I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

23/11/2012, 17:39

Pianetamarte2010 ha scritto:

Questo è certo caro Uba.
E' che a mangiare sempre e solo lo stesso cibo, ...... ci si ammala.
Chi detiene i dati completi di queste missioni ed è consapevole di tutte le effettive scoperte, potrebbe (anzi, dovrebbe) divulgare qualcosa in più, magari centellinando, altrimenti, esclusi i pochi accaniti e stoici appassionati, il grosso della popolazione comincerà ad allontanarsi e a non avere più alcun interesse per l'esplorazione spaziale.
Capisco l'importanza scientifica di alcune comunicazioni che rilasciano, ... ma non tutti sono scienziati o ricercatori.
Non ci dicono tutto e questo gli si ritorcerà contro.


ti quoto,cmq magari essendo una notizia che effettivamente cambierebbe la storia,vorranno avere un certezza assoluta,cercando nuovi riscontri.......magari se avessero tenuto in considerazione i dati viking,prob saremmo avanti di un trentennio almeno.....

23/11/2012, 18:33

Ripeto:

Aztlan ha scritto:

Attendiamo e speriamo, ma non mi faccio troppe illusioni.

Per me è chiaro quello che è successo: hanno trovato, non ce lo dicono "per verificare" e intanto tutto sarà secretato.
L' annuncio sarà seguito da una secca smentita, o dalla scoperta di una roba incredibilmente interessante per i tecnici, cioè di nessun valore.

E' un film già visto.



Quanto a creare disinteresse nella gente... e se fosse fatto di proposito? [}:)]

Nessuno si interessa, nessuno segue più e fa le pulci... e nessuno si accorge di cose davvero interessanti che erano sfuggite.

Così loro, che non sono mai stati neanche particolarmente bravi, avranno gioco ancora più facile.


Tutto "complottismo" naturalmente. [:o)]

24/11/2012, 14:21

Se si racconta ancora in giro la favola che l'atmosfera marziana sarebbe solo un 1/100 di quella terrestre, stiamo freschi che ci diano notizie vere e dettagliate....
Io non sono "complottista" nel senso che non credo a una congiura mondiale per occultare la verità (se ci fosse, significherebbe che è molto mal riuscita, dato che fa acqua da tutte le parti!), ma credo che la scienza ufficiale occulta e oblia volutamente tutte le anomalie che contraddicono i parametri e le teorie ufficiali, per non dover ammettere la propria fallibilità e veder mettere in crisi il proprio prestigio, e per una tendenza al dogmatismo e alla conservazione reazionaria insita nella natura umana, da cui gli intellettuali non sono minimamente esenti.
Tutto quello che si è detto e si è scoperto riguardo Marte ne è la prova, dato che sul conto del pianeta rosso si è detto tutto e il contrario di tutto con la più bella faccia tosta, infischiandosene di giustificarsi con il pubblico per le infinite rettifiche e opportuni distinguo che hanno finito solo con l'ingenerare confusione e disinteresse.
Spero sempre che qualcosa contraddica le mie conclusioni, ma non mi faccio più illusioni....
Anche questo sensazionalismo cadrà nell'oblio, come tante altre illusioni, fin dai tempi di Schiaparelli....

24/11/2012, 14:42

GLI ASTRONAUTI SU MARTE RIUSCIREBBERO
A SOPRAVVIVERE SENZA PARTICOLARI RISCHI


Lo ha affermato Don Hassler del Southwest Research Institute di Boulder, illustrando i dati riguardo i livelli di radiazione presenti sulla superficie Pianeta Rosso, sondati grazie al Radiation Assessment Detector Instrument (Rad) a bordo di Curiosity. La quantità di radiazione misurata da Rad è comparabile infatti a quella sperimentata dagli astronauti a bordo della Stazione spaziale internazionale e pari a circa la metà di quella rivelata da Curiosity nel suo lungo viaggio verso il Pianeta.

Continua>>> http://ilfattaccio.org/2012/11/21/su-ma ... be-vivere/

24/11/2012, 14:43

Enkidu ha scritto:
Io non sono "complottista" nel senso che non credo a una congiura mondiale per occultare la verità (se ci fosse, significherebbe che è molto mal riuscita, dato che fa acqua da tutte le parti!)


Beh... fortunatamente il delitto perfetto non esiste.... [;)]

24/11/2012, 16:21

in effetti ci sono diverse incongruenze,sul pianeta rosso,e magari dare spiegazioni confacenti sarebbe necessario

leggendo il link sottostante tutto cio' viene portato alla luce del sole

http://www.pianetamarte.net/curiosity_bulletin_02.htm

24/11/2012, 16:55

Ma anche se ci fosse vita batterica vi sembra così straordinario?
Un pianeta che diversi anni fa aveva acqua in forma liquida, mi sembra veramente il minimo.. per me straordianario sarebbe ritrovare fossili di pesci e roba simile..

24/11/2012, 20:21

Anche per me è il minimo, ma prova a parlarne alla gente là fuori, e vedi come reagisce...

Thethirdeye ha scritto:


[wbf]GLI ASTRONAUTI SU MARTE RIUSCIREBBERO
A SOPRAVVIVERE SENZA PARTICOLARI RISCHI



Proprio come in quella scena del film in cui gli astronauti, dopo aver aver trovato la base completamente distrutta,
e ormai sconsolati con l' ossigeno finito, si levano il casco... E RESPIRANO.

A prescindere dai dati che non abbiamo, penso che la verità sia molto più vicina a questa scena che non ai dati ufficiali finora forniti.
Su questo non ci piove.

24/11/2012, 22:37

Aztlan ha scritto:

Anche per me è il minimo, ma prova a parlarne alla gente là fuori, e vedi come reagisce...

