In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/10/2012, 11:19

So solo una cosa: che succedono soltanto nel nostro "Paese" queste cose ...

24/10/2012, 11:42

rmnd ha scritto:
Comunque questa è la sentenza di primo grado
Vuoi sapere come finirà secondo me?

Tutti assolti.


Lo penso anch'io...

24/10/2012, 11:45

http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_24/arriva-inverno_1a7442d0-1db2-11e2-8b20-1919d504f212.shtml

LE PREVISIONI DEL CENTRO EPSON
[color=blue]Freddo polare, piogge e venti gelidi
Da venerdì in arrivo un anticipo d'invern
o
Previste forti piogge tra Liguria e alta Toscana. Temperature giù di 10-15 gradi. Bora sull'Adriatico[/color]


notare i commenti

[:o)]

Attenti...
24.10|11:25 raff072
Che se non viene il freddo vi denunciano per procurato allarme...

@Rael_1962
24.10|11:22 72Paolo
ne darei 8 per danni morali se poco poco le temperature non dovessero crollare...

Occhio...
24.10|10:40 Rael_1962
che se poco poco non dovesse piovere, qualche dirigente del centro Epson rischia 6 anni di galera...

24/10/2012, 11:53

Un solo uomo in Italia sta con le toghe dell'Aquila: indovinate chi è?



Immagine:
Immagine
32,41 KB

Il vicedirettore del Fatto sulla condanna alla Grandi Rischi: colpa dei giornali pecoroni e degli scienziati che non fecero gli scienziati.

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp?refresh_ce


[:17]

24/10/2012, 12:08

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:


Tornando seriamente sulla cosa..... segnalo questo stralcio di articolo:

Si badi bene. L’accusa non è quella di non aver previsto il terremoto. Perché i terremoti non sono prevedibili con precisione deterministica.Ma di aver fornito un errato quadro statistico. Ma nessuno nel mondo aveva accusato di omicidio colposo tecnici e scienziati di una Commissione che ha solo parere consultivo a causa di una comunicazione giudicata errata. E il mondo si è interessato alla vicenda, forse più dell’Italia stessa. Il dibattito in tribunale è stato molto seguito dalle riviste scientifiche internazionali.La sentenza di primo grado giunta ieri ha accolto la tesi dell’accusa. E sta già suscitando clamore, anche fuori d’Italia. Lo ripetiamo, non giudichiamo la sentenza. Ma ne prevediamo gli effetti. D’ora in avanti molti tecnici e molti scienziati non si porranno più il problema di informare correttamente il pubblico. Per evitare ogni equivoco, preferiranno tacere. Non esporsi. Privando i cittadini del diritto di sapere. Certo non sta ai giudici pronunciare sentenze che tengano conto degli effetti culturali e sociali. Ma sta alla politica regolare le forme e i modi in cui devono essere soddisfatti i nuovi diritti di cittadinanza scientifica.

Pietro Greco
Comunicazione e divulgazione scientifica

CONTINUA>>> http://www.scienzainrete.it/contenuto/a ... -scienza-0



Una contraddizione in termini.

Comunque questa è la sentenza di primo grado
Vuoi sapere come finirà secondo me?

Tutti assolti.




"adesso i tecnici
non informeranno più correttamente il pubblico.."
dicono i giornali..

perchè fino a ora
cosa hanno fatto ?
libertà di disinformazione..
quella vogliono..

dal famoso verbale..
boschi:
"e` improbabile
che si verifichi
un terremoto come nel 1703,
anche se non lo escludo del tutto.."
a naso 70% no, 30% si

barberi:
"non c`e` nessun motivo

per cui si possa dire che
una sequenza di scosse di bassa magnitudo
possa essere considerata precursore
di un forte evento.."

qui siamo 90% no, 10% si..

a me pare che siano stati loro
a fare previsioni...
a esporsi..

dalla parte sbagliata pero`.
meglio il silenzio allora...

secondo te le affermazioni
di boschi, barberi,
probabilisticamente a quanto le dai ?

nel caso del recente terremoto in emilia,
gli scienziati si sono comportati molto meglio,
più prudenziali..



si ma non si condannano le persone perchè hanno 'sbagliato' una previsione.
Se non fosse accaduto nulla? A rigor di logica (quella del giudice) dovevano essere ugualmente condannate.

