In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/10/2012, 20:48

ubatuba ha scritto:

Trema la terra nell'aquilano: è la scossa più forte dal 2009
Il sisma, di magnitudo 3,6 è stato avvertito in tutta la provincia, ma non si registrano feriti o danni. Altre scosse nel Pollino

notizia liberonews


in merito a questa scossa consiglio vivissimamente di leggere e visionare il materiale qui linkato:

http://www.fondazionegiuliani.it/news-d ... llaquilano

02/11/2012, 07:35

(1-11-2012)

http://www.fondazionegiuliani.it/news-d ... ggio-radon

Permangono anomalie osservate dalle tre stazioni di osservazione in Abruzzo. I livelli del Rate di Radon mostrano possibilità di eventi strumentali e udibili, quando in zona urbanizzata, nelle prossime 24 ore per un raggio dal bacino aquilano fra 30 e 80 Km.
Segnali evidenti di incremento di attività dinamica al di fuori del territorio monitorato.
Ultima modifica di Sirius il 02/11/2012, 07:35, modificato 1 volta in totale.

05/11/2012, 14:56

Pochi minuti fa, alle 13:06, una scossa di magnitudo 3.3 ha colpito il massiccio del Pollino, a una profondità di soli 8.7km. L’epicentro della scossa è stato nella solita area in cui da oltre due anni è in atto un intenso sciame sismico, tra Mormanno, Rotonda, Laino Borgo, Laino Castello, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore.
Al momento non sono segnalati ulteriori danni, ma la popolazione continua ad avere paura e vive queste scosse con un continuo stato di ansia e stress.

da meteoweb

07/11/2012, 19:28

Guatemala, terremoto di magnitudo 7.4 a largo delle coste del Pacifico

Al momento, come riferisce la BBC, non e' stato diramato alcun allarme tsunami e non sono stati riportati danni significativi alle persone o alle strutture. La protezione civile ha dichiarato l'allerta a San Marcos e che ci sono problemi nelle telecomunicazioni. Evacuazioni sono in corso a Citta' del Guatemala e Citta' del Messico.
Forte terremoto in Guatemala
Citta' del Guatemala, 07-11-2012

Un forte terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito la costa pacifica del Guatemala, provocando al momento sette feriti. La scossa e' stata rilevata a circa 45 chilometri dalla costa dallo U.S. Geological Survey e, secondo quanto riferito da numerosi testimoni, sarebbe stata avvertita in tutta la regione, da Citta' del Messico fino a San Salvador.

Come riferisce la Bbc, al momento non e' stato diramato alcun allarme tsunami e non sono stati riportati danni significativi alle persone o alle strutture. La protezione civile ha dichiarato l'allerta a San Marcos e che ci sono problemi nelle telecomunicazioni. Evacuazioni sono in corso a Citta' del Guatemala e Citta' del Messico.
by


4 VI 2012-11-07 16:35:44.01hr 50min ago 14.00 N 92.28 W 10 7.4 OFFSHORE GUATEMALA
Ultima modifica di enfida il 07/11/2012, 19:29, modificato 1 volta in totale.

08/11/2012, 12:34

ci vorrebbe una mappa dei terremoti tipo quella con le guerre postata qui sul forum
sarebbe interessante vedere la frequenza e le zone colpite in questi ultimi 500 anni

08/11/2012, 13:25

Terremoto in Guatemala, sale il bilancio
delle vittime. Si scava tra le macerie per i dispersi
Almeno 40 vittime nel dipartimento di San Marcos, dove sono crollate molte case dopo le due violente scosse di ieri sera

È di almeno 48 morti e 155 feriti il bilancio del forte sisma, dimagnitudo 7.2 sulla scala Richter, che si è verificato ieri a largo della costa sul Pacifico del Guatemala. I soccorritori sono al lavoro per tentare di salvare 23 persone rimaste sotto le macerie delle loro case. Il terremoto è stato avvertito anche in Messico, provocando un'allerta tsunami in questo Paese e in Nicaragua.

L'area più colpita in Guatemala è quella dei dipartimenti sud occidentali di San Marcos e Quetzaltenango, al confine con il Messico. Almeno 40 morti si registrano nel dipartimento di San Marcos, dove sono crollate numerose abitazioni nelle città di San Pedro Sacatepequez, El Recuerdo, San Francisco e El Quetzal. Il presidente Otto Perez Molina, che ha visitato le aree terremotate, ha dichiarato lo stato di massima allerta, mobilitando l'esercito. Il sisma, che secondo l'istituto geologico guatemalteco era di magnitudo 7.2 e secondo quello americano di magnitudo 7.5, si è verificato alle 10.35 di ieri mattina. L'epicentro è stato individuato a 42 chilometri di profondità sotto l'Oceano Pacifico, 56 chilometri a sud ovest di Retalhuleu in Guatemala.

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/e ... 0440.shtml

11/11/2012, 17:44

Immagine


Terremoto in Birmania: 13 i morti

Il sisma è stato di magnitudo 6,6 gradi: sono una quaratina i feriti


ROMA - Almeno 13 persone hanno perso la vita e 40 sono rimaste ferite a causa del forte terremoto di magnitudo 6,6, seguito da due scosse di assestamento, che la notte scorsa ha colpito la Regione di Sagaing, nella Birmana nordoccidentale. Lo ha reso noto l'organizzazione umanitaria Save the Children. La Ong ha parlato anche di «rischi di nuove forti scosse».

