05/09/2012, 17:37
05/09/2012, 21:09
07/09/2012, 17:58
Aztlan ha scritto:
Secondo me, era abitabile e... abitato.
E forse lo è tuttora, con basi segrete... nostre o meno.
Un domani potrebbe tornarlo, ma non comunque per l' Uomo, per la differente gravità.
Tutto questo IMO eh
07/09/2012, 18:42
bleffort ha scritto:Aztlan ha scritto:
Secondo me, era abitabile e... abitato.
E forse lo è tuttora, con basi segrete... nostre o meno.
Un domani potrebbe tornarlo, ma non comunque per l' Uomo, per la differente gravità.
Tutto questo IMO eh
Quando può essere la differenza di gravità in confronto alla Terra secondo te Aztlan.
07/09/2012, 18:49
07/09/2012, 20:06
07/09/2012, 20:18
07/09/2012, 20:20
MaxpoweR ha scritto:
su venere il problema è la pressione, mentre su marte c'è il problema opposto e cioè una atmosfera molto più rarefatta ed in via di disfacimento non essendoci un campo magnetico abbastanza grande da poterla protegge, ma in passate è indubbio che fosse un pianeta più accogliente con acqua allo stato liquido. Più che marte come la terra io direi che la terra diventerà come marte
07/09/2012, 20:44
Wikipedia:
A dispetto di queste somiglianze, le condizioni sulla superficie venusiana sono molto differenti da quelle terrestri a causa della spessa atmosfera di biossido di carbonio, la più densa tra tutti i pianeti terrestri: l'atmosfera di Venere, infatti, è costituita per il 96,5% da anidride carbonica, mentre il restante 3,5% è composto soprattutto da azoto.[2] La notevole percentuale di biossido di carbonio è dovuta al fatto che Venere non ha un ciclo del carbonio per incorporare nuovamente questo elemento nelle rocce e nelle strutture di superficie, né una vita organica che lo possa assorbire in biomassa. È proprio il biossido di carbonio ad aver generato un potentissimo effetto serra, a causa del quale il pianeta è divenuto così caldo che si ritiene che gli antichi oceani di Venere siano evaporati, lasciando una asciutta superficie desertica con molte formazioni rocciose.[3] Il vapor acqueo si è poi dissociato a causa dell'alta temperatura e a causa dell'assenza di una magnetosfera, il leggero idrogeno è stato diffuso nello spazio interplanetario dal vento solare.[4]
La pressione atmosferica sulla superficie del pianeta è pari a 92 volte quella della Terra ed è dovuta per la maggior parte al biossido di carbonio e ad altri gas serra. Il pianeta è inoltre ricoperto da un opaco strato di nuvole di acido solforico, altamente riflettenti, che insieme alle nubi dello strato inferiore[5] impediscono la visione della superficie dallo spazio. Questa impenetrabilità ha originato molteplici discussioni, perdurate fino a quando i segreti del suolo di Venere furono rivelati dalla planetologia nel ventesimo secolo.
07/09/2012, 21:01
bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
su venere il problema è la pressione, mentre su marte c'è il problema opposto e cioè una atmosfera molto più rarefatta ed in via di disfacimento non essendoci un campo magnetico abbastanza grande da poterla protegge, ma in passate è indubbio che fosse un pianeta più accogliente con acqua allo stato liquido. Più che marte come la terra io direi che la terra diventerà come marte
Allora,quale è il motivo che su Venere la pressione è molto più grande di quella della Terra,considerando che praticamente ha la stessa massa?.
07/09/2012, 23:35
08/09/2012, 02:51
11/09/2012, 08:27
11/09/2012, 10:18
11/09/2012, 10:58
zakmck ha scritto:bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
su venere il problema è la pressione, mentre su marte c'è il problema opposto e cioè una atmosfera molto più rarefatta ed in via di disfacimento non essendoci un campo magnetico abbastanza grande da poterla protegge, ma in passate è indubbio che fosse un pianeta più accogliente con acqua allo stato liquido. Più che marte come la terra io direi che la terra diventerà come marte
Allora,quale è il motivo che su Venere la pressione è molto più grande di quella della Terra,considerando che praticamente ha la stessa massa?.
In questo caso la gravita' non c'entra. Il problema e' legato alla massa di atmosfera che nel caso di Venere e' molto piu' spessa di quella Terrestre. E siccome l'aria ha un peso, tanta aria = tanto peso.
Chissa', forse la nostra prima casa era proprio Venere, portata a condizioni di non ritorno dalla protoumanita'. Dopo aver inquinato un pianeta hanno pensato bene di passare al successivo.