Proprio perchè parliamo di stime , queste possono essere disattese perchè si torna alla questione chiave. Non esistono ancora modelli previsionali validi a riguardo.

Quando barberi dice che :'non c'è nessun motivo per cui si possa dire che una sequenza di scosse di bassa magnitudo possa essere considerata precursore di un forte evento...
", barberi dice il vero.

E anche Boschi dice il vero, basandosi su eventi statistici.

Perchè le loro conclusioni si pressuppone siano basate su statistiche di migliaia di eventi simili avvenuti in passato nel mondo oltre alle registrazioni storiche avvenute nella zona abruzzese. Se si dovesse far evacuare milioni di persone tutte le volte che si manifestano sequenze telluriche protratte nel tempo, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo dovrebbero dormire fuori casa ogni notte.

Anche la probabilità d'impatto disastroso con un asteroide è percentualmente basso, ma ciò non esclude che questo possa avvenire. Che facciamo ? arrestiamo tutti gli astrofisici?


[/quote]

quindi loro hanno fatto una previsione..
sbagliata..
ma i terremoti non erano imprevedibili ?

statisticamente mi pare che hanno
avallato l`improbabilita` dell`evento sismico..
viceversa se fossero stati piu`
neutri nessuno avrebbe avuto niente da dire..
"non possiamo prevedere,
se qualcuno si sente piu` sicuro a trasferirsi,
lo faccia.."

comunque ,
come ho gia` detto in altri topic,
tra l`evacuazione generale e il non fare nulla,
c sono tutta una serie di accorgimenti piccoli/grandi
che possono salvare vite..

tra questi far evacuare almeno le persone
dagli stabili pericolanti..
i ragazzi della casa dello studente sarebbero vivi..
quelli avevano denunciato la pericolosita` della struttura,
ma se ne sono fregati..
e` per quello che sono stati condannati
barberi, ecc.
non x i 300 morti dell`aquila..

24/10/2012, 12:12

rmnd ha scritto:

http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_24/arriva-inverno_1a7442d0-1db2-11e2-8b20-1919d504f212.shtml

LE PREVISIONI DEL CENTRO EPSON
[color=blue]Freddo polare, piogge e venti gelidi
Da venerdì in arrivo un anticipo d'invern
o
Previste forti piogge tra Liguria e alta Toscana. Temperature giù di 10-15 gradi. Bora sull'Adriatico[/color]


notare i commenti

[:o)]

Attenti...
24.10|11:25 raff072
Che se non viene il freddo vi denunciano per procurato allarme...

@Rael_1962
24.10|11:22 72Paolo
ne darei 8 per danni morali se poco poco le temperature non dovessero crollare...

Occhio...
24.10|10:40 Rael_1962
che se poco poco non dovesse piovere, qualche dirigente del centro Epson rischia 6 anni di galera...



ecco.
chi si lamenta sono i cretini..
gli stessi che si lamenterebbero
in caso di inazione..
si lamentano a prescindere..
sono cretini appunto..
e uno puo` farsi condizionare dai cretini ?

meglio prudenza in piu` e morti in meno
che viceversa..
se poi non succede nulla,
tanto meglio un`esercitazione in piu`..

24/10/2012, 13:20

mik.300 ha scritto:

meglio prudenza in piu` e morti in meno
che viceversa..
se poi non succede nulla,
tanto meglio un`esercitazione in piu`..




Nel gennaio 1985 Boschi fu promotore, insieme a Franco Barberi, di una segnalazione di "allarme terremoto", per la prima e per ora unica volta in Italia. In base ad analisi storico-statistiche, fece una previsione di un'imminente sisma nell'area della Garfagnana. L'allora ministro della Protezione Civile Giuseppe Zamberletti proclamò lo stato di allerta per dieci comuni, evacuando circa centomila sfollati.
Non si verificò nessun sisma e Zamberletti finì sotto inchiesta per procurato allarme.



Questa situazione è alimentata proprio dal comportamento schizofrenico dalla magistratura. Saranno anche azioni dovute ma questa volta si è andato oltre

24/10/2012, 16:19

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

meglio prudenza in piu` e morti in meno
che viceversa..
se poi non succede nulla,
tanto meglio un`esercitazione in piu`..




