Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2012, 23:21 
Costa Rica: forte scossa di magnitudo 6.5

Alle ore 2:45 italiane una violenta scossa di terremoto si è verificata in Costa Rica. Il servizio di monitoraggio terremoti statunitense, Usgs ha individuato l’epicentro a 13 chilometri da Hojancha e a 33 da Santa Cruz; più distante la Capitale San Jose, a più di 135 km. La scossa ha raggiunto magnitudo 6.5 della scala Richter, per fortuna senza provocare vittime. Il sisma ha avuto un ipocentro poco profondo, circa venti chilometri, quindi si è trattato di un terremoto superficiale. Dal bollettino del centro di allerta tsunami si legge che non ci sono stati rischi a riguardo.

http://www.thedayafter.it/


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 161
Iscritto il: 12/02/2010, 08:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 03:55 
Scossa di terremoto di magnitudo 5 tra Calabria e Basilicata
Il sisma all'1:05, seguito da diverse repliche. Avvertito anche in Campania

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94044.html

ROMA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata all'1:05 nella zona del massiccio del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria tra le province di Potenza e Cosenza.

Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6,3 km di profondità ed epicentro in prossimità del comune potentino di Rotonda e di quelli cosentini di Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno.

Alla prima scossa sono seguite già 9 repliche.

Il sisma ha provocato molto panico tra le persone, ma al momento alle strutture centrali di sicurezza non sono giunte segnalazioni di feriti; le verifiche tuttavia sono ancora in corso. In alcuni comuni della zona interessata molte persone hanno deciso di proseguire la notte fuori dalle case.

Il terremoto è stato avvertito non solo in Calabria e Basilicata, ma anche in Campania.

Secondo quanto riferito dal comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, il colonnello Francesco Ferace, a Mormanno (Cosenza), ci sono stati crolli e danni all'ospedale: I piani alti sono stati evacuati a scopo precauzionale. Lo ha riferito il direttore regionale della Calabria dei Vigili del fuoco Claudio de Angelis. Al momento i responsabili dell'ospedale stanno effettuando le verifiche sulla struttura.

Un palo pericolante e una cabina elettrica incendiata: sono le prime due conseguenze, a Rotonda (Potenza), della forte scossa di terremoto. Sul posto stanno operando gia' due squadre dei Vigili del fuoco: la prima e' partita da Lauria (Potenza), l'altra dal distaccamento volontari di Terranova di Pollino (Potenza). Un'altra squadra di Vigili del fuoco, pero', sta partendo da Potenza. Lo si e' appreso dal Comando provinciale. Il centralino dei Vigili del fuoco ha ricevuto tantissime telefonate dall'area del Pollino: tutte di persone spaventate che chiedevano che cosa fare. Molti sono scesi in strada e trascorreranno il resto della notte nelle auto.

Su Rai News 24 fanno scorrere in questo momento la notizia che per il sisma è morto un uomo di infarto.[:(]



_________________
PARENTAL ADVISORY, THC INSIDE...
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 10:32 
Sisma sul Pollino, in due anni
le scosse sono state 2.200

Un lungo sciame sismico nell'area tra Basilicata e Calabria. La scossa più forte nella notte di giovedì. Ma da mesi molti abitanti della zona hanno deciso di dormire in auto
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_26/sisma_pollino_sciame_e03fa6ea-1f0a-11e2-83ec-606b68a0023b.shtml
[8]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 10:37 
Terremoto in Calabria: un morto, migliaia di persone in strada
http://www.wallstreetitalia.com/article ... trada.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 12:12 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Sisma sul Pollino, in due anni
le scosse sono state 2.200

Un lungo sciame sismico nell'area tra Basilicata e Calabria. La scossa più forte nella notte di giovedì. Ma da mesi molti abitanti della zona hanno deciso di dormire in auto
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_26/sisma_pollino_sciame_e03fa6ea-1f0a-11e2-83ec-606b68a0023b.shtml
[8]


se ricordo bene,
mi sembra che l`avessero predetto,
qui e anche su giornali nazionali..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 16:22 
bhe chi non se lo aspettava questo?



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 134
Iscritto il: 12/12/2011, 15:09
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 16:49 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Sisma sul Pollino, in due anni
le scosse sono state 2.200

Un lungo sciame sismico nell'area tra Basilicata e Calabria. La scossa più forte nella notte di giovedì. Ma da mesi molti abitanti della zona hanno deciso di dormire in auto
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_26/sisma_pollino_sciame_e03fa6ea-1f0a-11e2-83ec-606b68a0023b.shtml
[8]


se ricordo bene,
mi sembra che l`avessero predetto,
qui e anche su giornali nazionali..


Per l'esattezza esistono almeno due studi trasversali che hanno teorizzato entro i prossimi 24 mesi un mega terremoto nella zona tra il pollino e lo Stretto di Messina senza tuttavia escludere la Val di Noto in Sicilia.
Tali studi se ben ricordo sono basati su calcoli statistici.
Quello di ieri di sicuro non e' stato il famoso big one. Potrebbero essere i prodromi del sisma in questione o magari un evento del tutto isolato.
Ma perche' nelle zone a rischio non vengono installati i sensori di Giuliani? Cosa costa provare? Non credo si tratti di apparecchiature milionarie.
Non mi stanchero' mai di ripeterlo.
Per chiudere posto dei link relativi a un dossier che negli anni 90' fu realizzato dalla protezione civile. Si tratta del "Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici, strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia".
Incredibilmente e spaventosamente quest'opera giace nel dimenticatio.
Pensateci, piu' di 42000 edifici pubblici censiti e schedati in base a una graduatoria di rischio sismico.
E' davvero agghiacciante come tale lavoro sia stato dimenticato e sottovalutato.

