Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

ECCO SERVITI I DEBUNKER..

06/11/2012, 15:37

“UFO: internet li uccide”: web offre spiegazioni, gente non ci crede più.


Immagine


Sempre meno persone credono negli Ufo, scrive il Telegraph. La “colpa” sarebbe di internet, che offre spiegazioni rigorosamente scientifiche e sempre meno aliene ai presunti avvistamenti come quello del vulcano Popocatepetl in Messico.

Dopo decenni di avvistamenti, poi smentiti, e di racconti di rapimenti alieni che non possono essere dimostrati lo scetticismo ha vinto contro le cospirazioni extraterrestri.

Dave Wood, portavoce della Association for the Scientific Study of Anomalous Phenomena (Assap), ha spiegato il declino al Telegraph: “E’ certamente una possibilità che tra 10 anni gli Ufo saranno un tema morto. La mancanza di prove convincenti al di là dei semplici aneddoti suggerisce che la verità non è là fuori”, scherza Wood.

Il portavoce della Assap aggiunge: “Penso che ogni ricercatore Ufo vi direbbe che il 98 per cento degli avvistamenti sono spiegabili molto facilmente. La conclusione a cui si giunge è che forse non c’è nulla. I giorni di avvistamenti ‘interessanti’ sembrano essere finiti”.

Wood ha spiegato anche che avvistamenti come Roswell nel 1947 negli Stati Uniti o quello di Rendlesham nel 1980 in Gran Bretagna alimentavano il discorso e la ricerca sugli Ufo anche perché le autorità si rifiutavano di fornire spiegazioni. E senza spiegazioni nascevano e si moltiplicavano teorie cospiratorie anche molto elaborate.

Con internet tutto ciò non accade più. Strane luci a Cincinnati in Ohio? Sono paracadutisti. Puntini rossi fissi nel cielo? sono lanterne cinesi. Il web rende il cacciatore di ufo emancipato e meno incline a credere in avvistamenti che più probabilmente potrebbero essere effetti ottici o fotomontaggi.

David Clark, della Sheffield Hallam University e consigliere Ufo del National Archives, ha detto: “La ragione per cui la ricerca degli ufo si sta placando è dovuta ad internet. Se accade qualcosa internet è lì per aiutare le persone a trovare una spiegazione. Prima del web dovevi inviare lettere a persone che non ti rispondevano, alimentando l’alone di mistero e segreto su quell’evento apparentemente inspiegabile”.

Non è della stessa opinione Nick Pope, responsabile della ricerca sugli Ufo al ministero della Difesa britannico tra il 1991 ed il 1994, che ha dichiarato: “C’è un problema di quantità contro la qualità. Molti degli avvistamenti ufo di oggi sono attribuibili a lanterne cinesi mentre quelli interessanti vengono trascurati. Lo stesso accade con foto e video”.

Per pope sarebbe quindi un problema di falsi: “Ci sono così tanti falsi su YouTube e sugli altri siti che liquidare ogni avvistamento come tale è facile. Il pericolo però è di fare di tutta l’erba un fascio. E come ho sempre sostenuto al ministero della Difesa, chi ci crede ha bisogno di aver ragione una volta sola”.

http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... e-1385535/

A quanto pare ci indovino sempre:

avevo avvisato su altri Forum, prima di cancellarmi (visti i numerosi debunker presenti) che non essendoci, per ora, avvistamenti eclatanti, si sarebbe incominciato a "riesumare" quelli vecchi indagando sempre più sui testimoni che sul fatto accaduto (anche se documentato) ...
Ormai è diventato uno ... "sport"!
Ma solo per chi non ha mai avuto la fortuna di non aver visto mai nulla ...! [8)]
E' così che va il mondo.

06/11/2012, 16:26

Messaggio di Ufologo 555

“UFO: internet li uccide”: web offre spiegazioni, gente non ci crede più.


