Studio : I 72 anni di oggi sono come i 30 di ieri!
Immagine:
19,89 KBNelle nazioni ricche e sane, dicono i ricercatori tedeschi del Max Planck Institute, l'aspettativa di vita cresce a ritmi di tre mesi in più ogni anno, dal 1840
L'industrializzazione e lo sviluppo, non genetico, sono le ragioni principali per le quali la vita contemporanea dura piu' a lungo, secondo un nuovo studio del Max Planck Institute for Demographic Research in Germania.
I neonati venuti alla luce adesso hanno duecento probabilita' in meno di morire durante la prima fase della vita rispetto ai neonati di un secolo fa.
"I settantadue anni attuali sono i trent'anni di un tempo", ha spiegato l'antropologo Oskar Burger.
"Nelle nazioni piu' ricche e sane l'attesa di vita cresce a ritmi di tre mesi in piu' all'anno dal 1840", ha aggiunto.
I ricercatori hanno confrontato le popolazioni antenate di cacciatori-raccoglitori che si basavano esclusivamente sulle proprie capacita' di foraggiamento per sopravvivere alle popolazioni occidentali attuali. I risultati della ricerca sono apparsi sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences.
I bambini di oggi nei luoghi piu' ricchi hanno possibilita' di sopravvivenza da 200 a 300 volte superiori se nati in condizioni simili a quelle dei nostri antenati.
La scala di miglioramento scende nei decenni successivi dell'esistenza ma le differenze restano notevoli.
A 65 anni i cacciatori-raccoglitori avevano una probabilita' del 5 per cento di morire nell'anno successivo a fronte del meno dell'un per cento per un sessantacinquenne giapponese contemporaneo.
fonte AGI
Tra i cacciatori-raccoglitori nel corso di tutta la vita i tassi di mortalita' sono risultati 10 volte superiori a quelli attuali.
E i 15 anni di allora sono come i 69 anni di uno svedese di oggi con le stesse probabilita' di morire in dodici mesi.
Gli scienziati sostengono che la tendenza alla longevita' continuera' ad aumentare, portando ad aspettative di vita di 85, 90 o anche 100 anni tra non molto.
fonte AGI
http://mysterium.blogosfere.it/2012/10/ ... -ieri.html
![Emoticon [:264]](./images/smilies/UF/264.GIF)