27/09/2012, 13:21
27/09/2012, 13:45
27/09/2012, 15:17
Thethirdeye ha scritto:
Domandiamoci piuttosto come mai i vertici della Volkswagen, entro il 2014, introdurranno nel mercato la bellezza di 140 modelli nuovi di auto (centoquarantamodellinuovi), mentre Minchiorne vuole chiudere le fabbriche in Italia e vuole ridimensionare la produzione in Europa [}:)]
Ma dei capoccioni un pò più intelligenti, in questo paese di burattini..... no eh?
Tutti a noi capitano?
27/09/2012, 17:36
01/10/2012, 12:21
01/10/2012, 12:41
Thethirdeye ha scritto:
Domandiamoci piuttosto come mai i vertici della Volkswagen, entro il 2014, introdurranno nel mercato la bellezza di 140 modelli nuovi di auto (centoquarantamodellinuovi), mentre Minchiorne vuole chiudere le fabbriche in Italia e vuole ridimensionare la produzione in Europa [}:)]
01/10/2012, 12:44
Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Domandiamoci piuttosto come mai i vertici della Volkswagen, entro il 2014, introdurranno nel mercato la bellezza di 140 modelli nuovi di auto (centoquarantamodellinuovi), mentre Minchiorne vuole chiudere le fabbriche in Italia e vuole ridimensionare la produzione in Europa [}:)]
E sì che di idee brillanti la Fiat ne ha in abbondanza...
01/10/2012, 12:51
01/10/2012, 13:09
CRASH3 ha scritto:
L'Alfa Romeo sta morendo e morira' se resta in mano alla Fiat
Due modelli in commercio, mito e giulietta (la 159 e' ormai prossima al pensionamento) e di nuovi modelli manco l'ombra.
Parlo da ex alfista, dire che il suo futuro e' in Germania e difficile da mandar giu', ma e' l'unica soluzione, oppure addio Alfa.
Vedi Ducati e Lamborghini mano all'Audi.
01/10/2012, 13:20
rmnd ha scritto:CRASH3 ha scritto:
L'Alfa Romeo sta morendo e morira' se resta in mano alla Fiat
Due modelli in commercio, mito e giulietta (la 159 e' ormai prossima al pensionamento) e di nuovi modelli manco l'ombra.
Parlo da ex alfista, dire che il suo futuro e' in Germania e difficile da mandar giu', ma e' l'unica soluzione, oppure addio Alfa.
Vedi Ducati e Lamborghini mano all'Audi.
http://www.quattroruote.it/speciale/parigi2012/alfa-romeo-la-futura-ammiraglia-sara-prodotta-a-grugliasco
01/10/2012, 13:29
Thethirdeye ha scritto:
SPREAD SALARIALE TRA FIAT E VOLKSWAGEN
Gli operai di Wolfsburg hanno una paga base di 2.700 euro contro i 1.200 dei torinesi.
http://www.nocensura.com/2012/09/spread ... wagen.html
fonte: frontediliberazionedaibanchieri.it
01/10/2012, 13:48
CRASH3 ha scritto:rmnd ha scritto:CRASH3 ha scritto:
L'Alfa Romeo sta morendo e morira' se resta in mano alla Fiat
Due modelli in commercio, mito e giulietta (la 159 e' ormai prossima al pensionamento) e di nuovi modelli manco l'ombra.
Parlo da ex alfista, dire che il suo futuro e' in Germania e difficile da mandar giu', ma e' l'unica soluzione, oppure addio Alfa.
Vedi Ducati e Lamborghini mano all'Audi.
http://www.quattroruote.it/speciale/parigi2012/alfa-romeo-la-futura-ammiraglia-sara-prodotta-a-grugliasco
Sempre la solita solfa
E' come la Giulia: 2012-2013-2014 e ora non se ne parla piu' (nel 2011 in rete gia' giravano i disegni di come doveva essere)
Nel 2014 l' alfa sara' caput altro che ammiraglia (V6???? E chi se lo compra un V6 oggigiorno????)
Le vendite della mito si son bloccate grazie anche alla nuova polo,che a parità di prezzo hai una signora macchina.
Al momento si regge in piedi grazie alla giulietta (che costa troppo) e con l'uscita della nuova golf e Audi A3.......non so cosa succederà in Alfa nel 2013
Io la vedo proprio grama.....
01/10/2012, 20:18
01/10/2012, 20:53
CRASH3 ha scritto:
X rmnd
Marketing!!!
Si fanno piccole cilindrate per vendere, aumenta il carburante,le assicurazioni, il bollo, e io ti faccio il motore piccolo e potente per risparmiare con i consumi,il bollo e l'assicurazione. Tutto li.
E' tutta una presa in giro, i costruttori sanno sanno in anticipo come girera' il mercato economico e si adeguano prima.
In America girano con i 5000cc.......perche'?? Perché' costa (o costava) tutto meno.
E poi non si inventa nulla, i motori son sempre quelli, ciclo otto e stop. I motori che monta alfa ora, 1.4 turbo esistono dagli anni 80, sono solo migliorati. ( pensate alla fiat uno turbo).
Il mondo delle auto e' una presa per i fondelli........E ve lo dice uno che e' appassionato di quel mondo!!!
Tornando in topic
Guardavo oggi i vari modelli delle case costruttrici in vendita e i prossimi in uscita a fine anno. Bhe fa' un po' paura se si confrontano con i listini Fiat.
Una politica strana dove:
Fiat: punta su panda e 500 e 500L
Lancia: bha....forse sulla y
Alfa: giulietta ( la mito??? A morire pure quella nata nel 2008 e ancora nessun restyling)
5 modelli.........dove vuole andare Marchionne?? Per forza le altre case gli ridono in faccia.
02/10/2012, 13:39
mik.300 ha scritto:CRASH3 ha scritto:
X rmnd
Marketing!!!
Si fanno piccole cilindrate per vendere, aumenta il carburante,le assicurazioni, il bollo, e io ti faccio il motore piccolo e potente per risparmiare con i consumi,il bollo e l'assicurazione. Tutto li.
E' tutta una presa in giro, i costruttori sanno sanno in anticipo come girera' il mercato economico e si adeguano prima.
In America girano con i 5000cc.......perche'?? Perché' costa (o costava) tutto meno.
E poi non si inventa nulla, i motori son sempre quelli, ciclo otto e stop. I motori che monta alfa ora, 1.4 turbo esistono dagli anni 80, sono solo migliorati. ( pensate alla fiat uno turbo).
Il mondo delle auto e' una presa per i fondelli........E ve lo dice uno che e' appassionato di quel mondo!!!
Tornando in topic
Guardavo oggi i vari modelli delle case costruttrici in vendita e i prossimi in uscita a fine anno. Bhe fa' un po' paura se si confrontano con i listini Fiat.
Una politica strana dove:
Fiat: punta su panda e 500 e 500L
Lancia: bha....forse sulla y
Alfa: giulietta ( la mito??? A morire pure quella nata nel 2008 e ancora nessun restyling)
5 modelli.........dove vuole andare Marchionne?? Per forza le altre case gli ridono in faccia.
ma la nuova giulietta
l'ha vista qualcuno in giro ?
io MAI vista..
boh..
a me piace la vecchia gt 1.3 degli anni '70,
ma anche l'alfetta, la giulietta anni '80..
quelle si che erano signore macchine..
motori bialbero con forte personalità..