Qui si fa cenno alla storia di questi volumi:
http://www.corriere.it/cronache/09_apri ... aabc.shtml

Qui sotto i link relativi ai primi due volumi. Il terzo e piu' importante, quello con la graduatoria di rischio dei singoli edifici, e' stranamente non disponibile on line.
In un paese appena appena normale un'opera simile andrebbe distribuita in ogni comune in migliaia di copie.
Vol. I
ftp://ftp.ingv.it/pro/gndt/Pubblicazion ... _vol1.html

Vol. II
ftp://ftp.ingv.it/pro/gndt/Pubblicazion ... _vol2.html

Se qualcuno di voi ha modo di reperire on line e segnalare il Volume 3 mi faccia sapere.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2012, 20:42 
raga io ho parenti a mormanno, li le scosse ci sono da sempre, da quando sono piccolo io, e tanti anni fà c'è già stata una scossa molto forte li, purtroppo è una zona molto in movimento, e non ci si può fare niente, li è montagna dura di pietra e marmo quindi quando fà, i danni ci sono sempre. putroppo lì è così da sempre credo...


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 64
Iscritto il: 21/01/2011, 23:20
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/10/2012, 09:48 
Altro giro, altro regalo...


Terremoto magnitudo 7.7 in Canada Hawaii, evacuazione da coste in corso
Violento sisma su costa ovest del Canada. Attese onde anomale

28 ottobre, 09:40

Terremoto magnitudo 7.7 in Canada Hawaii, evacuazione da coste in corso

Il centro allerta tsunami del Pacifico (Ptcw), dopo averlo ridimensionato, rilancia l'allarme per le coste delle Hawaii in seguito al violento sisma che la colpito la costa ovest del Canada. Nel suo ultimo bollettino, il Ptcw scrive che "si è generato uno tsunami che potrebbe causare danni lungo le coste di tutte le isole delle Hawaii". "Azioni urgenti - prosegue il Ptcw - devono essere prese per proteggere le vite e le proprietà", confermando che le prime onde anomale sono attese alle 22:28 di sabato, le 09:28 italiane di oggi.

Il violento terremoto di magnitudo 7.7 scala Richter ha colpito le isole Queen Charlotte, in Columbia Britannica.

"E' stato generato uno tsunami potenzialmente distruttivo per le coste di tutte le isole dello Stato delle Hawaii. Sono necessarie azioni urgenti per mettere in sicurezza le persone e le proprietà", afferma il Centro allerta tsunami del Pacifico (Ptwc). Secondo i rilievi del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), il violento sisma ha avuto ipocentro a 9,9 km di profondità ed epicentro 139 km a sud di Masset.

Dopo che le sirene hanno iniziato ad 'urlare' in tutte le isole delle Hawaii a causa dell'allerta tsunami provocata da un forte terremoto in Canada, gli abitanti delle coste dell'arcipelago stanno evacuando le aree a rischio dirigendosi verso le aree collinose dell'entroterra. Secondo l'Honolulu Star Adviser online, il principale quotidiano locale, le prime onde anomale attese intorno alle 09:30 italiane (nelle Hawaii saranno circa le 22:30 di sabato), potrebbero raggiungere i 6 piedi, intorno ai 180 centimetri.

Le aree più a rischio, secondo la protezione civile locale, sono Hilo (su Big Island, sud dell'arcipelago), Kahului (su Maui), Haleiwa (su Oahu, dove si trova la capitale Honolulu) e Hanalei (su Kauai, a nord dell'arcipelago). Intanto, le autorità Usa hanno ridimensionato il primo allarme tsunami che riguardava il sud dell'Alaska e le Colombia britannica canadese, dopo il forte seisma che ha scosso l'area pacifica del Canada, con una magnitudo 7,7 sulla scala di Richter, nelle isole Queen Charlotte. Una piccola onda anomala è stata registrata a Craig, in Alaska, ma è stata inferiore alle attese, circa 10 centimetri, e non ha provocato nessun danno.

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2012/10/28/Terremoto-magnitudo-7-7-costa-ovest-Canada-allarme-tsunami_7704483.html


Ultima modifica di ilMaro il 28/10/2012, 09:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
In un'era di illusioni, la verità si presenta spesso in forma di eresia.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/10/2012, 10:06 
http://www.hawaiinewsnow.com/category/198303/livestream

qui c'è la diretta streaming ( per chi capisce l'inglese ). Stanno dicendo che probabilmente non succederà nulla o comunque se succederà saranno onde piccole, perchè - credo abbiano detto - che l'onda era attesa x le 9.29 (ora italiana) ma non è arrivato nulla ( GRAZIE A DIO!! )


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/10/2012, 21:32 
porca vacca!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2012, 12:12 
Deposito Gas Rivara, i tecnici del ministero danno l’ok. Si torna a trivellare
La commissione Via, nonostante il terremoto, le 50.000 firme raccolte e gli appelli dei sindaci emiliani, conferma il parere favorevole alle perforazioni preventive per costruire il deposito: "Nessuna correlazione tra test e sisma". La delusione e lo sconcerto dei comitati. Giovanardi: "Loro sono i principali problemi dell'Italia, come i No Tav"
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/deposito-gas-rivara-tecnici-del-ministero-danno-lok-si-torna-a-trivellare/397309/

...[xx(]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2012, 12:26 
Trema la terra nell'aquilano: è la scossa più forte dal 2009
Il sisma, di magnitudo 3,6 è stato avvertito in tutta la provincia, ma non si registrano feriti o danni. Altre scosse nel Pollino

notizia liberonews


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2012, 15:22 
Cita:
Nessuna correlazione tra test e sisma

[:D]



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2012, 17:34 
Giovanardi va allontanato dalla vita politica è una persona incompetente ed ignorante.



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 01:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org