Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:19 
Sulle sonde "disperse" sono d' accordo, ma lo skycrane è come dice il nome solo una "gru" che serve a calare il rover.

A quanto detto, non ha alcuna strumentazione, quindi anche volendo non può ricercare.

Che poi abbiano sempre avuto i loro mezzi per ricercare di nascosto, questo è fuori discussione.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 19:29 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Sulle sonde "disperse" sono d' accordo, ma lo skycrane è come dice il nome solo una "gru" che serve a calare il rover.

A quanto detto, non ha alcuna strumentazione, quindi anche volendo non può ricercare.

Che poi abbiano sempre avuto i loro mezzi per ricercare di nascosto, questo è fuori discussione.


ciao aztlan,come detto il mio e' un sospetto,dato che poteva librarsi e pure spostarsi,magari qualke strumento possono pure averlo messo sullo skycrane,e magari fatto ammartare in un altra zona........[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 19:33 
Praticamente potrebbero fare questo ed .. altro! [^]
E noi, qui, a contemplare i paesaggi ... [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2012, 14:53 
Dopo i primi mesi di esplorazione, il rover Curiosity sta iniziando ad ottenere i primi importanti risultati per comprendere come Marte potrebbe aver perso molta della sua atmosfera originale. Imparare cos'è successo all'atmosfera Marziana aiuterà gli scienziati a capire se il pianeta era davvero abitabile. L'attuale atmosfera di Marte è 100 volte più rarefatta rispetto a quella terrestre. Uno set di strumenti a bordo del rover sta analizzando campioni di terreno da una zona rocciosa chiamata "Rocknest", nel Cratere Gale. Le scoperte fatte dalle prime analisi mostrano una maggiore ritenzione degli isotopi pesanti di alcuni precisi elementi chimici, e questo fa riflettere gli scienziati su quale processo fisico potrebbe aver giocato un fattore importante nell'evoluzione dell'atmosfera marziana, portando a questa precisa composizione.


In particolare, i primi risultati del SAM mostrano un aumento del 5% nella quantità di isotopi pesanti di carbonio presenti nell'anidride carbonica dell'atmosfera, rispetto alle stime su quella che doveva essere la composizione originaria dell'atmosfera planetaria di Marte quando si è formata. Questo arricchimento di isotopi pesanti rispetto a quelli più leggeri, suggerisce che la parte superiore dell'atmosfera potrebbe essere stata dispersa nello spazio interplanetario. La perdita della parte superiore dell'atmosfera si concretizzerebbe nella perdita di isotopi più leggeri, visto che quelli più pesanti si trovano più in basso. A conferma di questo, anche le percentuali degli isotopi di argon mostrano la stessa cosa, confermando alcuni studi sulla composizione dell'atmosfera marziana, effettuati in laboratori terrestri grazie a meteoriti marziani.



Immagine:
Immagine
101,87 KB


Immagine del deposito roccioso Rocknest che sta attualmente analizzando Curiosity. Credit: NASA/JPL/Caltech/MSSS

Gli scienziati ipotizzano che nel passato remoto, Marte aveva un'atmosfera ed un clima molto diverso da quello attuale, con acqua presente in abbondanza e con una densità atmosferica molto maggiore. Per esplorare meglio questa ipotesi, la NASA lancerà tra pochi mesi una nuova missione chiamata MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile Evolution). Sarà un orbiter dedicato ad analizzare in altissimo dettaglio la struttura dell'atmosfera, la sua composizione, e la sua evoluzione. MAVEN dovrebbe arrivare in orbita Marziana nel 2014.

Un'altra cosa molto interessante che Curiosity ha permesso di fare grazie al suo "SAM", è misurare con grande precisione eventuali tracce di gas metano. I risultati preliminari indicano che c'è poco o niente di metano in questa regione di Marte. Questo gas è molto importante per gli astrobiologi perché è un semplice ma fondamentale precursore chimico per la nascita della vita. Sulla Terra poi può essere prodotto da diversi processi non-biologici, ma in buona quantità è rilasciato da organismi viventi, e la sua presenza in abbondanza può essere un segno interessante di processi di attività geologica o biologica.




Immagine:
Immagine
48,48 KB


Il grafico mostra le concentrazioni dei vari gas presenti nel campione atmosferico analizzato da SAM. Credit: NASA/JPL

Da tempo i ricercatori cercano tracce di metano su Marte, ma dalla Terra o con gli attuali orbiter marziani è difficile fare osservazioni dettagliate perché del metano ci sono solo tracce nell'atmosfera. Il TLS (Tunable Laser Spectrometer), di cui in apertura si vede una simulazione in laboratorio, ci ha fornito la prima analisi complessa dell'atmosfera marziana per la ricerca di questa fondamentale molecola. Le misurazioni iniziali con il SAM indicano che c'è un limite superiore di poche parti su un miliardo, come concentrazione del metano nell'atmosfera di Marte. C'è però anche un'incertezza di misurazione abbastanza grande da permettere che in realtà il valore sia zero.

