Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2012, 15:27 
Cita:
mik.300 ha scritto:

vogliamo parlare di casini ?
il referente politico del montismo..
si lamenta che:
" questo bipolarismo ha fallito.."
invece lui pretende con il suo misero 5%
di dettare condizioni al resto del paese..
a tempo indefinito..si capisce..

bella alternativa..
bell'idea di democrazia rappresentativa..

teniamoci il porcellum,
con premio di maggioranza al senato
e preferenze..
almeno chi vince governa..
ed è responsabile di quello che fa..

ogni altra modifica porta al caos
post elezioni..



Ecco; infatti; non sempre la democrazia va bene: basta poco ("l'ago della bilancia") che non si governa più ...[8)]
Per questo creano partitini su partitini ... Tutti magnano e nessuno pensa al popolo!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2012, 15:43 
Ci rendiamo conto che, anche in virtù di quanto leggo negli ultimi nostri commenti, siamo dinanzi al crepuscolo della democrazia?

Quasi che fossimo stufi dei valori democratici... ci stanno preparando all'uomo forte o all'istituzione forte... la UE.

La morte della democrazia e della sovranità popolare...

L'unica alternativa? Democrazia diretta.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2012, 11:42 
Immagine

Secondo un altro sondaggio Swg, la fiducia nel premier è al 36%, un punto in più rispetto ad una settimana fa. Era al 71% nel novembre 2011.

Oggi sui quotidiani emerge il pressing per convincere Monti a proporsi per un nuovo incarico di capo di governo e secondo alcune ricostruzioni il premier sarebbe tentato dall'ipotesi di presentarsi in una lista civica costruita attorno a un'area cattolica riconducibile al ministro per la cooperazione Andrea Riccardi, che avrebbe l'impegno diretto di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari.

Su Monti, scrive per esempio la Repubblica, avrebbero fatto pressing sia il presidente Usa Barack Obama sia la Cancelliera tedesca Angela Merkel.

Sempre SWG ha testato che una cosiddetta lista Monti varrebbe l'8,5% dei consensi, arrivando ad essere il quarto partito.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... i-bis.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2012, 12:20 
Diciamoci la verità.

A distanza di un anno a Monti e al suo governo non lo può vedere più nessuno. Ovunque vadano i suoi ministri vengono accolti da dure manifestazioni di protesta - l'ultima in ordine temporale quella della Cancellieri.

La Fornero poi, ha raccolto una serie di fischi che ormai non si contano più...

A memoria neanche il governo Berlusconi era così mal sopportato dagli avversari.

Ergo, nel rapporto con il proprio paese, di cui virtualmente dovrebbe perseguire il bene comune ha fallito. Certo non ha fallito nei confronti del circolo riservato di cui realmente rappresenta gli interessi e che dall'alto concede potere e privilegi.

Per cui dobbiamo riprendere possesso della facoltà di determinare i nostri rappresentanti:
- sovranità
- democrazia

Questi i due principi fondamentali che oggi non esistono più in Italia.

La Cancellieri ha chiesto agli studenti se sapevano cosa era il fascismo... gli studenti avrebbero dovuto rispondere: "sì... voi!"


Ultima modifica di Atlanticus81 il 17/11/2012, 12:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2012, 17:47 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Diciamoci la verità.

A distanza di un anno a Monti e al suo governo non lo può vedere più nessuno. Ovunque vadano i suoi ministri vengono accolti da dure manifestazioni di protesta - l'ultima in ordine temporale quella della Cancellieri.

La Fornero poi, ha raccolto una serie di fischi che ormai non si contano più...

A memoria neanche il governo Berlusconi era così mal sopportato dagli avversari.

Ergo, nel rapporto con il proprio paese, di cui virtualmente dovrebbe perseguire il bene comune ha fallito. Certo non ha fallito nei confronti del circolo riservato di cui realmente rappresenta gli interessi e che dall'alto concede potere e privilegi.

Per cui dobbiamo riprendere possesso della facoltà di determinare i nostri rappresentanti:
- sovranità
- democrazia

Questi i due principi fondamentali che oggi non esistono più in Italia.

