Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

10/09/2012, 20:34

TitoMaggioni ha scritto:

In fisica nucleare la fusione è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono compressi tanto da far prevalere l'Interazione forte sulla repulsione elettromagnetica, unendosi tra loro ed andando così a generare un nucleo di massa maggiore dei nuclei reagenti nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi; la fusione di elementi fino ai numeri atomici 26 e 28 (ferro e nichel) è esoenergetica, ossia emette più energia di quanta ne richieda il processo di compressione,[2] oltre è endoenergetica, cioè assorbe energia (per la costituzione di nuclei atomici più pesanti).



Quindi su questo punto le nostre divergenze di vedute sono appianate?


Sappiamo chi è Rossi e quali sono le sue disavventure. Nelle pagine precedenti l'argomento è stato ripetutamente discusso.
Rossi può anche essere un furfante e seguiremo le vicende relative all'E-cat per vedere quale esito avranno, ma le reazioni LERN non le ha inventate Rossi ed esistono indipendentemente da lui, il suo non è l'unica cella al vaglio degli sperimentatori. Non è screditando il portatore di un idea che non ci piace che si scredita l'idea.

12/09/2012, 14:44

ANDREA ROSSI PRESENTA UFFICIALMENTE A ZURIGO LA TECNOLOGIA E-CAT

Articolo di Luciano Saporito
Fonte: http://www.nexusedizioni.it/apri/Argome ... CIALMENTE/

Conferme ufficiali vengono dal recente congresso internazionale sulla “E-Cat Technology” da parte dello stesso Dott. Andrea Rossi, inventore di questa nuova e stupefacente tecnologia, basata sulle reazioni nucleari a bassa energia (LENR) Nichel/Idrogeno.
Il congresso “Energy Change, whith E-Cat Technology” è stato organizzato dai licenziatari E-Cat Germany e E-Cat Switzerland. Era presente anche Aldo Proia della Prometeon, società licenziataria dell’ E-Cat per l’ Italia.
Dopo il clamore provocato inizialmente, e già nel lontano1989, dagli esperimenti pionieristici sulla “Fusione Fredda”, resi pubblici da Martin Fleischmann e Stanley Pons (ricerche purtroppo tristemente insabbiate poi per oltre 20 anni!), negli ambienti scientifici aperti e innovativi, e spesso non Accademici, non si è fatto comunque altro che parlare di questa possibilità e di nuova fonte di energia: pulita, economica e pressoché inesauribile. Energia da “Fusione Fredda”, ovvero ottenuta da fusioni nucleari a bassa energia (LENR). Questa nuova fonte di energia, economica, praticamente inesauribile e pulita, ovvero priva di radiazioni nucleari nocive e di scorie radioattive (come invece avviene attualmente nella fusione nucleare calda), determinerebbe oggettivamente le condizioni per una rivoluzione energetica planetaria e per il benessere di tutti i Popoli della Terra, e potrebbe salvare anche lo stesso pianeta Terra dagli effetti disastrosi, già in atto, dovuti al riscaldamento globale determinato dall’uso dei combustibili fossili e dalla conseguente emissione di CO2 nell’atmosfera...
L’Italia, in questo settore (quello della “Fusione Fredda”, LENR) è sempre stata all’avanguardia, a partire dagli studi teorici del Prof. Giuliano Preparata e poi dalle ricerche effettuate dall’ENEA (“Rapporto 41”), già nel 2002, da parte di Emilio Del Giudice, Antonella De Ninno, Antonio Frattolillo e Antonietta Rizzo. Ricerche note e apprezzate anche dal Nobel Carlo Rubbia, allora Direttore dello stesso Ente di ricerca Italiano, ENEA, ma purtroppo poi cadute, di fatto, nel vuoto poiché non rifinanziate...
In Italia operano tuttora alcuni tra i maggiori Scienziati nel campo delle LENR: Andrea Rossi/Sergio Focardi, Francesco Piantelli, Francesco Celani, Iorio/Cirillo, Ugo Abundo (solo per citare i più noti...). In particolare il Dott. Andrea Rossi, che per portare avanti il proprio lavoro si è trasferito negli USA, dove ha fondato la Leonardo Corporation, ha già annunciato la commercializzazione anche in Italia, nei prossimi mesi, delle prime centrali (E-Cat) da 1MW termici (inizialmente, quindi, per la sola produzione di calore).
In un secondo momento, ma molto presto, come lo stesso inventore Andrea Rossi ha dichiarato di fronte ad una platea internazionale nel Convegno di Zurigo appena svoltosi, il 9 e 10 Settembre 2012, questi apparati basati su tecnologia E-Cat saranno anche in grado di produrre direttamente energia elettrica dal calore, sempre a partire da sistemi basati su Nichel/Idrogeno (LENR).
Si tratta di una scoperta scientifica degna sicuramente di un premio Nobel per la Fisica! (“Se son rose fioriranno”...) Una scoperta che avrà di certo ripercussioni enormi e positive sullo sviluppo energetico ed economico di tutto il pianeta, e anche della civiltà umana nel suo complesso...
Allo stato dei fatti la cosa che lascia senza parole è che nel Nostro Paese, il Nostro Governo non si sia ancora interessato, come ci si aspetterebbe, a questo argomento, a questa meravigliosa invenzione che è l’ E-Cat. Vi risulta che siano stati fatti significativi investimenti per il sostegno di queste promettenti e attuali ricerche e tecnologie? In particolare ovviamente mi riferisco alla tecnologia E-Cat del Dott. Andrea Rossi, che è ormai matura, testata, e in corso di certificazione Ufficiale da parte degli Enti internazionali preposti...
Non crede il Nostro Governo che questa nuova tecnologia, E-Cat, tutta Italiana, potrebbe dare un impulso clamoroso in positivo alla stanca economia del Nostro affaticato Paese? E anche al benessere e alla qualità della vita del Nostro Popolo?
Mi domando ancora, per concludere, se i Nostri Governanti abbiano veramente a cuore le sorti tecnologiche, energetiche, e lo sviluppo economico e sociale del Nostro Paese? O ancora una volta, invece, pensino solo a finanziare industrie obsolete e tecnologie ampiamente antieconomiche, quando non addirittura dannose per l’ ambiente e per l’essere Umano? A Voi la risposta...