11.11.2012 - 08:37

ats | Aggiornamento: 11 nov 2012 10:55

Source: CdT.ch - Mondo - Terremoto in Birmania: 13 i morti

11/11/2012, 22:19

Forte terremoto in Iran magnitudo 5,4: crolli e feriti

Alle ore 7:26 italiane una moderata-forte scossa di terremoto ha colpito l'Iran settentrionale, causando ingenti danni e il ferimento di oltre 100 persone. Diverse abitazioni sono crollate o risultano gravemente lesionate, ma al momento non sono segnalate vittime.



Immagine:
Immagine
85,94 KB

Il terremoto è stato classificato con magnitudo 5.4 Richter, e l'ipocentro è stato segnalato a quasi 9 km di profondità. L'epicentro della scossa è a 50 km dalla grande città di Tabriz (oltre 1,4 milioni di abitanti) dunque l'area risulta densamente popolata per via della fertilità del terreno. Subito dopo si sono verificate numerose scosse di assestamento, tra cui alle 7:44 di magnitudo 3.5 Richter e alle 8:02 di magnitudo 4.5 Richter.

http://www.thedayafter.it/

12/11/2012, 13:54

Guatemala, sisma 6.2 vicino alla costa


12 novembre 2012 - Guatemala City - La terra continua a tremare anche in Guatemala. Dopo la scossa di settimana scorsa in cui sono morte 52 persone e altre 22 sono risultate disperse, stanotte un nuovo sisma di magnitudo 6.2 ha fatto tremare la terra.

L'epicentro e' stato registrato vicino al confine con il Messico, ad una profondita' di 30 km. Non sono giunte notizie di danni ma solo il ferimento di una donna per il crollo di un muro. 'Si e' sentito molto qui' ha detto il portavoce della Croce Rossa di San Marco:stato pesantemente colpito dalla scossa mercoledi' scorso.



Immagine:
Immagine
25,79 KB


http://terrarealtime.blogspot.it/

12/11/2012, 14:17

NUOVA SCOSSA DI 5.8 GRADI Una nuova scossa di terremoto di 5.8 gradi Richter ha colpito la Birmania poco dopo le 12.30. Lo riferisce l'Osservatorio americano di geofisica.




http://www.leggo.it/news/mondo/terremot ... 2074.shtml

12/11/2012, 21:45

lunedì 12 novembre 2012

Nuova enorme crepa si apre nel sud della Spagna!

Immagine



12 novembre 2012 - Nuove incredibili fenditure si stanno aprendo nei distretti di Tolana e Cotillo nel sud della Spagna,il dipartimento nazionale per le emergenze ha richiesto un immediata ispezione da parte dell'istituto di sorveglianza geologica di la Murcia per valutarne l'entita'.L' enorme crepa e' apparsa dopo le recenti piogge che hanno colpito la regione,e si estende per circa 300 mt di lunghezza con una profondita' di almeno 2 mt.raggiungendo in alcuni punti fino a 40-50 cm di largezza.Secondo le prime analisi la crepa tende ad ingrandirsi ad un ritmo crescente giorno dopo giorno,gia' lo scorso mese il sud della Spagna nella zona di Puerto Lumbreras, era apparsa una crepa di 1,5 km di lunghezza.


Immagine

Pubblicato da terrarealtime a 11:05 "http://www.blogger.com/email-post.g?blogID=4686403535316785398&postID=3703813690566303526"

Source: TERRA REAL TIME: Nuova enorme ... si apre nel sud della Spagna!

12/11/2012, 23:08

[8]
Forse stanno cominciando le danze...

Scossa di terremoto di magnitudo 6.4 nel Golfo dell’Alaska

Immagine

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha interessato il Golfo dell’Alaska alle 21:42 (ora italiana). Secondo l’agenzia scientifica del governo degli Stati Uniti, il sisma si è verificato ad una profondità ipocentrale di 55.2 chilometri, ed il suo epicentro è stato localizzato a 289 chilometri a Sud-Ovest di Yakutat. Il Golfo dell’Alaska è un ampio braccio di mare del Pacifico nord-orientale in corrispondenza della costa del Nord America, e si tratta di un’area ampiamente sismica.

Fonte

13/11/2012, 10:57

Qui si continua:

6.0  	2012/11/13 04:31:27 (UTC)	 -45.744 	  -77.142 	9.7 	 OFF THE COAST OF AISEN, CHILE


e anche da noi:

Magnitudo(Ml) 4.4 - CALABRIA - REGGIO DI CALABRIA
13/11/2012 08:06:33 (italiana)

17/11/2012, 12:03

Nuove scosse a L’Aquila, torna la paura



Due scosse di terremoto sono state registrate tra la scorsa notte e questa mattina nell’aquilano.

PAURA – La piu’ forte, di magnitudo 3.2, e’ stata rilevata dall’Ingv alle 00.11, nel distretto sismico dell’Aquilano. La seconda scossa, di magnitudo 2.2, si e’ verificata alle 5.20 ed e’ stata localizzata dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Velino-Sirente. (Agi)


http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -la-paura/

22/11/2012, 13:19

POLLINO, LO SCIAME SISMICO NON SI
FERMA: NUOVA SCOSSA, MAGNITUDO 3.3

Un'altra scossa sul Pollino dove da mesi prosegue lo sciame sismico: è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 2,59. Magnitudo 3,3 a 9 km di profondità.

http://www.leggo.it
Rispondi al messaggio