Immagine


Sempre meno persone credono negli Ufo, scrive il Telegraph. La “colpa” sarebbe di internet, che offre spiegazioni rigorosamente scientifiche e sempre meno aliene ai presunti avvistamenti come quello del vulcano Popocatepetl in Messico.

Dopo decenni di avvistamenti, poi smentiti, e di racconti di rapimenti alieni che non possono essere dimostrati lo scetticismo ha vinto contro le cospirazioni extraterrestri.

Dave Wood, portavoce della Association for the Scientific Study of Anomalous Phenomena (Assap), ha spiegato il declino al Telegraph: “E’ certamente una possibilità che tra 10 anni gli Ufo saranno un tema morto. La mancanza di prove convincenti al di là dei semplici aneddoti suggerisce che la verità non è là fuori”, scherza Wood.

Il portavoce della Assap aggiunge: “Penso che ogni ricercatore Ufo vi direbbe che il 98 per cento degli avvistamenti sono spiegabili molto facilmente. La conclusione a cui si giunge è che forse non c’è nulla. I giorni di avvistamenti ‘interessanti’ sembrano essere finiti”.

Wood ha spiegato anche che avvistamenti come Roswell nel 1947 negli Stati Uniti o quello di Rendlesham nel 1980 in Gran Bretagna alimentavano il discorso e la ricerca sugli Ufo anche perché le autorità si rifiutavano di fornire spiegazioni. E senza spiegazioni nascevano e si moltiplicavano teorie cospiratorie anche molto elaborate.

Con internet tutto ciò non accade più. Strane luci a Cincinnati in Ohio? Sono paracadutisti. Puntini rossi fissi nel cielo? sono lanterne cinesi. Il web rende il cacciatore di ufo emancipato e meno incline a credere in avvistamenti che più probabilmente potrebbero essere effetti ottici o fotomontaggi.

David Clark, della Sheffield Hallam University e consigliere Ufo del National Archives, ha detto: “La ragione per cui la ricerca degli ufo si sta placando è dovuta ad internet. Se accade qualcosa internet è lì per aiutare le persone a trovare una spiegazione. Prima del web dovevi inviare lettere a persone che non ti rispondevano, alimentando l’alone di mistero e segreto su quell’evento apparentemente inspiegabile”.

Non è della stessa opinione Nick Pope, responsabile della ricerca sugli Ufo al ministero della Difesa britannico tra il 1991 ed il 1994, che ha dichiarato: “C’è un problema di quantità contro la qualità. Molti degli avvistamenti ufo di oggi sono attribuibili a lanterne cinesi mentre quelli interessanti vengono trascurati. Lo stesso accade con foto e video”.

Per pope sarebbe quindi un problema di falsi: “Ci sono così tanti falsi su YouTube e sugli altri siti che liquidare ogni avvistamento come tale è facile. Il pericolo però è di fare di tutta l’erba un fascio. E come ho sempre sostenuto al ministero della Difesa, chi ci crede ha bisogno di aver ragione una volta sola”.

http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... e-1385535/

A quanto pare ci indovino sempre:

avevo avvisato su altri Forum, prima di cancellarmi (visti i numerosi debunker presenti) che non essendoci, per ora, avvistamenti eclatanti, si sarebbe incominciato a "riesumare" quelli vecchi indagando sempre più sui testimoni che sul fatto accaduto (anche se documentato) ...
Ormai è diventato uno ... "sport"!
Ma solo per chi non ha mai avuto la fortuna di non aver visto mai nulla ...! [8)]
E' così che va il mondo.


Nel complesso è un risultato positivo.

Se il fenomeno esiste allora nessuna spiegazione per quanto razionale potrà negarlo o nasconderlo sotto il tappeto.

Se il fenomeno non esiste, allora è bene che il raziocinio faccia piazza pulita di tanta spazzatura.

