In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

21/06/2009, 23:45

lupo grigio ha scritto:

Risposta secca: fin dal momento della sua apparizione, vale a dire all'inizio della seconda guerra mondiale, un radar [non importa se 'civile' o 'militare'...], se non sottoposto a contromisure elettroniche, rivela un qualsiasi 'target' compreso nella sua portata senza bisogno di alcun tipo di 'collaborazione' da parte di quest'ultimo *. Del resto la funzione primaria di un radar è quella di rilevare un areo [o una unità navale...] del nemico che si trova al di fuori della 'visuale umana'. Affermare che un areo è visibile ad un radar solo se il suo transponder è 'on' è come affermare che un vigile urbano può darmi una contravvenzione per essere passato col rosso solo se io sono d'accordo... vale a dire una palese assurdità [:o)]...

Come vedremo nella Parte IV la differenza tra i radar civili e quelli militari è che questi hanno prestazioni superiori e sono in grado di scovare un aereo dove i radar 'normali' falliscono, vale a dire quando il 'nemico' vola a quota molto bassa 'confondendosi' col terreno oppure vola 'sotto la pancia' di un altro aereo ed è da questo 'mascherato'...

cordiali saluti

lupo grigio

Immagine

* P.S. La relizzazione negli ultimi decenni di aeri [e unità navali... ] di tipo 'stealth' ha in realtà ridimensionato un poco le potenzialità del radar come strumento di 'osservazione a distanza e con il buio'. Nel contesto che stiamo esaminando tuttavia possiamo dare per scontato che non si è fatto uso di velivoli 'stealth' di alcun tipo...



altra domanda :

ritieni possibile che , fermo restando l' individuazione da parte dei radar miltari , questi siano però stati messi ko da tutti i vari blip
analoghi ???

E' la tesi di Attivissimo .



zio ot
Ultima modifica di barionu il 21/06/2009, 23:46, modificato 1 volta in totale.

23/06/2009, 01:18

Ufologo 555 ha scritto:

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... chive.html

(Nota: se il trasponder è spento ed anche l'I.F.F (Identification Friend or Foe) l'aereo diventa un "grezzo": una traccia non identificabile; poi dalle caratteristiche del volo, come se è in aerovia o fuori, può essere valutato come aereo di linea o meno, ma molto empiricamnte. Ma la traccia dell'aereo si vede comunque. Per quello tutti gli aerei militari di cui si conosca lo scopo, quindi dichiarati "amici", devono avere acceso l'apparato I.F.F. Perché viene inserito un codice che cambia ogni mezz'ora od ogni ora...
Buona ...dicussione.


..... come dicevo , in questi anni abbiamo " consultato " circa una quindicina di piloti di linea , con risposte molto diverse
tra di loro.

caro U sei del parere , come Attivissimo , che il transponder spento ,
alla data 11 settembre 2001 fosse un non impossibile,
ma un molto , molto impegnativo , per i controllori di volo
per rintracciare i voli ?

Sulla dormita del Norad , poi , in molti dicono cose molto diverse .


zio ot

23/06/2009, 13:11

Anche con il trasponder spento dovevano sapere ugualmente che aerei erano in volo, solo per il fatto che prima di spegnerlo lo tenevano....acceso! Basta seguire la traccia...
Riguardo il NORAD so che non passa una "mosca" senza che se ne accorgono. Però, sai, a volte, la sorpresa... Solo che la sorpresa poteva riguardare il primo volo, ma gli altri... E' vero che non sapendo le intenzioni di chi pilota è un po difficile decidere il da farsi... Però, almeno un paio di F-15 avrebbero dovuto esserci con gli altri voli! Ed in quel caso (visto l'esito del primo aereo) sarebbero stati costretti ad abbatterlo! Mah! Io ancora "non voglio" crederci...

23/06/2009, 13:19

Ufologo 555 ha scritto:
Però, almeno un paio di F-15 avrebbero dovuto esserci con gli altri voli! Ed in quel caso (visto l'esito del primo aereo) sarebbero stati costretti ad abbatterlo!


Ma infatti è il minimo che avrebbero potuto fare!!!

Mah! Io ancora "non voglio" crederci...


Lo dicevo anche io all'inizio..... poi quando le cose strane
da dieci sono diventate 100, 1000..... allora ho cominciato
a crederci pure io [8]

23/06/2009, 15:40

Ufologo 555 ha scritto:

Anche con il trasponder spento dovevano sapere ugualmente che aerei erano in volo, solo per il fatto che prima di spegnerlo lo tenevano....acceso! Basta seguire la traccia...
Riguardo il NORAD so che non passa una "mosca" senza che se ne accorgono. Però, sai, a volte, la sorpresa... Solo che la sorpresa poteva riguardare il primo volo, ma gli altri... E' vero che non sapendo le intenzioni di chi pilota è un po difficile decidere il da farsi... Però, almeno un paio di F-15 avrebbero dovuto esserci con gli altri voli! Ed in quel caso (visto l'esito del primo aereo) sarebbero stati costretti ad abbatterlo! Mah! Io ancora "non voglio" crederci...




Paolo Attivissimo dice...



non sarebbe stato possibile visualizzare sul radar sia il primario che il secondario e identificare i voli dirottati semplicemente per il fatto che non avevavo il segnale secondario?

Non credo. Come scrive Giulio, "Negli USA, molte console erano soltanto dei ripetitori di segnali secondari". Non avrebbero potuto commutare.

Anche potendolo fare, identificare e seguire un primario in mezzo a una nube di altri segnali (un blip in mezzo a mille altri blip senza nome) sarebbe stata un'impresa, perlomento in tempo reale. Sappiamo che successivamente, mettendo insieme tutti i dati di tutti i radar, è stato possibile ricostruire la rotta dei voli, ma questo non era fattibile durante gli attacchi.


http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... da-un.html




CHI NON E' D' ACCORDO



http://xoomer.virgilio.it/911_subito/15_minuti.htm






zio ot
Ultima modifica di barionu il 23/06/2009, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio