In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/09/2012, 16:04

Blissenobiarella ha scritto:

Il PC desktop sarebbe per i bambini ^_^'.
Meglio che loro abbiano le loro cose a parte.


Gia', decisamente meglio!! Meglio non correre rischi.

Per loro ti consiglio un fantastico allinone:

http://www.asus.it/Allinone_PCs/20_inch/ET2011E

All'incirca 450 euri (ET2011E-B0140) senza licenza windows tutto compreso da abbinare ad una Ubuntu, ideale per i bimbi.

28/09/2012, 16:07

zakmck ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Il PC desktop sarebbe per i bambini ^_^'.
Meglio che loro abbiano le loro cose a parte.


Gia', decisamente meglio!! Meglio non correre rischi.

Per loro ti consiglio un fantastico allinone:

http://www.asus.it/Allinone_PCs/20_inch/ET2011E

All'incirca 450 euri (ET2011E-B0140) senza licenza windows tutto compreso da abbinare ad una Ubuntu, ideale per i bimbi.




Ohhhh, ma cos'è questa cosa bellissima? [:0]

Lo amo di già [:155]

28/09/2012, 16:31

Blissenobiarella ha scritto:
Ohhhh, ma cos'è questa cosa bellissima? [:0]

Lo amo di già [:155]


Heeheh anche io me ne sono innamorato. [:I]

Abbinato ad una tastiera/mouse wireless consente di eliminare praticamente tutti i fili (escluso ovviamente l'alimentazione). E c'e' proprio tutto, audio, webcam, dvd-rw e wifi. Un vero sogno. [;)]

PS: Non farti tentare dai modelli touch. L'entusiasmo ti passa subito dopo i primi crampi alla mano.

28/09/2012, 16:38

Non mi farò tentare [;)].

MA che bello ^_^. Avevo visto solo gli allinone della apple e con quelli si andava troppo su prezzo per considerarli appetibili...
Mi sa che a questo punto ai bambini gli rifiliamo il PC che stiamo usando ora e noi ci prendiamo un allinone [}:)]

28/09/2012, 16:48

Gli apple sono molto sopravalutati, in tutti i sensi. Personalmente non lo darei mai in mano ai bambini. Cerco di limitare al massimo le dipendenze da prodotti inutilmente consumistici. Preferisco si concentrino solo sulle cose realmente utili.

Inoltre risparmiare qualche euro non credo faccia poi cosi male.

28/09/2012, 17:08

E' troppo tardi per noi [:I]. Siamo da generazioni tecno-dipendenti, è una tradizione di famiglia cominciata da mio nonno con l'aquisto delle prime radio, i primi televisori in circolazione e portata avanti attraverso gli anni da mio padre . Dal vic20 in poi, credo che abbiamo avuto di tutto.
Ma nonostante questo abbiamo anche sempre dato spazio a tutto il resto. Come in ogni cosa ciò che conta è l'equilibrio, saper usare quello che si ha traendone un vantaggio e non in modo autolesivo. Ed è meglio educare subito i bambini in questo senso, senza imporgli divieti assoluti, ma abituandoli ad usare PC e console senza farli diventare un'esperienza totalizzante. Anche perchè è impossibile fare diversamente, siamo esposti alla tecnologia che ci piaccia o meno.

28/09/2012, 17:13

zakmck ha scritto:

Abbinato ad una tastiera/mouse wireless consente di eliminare praticamente tutti i fili (escluso ovviamente l'alimentazione). E c'e' proprio tutto, audio, webcam, dvd-rw e wifi. Un vero sogno. [;)]



Molto carino..... [:)]

28/09/2012, 21:44

Apple.
Una garanzia.
Da quando non uso piu` windows ho smesso di bestemmiare :D
Da Londra
Alex

28/09/2012, 22:01

Ragazzi stasera sono passato dall'unieuro e per scherzo ho comprato un tablet cinese in sottocosto, questo:
Immagine
Mio figlio ci sta giocando in questo momento, è un appassionato di Apple per cui all'inizio aveva fatto questa faccia...[xx(]
Dopo dieci minuti che lo usava ha fatto questa...[:22]

Sti cinesi sò forti...[:246]

29/09/2012, 13:00

vipalex ha scritto:

Apple.
Una garanzia.
Da quando non uso piu` windows ho smesso di bestemmiare :D
Da Londra
Alex


Guarda il lato positivo di Windows...

sviluppa l'ingegno.... eheh [error, questo file non lo puoi cancellare...! Ma come no!? Non esiste!?!?!?!!! Error error error...!]

con il Mac non c'è divertimento... (sono della vecchia guardia)
Ultima modifica di EddyCage il 29/09/2012, 13:01, modificato 1 volta in totale.

29/09/2012, 17:59

caro Angeldark,
Sti cinesi sò forti...


fortissimi! [8)]
http://www.repubblica.it/esteri/2010/05 ... n-4197947/

ciao
mauro

29/09/2012, 18:23

Qui trovi per lo più
offerte vantaggiose (anche cumulabili)
relative alla tua provincia o dove credi meglio
ciao

http://www.sfogliashopping.it/

30/09/2012, 11:09

ripeto che secondo me se si vuol stare sui 300 - 400 euro per un portatile nuovo ci si deve accontentare di un entry-level.

Mentre x la stessa cifra si può acquistare un pc di fascia alta ricondizionato, dove il suo prezzo di listino può superare le 2500 o 3000 euro.
E sono pc pari al nuovo perchè utilizzati in ambito aziendale e non da smanettoni adolescenti.

30/09/2012, 11:33

rmnd ha scritto:

E sono pc pari al nuovo perchè utilizzati in ambito aziendale e non da smanettoni adolescenti.


Se la ditta è seria si può fare, ma bisogna essere molto competenti ed informati...(io non l'ho mai fatto, preferisco sempre il nuovo...)

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/ ... onati.aspx

30/09/2012, 11:42

PC ricondizionati. Purtroppo abbiamo delle brutte esperienze quindi siamo un po' diffidenti...

Comunque missione compiuta. Ho preso questo a 399 euro:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/docu ... =c03312365
Non è malaccio anche se come al solito gli HP sono pieni di roba inutile e fastidiosa.

Grazie a tutti per i ragguagli!
Rispondi al messaggio