06/11/2012, 16:33

Questo ... da sempre; però, ultimamente i forum sono "palestra" dei disinformatori.[;)]

06/11/2012, 17:07

E' la solita storia di "al lupo! Al lupo" alla fine nessuno finisce per crederci più, sei testimone di qualcosa magari ti fanno sfogare parlare e non vanno piu ad approfondire un c.... è così che credo stiano le cose.
Io non sono dell'avviso che tutti gli avvistamenti debbano per forza essere falsi; anzi sono dell'avviso che la scienza debba perpretare indagini approfondite per cercare di far luce realmente sulla verità anziché prendere delle posizioni comode e assolutiste!
Insomma bisognerebbe se le cose stanno così riesaminare i precedenti casi e continuare ad approfondire sui nuovi.
Io non credo che ci possa essere la certezza che non si sia mai avvistato qualcosa di veramente interessante; ci sono casi che sono avvolti da un mistero ed anche da un bel po'! [;)]

06/11/2012, 17:20

Sono d'accordo sul fatto che molti "episodi" del passato,siano da rivedere con occhio moderno.

06/11/2012, 17:30

rmnd ha scritto:
Se il fenomeno esiste allora nessuna spiegazione per quanto razionale
potrà negarlo o nasconderlo sotto il tappeto.


Infatti il fenomeno esiste (e sfido chiunque ad affermare il contrario).
Non vedo dunque quale sia il problema per ufologo..... [8]

06/11/2012, 18:41

Più un fenomeno sia "straordinario" negli aspetti(ufologia in questo caso),più si metta il tutto sotto osservazione,più il fenomeno tenderà a perdere di significato e credibilità.Questo per la scienza accademica.Non si tratta di formare nuovi esperti in ufologia,ma informare il cosa sia accaduto e cosa stia accadendo.

06/11/2012, 18:45

dice un saggio:

se esci di casa e uno ti dice che hai i capelli verdi...lascia perdere

Se il giorno dopo incontri due tizi che te lo dicono....lascia stare

Ma se dopo una settimana sono in 50 dirtelo...allora...qualcosa di strano ai capelli lo devi pur avere

*****

ciauu

06/11/2012, 18:53

Se dovessimo dare credito a queste massime,tutte le scoperte ed invenzioni dei secoli scorsi(mongolfiere,dirigibili ed aerei) avrebbero destato instabilità sociale.Non credo si siano alzati cori di stupore quando i Wright nel 1903 fecero volare il loro aereoplano.Fece molto più scalpore la morte di Rodolfo Valentino.

06/11/2012, 18:57

AleBon ha scritto:

Più un fenomeno sia "straordinario" negli aspetti(ufologia in questo caso),più si metta il tutto sotto osservazione,più il fenomeno tenderà a perdere di significato e credibilità.Questo per la scienza accademica.Non si tratta di formare nuovi esperti in ufologia,ma informare il cosa sia accaduto e cosa stia accadendo.


Sì! L'obiettività deve non lasciare il posto a forme estreme è questo il punto! [;)]
Rientro nei binari dopo questa premessa; se si parte con determinate idee si può finire per escludere tutto, e si rischia di non fare realmente luce sugli eventi.

06/11/2012, 19:07

Appunto.

06/11/2012, 19:25

Citazione:

"chi ci crede ha bisogno di aver ragione una volta sola”.
(Nick Pope)

06/11/2012, 19:29

Secondo voi Nick Pope,ha materiale top secret per le mani?Risposta obiettiva.

06/11/2012, 19:31

Come al solito: quien sabe ...?

06/11/2012, 19:33

E' giusto che sia così :)

Non bisogna credere agli ufo un quanto astronavi aliene venute da chissà dove perchè prove evidente non ce ne sono ma bisogna prendere atto che il fenomeno ufo esiste e va studiato. Internet in questo senso aiuta perchè smaschera facilmente le bufale ed essendo esse il 99,99% dei casi ciò porta la gente a non credere più al testimone anonimo che dichiara cose assurde.
Rispondi al messaggio