26/09/2012, 15:54
26/09/2012, 16:04
nemesis-gt ha scritto:
Portogallo, un milione in piazza: governo medita dietrofront su rigore
In Portogallo, così come in Spagna ed in Grecia i cittadini hanno manifestato il proprio dissenso contro le misure di "austerity" assunte dai rispettivi governi, in Italia invece in uno scenario surreale dove i poteri forti hanno mandato in campo un loro rappresentante - nominato senatore a vita e premier nel giro di pochi giorni - il cui governo viene sorretto da tutto l'arco parlamentare, nessuno ha sentito l'esigenza di protestare. In pochi mesi il governo Monti ha mandato al macero l'economia e lo Stato Sociale, e NESSUNO ha mosso una foglia...
Immagine:
20,18 KB
Il governo portoghese si è detto pronto, al termine di un Consiglio di stato, a trovare un'alternativa alle misure di austerità che hanno scatenato un'ondata di proteste negli ultimi giorni. "Il Consiglio di stato è stato informato della disponibilità del governo a studiare alternative alle modifiche delle tabelle dei contributi sociali", ha indicato un comunicato della presidenza, pubblicato dopo un Consiglio di Stato terminato nella notte tra venerdì e sabato dopo otto ore di discussioni. Le nuove misure di austerità, annunciate a inizio mese dal primo ministro Pedro Passos Coelho, prevedono per il prossimo anno un forte aumento dei contributi sociali per i dipendenti, che passarono dal 11 al 18 per cento, mentre i contributi per i datori di lavoro scenderanno dal 23,75 al 18 per cento. Misure che hanno sollevato un'ondata di contestazione in tutto il Paese. Dopo le manifestazioni sabato scorso a Lisbona e in una trentina di città del Paese, convocate attraverso i social network, migliaia di persone si sono inoltre radunate a Lisbona, dove si svolgeva la riunione del Consiglio di stato, al grido di 'ladri, ladri!'.
http://www.nocensura.com/
26/09/2012, 16:12
mik.300 ha scritto:
senza vergogna..
l'austerità vale solo per il cittadino ?
26/09/2012, 16:19
Thethirdeye ha scritto:
Domandiamoci piuttosto perchè in Italia non si muova una paglia....
26/09/2012, 16:38
26/09/2012, 17:40
29/09/2012, 21:24
07/10/2012, 21:48
09/10/2012, 10:05
20/10/2012, 13:01
20/10/2012, 13:37
20/10/2012, 14:50
20/10/2012, 15:16
20/10/2012, 15:35
Wolframio ha scritto:
Il direttore generale della Polizia, Ignacio Cosidó, ha annunciato l’imminente riforma della Legge di Sicurezza Cittadina che, tra le varie norme, proibirà «di acquisire, riprodurre e trattare immagini, suoni o dati di membri delle forze di sicurezza nell'esercizio delle loro funzioni, quando possono mettere in pericolo le loro vite o in rischio operazioni che stanno sviluppando». In tal modo, secondo i vertici della Policia, si vuole assicurare «un equilibrio tra la protezione dei diritti dei cittadini e quelli delle forze di sicurezza».
Con buona pace del diritto di cronaca e d’informazione, Cosidó vuole proteggere la sicurezza e l'intimità personale e familiare degli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico o contro la criminalità.
20/10/2012, 18:39
Thethirdeye ha scritto:Wolframio ha scritto:
Il direttore generale della Polizia, Ignacio Cosidó, ha annunciato l’imminente riforma della Legge di Sicurezza Cittadina che, tra le varie norme, proibirà «di acquisire, riprodurre e trattare immagini, suoni o dati di membri delle forze di sicurezza nell'esercizio delle loro funzioni, quando possono mettere in pericolo le loro vite o in rischio operazioni che stanno sviluppando». In tal modo, secondo i vertici della Policia, si vuole assicurare «un equilibrio tra la protezione dei diritti dei cittadini e quelli delle forze di sicurezza».
Con buona pace del diritto di cronaca e d’informazione, Cosidó vuole proteggere la sicurezza e l'intimità personale e familiare degli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico o contro la criminalità.
Ahahahah.... e chi glielo ha chiesto? L'Europa?
Ah già... ha preso ora il Nobel per la pace e... è meglio non far vedere
cosa si è disposti a fare pur di proteggere progetti, azioni e finalità dei
suoi promotori criminali e senza scrupoli....