La Cancellieri ha chiesto agli studenti se sapevano cosa era il fascismo... gli studenti avrebbero dovuto rispondere: "sì... voi!"




Che le forze politiche che appoggiano il governo Monti stacchino la spina, ne và della loro sopravivenza. Non che l' alternativa sia di mio gusto, ma almeno i politici forse sono in grado di difendere la nostra industria dalle speculazioni degli avvoltoi illuminati, complici della distruzione economica del paese, del loro paese.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2012, 18:20 
Monti, siamo fuori dalla palude
"Il nostro rigore ha salvato l'euro"



(AGI) - Roma, 17 nov. - In un anno l'Italia ha intrapreso profonde trasformazioni. Questo governo e' nato sull'onda dell'emergenza, trovandosi di fronte ad un bivio drammatico: lasciare affondare il Paese o sforzarsi di uscire dalla palude.
Tra questi due estremi il primo passo e' stato compiuto ed e' quello del risanamento che era condizione preliminare per ogni altro obiettivo e anche necessario a evitare che l'Italia, per la sua dimensione, non determinasse un cambiamento dello scenario europeo, e forse mondiale, degli avvenimenti economici e finanziari". E' quanto si legge nel documento pubblicato sul sito del governo, dal titolo "Un anno dopo. Il governo, l'Italia, i cittadini", sottotitolo "appunti di viaggio", un bilancio ad un anno dall'insediamento dell'esecutivo guidato da Mario Monti. "Forse oggi, senza le politiche di rigore messe in atto dall'esecutivo non ci sarebbe piu' l'Eurozona. O sarebbe notevolmente ristretta come dimensione geografica, senza quello che l'Italia, con uno sforzo collettivo di cui non si ricordano molti precedenti nella storia repubblicana, e' riuscita a compiere", si legge ancora nel documento. "Certamente sarebbe stato necessario fare di piu', e forse alcuni errori sono stati commessi, ma l'impianto delle riforme necessario ad uscire dalla fase di emergenza e' stato condiviso dalla 'strana maggioranza' che ha appoggiato l'esecutivo", viene sottolineato nel documento. (AGI) .

Source: AGI.it - Monti, siamo fuori da...stro rigore ha salvato l'euro"

Immagine
Dalla luce in fondo al tunnel alla palude.
La prossima battuta di Monti quale sarà?
La m.... fino al collo?
Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 17/11/2012, 18:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2012, 20:41 
Monti parla alla Bocconi,
cariche della polizia:
contestato pure a casa sua
Il professore fa un anno di governo e si promuove: "Ho salvato l'Italia". E' iniziata la sua campagna elettorale

da liberonews

si autopromuove,ha un bel coraggio,gli italiani lo hanno bocciato senza tentennamenti,solo il trio lezcano montezemolo fini e casini,lo stanno corteggiando...........................il nuovo che avanza [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2012, 13:56 
Non so più dove rubare soldi per venire a letto con te ...!



Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2012, 23:43 
ELSA FORNERO AMMETTE IL GOLPE FINANZIARIO.
ORA SI APRA UN FASCICOLO D’INCHIESTA


Immagine

DI PAOLO BARNARD
paolobarnard.info

http://www.altrainformazione.it/wp/2012 ... inchiesta/

Voi milioni di italiani pestati a mazzate dalla riforma delle pensioni di Elsa Fornero, voi esodati, voi che avete subito, che sempre subite, voi senza voce, e voi giovani che non avete lavoro perché gli anziani sono oggi incatenati a lavorare dalle decisioni di questa lugubre sicaria dell’Economicidio italiano, voi…

Perché vi hanno fatto tutto questo? Cosa vi hanno detto? Vi hanno detto che era nell’interesse del Paese, che risparmiare attraverso i vostri sacrifici era la via dura, ma virtuosa, per ridare speranza all’Italia, che per voi ultra sessantenni significa i vostri figli, vero? Vi hanno detto questo, e voi, che a 17 anni vi riboccaste le maniche per tirarla su quest’Italia che viaggiava in 600 e aveva una sola tv in bianco e nero per condomino, anche questa volta lo farete, stringerete i denti, perché “è per i nostri figli”. Anziani, vi dicono che meno pensione è necessario per lo Stato, per tutti i cittadini, che è necessario…