Immagine
Il dott. Andrea Rossi durante uno dei suoi interventi al congresso di Zurigo

Immagine
Il dott. Andrea Rossi durante uno dei suoi interventi al congresso di Zurigo

12/09/2012, 15:54

Sheenky ha scritto:
Si tratta di una scoperta scientifica degna sicuramente di un premio Nobel per la Fisica! (“Se son rose fioriranno”...) Una scoperta che avrà di certo ripercussioni enormi e positive sullo sviluppo energetico ed economico di tutto il pianeta, e anche della civiltà umana nel suo complesso...
Allo stato dei fatti la cosa che lascia senza parole è che nel Nostro Paese, il Nostro Governo non si sia ancora interessato, come ci si aspetterebbe, a questo argomento, a questa meravigliosa invenzione che è l’ E-Cat. Vi risulta che siano stati fatti significativi investimenti per il sostegno di queste promettenti e attuali ricerche e tecnologie? In particolare ovviamente mi riferisco alla tecnologia E-Cat del Dott. Andrea Rossi, che è ormai matura, testata, e in corso di certificazione Ufficiale da parte degli Enti internazionali preposti...
Non crede il Nostro Governo che questa nuova tecnologia, E-Cat, tutta Italiana, potrebbe dare un impulso clamoroso in positivo alla stanca economia del Nostro affaticato Paese? E anche al benessere e alla qualità della vita del Nostro Popolo?
Mi domando ancora, per concludere, se i Nostri Governanti abbiano veramente a cuore le sorti tecnologiche, energetiche, e lo sviluppo economico e sociale del Nostro Paese? O ancora una volta, invece, pensino solo a finanziare industrie obsolete e tecnologie ampiamente antieconomiche, quando non addirittura dannose per l’ ambiente e per l’essere Umano?
A Voi la risposta...


Eeeehhhhhh.... che darei per poter conoscere la risposta
dei nostri "buffoni di Corte"..... [:246]

12/09/2012, 18:29

Mi pare però che anche questa ennesima conferenza stampa non abbia chiarito nulla, né sui tempi della eventuale commercializzazione e né sulla documentazione scientifica.

13/09/2012, 09:56

In effetti l'impressione è che Rossi a Zurigo si sia fatto più che altro pubblicità.

13/09/2012, 12:16

Thethirdeye ha scritto:
Eeeehhhhhh.... che darei per poter conoscere la risposta
dei nostri "buffoni di Corte"..... [:246]



Chiaro....tu puoi permetterti di dare a chi non e' convinto di questa nuova impresa di rossi, del buffone.....
gli altri no.....mi sembra di avere un deja vu'....

viva la coerenza [;)]

13/09/2012, 12:17

Blissenobiarella ha scritto:

In effetti l'impressione è che Rossi a Zurigo si sia fatto più che altro pubblicità.


infatti...nulla di nuovo...solo aria fritta...come sempre [;)]

aspetteremo novita' degne di nota [:(]

13/09/2012, 13:39

Diego ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Eeeehhhhhh.... che darei per poter conoscere la risposta
dei nostri "buffoni di Corte"..... [:246]



Chiaro....tu puoi permetterti di dare a chi non e' convinto di questa nuova impresa di rossi, del buffone.....
gli altri no.....mi sembra di avere un deja vu'....

viva la coerenza [;)]


Ma hai capito a chi mi rivolgevo Diego?
L'hai letto almeno il quote a cui rispondevo?

Neanche per idea..... [:D]

E vabbè....

13/09/2012, 14:13

Riferito ai nostri governanti?

03/10/2012, 22:01

Bologna, Intervista ad Andrea Rossi del 10 settembre 2012, in questa clip Rossi parla delle LENR (Low energy nucler reaction) come principio generatore di energia per il suo e-cat















04/10/2012, 15:27

l'utilità di postare 8 video da due minuti ciascuno?

04/10/2012, 15:34

illlusionista ha scritto:

l'utilità di postare 8 video da due minuti ciascuno?


Non saprei.
Se vuoi puoi provare a chiedere a Radio Città del Capo che ha inserito i video.

http://www.youtube.com/user/radiorcdc

04/10/2012, 15:39

no, non c'è bisogno forse per pompare l'intervista

04/10/2012, 15:48

O forse hanno pensato fosse piu' fruibile suddividerla per i vari argomenti. Se noti ogni filmato tratta di uno specifico argomento e molto probabilmente l'intera intervista dura piu' dei venti minuti complessivi.

05/10/2012, 17:42

Qualcuno invoca addirittura il premio "Nobel per la Fisica" per l'Ing. Andrea Rossi....

Segnalo l'articolo:

L'ECAT RIVOLUZIONERÀ IL MONDO?
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.8095
Rispondi al messaggio