Nel gennaio 1985 Boschi fu promotore, insieme a Franco Barberi, di una segnalazione di "allarme terremoto", per la prima e per ora unica volta in Italia. In base ad analisi storico-statistiche, fece una previsione di un'imminente sisma nell'area della Garfagnana. L'allora ministro della Protezione Civile Giuseppe Zamberletti proclamò lo stato di allerta per dieci comuni, evacuando circa centomila sfollati.
Non si verificò nessun sisma e Zamberletti finì sotto inchiesta per procurato allarme.



Questa situazione è alimentata proprio dal comportamento schizofrenico dalla magistratura. Saranno anche azioni dovute ma questa volta si è andato oltre


ecco perchè..
boschi..
ce l'aveva con giuliani..
lui era stato bastonato..
comunque boschi
fece bene a segnalare,
anche se ritengo che
il radon sia più affidabile
delle previsioni storico-statistiche..
il principio è giusto,
il metodo migliorabile..

ma come rimedio c'è solo
l'evacuazione generale?
non è sufficiente sgomberare gli edifici pericolanti,
e altri acorgimenti inteligenti ?

evidentemetne i cretini sono dappertutto..
ministeri, tribunali,
ecc. ecc

25/10/2012, 14:06

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

Una giustizia degna di questo paese si m... [:o)]

Si condannano alla galera giornalisti x articoli scritti da altri e ricercatori che non hanno il dono della divinazione.




E' strano....

però, come dice l'articolo postato sopra:

"Tuttavia - precisa Graziano - penso che l'accusa non vertesse sulla mancata previsione del terremoto, bensì su un comportamento omissivo della commissione rispetto ad una situazione di rischio, sottolineando comportamenti non diligenti".


Forse, le motivazioni potrebbero chiarire l'arcano.....



http://www.6aprile.it/docs/Protezione_Civile/Verbali%20commissione%20grandi%20rischi/commissione_grandi_rischi_del_31_marzo_2009.pdf

Gli aspetti formali-giuridici possono prestarsi a mille interpretazioni, specialmente in questi casi. Tolti questi aspetti formali resta però la sensazione che il vero motivo della condanna e accanimento giudiziario sia colpire i mancati indovini, vuoi per motivi personalistici, carrieristici (del giudice), mediatici o ideologici o puramente x ignoranza.


d`accordo..
tutta la riunione fu in senso anti-giuliani..

quindi fu eccessivamente prudenziale..
soprattutto sul finale.
insomma nella disputa scientifica
su chi fosse piu` "bravo"
sono andati di mezzo i cittadini..

nel dubbio,
dato il bene comune,
meglio prudenza in piu` e un morto in meno,
che viceversa..
invece hanno fatto rientrare gli studenti
nel dormitorio pericolante
e poi e` successo il patatrac..


almeno gli edifici pubblici instabili
avrebbero dovuti farli evacuare..

al di la` della prevedibilita` del terremoto..

e` stato li` l`errore..
[/quote]

le responsabilità devono essere individuali. Per esempio cosa c'entra Boschi (che quanto a simpatia ricorda il sindaco di Roma , Alemanno), geofisico, con le palazzine e le scuole pericolanti?
Non è di sua competenza e neanche poteva conoscere le debolezze strutturali di edifici considerati a norma. Boschi ha sempre ribadito una cosa ovvia e cioè la miglior difesa contro i terremoti consiste nella prevenzione. Costruire con criteri antisismici e addestrare i cittadini fin da piccoli , dalle scuole elementari, come comportarsi in caso di terremoto , effettuando regolari esercitazioni.

http://www.corriere.it/editoriali/12_ottobre_23/i-dubbi-le-conseguenze-sergio-rizzo_e0ecae0a-1cce-11e2-99b8-aac0ed15c6ac.shtml

...La più preoccupante, tuttavia, è che d'ora in poi non ci sarà uno scienziato disposto a far parte di quella commissione, sapendo di poter andare incontro a pesantissime condanne penali per non aver indovinato il verificarsi di una scossa catastrofica.
Sanzioni che invece non hanno mai neppure sfiorato i veri responsabili dei disastri. Per esempio, certi amministratori che non si sono accorti di palazzine spuntate come funghi nei letti dei fiumi. Per esempio, i politici nazionali che pensando soltanto al consenso hanno approvato tre condoni edilizi, e quelli locali che ne hanno promessi decine, alimentando così la piaga dell'abusivismo: ben sapendo come in un Paese fragilissimo si sarebbero condonate milioni di costruzioni prive di qualunque precauzione asismica. Per esempio, gli autori di piani regolatori sconsiderati che hanno consentito all'Italia di conseguire il deprecabile record nel consumo del suolo, in molti casi senza nemmeno verifiche geologiche accurate né prescrizioni di elementari prudenze costruttive. Non ci dice forse questo l'ultimo terribile, e già dimenticato, terremoto dell'Emilia-Romagna e della Lombardia con la strage dei capannoni industriali? ...