Pomeriggio del 15 novembre 2012, WorldPensionSummit ad Amsterdam, la conferenza che riunisce i colossi mondiali delle pensioni private, gente con interessi finanziari per 1.925 miliardi di dollari, millenovecentoventicinque miliardi. Cioè: solo in quella sala erano presenti una decina di gruppi privati con interessi quasi pari all’intero Prodotto Interno Lordo italiano. Sono quelli che aspettano a bocca spalancata come lo squalo bianco sotto la barca, che la barca affondi, l’Inps. Sulla barca ci siete voi, vogliono i vostri soldi, la vostra pensione, i contributi di chi lavora. E voi, torturati dalla Fornero e da quelli che a lei seguiranno, glieli darete, farete le pensioni integrative costretti a mazzate, e loro ci speculeranno sopra cifre inimmaginabili. Poi, quando uno o cento di questi gruppi esploderanno come accaduto negli USA nel 2007, milioni di voi perderanno la pensione per sempre. Ma chissenefrega, voi siete la gente, quelli che non contano.

Ok, è il pomeriggio del 15 novembre, al WorldPensionSummit prende la parola Elsa Fornero e dice che

I cambiamenti portati dalla riforma delle pensioni del governo Monti erano necessari per compiacere i mercati finanziari, altrimenti i mercati avrebbero devastato l’Italia.

Fermi, fate un lungo respiro, per favore. La capite la gravità di questa cosa detta e firmato da un Ministro della Repubblica?

Un Ministro di un Paese, che risponde allo Stato, alla Costituzione, e al popolo sovrano, il cui dovere costituzionalmente sancito è l’interesse pubblico nello Stato, ha fatto una riforma delle pensioni per compiacere le banche, le assicurazioni, i fondi monetari, gli hedge funds, cioè i gruppi privati di speculatori dediti al profitto che, altrimenti, ci avrebbero distrutti, distrutto l’intero Paese.

Un Ministro di un Paese, che risponde allo Stato, alla Costituzione, e al popolo sovrano, il cui dovere costituzionalmente sancito è l’interesse pubblico nello Stato, NON HA FATTO un riforma delle pensioni per motivi legati all’interesse del popolo sovrano.

Non è vero che la riforma Fornero è la cura economica giusta per l’Italia. Poteva essere l’abolizione nazionale del diritto di allattare i figli, non importa un accidenti, ma se la ordinavano i mercati il Ministro della Salute era costretto a sancirla.

Viviamo in un golpe finanziario. Lo Stato non esiste più, Monti e la Fornero lavorano per i mercati violando la Costituzione. Il presidente Napolitano è in coma. In centinaia di procure italiane sono state depositate denunce di cittadini esattamente su questo. Esiste un giudice degno in questo Paese? Apra un fascicolo d’inchiesta, altrimenti Silvio Berlusconi aveva ragione. Magistrati siete servi di chi?


Paolo Barnard
Fonte: http://paolobarnard.info
Link: http://paolobarnard.info/intervento_mos ... php?id=504



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 00:11 
Questo dovrebbe bastare per mettere punto a questa sciagurata esperienza. Un enorme punto... non un punto a capo, non un punto per voltare pagina.

Ma un punto per chiudere questo libro intitolato NWO scritto da banchieri, lobbisti, massoni, e chi più ne ha più ne metta.

Un punto per iniziare a scrivere un nuovo libro, scritto questa volta direttamente da noi cittadini.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 10:21 
Prima tappa nei Paesi del Golfo
Monti: «Non garantisco sul futuro»
Agli investitori: ora comprate in Italia
Polemiche sulla frase del premier: «Miglioriamo il presente, non garantisco sul futuro». Vendola e Di Pietro: inopportuna .

