nel 2005 e di vantarne quindi i diritti come primo scopritore; la Ocean X sul suo sito scrive del progetto "Cognac", che riguarda il recupero di una nave affondata dai tedeschi nel 1917, ( non fanno il nome della nave), e dicono di un suo primo ritrovamento avvenuto già nel 1999, ma causa mancanza di fondi non fu fatto alcun tentativo di recupero. Dopo un tentativo nel 2004 di ritrovare, senza successo il relitto, si arriva al maggio 2011 in cui viene identificata nuovamente, con precisione, la posizione del relitto. Queste le due tesi contrapposte, dal canto suo, inoltre, Pasi asserisce che Peter gli ha confidato che loro, come Ocean X, non hanno mai trovato la Kyros; Pasi sostiene quindi che non c'è nessuna corsa all'oro della Kyros, in quanto è una scoperta del suo Team. Chiaramente la Ocean X la pensa diversamente. Non sò a chi credere sulla vicenda, ma questo è chiaramente off-topic [;)]. Tornando a noi spero che si possa aggirare l'autonomia di soli 20' per immersione con discese ripetute con intervalli regolari magari di 1 o 2 ore tra una e l'altra (non ne capisco di immersione e non sò se si possano fare più immersioni a breve distanza l'una dall'altra).

Stay tuned.

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 05/09/2012, 14:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 15:51 
Come detto dagli stessi esperti, per ora non c' è alcuna certezza su cosa sia.

Si possono solo fare ipotesi e c' è "ampio spazio" per le più diverse.

E il fatto che il team non abbia manco i soldi per pagarsi l' attrezzatura e sia costretto a fare anche altro per finanziarsi la dice lunga.


@Atlanticus:

http://en.wikipedia.org/wiki/Maya_religion#World_endings_and_beginnings

E' quel poco che sono riuscito a rintracciare, ne so di più ma tu mi hai chiesto delle fonti e non è facile trovarne come ben sai.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 17:07 
Cita:
Aztlan ha scritto:
E il fatto che il team non abbia manco i soldi per pagarsi l' attrezzatura e sia costretto a fare anche altro per finanziarsi la dice lunga.


in una delle tante inteviste Peter diceva testualmente che questa per il loro team è un'impresa grande, nel senso di impegnativa



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 20:58 
La parola "impegnativa" suona come un eufemismo.


Considerato che li hanno accusati senza mezzi termini di essere dei truffatori in cerca di soldi facili,

scoprire che invece non hanno manco i soldi per pagarsi l' equipaggiamento (altro che soldi facili...)

e che per proseguire con l' indagine, che chiunque al loro posto considererebbe di abbandonare per tornare al proprio lavoro,

sono costretti a fare anche dell' "extra"...


Penso meriti la dovuta attenzione e che loro come professionisti meritino come minimo delle formali scuse da parte di alcuni...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 22:58 
a questa spedizione non parteciperà la troupe della Titan TV



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 23:17 
Irrilevante.


La Titan TV ha già l' esclusiva su tutto il materiale che il Team raccoglie, ergo sarebbe uno spreco inutile pagarsi anche il viaggio di persona.

Hanno già detto cosa faranno, pubblicare un documentario basato sul materiale filmato dal Team.

Ne hanno già molto più di quanto si possa mai proporre nei tempi televisivi, non si capisce perchè dovrebbero mandare una loro troupe.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 02:22 
evidentemente non c'è altro di nuovo per arricchire il documentario, e se ciò che hanno scoperto è ciò che sappiamo anche noi direi che è stato un bel buco nell'acqua...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 16:35 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

evidentemente non c'è altro di nuovo per arricchire il documentario,


mi vengono in mente varie possibilità:

la prima è che visto che c'è di mezzo l'attività di recupero è meglio non avere a bordo estranei

la seconda è che i lavori al relitto potrebbero prendere tutto il tempo e quindi "rischiano" di avere a bordo personale Titan inutilmente

la terza è che la titan TV non ha cameramen sommozzatori, quindi le uniche riprese che fanno sono quelle sulla barca e ne hanno a sufficenza
(se questo è vero vuol dire che le uniche immagini subacque sono fatte dal rover e/o dai sommozzatori, in entrambi i casi di qualità molto inferiore a quello che farebbe un cameramen professionista)

altra considerazione se stavolta torvano qualcosa di interessante le riprese saranno per forza quelle che fa il rover e/o i sommozzatori ma a questo punto ho grossi dubbi che i sommozzatori facciano anche questo quindi resta solo il rover

provo a porre il quesito al Team...


Ultima modifica di bovos il 06/09/2012, 16:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2012, 16:54 
Ho realizzato al volo un poster che Greger Sernemar ha stampato e consegnato al team

[img]https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/643991_10151065490232083_1801431584_n.jpg
[/img]



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 194
Iscritto il: 07/01/2009, 12:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 05:21 
mi sembra strano che james cameron non si sia interessato a questa cosa


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 11:39 
Cita:
bovos ha scritto:

Ho realizzato al volo un poster che Greger Sernemar ha stampato e consegnato al team

[img]https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/643991_10151065490232083_1801431584_n.jpg
[/img]

Grande idea bovos [:D]

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2012, 16:31 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Cita:
bovos ha scritto:

Ho realizzato al volo un poster che Greger Sernemar ha stampato e consegnato al team

[img]https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/643991_10151065490232083_1801431584_n.jpg
[/img]

Grande idea bovos [:D]

Ciao



Un tocco di ufoforum alla squadra. Mi piace! [:)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2012, 23:01 
Sono dovuti rientrare causa maltempo, mi sa che non hanno combinato granchè....



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2012, 10:56 
Speriamo nella prossima missione, se ci sarà... diventa sempre più difficile per loro fare fronte ai costi.

Ho l' impressione che questo potrebbe essere un brutto colpo... spero di sbagliarmi.

Continuate a tenerci aggiornati. [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 58  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 20:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org