17/09/2012, 15:11
barionu ha scritto:
Lavorazione pietre, ne abbiamo parlato in molti topic ,
per gli ortodossi riririsegnalo Denis Stocks
http://books.google.it/books?id=oLDuHvQ ... ks&f=false
anche qui
http://antikitera.forumattivo.com/t103- ... ico-egitto
zio ot
17/09/2012, 15:33
Deckard ha scritto:
Il valutare le ipotesi + prosaiche non è in antagonismo con quelle più "ispirate" (o meglio NON dimostrabili). T-ripeto: solo un'analisi degli spigoli e superfici + conservate può offrire reali lumi sulla tecnica utilizzata. Spero, visto che finora nè Giacobbo, nè altri l'hanno proposto (o se SI per favore postate un link) si decidano di fare queste benedette analisi. sono stufo di sentire parlare unicamente della "vasca impossibile da scavare anche con gli strumenti + moderni!"
Un'altra domanda: uno strumento così potente come potrebbe essere stato uno "scalpello di luce divina" perchè non è stato tramutato in arma? Perchè se ne parla SOLO in ambito edile? Certo sarebbe stato niente di meglio per assoggettare altri popoli, far affondare navi e incendiare villaggi....
17/09/2012, 15:45
Thethirdeye ha scritto:
Non è vero che non si sia mai parlato di "armi" dalle strane capacità,
cioè di strumenti che non potevano essere di certo prodotti da "comuni mortali"
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=246626
C'è qualcosa anche qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13703
17/09/2012, 15:51
Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Non è vero che non si sia mai parlato di "armi" dalle strane capacità,
cioè di strumenti che non potevano essere di certo prodotti da "comuni mortali"
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=246626
C'è qualcosa anche qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13703
Siamo sempre là comunque... dove finisce la cronaca storica ed esiste il mito?
17/09/2012, 15:54
dove finisce la cronaca storica e si concretizza il mito? Erodoto
17/09/2012, 16:02
Thethirdeye ha scritto:
Il mito è una bufala.... cioè un PARAVENTO dietro il quale è possibile nascondere
qualsiasi barlume di verità.
Thethirdeye ha scritto:solo un'analisi degli spigoli e superfici + conservate
può offrire reali lumi sulla tecnica utilizzata
Perfetto. Mi sai dire il PERCHE', nonostante ci siano geroglifici CHIARI
che potrebbero indicare qualcosa di estremamente importante, non
siano ancora state fatte analisi in tal senso (o se sono state fatte,
nessuno ne ha parlato in modo esaustivo)?
Rispondiamo in modo verosimile a questo quesito, caro Deckard.....
17/09/2012, 16:08
Affermazione del tutto opinabile. Tu PUOI dire questo in quanto uomo della TUA epoca; a prescindere da QUALSIASI interpretazione aliena il mito è stato fondamentale per l'uomo del passato, e non lo dico io....
17/09/2012, 16:17
Angeldark ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Grazie Angel...
quindi la definizione esatta è proprio "Scalpelli di Luce Divina".
Tecnologia Laser..... altro che fatica di migliaia di schiavi......
la volta di quell'antro in cui è presente l'iscrizione è costituita di blocchi enormi di granito perfettamente lisci...
sfido chiunque a spiegare come abbiano fatto gli egiziani di allora (che non conoscevano nè la ruota nè il ferro!) a tagliare il granito in quella maniera...
Mi sembra evidente che non possano essere stati gli egiziani con i loro scalpelli in rame...
Angeldark ha scritto:
La cosa strana è che sono convinto di avere già visto questo servizio, c'è qualcuno che si ricorda di averlo visto in una precedente puntata di Voyager?
17/09/2012, 16:32
barionu ha scritto:
E' la MATEMATICA a dimostrare che Erodoto è un mito .
ti invito nuovamente a leggere il rapporto Goyon .
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=10
zio ot
17/09/2012, 17:07
barionu ha scritto:
E' la camera di Lady Arbuthnotr
Immagine:
50,22 KB
17/09/2012, 17:25
Angeldark ha scritto:
Il fatto che quei blocchi di granito dovevano essere lisci nelle volte delle 5 "camere" sopra quella del Re, NON poteva nè doveva essere estetico ma FUNZIONALE!
...non aggiungo altro, perchè si entrerebbe in ipotesi fantascientifiche...
17/09/2012, 17:30
Deckard ha scritto:
Non ho la PIU' PALLIDA idea se gli studi siano stati fatti o meno
e le ragioni per le quali non saltano fuori possono avere QUALSIASI NATURA
17/09/2012, 17:37
La tua interessante ricostruzione mette(rebbe) la palla al centro nel panorama del how to delle piramidi. Per affermare che sono esistite strumentazioni, diciamo, fuori dell'ordinario, mi piacerebbero link a argomentazioni + concrete... per quanto tu abbia una buona ricostruzione logica per smontare delle ipotesi (premesso che tu abbia realmente il quadro completo dei presupposti) essa non nega la possibilità di un'altra possibile spiegazione prosaica (tutt'ora non nota), ma soprattutto non AFFERMA una spiegazione unica in sua sostituzione, dai connotati diametralmente opposti, come quella che sdogana di colpo la concretizzazione del mito.
In sostanza, apprezzo il tuo lavoro, ma ci vuole ben altro per scalfire la potenza del mito...
17/09/2012, 17:37
Thethirdeye ha scritto:Deckard ha scritto:
Non ho la PIU' PALLIDA idea se gli studi siano stati fatti o meno
e le ragioni per le quali non saltano fuori possono avere QUALSIASI NATURA
Certo..... buttiamola in caciara....
Hanno sondato l'incredibile, il manifesto e il non manifesto (mi riferisco agli studi sull'Antico Egitto) e, chissà perchè, nessuno che abbia mai immaginato o ancora realizzato delle analisi specifiche su quelle superfici?
Scusami amico mio... ma io NON CI CREDO.
Per quanto riguarda Erodoto...
17/09/2012, 18:01
barionu ha scritto:
La tua interessante ricostruzione mette(rebbe) la palla al centro nel panorama del how to delle piramidi. Per affermare che sono esistite strumentazioni, diciamo, fuori dell'ordinario, mi piacerebbero link a argomentazioni + concrete... per quanto tu abbia una buona ricostruzione logica per smontare delle ipotesi (premesso che tu abbia realmente il quadro completo dei presupposti) essa non nega la possibilità di un'altra possibile spiegazione prosaica (tutt'ora non nota), ma soprattutto non AFFERMA una spiegazione unica in sua sostituzione, dai connotati diametralmente opposti, come quella che sdogana di colpo la concretizzazione del mito.
In sostanza, apprezzo il tuo lavoro, ma ci vuole ben altro per scalfire la potenza del mito...
Sono anni che ne parliamo , intanto , individuati Erodoto e l' Egittologia classica come non attendibili ,
siamo andati avanti : il C14 parla di Giza come più antica di 500-1000 anni come MINIMO !
Ovvero l' alba della civiltà è stata molto diversa da quello che sappiamo.
E di sicuro, le piramidi di Giza non sono mai state tombe .
zio ot