regione piemonte sull'orlo del baratro?a guadagnarci come al solito sarebbero sempre i medesimi........................................................
-----------------------------------------------------------------------------------
"Bono M5S: il Piemonte venduto alle banche
Venerdì, 26 ottobre 2012 - 08:42:00
Di Francesco Signor
Davide Bono del Movimento 5 Stelle Piemonte ha lanciato l'allarme contro le nemmeno troppo oscure manovre per fare fronte all'emergenza debito del Piemonte. "L'assessore alla Sanità piemontese Paolo Monferino ha dichiarato che la Regione Piemonte è tecnicamente fallita a causa del debito consolidato che sfiora i 10 miliardi di euro” scrive Bono, consigliere regionale dell'M5S, sul blog di Beppe Grillo il 25 ottobre. “Oltre 2000 euro a testa, per ogni piemontese.
Tra i partiti è scoppiata una bagarre e il presidente Cota è dovuto correre ai ripari dichiarando che i conti sono sotto controllo perché si opereranno tagli, razionalizzazioni e svendite del patrimonio regionale”. Queste dichiarazioni apparentemente rassicuranti, secondo il consigliere grillino, sono il preludio alla messa in vendita di “pezzi” della Regione: terreni, le terme di Acqui Terme, palazzi non utilizzati come quello di piazza Castello a Torino. Tutto con la speranza, scrive ancora Bono manifestando il suo scetticismo,“di raccogliere 220 milioni di euro”. E qui, aggiunge, entrerebbero in gioco le banche, attirate dall'istituzione di un fondo immobiliare del patrimonio non disponibile, vale a dire tutti quei palazzi che sono attualmente occupati da funzionari della Regione Piemonte, delle ASL e gli stessi edifici degli ospedali, che potrebbero in questo modo essere ceduti a proprietari privati e fondazioni bancarie come, insinua ancora Bono, la Compagnia di SanPaolo, presieduta dall'ex-sindaco di Torino, Sergio Chiamparino.
“Neanche la spending review ha osato tanto” conclude. “Temiamo sia il primo passo verso la privatizzazione di tutti i servizi sanitari piemontesi. L'applicazione puntuale delle direttive del governo Monti e di Brussel sta peggiorando la crisi. Politiche di austerità in tempo di crisi non fanno altro che aggravare la crisi stessa. L'immenso debito di 10 miliardi originato dalle giunte Ghigo, Bresso e Cota va ristrutturato con un intervento programmato di almeno 15 o 20 anni, non in due o tre".
http://affaritaliani.libero.it/piemonte ... refresh_ce