Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

06/10/2012, 17:28

MaxpoweR ha scritto:
Quindi ritieni che eventuali progetti di colonizzazione e sfruttamento industriale della luna non siano di alcuna utilità?
Un progetto di colonizzazione della Luna è ben diverso dalla volontà di esplorarla per capire quali segreti nasconde, perchè è di questo che qui si sta parlando.

09/10/2012, 12:34

Tratto da: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=238413

Don Phillips, ex USAF, ingegnere progettista per la Lockheed Skunkworks e contractor CIA, ammette “Gli UFO sono reali”

Immagine
Don Phillips

Don Phillips: “Questi UFO erano enormi e potevano avanzare fino a bloccarsi ed effettuare virate a 60, 45 e 10 gradi e dopo invertire immediatamente queste manovre.”. Durante l'atterraggio dell'Apollo, Neil Amstrong disse: “Sono qui. Loro sono proprio da quella parte e guardando le dimensioni di quelle navi è ovvio che a loro non fa piacere che noi siamo qui”. Quando lavoravo assieme a Kelly Jonson con la Skunkworks, firmammo un accordo con il governo con cui ci impegnavamo a mantenere il segreto su questi fatti.

09/10/2012, 12:51

Gli astronauti dovavano proprio avere nervi d'acciaio.Baldanzosi,balzelloni con le loro attrezzature,un giretto e tranquilli sul Lem.Fantastico!

10/10/2012, 00:35

Basta imbottirli di adeguati farmaci.

10/10/2012, 10:38

no, era abbastanza l'addestramento intensivo che facevano; un po come i piloti, se li senti nelle comunicazioni radio, a qualsiasi evenienza, sanno controllarsi ...

Comunque, tornando ad Armstrong, nel 1999 al 30° anniversario dello sbarco, su una delle reti nazionali venne trasmessa un intervista ad Armostrong, la giornalista ad un tratto gli chiese "ma alla fine cosa vide sulla Luna?" e lui rispose "semplicemnte": "gli umani non sono ancora pronti per sapere certe cose". E l'intervista finì. Io non credo che sia così difficile da capire a cosa facesse riferimento. Certo non confermò nulla, ma cosa mai potrebbe aver visto sulla Luna che gli umani non capirebbero? [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/10/2012, 10:48, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 11:36

Ufologo 555 ha scritto:

Comunque, tornando ad Armstrong, nel 1999 al 30° anniversario dello sbarco, su una delle reti nazionali venne trasmessa un intervista ad Armostrong, la giornalista ad un tratto gli chiese "ma alla fine cosa vide sulla Luna?" e lui rispose "semplicemnte": "gli umani non sono ancora pronti per sapere certe cose". E l'intervista finì.
Oltre a riportarlo in un modo così approssimativo, riesci anche a reperire queste sue parole dall'intervista? Fatta da chi?

10/10/2012, 13:02

ma basta torna a fare il disinformatore al cicap non ti diamo la medaglia qua.

10/10/2012, 14:05

[:246] [:264]

10/10/2012, 15:24

_INSIDER_ ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:
Oltre a riportarlo in un modo così approssimativo, riesci anche a reperire queste sue parole dall'intervista? Fatta da chi?


Cercando su youtube ho trovato questo



però a una rapida visione non ho colto la parte alla quale si riferisce ufologo.

xfabiox ha scritto:

ma basta torna a fare il disinformatore al cicap non ti diamo la medaglia qua.


Porre domande, quale terribile peccato!
Ultima modifica di zakmck il 10/10/2012, 15:45, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 16:01

xfabiox ha scritto:

ma basta torna a fare il disinformatore al cicap non ti diamo la medaglia qua.


Fabio, Insider è un utente di questo forum che ha sempre portato ottime argomentazioni alle sue tesi, per quanto non piacciano ai più.
Ma anche se fosse un debunker (cosa che non è) chi non è d'accordo con lui dovrebbe provare a smontare quanto dice con argomentazioni migliori della sue, non ricorrere ad insulti e sarcasmo. Una volta che una tesi è stata abilmente smentita è difficile infatti che possa essere riutilizzata con la stessa efficacia ed è in questo modo che si sconfiggono i disinformatori o presunti tali.

Inoltre, ragazzi, è proprio avendo un avversario in grado di portare obiezioni ragionevoli ad una tesi da dimostrare, che si riesce a sviscerarne meglio gli aspetti, i punti deboli e quelli di forza.
Non avete notato quanto più stimolante possa diventare una conversazione condotta con intelligenza quando ci sono ipotesi diverse a confronto?
Sempre che poi non si esageri con i battibecchi.
Morale della tirata, dunque: "non esagerate!"