I cronisti a Kuwait city chiedono del futuro, il premier risponde così: «Non posso garantire per il futuro, sarei già contento se potessi migliorare il presente come credo stiamo facendo con lo sforzo di tutti». Parole che fanno subito rimbalzare in Italia la polemica. «Poteva risparmiarsi questa battuta di cattivo gusto» attacca il leader di Sel Nichi Vendola. «Credo che un presidente del Consiglio non possa lanciare strali sul futuro». Mentre secondo Antonio Di Pietro (Idv) quello di Monti è «un ricatto bello e buono: o rivado io al governo, o agli investitori stranieri dico che non garantisco per l'affidabilità del Paese dopo di me».
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_novembre_19/monti-investitori-futuro_c2fd6f54-3210-11e2-942f-a1cc3910a89d.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 10:33 
Non ci sono più parole per commentare le dichiarazioni di questi personaggi...

[xx(] [xx(] [xx(]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 10:39 
Erano preparati alla protesta, hanno un ruolo impopolare e lo sanno, lo hanno accettato.

Monti dice: "abbiamo salvato l'euro grazie al nostro rigore" con questa frase dice tutto ciò che conta per lui, ed è agghiacciante. Io lo vorrei su una ghigliottina lo confesso, personaggi di questo tipo senza umanità sono solo un danno per la specie umana, per l'evoluzione.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 10:55 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Prima tappa nei Paesi del Golfo
Monti: «Non garantisco sul futuro»
Agli investitori: ora comprate in Italia
Polemiche sulla frase del premier: «Miglioriamo il presente, non garantisco sul futuro». Vendola e Di Pietro: inopportuna .

I cronisti a Kuwait city chiedono del futuro, il premier risponde così: «Non posso garantire per il futuro, sarei già contento se potessi migliorare il presente come credo stiamo facendo con lo sforzo di tutti». Parole che fanno subito rimbalzare in Italia la polemica. «Poteva risparmiarsi questa battuta di cattivo gusto» attacca il leader di Sel Nichi Vendola. «Credo che un presidente del Consiglio non possa lanciare strali sul futuro». Mentre secondo Antonio Di Pietro (Idv) quello di Monti è «un ricatto bello e buono: o rivado io al governo, o agli investitori stranieri dico che non garantisco per l'affidabilità del Paese dopo di me».
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_novembre_19/monti-investitori-futuro_c2fd6f54-3210-11e2-942f-a1cc3910a89d.shtml


Il video in cui si vede e si sente lo scambio tra Monti e gli investitori del Kuwait è agghiacciante. Ad un certo punto dice una cosa quasi con la bava alla bocca del tipo.... "comprare ora in Italia e molto conveniente"..... da vomito, prima che da galera....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2012, 20:26 
BILDERBERG ROMA/ Ecco i nomi di chi ha partecipato e perché. Obiettivo finale: svendere l’Italia.

I centrotrenta potenti del mondo, coloro che decidono le sorti dell’economia (e non solo) mondiale, si sono incontrati a Roma il tredici novembre scorso. Si tratta del cosiddetto Gruppo Bilderberg le cui riunioni sono sempre avvolte dal massimo della segretezza. L’incontro doveva tenersi all’Hotel Russie ma, per maggiore riservatezza - data la concomitanza con il festival del Cinema - è stato spostato in Campidoglio. I beneinformati pensavano che il meeting si dovesse tenere alle 18 ma è stato invece spostato a un’ora dopo quando gli ospiti stranieri si sono riversati in piazza del Campidoglio.



di Viviana Pizzi

bilderberg_romaI PARTECIPANTI ITALIANI E STRANIERI

Alle 19.45 è stato visto entrare Ignazio Visco, governatore della Banca Centrale; un quarto d’ora dopo il ministro del Lavoro Elsa Fornero, seguito dal presidente del Consiglio Mario Monti, avvistato intorno alle 20.30. Tra i ministri del governo tecnico erano presenti anche Corrado Passera (delega allo Sviluppo Economico) e Francesco Profumo titolare del dicastero all’Istruzione

Tra gli altri invitati Mauro Moretti, ex sindacalista della Cgil; Angelo Cardani, presidente di Agcom; Fulvio Conti dell’Enel; Anna Maria Tarantola presidente della Rai; Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit; Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni; Franco Barnabè di Telecom Italia, Alberto Nagel ad di Mediobanca, Enrico Cucchiani di Mediaintesa e Rodolfo de Benedetti del Gruppo Cir.

