Non credo di sbagliarmi, ma ad oggi il carbonio-7 non risulta tra gli isotopi conosciuti del carbonio. Inoltre, anche esistesse sarebbe estremamente instabile e radioattivo. Se prendiamo ad esempio il carbonio-8, che piu' gli si avvicina, vediamo che oltre ad essere radioattivo ha un'emivita bassissima (2x10
-21 secondi) che lo fa decadere prima in Berillio-6 e poi in Elio-4.
Ne consegue che deve essere molto difficile osservare questo composto immaginario nonche' rilevarne le proprieta' fisico-chimiche.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Infine mi chiedo come hanno potuto rilevare la formazione di questo isotopo nel cervello degli adepti spirituali senza affettargli il cervello e passarlo in uno spettrografo di massa. O forse l'hanno fatto?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)