Ogni utente iscritto al forum ha diritto ad esprimersi secondo la propria opinione ed è il benvenuto finchè si attiene alle regole della civile conversazione. Se le sue opinioni non sono di vostro gradimento, sta a voi l'onere di confutarle in maniera altrettanto civile. Ce la potete fare, non è un' impresa impossibile.
[;)]

10/10/2012, 16:30

Ufologo 555 ha scritto:

[:246] [:264]
Ovviamente non potevo aspettarmi una risposta migliore di questa, bravo.

Gemini88 ha scritto:
però a una rapida visione non ho colto la parte alla quale si riferisce ufologo.
Lasciamo a lui l'onere della verifica, visto che ha tirato in ballo delle dichiarazioni di Armstrong probabilmente decontestualizzare e riportate "per sentito dire". Io attendo sempre eh.

Aggiungo anche quest'altra intervista, purtroppo dalla postazione attuale da cui scrivo non ho l'audio per verificare.

Ultima modifica di _INSIDER_ il 10/10/2012, 16:46, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 22:06

Blissenobiarella ha scritto:

xfabiox ha scritto:

ma basta torna a fare il disinformatore al cicap non ti diamo la medaglia qua.


Fabio, Insider è un utente di questo forum che ha sempre portato ottime argomentazioni alle sue tesi, per quanto non piacciano ai più.
Ma anche se fosse un debunker (cosa che non è) chi non è d'accordo con lui dovrebbe provare a smontare quanto dice con argomentazioni migliori della sue, non ricorrere ad insulti e sarcasmo. Una volta che una tesi è stata abilmente smentita è difficile infatti che possa essere riutilizzata con la stessa efficacia ed è in questo modo che si sconfiggono i disinformatori o presunti tali.

Inoltre, ragazzi, è proprio avendo un avversario in grado di portare obiezioni ragionevoli ad una tesi da dimostrare, che si riesce a sviscerarne meglio gli aspetti, i punti deboli e quelli di forza.
Non avete notato quanto più stimolante possa diventare una conversazione condotta con intelligenza quando ci sono ipotesi diverse a confronto?
Sempre che poi non si esageri con i battibecchi.
Morale della tirata, dunque: "non esagerate!"

Ogni utente iscritto al forum ha diritto ad esprimersi secondo la propria opinione ed è il benvenuto finchè si attiene alle regole della civile conversazione. Se le sue opinioni non sono di vostro gradimento, sta a voi l'onere di confutarle in maniera altrettanto civile. Ce la potete fare, non è un' impresa impossibile.
[;)]






QUOTONE!!!

10/10/2012, 23:00

_INSIDER_ ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

[:246] [:264]
Ovviamente non potevo aspettarmi una risposta migliore di questa, bravo.

Gemini88 ha scritto:
però a una rapida visione non ho colto la parte alla quale si riferisce ufologo.
Lasciamo a lui l'onere della verifica, visto che ha tirato in ballo delle dichiarazioni di Armstrong probabilmente decontestualizzare e riportate "per sentito dire". Io attendo sempre eh.

Aggiungo anche quest'altra intervista, purtroppo dalla postazione attuale da cui scrivo non ho l'audio per verificare.




Ho cercato anchio di trovare questa intervista e questa frase su youtube, e ho trovato l'intervista che hai postato, e io capendo l'inglese, posso dirti che non pronuncia nulla di simile.

E' probabile che quella frase è stata letta in qualche sito ma mai sentita per davvero in nessuna intervista.

Morale della favola non è verificabile.

In alternativa se fosse stata pronunciata andrebbe capito il contesto.

11/10/2012, 09:06

sanje ha scritto:
Ho cercato anchio di trovare questa intervista e questa frase su youtube, e ho trovato l'intervista che hai postato, e io capendo l'inglese, posso dirti che non pronuncia nulla di simile.

E' probabile che quella frase è stata letta in qualche sito ma mai sentita per davvero in nessuna intervista.

Morale della favola non è verificabile.

In alternativa se fosse stata pronunciata andrebbe capito il contesto.

Ti ringrazio per aver fatto anche tu questa verifica. Magari ufologo potrebbe spiegare dove ha letto dette dichiarazioni, riportate da chi? Si farebbe prima per capirne l'origine.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 11/10/2012, 09:06, modificato 1 volta in totale.

11/10/2012, 16:06

Ma io mi domando,quando saranno pronti gli esseri umani per sapere qualcosa??
A sto punto per quanto mi riguarda credo che neanche questa vita bastera',che palle [:(]
Rispondi al messaggio