Dall’estero sono invece arrivati Tom Enders, Ceo della Eads, Marcus Agius di Barclays, il canadese Edmund Clark boss della Td Bank, Kenneth Jacobs numero uno di Lazard e l'americano capo dell'Alcoa Klaus Kleinfeld.

C’erano anche il francese Henri Castries presidente del gruppo Axa, il tedesco Josef Ackermann presidente del consiglio di amministrazione del Gruppo Executive Committee Deutsche Bank, lo statunitense Keith Alexander comandante dell’Us Cyber Command e direttore dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale, lo spagnolo Joaquin Almunia vicepresidente Commissario per la concorrenza Commissione Europea, lo statunitense Roger Altman presidente della Evercore Partners, il portoghese Luis Amado presidente del Banco Internacional do Funchal, il norvegese Johan Andresent proprietario e amministratore delegato della Ferd, il finlandese Matti Apunen direttore Finnish Businness and Policy Forum Eva, il turco Ali Babacan vice primo ministro per gli affari economici e finanziari, il portoghese Francisco Pinto Balsemao presidente e Ceo di Impresa ed ex primo ministro, il francese Nicolas Baverez Partener della Gibson Dunn & Crutcher LLP, il francese Christophe Béchu senatore e presidente del Consiglio Generale del Maine et Loire, e il turco Enis Berberoglu editore del quotidiano Hurriyet.

Tutti i nomi presenti sono personaggi abitualmente chiamati a partecipare agli incontri del Bilderberg anche quando si tengono in altre nazioni. A questi se ne aggiungono altri che restano segreti nonostante gli insiders provino in tutti i modi a stanarli.



I TEMI DELLA DISCUSSIONE

Di cosa si è discusso in questo vertice mondiale di governanti e banchieri di tutte le specie? Dell’andamento economico del globo, questo è certo nonostante non arrivino conferme ufficiali. E tenendosi in Italia, nel vertice si sarà discusso molto probabilmente di eurozona e degli andamenti economici di nazioni che non ce la fanno a stare al passo con la tabella di marcia imposta dai mercati.

Indiscrezioni raccontano però che, oltre a euro-questioni, durante l’incontro siano state affrontate anche tematiche legate alla politica italiana.

E infatti la domanda che si pongono gli italiani è che cosa ci facesse il premier Mario Monti a questo incontro insieme alla sua squadra di governo, praticamente al completo salvo rare eccezioni. Monti è un habitué del Bilderberg, tanto è vero che in passato ha già preso parte ad altri incontri insieme a Paolo Scaroni di Eni e Franco Barnabè di Telecom Italia.

Da fonti interne a Palazzo Chigi arrivano però soltanto dei rumours: Mario Monti avrebbe presentato una relazione su come far uscire l’Italia dalla crisi economica in cui è sprofondata. Manovre finalizzate a perseguire gli scopi dei vertici più alti delle banche mondiali, che coincidono però con le tanto agognate misure di impoverimento del Paese Italia messe in campo negli ultimi dodici mesi. Sempre secondo indiscrezioni emerge che si è parlato anche di un eventuale commissariamento dell’economia dei paesi più deboli della zona euro tra i quali oltre alla Grecia e alla Spagna guarda caso figura proprio l’Italia.

Perché mai l’incontro è stato previsto proprio a Roma e come mai alcuni ministri del Governo sono stati invitati alla mensa del Re? Probabilmente – e siamo nel campo delle ipotesi, perché di conferme ufficiali non ne arriveranno mai - i potenti del mondo hanno chiesto garanzie politiche ed economiche proprio ai banchieri di casa nostra, sempre disponibili e asserviti nei confronti delle lobby mondiali.