"Il metano è chiaramente un gas estremamente raro qui nel Cratere Gale, sempre che ce ne sia affatto. A questo punto della missione siamo semplicemente molto eccitati dalla possibilità di poterlo cercare!" ha spiegato Chris Webster, a capo del team dietro il TLS. "Mentre cerchiamo di determinare dei limiti superiori per questi gas rari, la variabilità atmosferica di Marte potrebbe ancora sorprenderci."

Nei primi tre mesi di permanenza di Curiosity su Marte, SAM ha analizzato diversi campioni dell'atmosfera marziana con due diversi metodi di laboratorio. Uno è l'uso dello spettrometro di massa per indagare circa la composizione di tutti i gas presenti nell'atmosfera. L'altro metodo è incentrato sull'uso del TLS che si è concentrato sull'anidride carbonica ed il metano. Durante la sua missione primaria di due anni, il rover userà anche un'altro strumento chiamato "cromatografo di gas" per separare ed identificare i gas presenti solo in tracce. Questo strumento permetterà anche l'analisi di campioni rocciosi e di suolo.




Immagine:
Immagine
58,59 KB


Alcuni dati circa la composizione dell'atmosfera come rilevata dal SAM. A destra un meteorite marziano analizzato sulla Terra. SAM ha rilevato una presenza 2000 volte maggiore di argon-40 e argon-36, rispetto a quella che doveva essere l'atmosfera originaria. Le bolle nere nel meteorite sulla destra sono zone dove i gas dell'atmosfera marziana sono rimasti intrappolati, e la loro analisi ha mostrato che hanno la stessa percentuale di argon-40 e argon-36 che Curiosity ha trovato nel Cratere Gale. Il picco più grande è quello dei isotopi pesanti del Carbonio. Credit: NASA/JPL

"Grazie a queste prime misurazioni atmosferiche, possiamo valutare per la prima volta la vera potenza di questo complesso laboratorio chimico che abbiamo sulla superficie di Marte" ha spiegato Paul Mahaffy, del Goddard Space Flight. "Sia le analisi di campioni atmosferici che quelle dei campioni solidi sono cruciali per capire qualcosa di più sull'abitabilità passata o presente di Marte."

Nelle prossime settimane SAM inizierà ad analizzare in dettaglio anche i suoi primi campioni solidi, iniziando così la ricerca di composti organici tra le rocce ed il suolo del Cratere Gale. Analizzare questi campioni ricchi di minerali che si sono formati in presenza dell'acqua, e cercare tracce di composti ricchi di carbonio, sono gli obbiettivi più importanti per la missione dello strumento SAM.

http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?r ... 2012-348#1

da link2universe

ora si possono avere dati oggettivi nei raffronti da chi indaga sul posto curiosyti ed il famoso meteorite marziano [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 14:01 
Alcune recenti dichiarazioni del team di scienziati dietro la missione Mars Science Laboratory, fanno intuire che potrebbero avere qualcosa di molto grosso tra le mani, da condividere presto con tutti. Ma ovviamente, da bravi scienziati, aspettano prima per poter verificare scrupolosamente ogni risultato, prima di esprimersi con certezza. In una dichiarazione rilasciata ieri, John Grotzinger, investigatore principale per la missione, ha dichiarato che dalle recenti analisi chimiche del suolo, effettuate con il SAM (Sample Analysis at Mars), ne è uscito fuori qualcosa di "earthshaking" che letteralmente vorrebbe dire una notizia in grado di scuotere la Terra. Lo scienziato ha poi aggiungo che se saranno confermati "Questi dati andranno a finire nei libri di storia! Sembrano davvero buoni!" Ma cosa potrebbe essere?

SAM è progettato per studiare la composizione chimica ed isotopica del suolo e dell'atmosfera di Marte. In particolare, SAM è pensato per dare la caccia a molecole organiche, fondamentali per quella chimica organica, pre-biotica, necessaria per capire se potrebbe mai esserci stata vita su Marte. La vita come la conosciamo non può esistere senza molecole organiche complesse (basate sul carbonio); tuttavia loro possono esistere senza la vita. SAM sarà in grado di rilevare la loro eventuale presenza anche in concentrazioni molto basse e sarà in grado di percepire la presenza di un'incredibile varietà di molecole diverse, più di qualsiasi altro strumento mai spedito sul Pianeta Rosso.

