questa é una tua illazione.
Se vogliamo parlare di etica,lasciamo perdere queste polemiche!
Allora,tanto per essere chiaro,io non condivido l'etica genitoriale,tinta di maschilismo e di autorità che ci portiamo dietro da millenni.
A partire da Rouseau("il contratto sociale"),l'etica,con fatica,ha lasciato gli empirei per scendere sulla terra.
Sulla terra vi é posto,secondo me,solo per una etica adulta,e l'etica adulta non si basa su autorità,principi e valori eterni,ecc...ma sul contratto sociale perlappunto.
Quindi,in questo senso,é validamente etico tutto ciò che non contraddice la legislazione di una nazione
Potremmo estendere questo concetto alal carta dei diritti umani e considerare come etico qualsiasi comportamento che non la violi,perlomeno.
O ,ancora più etico,un comportamento testo a realizzarla pienamente.
Ma,ufologo,al di là di questo,l'etica non ha nessuna competenza .
Io ,poi,ho i miei valori,tu hai i tuoi,Dark ha i suoi,qualcuno non ne ha affatto,qualcun altro li ha ma non li realizza,e via dicendo.
Tutto questo é umanamente umano,anche se spesso non é etico.
Quella ragazza potrebbe avere dei valori,e nel suo quadro di riferimento di valori,la verginità fisica potrebbe non contare niente.
POtrebbe invece contare,al contrario,il fatto che,con quei soldi,potrebbe ,in parte,permettere alla sua famiglia di vivere meglio (valore:famiglia),permettere a sé stessa di viaggiare ,conoscere gente(valore possibile: rispetto e amore per alcuni posti del pianeta,per la gente conosciuta,imparare) e via dicendo.
Possibile che il piacere di lapidare e di liquidare un fatto stigmatizzandolo,superi il piacere di ragionarci un attimo?
Un'altra cosa:
se fosse stato un maschio ,bello e ...ben dotato,sedicentesi vergine,ad offrire questo suo pendaglio...le reazioni sarebbero poi state le stesse da parte dei maschi oppure no?
UN'altra cosa ancora:
la CIna ho proibito recentemente un kit che permetteva alle ragazze di ricostruirsi in casa un imene del tutto simile a quello naturale,ma ovviamente artificale.
So che questo kit non poneva problemi di operazioni o pericoli per la salute,costava pochissimo e sarebbe bastato a una eventuale promessa sposa terrorizzata...di evitare rischi di faide o abbandoni isterici e cosî via.
Ora questo kit é introvabile e il motivo é molto semplice:
la chirurgia plastica planetaria é disposta a ricostruire imeni a iosa,però a costi molto alti...questo kit dava fastidio quindi é stato eliminato.
Questa é etica o affaristica?
E poi,raga',diciamolo e non é piacevole dirlo,su questo mondo l'etica é sempre stata latitante e sapete perché?
perché la maggior parte della gente NON é disposta né incline a una vita adulta eticamente corretta,preferendo comportarsi di solito o come adolescenti mimemtizzati da grandi,o come bambini ribelli,iperadattati o maladattati o come "genitori" saltuariamente rigorosi e...severi,alla moda antica o come genitori...non genitori..lassi e permissivi.
Non esiste alcuna etica adulta sana,su questo pianeta,o,se esiste,é rara come il platino.
perciò,quello che ha fatto quella ragazza,per me é insignificante rispetto all'coeano di ........che ricopre il pianeta.
La terra,^L'UMANITÂ,NON SONO PIÙ VERGINI DA UN PEZZO,SEMMAI LO SONO STATE,UN TEMPO.
ciau
|