Thethirdeye ha scritto:


[wbf]GLI ASTRONAUTI SU MARTE RIUSCIREBBERO
A SOPRAVVIVERE SENZA PARTICOLARI RISCHI



Proprio come in quella scena del film in cui gli astronauti, dopo aver aver trovato la base completamente distrutta,
e ormai sconsolati con l' ossigeno finito, si levano il casco... E RESPIRANO.

A prescindere dai dati che non abbiamo, penso che la verità sia molto più vicina a questa scena che non ai dati ufficiali finora forniti.
Su questo non ci piove.



ciao aztlan ma come sia possibile che sul pianeta rosso possano scatenarsi tornado cosi' violenti(si parla di venti a 250km/h circa,avendo il pianeta una pressione cosi' bassa........(circa 7/8 h/pa)

25/11/2012, 13:20

Però, Ubatuba, sai benissimo che le temperste si scatenano a bassissime pressioni, ergo, su Marte, ce ne dovrebbero essere di più ...

25/11/2012, 16:44

Ufologo 555 ha scritto:

Però, Ubatuba, sai benissimo che le temperste si scatenano a bassissime pressioni, ergo, su Marte, ce ne dovrebbero essere di più ...


certo che le tempeste si formano quando si sviluppa un centro di bassa pressione,.....xo' con un sistema di alta pressione che lo circonda,se su marte la pressione e' ai minimi termini7/8hPA.......[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 25/11/2012, 16:44, modificato 1 volta in totale.

25/11/2012, 17:25

Come ho già detto, concordo che i dati ufficiali sulla pressione marziana non abbiano alcuna attinenza con la realtà. [}:)]

25/11/2012, 18:14

Aztlan ha scritto:

Come ho già detto, concordo che i dati ufficiali sulla pressione marziana non abbiano alcuna attinenza con la realtà. [}:)]


direi di aggiungere a quello che hai affermato pure l'atmosfera potrebbe poi non essere cosi' rarefatta come si dice.......................... [;)]

25/11/2012, 20:10

ubatuba ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Come ho già detto, concordo che i dati ufficiali sulla pressione marziana non abbiano alcuna attinenza con la realtà. [}:)]


direi di aggiungere a quello che hai affermato pure l'atmosfera potrebbe poi non essere cosi' rarefatta come si dice.......................... [;)]


Bhe... di sicuro la nebbia c'è! [;)]

Guardate questo panorama fresco fresco appena lavorato: sol 107

Immagine

Dimensione originale 13640 x 5076 pixel:
http://www.flickr.com/photos/lunexit/82 ... otostream/

Tra l'altro in questo mosaico c'è anche una bella collezione di rocce strane e uno spot luminoso di qualcosa che ha brillato alla luce del sole [:p]

26/11/2012, 00:37

Trovate forme di vita su Marte? Lunedì 3 dicembre è atteso l'annuncio al convegno della Società geofisica americana

«Una scoperta che andrà nei libri di storia!». Quale sia però non si sa, certamente si tratta di qualcosa trovato dalla sonda Nasa Curiosity su Marte, questo è tutto, e bisognerà aspettare fino al 3 dicembre, al convegno della Società geofisica americana, per capire di cosa si tratta. Bocche cucite infatti: stiamo ricevendo altri dati e occorre confermare il risultato.

Dopo la frase che abbiamo riportato, pronunciata in un'intervista mercoledì scorso da John Grotzinger si sono scatenate ipotesi di ogni tipo, anche perché lui è la fonte più affidabile che si possa richiedere, si tratta infatti del responsabile della ricerca scientifica effettuata sul Pianeta rosso dal rover marziano. Curiosity, 900 chili al decollo, 2.6 miliardi di dollari il costo, 10 strumenti scientifici a bordo, è da più di 100 giorni in attività sul pianeta rosso, nel grande cratere Gale, uno dei luoghi migliori secondo gli scienziati per studiare il pianeta e capire se vi sia mai stata la vita da quelle parti.


Trovate forme di vita su Marte?

Ovviamente la speranza è proprio questa: che siano trovate tracce di vita, vecchia o odierna, su Marte con lo strumento di cui Grotzinger parla, Sam una sorta di laboratorio chimico fisico efficiente e miniaturizzato composto da un laser e due strumenti veri e propri di misura. Molti sono scettici: per quanto si tratti dei migliori strumenti mai prodotti e portati su Marte, non sono pensati per trovare molecole organiche complesse, quelle alla base della vita dal batterio all'elefante.

C'è alla base un equivoco, infatti, che spesso si ritrova anche nei media. Le molecole organiche sono composte di atomi di carbonio e Idrogeno, se si vuole sono un prerequisito indispensabile per la vita, ma sono tremendamente più semplici di molecole come quelle che portiamo a spasso nelle nostre cellule, gli aminoacidi ad esempio. Molecole organiche semplici sono presenti dappertutto nell'Universo, sono state trovate nelle situazioni più disparate, dalle atmosfere esterne delle stelle alle nubi di gas e polveri interstellare.

Con questo ovviamente non si vuole sminuire l'eventuale scoperta, anzi, sarebbe quantomeno eccezionale trovare questi "mattoni" grezzi dato che poi la radiazione solare e i raggi cosmici tendono a distruggere queste molecole molto rapidamente. Pare quindi molto saggio l'atteggiamento super prudente del team di Curiosity, anche perché le prime misure degli strumenti Sam rivelarono nell'atmosfera marziana del metano che non c'era, a causa di un residuo di aria terrestre, della Florida per la precisione, rimasta intrappolata entro lo strumento. Proprio vero che il diavolo sta nei dettagli!

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnolog ... d=AbIgi85G
Rispondi al messaggio