LE CONSEGUENZE PER L’ITALIA: ACCELERATA SUL MONTI BIS

Gli osservatori più attenti ritengono che si sia chiesto all’Italia di rispettare i patti e garantire, quindi, con il risanamento del debito pubblico attraverso la tassazione ai cittadini, la stabilità economica che le banche pretengono. Non per nulla la maggior parte degli appartenenti al Bilderberg rappresentano i più potenti istituti di credito del mondo. Tutto questo però potrebbe portare al disastro per l’Italia.

Una tesi portata avanti anche dal giornalista russo Daniel Estulin, specialista delle influenze del Bilderberg sull’economia mondiale, che parlando di Mario Monti, ha svelato il piano per la distruzione dell’Italia, risultante dal rispetto dei patti con il Bilderberg.

“Qualunque governo che cercherà di ripagare questo debito distruggerà il proprio paese, tutto quello che finora si è fatto è stato obbligare i cittadini a pagare il debito pubblico gonfiato dagli interessi usurai della finanza internazionale e aggravato nell’eurozona, dall’impossibilità di ricorrere, a costo zero, all’ossigeno della moneta sovrana. Dal momento che non possiamo pagare e non può farlo nemmeno il governo, allora ci si rivolge alle istituzioni finanziarie internazionali. Chiunque tenta di farlo distruggerà il proprio paese”.

Con molta probabilità a Mario Monti è stato chiesto di impegnarsi ancora personalmente nella politica italiana per permettere che il sistema bancario continui ad avere la meglio sulla nostra economia. E questo, con qualsiasi altro premier, non sarebbe stato possibile come con il Professore.



IL DOPO BILDERBERG E LE DICHIARAZIONI IN KUWAIT

Solo in questa chiave è possibile spiegare le dichiarazioni che lo stesso Mario Monti ha rilasciato nella sua recente visita in Kuwait dove ai petrolieri asiatici si è presentato come l’unico in grado di poter fornire garanzie in vista di futuri investimenti in Italia.

"Non posso garantire per il futuro – questo ha dichiarato Mario Monti a chi gli chiede se abbia fornito in Kuwait garanzie sull'affidabilità dell'Italia dopo il suo mandato - chi governerà deve avere come obiettivo quello di continuare a garantire crescita, giustizia, lotta a corruzione e evasione. Le valutazioni sono ai minimi e servono capitali per la crescita. Abbiamo illustrato a potenziali investitori che è il momento in cui i titoli a reddito fisso e le valutazione delle imprese in Italia sono bassi”. Tradotto: venite a comprare che vendiamo a prezzi stracciati.

Dopo la riunione del Bildeberg lo stesso Monti ha assicurato però che “i conti pubblici stanno avviando un percorso di risanamento e le riforme sono sulla strada giusta: questo permetterà ai paesi euro, nel loro insieme e individualmente, di diventare più solidi e stabili".

Il premier ha anche ricordato che l'Italia ha adottato tutti gli strumenti necessari per rendere il paese più attraente agli investitori del Golfo.

“Appena il mio governo si è insediato – ha anche sostenuto - abbiamo avviato una politica di risanamento dei conti basata su rigore ed equità, che ci permetterà di raggiungere nel 2013 il pareggio di bilancio”. Lo ha fatto citando anche le riforme strutturali adottate dal suo governo: quella del sistema pensionistico che rende sostenibile il sistema previdenziale per i conti pubblici, la riforma del mercato del lavoro e tutta una serie di provvedimenti per aumentare la concorrenza e favorire la liberalizzazione dei servizi e delle professioni.

Una serie di passaggi che fanno intuire quello che molte forze politiche vorrebbero che fosse reso pubblico. Il Bilderberg ordina a Monti di continuare a governare per la stabilità del sistema nel nostro Paese. A danno di chi? Dei cittadini che continueranno a vedersi impoveriti ogni giorno di più mentre i soldi pagati con le loro tasse andranno a colmare - in maniera insufficiente - il debito pubblico. Creando però disoccupazione, povertà e disperazione. E ricchezza per le banche, ça va sans dire.



http://www.infiltrato.it/notizie/italia ... e-l-italia



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 11:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org