Cita:
manucaos ha scritto:
gli egittologi atribuiscono a Cheope 23 anni di regno per questo devono far rientrare la costruzione della piramide in questi anni. Manetone invece gli attribuisce 63 anni di regno, e gia qua le cose un po cambiano .....negli ultimi anni ,intorno al 2000 sono state scoperte delle iscrizioni nel deserto che riguardavano una spedizione fatta fare da Cheope nel suo 27 anno di regno e questo va gia a favore di Manetone ...... comunque secondo me le piramidi di Giza sono la continuzione di un progetto cominciato molte dinastie prime di Cheope
Cita:
perchè sulla G.P. si vede tutto cosi impossibile?
Non credo che si possa mettere in dubbio che gli Egiziani furono dei grandi costruttori. L'Egitto e' pieno di templi e monumenti che lo testimoniano e sulla cui origine non vi sono dubbi, .
Tuttavia la G.P. e' decisamente un'altra cosa.
Anche allungando il periodo del regno di Cheope ai 63 anni di Manetone, secondo il Goyon citato da zio ot si avrebbe la posa di un blocco ogni 6 minuti invece che ogni due ininterrottamente per 60 anni. Credo risulti evidente a tutti che passare da due a sei minuti non sposti il ragionamento nemmeno di una virgola.
Anche il fatto che la costruzione possa essere il risultato di diverse dinastie e' piuttosto difficile da sostenere. Data la nota mania dei faraoni di incidere il loro nome ovunque vi dovremmo trovare incisioni a centinai e invece niente. Inoltre, anche il fatto che non si trovi uno scritto, anche misero, che riferisca di lavori di costruzione di un'opera cosi ciclopica penso possa far sollevare piu' di un dubbio. Certo ci sono gli scritti di Erodoto, di Diodoro Siculo, di Plinio il Vecchio e di Strabone, ma anche questi alla fine riportano solo testimonianze indirette e decisamente postume rispetto alla presunta data di costruzione. Non dico che si tratti di pure invenzioni, ma forse i lavori descritti erano relativi solo alla copertura, oppure al restauro o ad altro. Chissa'. Forse le tre piramidi erano preesistenti e tutto il resto gli e' stato edificato intorno successivamente. Terreno sacro in cui tumulare i defunti.
Detto questo cerchiamo di chiudere l'OT e ritornare agli "Scalpelli di Luce Divina".
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)