http://www.lastampa.it/2012/10/23/cultura/opinioni/editoriali/sara-sempre-allarme-Jllnv2e8M5g2C4EJo2MTqM/pagina.html

...Una sentenza assolutamente incomprensibile da un punto di vista scientifico, e profondamente diseducativa.
Una sentenza con la quale finalmente l’Italia si allinea con gli altri paesi del mondo dove gli scienziati vengono condannati dai tribunali teocratici e il terremoto considerato un castigo divino. ...

...Quello che resta è però un punto di svolta gravido di conseguenze potenzialmente devastanti. Da oggi in poi nella sola Italia, si badi bene, perché una sentenza simile non è neppure immaginabile in altri paesi moderni, a ogni registrazione di uno sciame sismico persistente (diversi all’anno) i ricercatori dovranno allertare la Protezione Civile e obbligare allo sgombero di province e intere regioni.....
...Questa sentenza ci dice che sì, i terremoti italiani sono prevedibili e che si farebbe bene a evacuare intere regioni anche per minimi allarmi. E un domani non fossero disponibili quei testoni di scienziati ci si potrebbe affidare a santoni e divinatori, ché tanto nel paese abbondano. Ci dice altresì che i giudici italiani non hanno un’idea neppure pallida e lontana di cosa sia un terremoto da un punto di vista fisico e credono che si tratti di un fenomeno gestibile come il tempo di domani...




http://leonardo.com.unita.it/2012/10/23/non-prevedere-un-sisma-e-un-omicidio/
[/quote]

ok,
se era di competenza di bertolaso
allora lui al gabbio per omicidio colposo plurimo
in riferimento, sia chiaro, degli studenti morti,
che si lamentavano,
e sono stati ricacciati
nell`edificio pubblico pericolante..

se poi bertolaso dice:
"ma io mi sono basato sugli esperti..!"

allora torniamo a bomba
su boschi..

il quale, mi sono letto il verbale,
disse:"un evento psrossisitico
e` improbabile, seppure non impossibile.."


ragionando in termini probabilistici
siamo 70% no, 30% si..

o no?

ma per il prof calvi ancora meno
(90% no, 10% si)

comunque io nel dubbio
avrei fatto evacuare
la casa dello studente..
ma boschi e bertolaso
erano troppo intenti combattere giuliani..

[/quote]
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/1 ... -45259736/

http://video.repubblica.it/dossier/terr ... 822/107207

Già prima del sisma del 6 aprile, d'altronde, Bertolaso si era dato da fare per tranquillizzare una popolazione con i nervi a fior di pelle per via dei mesi di piccole scosse e degli annunci di Giampaolo Giuliani, secondo cui un forte terremoto avrebbe colpito Sulmona. Bertolaso il 30 marzo aveva chiesto ai "luminari del terremoto" di riunirsi il giorno dopo all'Aquila per "zittire subito qualsiasi imbecille", per "tranquillizzare la gente" e per dire che "cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male. Capito?". I "luminari" capiscono. E si adeguano, sia prima che dopo il terremoto.

25/10/2012, 19:28

Terremoto L'Aquila, Bertolaso: "La verità non va detta"

Guido Bertolaso, subito dopo il terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009, convocò una riunione di esperti della commissione Grandi Rischi e, secondo alcune intercettazioni, avrebbe chiesto loro di diffondere un comunicato stampa occultando la verità. Il quotidiano La Repubblica riporta anche l'audio della telefonata in questione, tra Bertolaso e il sismologo Enzo Boschi, avvenuta il 9 aprile.

Questo il contenuto di quella telefonata tra l'allora capo della Protezione civile e Boschi, secondo Repubblica:


"Mi hanno chiesto: ma ci saranno nuove scosse?" dice Bertolaso. Proprio quel giorno la Commissione si sarebbe riunita nella sede dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a Roma. Prima dell'incontro Bertolaso spiega al suo interlocutore: "La riunione di oggi è finalizzata a questo, quindi è vero che la verità non la si dice". E ancora: "Alla fine fate il vostro comunicato stampa con le solite cose che si possono dire su questo argomento delle possibili repliche e non si parla della vera ragione della riunione. Va bene?". Boschi risponde: "Non ti preoccupare, sai che il nostro è un atteggiamento estremamente collaborativo. Facciamo un comunicato stampa che prima sottoponiamo alla tua attenzione".


