Cita:
bovos ha scritto: Cita:
TheObserver ha scritto:
si può pensare di stare 4/5 sul relitto del Kyros per recuperare il carico
dobbiamo sperare che questo gli vada bene e che ci facciano dei soldi da investire sull'anomalia.
Non deve essere facile tirare su 1000 bottiglie da
dentro la nave (posta a 80mt) visto che chi l'ha scoperta ovvero un altro team
http://kotisivu.dnainternet.netpoi non ha recuperato il carico
Ricordo che per le immersioni sull'anomalia parlavano di 20' di tempo utile, che per le bottiglie sono sicuramente insuff. a combinare granchè...
Speriamo che anche il recupero di poche bottiglie possa bastare per finanziare una spedizione con tutte le attrezzature necessarie. Sulla scoperta della Kyros ( nave affondata nel 1917 dai tedeschi di fronte alle coste finlandesi), a quanto ne sò, c'è una bella diatriba in corso tra Pasi Rytkonen, leader del team finlandese citato nel post in qui ipotizzavo la posizione dell'anomalia, e Peter Lindberg della Ocean X. Pasi afferma di averla scoperta nel 2005 e di vantarne quindi i diritti come primo scopritore; la Ocean X sul suo sito scrive del progetto "Cognac", che riguarda il recupero di una nave affondata dai tedeschi nel 1917, ( non fanno il nome della nave), e dicono di un suo primo ritrovamento avvenuto già nel 1999, ma causa mancanza di fondi non fu fatto alcun tentativo di recupero. Dopo un tentativo nel 2004 di ritrovare, senza successo il relitto, si arriva al maggio 2011 in cui viene identificata nuovamente, con precisione, la posizione del relitto. Queste le due tesi contrapposte, dal canto suo, inoltre, Pasi asserisce che Peter gli ha confidato che loro, come Ocean X, non hanno mai trovato la Kyros; Pasi sostiene quindi che non c'è nessuna corsa all'oro della Kyros, in quanto è una scoperta del suo Team. Chiaramente la Ocean X la pensa diversamente. Non sò a chi credere sulla vicenda, ma questo è chiaramente off-topic
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
. Tornando a noi spero che si possa aggirare l'autonomia di soli 20' per immersione con discese ripetute con intervalli regolari magari di 1 o 2 ore tra una e l'altra (non ne capisco di immersione e non sò se si possano fare più immersioni a breve distanza l'una dall'altra).
Stay tuned.
Ciao