Come molti scienziati hanno già spiegato, sia la presenza che l'assenza di molecole organiche sarebbero degli risultati scientifici importantissimi, dato che in entrambi i casi si avrebbero importanti informazioni circa le condizioni ambientali all'interno del Cratere Gale, su Marte.

Ma da come ne parlano gli scienziati, con dichiarazioni tipo "risultati molto buoni e storici" è probabile che non si tratti di un risultato nullo.
Per adesso le prove trovate da Curiosity sul passato di Marte indicano la presenza di grandissime quantità di acqua che una volta fluiva all'interno del Cratere Gale.
Se SAM dovesse trovare elle molecole organiche, il prossimo passo sarebbe iniziare a determinarne l'origine e quanto le molecole sono preservate. Ma il team sicuramente starà aspettando di capire bene se sono davvero molecole organiche e se possono verificare in maniera sicura quello che dicono.

Come ha spiegato Joe Palca del NPR, nella sua dichiarazione stampa, "Hanno delle notizie davvero eccitanti riguardi ai recenti risultati di uno dei strumenti del rover. Da una parte vorrebbero dire subito a tutti cosa hanno trovato,ma dall'altra parte, devo aspettare per assicurarsi che i loro risultati sono affidabili e non qualche errore negli strumenti."
Il team è estremamente cauto poi dopo l'esperienza che hanno avuto con i campioni di aria marziana. Avevano trovato dei forti segnali di metano, ma poi è venuto fuori che avevano probabilmente misurato dell'aria che era rimasta incapsulata da quando il rover era in Florida prima del lancio. Dell'aria dev'essere entrata all'interno del TSL (Tunable Laser Spectrometer), mentre la navicella stava aspettando il suo lancio.
Dai primi risultati, il picco di metano nell'atmosfera era altissimo e questo risulto estremamente eccitante per gli scienziati, ma poi capirono l'inghippo ed i risultati furono rivalutati. Secondo il NPR serviranno alcune settimane per analizzare in dettaglio ogni possibilità per quanto riguarda questi nuovi risultati. Nel frattempo a noi non resta che aspettare e goderci in tanto le nuove immagini e analisi con gli altri strumenti.

http://www.npr.org/2012/11/20/165513016 ... um-for-now

http://www.link2universe.net/2012-11-21 ... a-storica/

vuoi vedere che saranno confermati i dati dei viking,purtroppo sarebbero 40 anni di ritardo,quanto tempo perso.....................


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 17:11 
Cita:
ubatuba ha scritto:
vuoi vedere che saranno confermati i dati dei viking,purtroppo sarebbero 40 anni di ritardo,quanto tempo perso.....................



[8] [8]
Non aspettiamoci nulla di eclatante. Non dimentichiamo che la fonte e' sempre NASA (Never A Straight Answer). Personalmente credo si trattera' di qualche cosa di geofisico data anche la sede di presentazione dei risultati.

In ogni caso dovremo attendere fino ai primi di dicembre:

Cita:
The rover team won't be ready to announce just what SAM found for several weeks, NPR reported, as scientists want to check and double-check the results. Indeed, Grotzinger confirmed to SPACE.com that the news will come out at the fall meeting of the American Geophysical Union, which takes place Dec. 3-7 in San Francisco.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 18:16 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:
vuoi vedere che saranno confermati i dati dei viking,purtroppo sarebbero 40 anni di ritardo,quanto tempo perso.....................



[8] [8]
Non aspettiamoci nulla di eclatante. Non dimentichiamo che la fonte e' sempre NASA (Never A Straight Answer). Personalmente credo si trattera' di qualche cosa di geofisico data anche la sede di presentazione dei risultati.

In ogni caso dovremo attendere fino ai primi di dicembre:

Cita:
The rover team won't be ready to announce just what SAM found for several weeks, NPR reported, as scientists want to check and double-check the results. Indeed, Grotzinger confirmed to SPACE.com that the news will come out at the fall meeting of the American Geophysical Union, which takes place Dec. 3-7 in San Francisco.

Fonte



puo' essere possibile quello che tu affermi,ma dato che specifica analisi chimiche del suolo,effetuata dal sam,qualke speranza al riguardo sono d'obbligo....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 18:34 
Cita:
ubatuba ha scritto:
puo' essere possibile quello che tu affermi,ma dato che specifica analisi chimiche del suolo,effetuata dal sam,qualke speranza al riguardo sono d'obbligo....


Certo la speranza e' sempre l'ultima a morire. [;)]

Ma sai com'e', di sti stempi sembra si prendano solo mazzate.... [B)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 18:37 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:
puo' essere possibile quello che tu affermi,ma dato che specifica analisi chimiche del suolo,effetuata dal sam,qualke speranza al riguardo sono d'obbligo....