D'altronde sempre Repubblica scrisse che già in un'altra occasione, il 30 marzo del 2009, ovvero 7 giorni prima del terremoto, Bertolaso avrebbe tentato di placare le paure della gente con dichiarazioni concordate ad hoc con i sismologi. In un'altra intercettazione, il 30 marzo, avrebbe chiesto agli esperti della Grande rischi di riunirsi all'Aquila per "zittire subito qualsiasi imbecille", per "tranquillizzare la gente" e per dire che "cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male. Capito?".

L'audio della telefonata:

http://www.tzetze.it/2012/10/terremoto- ... audio.html

25/10/2012, 21:01

SISMA L'AQUILA, BERTOLASO INTERCETTATO.
L'AUDIO: "LA VERITÀ È MEGLIO NON DIRLA"

Una nuova intercettazione telefonica potrebbe mettere nei guai Guido Bertolaso. La registrazione, pubblicata da Repubblica, risale alle ore successive al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. Secondo quanto riportato, Bertolaso convocò una riunione con gli esperti della commissione Grandi Rischi e avrebbe chiesto loro di diffondere un comunicato stampa occultando la verità.

Su Repubblica è riportata la telefonata tra l'ex capo della Protezione civile e il sismologo Enzo Boschi, datata 9 aprile. “Mi hanno chiesto: ma ci saranno nuove scosse?” direbbe Bertolaso. “La riunione di oggi è finalizzata a questo, quindi è vero che la verità non la si dice”. E ancora: “Alla fine fate il vostro comunicato stampa con le solite cose che si possono dire su questo argomento delle possibili repliche e non si parla della vera ragione della riunione. Va bene?”. Boschi avrebbe risposto: “Non ti preoccupare, sai che il nostro è un atteggiamento estremamente collaborativo. Facciamo un comunicato stampa che prima sottoponiamo alla tua attenzione”.

Sempre su Repubblica, il 30 marzo 2009, 7 giorni prima della scossa devastante che ha colpito L'Aquila, fu riportata una intercettazione in cui Bertolaso avrebbe chiesto agli esperti della Grandi Rischi di "zittire subito qualsiasi imbecille" e "tranquillizzare la gente" dicendo che “cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male".

http://www.leggo.it/news/cronaca/sisma_ ... 9658.shtml

25/10/2012, 21:12

nemesis-gt ha scritto:

SISMA L'AQUILA, BERTOLASO INTERCETTATO.
L'AUDIO: "LA VERITÀ È MEGLIO NON DIRLA"

Una nuova intercettazione telefonica potrebbe mettere nei guai Guido Bertolaso. La registrazione, pubblicata da Repubblica, risale alle ore successive al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. Secondo quanto riportato, Bertolaso convocò una riunione con gli esperti della commissione Grandi Rischi e avrebbe chiesto loro di diffondere un comunicato stampa occultando la verità.

Su Repubblica è riportata la telefonata tra l'ex capo della Protezione civile e il sismologo Enzo Boschi, datata 9 aprile. “Mi hanno chiesto: ma ci saranno nuove scosse?” direbbe Bertolaso. “La riunione di oggi è finalizzata a questo, quindi è vero che la verità non la si dice”. E ancora: “Alla fine fate il vostro comunicato stampa con le solite cose che si possono dire su questo argomento delle possibili repliche e non si parla della vera ragione della riunione. Va bene?”. Boschi avrebbe risposto: “Non ti preoccupare, sai che il nostro è un atteggiamento estremamente collaborativo. Facciamo un comunicato stampa che prima sottoponiamo alla tua attenzione”.

Sempre su Repubblica, il 30 marzo 2009, 7 giorni prima della scossa devastante che ha colpito L'Aquila, fu riportata una intercettazione in cui Bertolaso avrebbe chiesto agli esperti della Grandi Rischi di "zittire subito qualsiasi imbecille" e "tranquillizzare la gente" dicendo che “cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male".

http://www.leggo.it/news/cronaca/sisma_ ... 9658.shtml


Che schifo........

Naturalmente con "qualsiasi imbecille" il Sig. Bertolaso si riferiva a Giuliani... dico bene?

26/10/2012, 10:51

"Consideriamo cosa non ha funzionato, al di là della sentenza..."
(Giustino Parisse)

30/10/2012, 11:28

L'Aquila, la truffa delle "case a molla"
"In caso di sisma rischiano di crollare"
La superperizia: frode sulla costruzione delle new town volute da Berlusconi. Almeno 200 i pezzi "anomali". I 185 edifici sono costati oltre 7 milioni di euro
di CARLO BONINI e GIUSEPPE CAPORALE

Cade l'ennesima quinta del teatro di cartapesta costruito sulle macerie del terremoto dell'Aquila dalla macchina dei miracoli e del consenso di Guido Bertolaso. Almeno duecento degli isolatori sismici a pendolo montati sui pilastri che sostengono i 185 edifici del progetto "C. a. s. e." (Complessi antisismici eco-compatibili) sono destinati a sbriciolarsi se mai la terra dovesse tornare a tremare come quel 6 aprile di sei anni fa. E quel che è peggio, nessuno è in grado di dire oggi - nemmeno la ditta che li ha prodotti e montati, la società "Alga" - quali strutture esattamente appoggino su quei pezzi fallati. Meglio, costruiti "in frode" alle specifiche che erano state indicate dal bando di gara per l'assegnazione dell'appalto. Una commessa da 7 milioni di euro che vide vincitrici la società Alga (4.900 gli isolatori forniti) e la Fip (2.400). Finanziata in parte dal Fondo europeo di solidarietà. Utile a trasformare una catastrofe in scintillante passerella per un assolo dell'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accompagnato da Bruno Vespa in una memorabile puntata di Porta a Porta, in cui vennero squadernate al Paese le meraviglie, tecnologiche e di comfort, di quelle che sarebbero state ribattezzate "le case a molla", nuova dimora per 20 mila senzatetto.

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/1 ... ef=HREC1-1

30/10/2012, 12:57

Blissenobiarella ha scritto:

L'Aquila, la truffa delle "case a molla"
"In caso di sisma rischiano di crollare"
La superperizia: frode sulla costruzione delle new town volute da Berlusconi. Almeno 200 i pezzi "anomali". I 185 edifici sono costati oltre 7 milioni di euro
di CARLO BONINI e GIUSEPPE CAPORALE

Cade l'ennesima quinta del teatro di cartapesta costruito sulle macerie del terremoto dell'Aquila dalla macchina dei miracoli e del consenso di Guido Bertolaso. Almeno duecento degli isolatori sismici a pendolo montati sui pilastri che sostengono i 185 edifici del progetto "C. a. s. e." (Complessi antisismici eco-compatibili) sono destinati a sbriciolarsi se mai la terra dovesse tornare a tremare come quel 6 aprile di sei anni fa. E quel che è peggio, nessuno è in grado di dire oggi - nemmeno la ditta che li ha prodotti e montati, la società "Alga" - quali strutture esattamente appoggino su quei pezzi fallati. Meglio, costruiti "in frode" alle specifiche che erano state indicate dal bando di gara per l'assegnazione dell'appalto. Una commessa da 7 milioni di euro che vide vincitrici la società Alga (4.900 gli isolatori forniti) e la Fip (2.400). Finanziata in parte dal Fondo europeo di solidarietà. Utile a trasformare una catastrofe in scintillante passerella per un assolo dell'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accompagnato da Bruno Vespa in una memorabile puntata di Porta a Porta, in cui vennero squadernate al Paese le meraviglie, tecnologiche e di comfort, di quelle che sarebbero state ribattezzate "le case a molla", nuova dimora per 20 mila senzatetto.

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/1 ... ef=HREC1-1


e` per questo che l`italia va a rotoli..

non solo mazzette,
incassano 100 per l`appalto,
spendono 40 (se va bene)
lucrando su materiali e progetto..
il resto alle cayman..

conseguenze ?
tanto c`e` la prescrizione..
male che vada qualche anno di tribolazione
poi all`estero a godersi il (sudato) malloppo..

ma per tornarea bomba..
chi ha fatto il COLLAUDO ?
chi ha CERTIFICATO ?
quello.. al gabbio subito..
Rispondi al messaggio