Certo la speranza e' sempre l'ultima a morire. [;)]

Ma sai com'e', di sti stempi sembra si prendano solo mazzate.... [B)]


certo che le mazzate sono come le ciliege,una tira l'altra,ma speriamo..... [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 21/11/2012, 18:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 19:16 
Non aggiunge nulla a quanto detto da Uba, ma lo segnalo lo stesso....

Marte: nuova scoperta "storica" di Curiosity

Immagine

Voci dicono che entrerà nei libri di storia. Il robottino della NASA avrebbe fatto una scoperta sensazionale sul suolo del Pianeta Rosso. Gli scienziati però, nonostante l'eccitazione, invitano ancora alla cautela.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... osity.aspx

New York - Curiosity, il robottino della NASA che si trova su Marte, ha appena fatto una scoperta che, voci di corridoio dicono, entrerà nei libri di storia. A dare la notizia e' per perima NPR. http://www.npr.org/2012/11/20/165513016 ... um-for-now

Dovremmo però ancora aspettare alcuni giorni, forse settimane, per sapere do cosa si tratta. La scoperta è stata fatta da SAM, che sarebbe il diminutivo per Curiosity’s Sample Analysis at Mars, ovvero l'analizzatore di campioni prelevati dal rollover su Marte, il quale è anche anche in grado di identificare composti organici.

SAM avrebbe scoperto qualcosa di interessante in un campione del suolo prelevato di recente. John Grotzinger, lo scienziato a capo del progetto ha rivelato in un'intervista a NPR: "Questi dati entreranno nei libri di storia. Sono veramente interessanti".

Ha però anche aggiunto che il team non dirà nient'altro sulla scoperta fino a quando non saranno state effettuate diverse analisi approfondite e contro verifiche sui risultati, per essere sicuri che siano veri.

"I ricercatori li stanno analizzando alacremente man mano che arrivano", ha spiegato Grotzinger a Joe Palca di NPR, che ha avuto la possibilita' di visitare qualche giorno fa i laboratori del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California.

Non ci resta che aspettare.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 20:48 
Attendiamo e speriamo, ma non mi faccio troppe illusioni.

Per me è chiaro quello che è successo: hanno trovato, non ce lo dicono "per verificare" e intanto tutto sarà secretato.
L' annuncio sarà seguito da una secca smentita, o dalla scoperta di una roba incredibilmente interessante per i tecnici, cioè di nessun valore.

E' un film già visto.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 13:36 
Cita:
zakmck ha scritto:


[8] [8]
Non aspettiamoci nulla di eclatante. Non dimentichiamo che la fonte e' sempre NASA (Never A Straight Answer). Personalmente credo si trattera' di qualche cosa di geofisico data anche la sede di presentazione dei risultati.

In ogni caso dovremo attendere fino ai primi di dicembre:


Naturalmente spero che abbiano trovato (e lo dicano!) conchigliette sminuzzate come nella nostra sabbia! Oppure funghi marziani... visto che da noi è ancora periodo! [:p]

Ma credo anche io che non sarà quello che tutti ci aspettiamo.
Forse piuttosto qualcosa inerente al curioso comportamento "aggregato" della polvere marziana che sembra sempre essere o umida o magnetizzata...

Immagine
Dimensioni originali: http://www.flickr.com/photos/lunexit/81 ... otostream/

Immagine
Dimensioni originali: http://www.flickr.com/photos/lunexit/81 ... otostream/


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 18:13 
Comprendo che queste possano essere notizie e dati importantissimi per i quali ormai, noi povero popolo di semi-ignoranti, non nutriamo più alcun interesse, ma anche loro dovrebbero cominciare a capire che quaggiù qualcuno, sempre più numerosi, non se la beve proprio tutta la storiella.
Comunque aspettiamo.
Pazientemente.
[:31]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 18:19 
dichiarando che trattasi dalle recenti analisi chimiche del suolo,effettuate dal sam,non dovrebbero essere notizie di poco conto,almeno e quello che io spero vivamente [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 13:59 
Questo è certo caro Uba.
E' che a mangiare sempre e solo lo stesso cibo, ...... ci si ammala.
Chi detiene i dati completi di queste missioni ed è consapevole di tutte le effettive scoperte, potrebbe (anzi, dovrebbe) divulgare qualcosa in più, magari centellinando, altrimenti, esclusi i pochi accaniti e stoici appassionati, il grosso della popolazione comincerà ad allontanarsi e a non avere più alcun interesse per l'esplorazione spaziale.
Capisco l'importanza scientifica di alcune comunicazioni che rilasciano, ... ma non tutti sono scienziati o ricercatori.
Non ci dicono tutto e questo gli si ritorcerà contro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 21:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org