Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

04/12/2012, 12:25

"Comunque, torniamo a Curiosity ed ai suoi scienziati. La parola al SAM Principal Investigator Paul Mahaffy (NASA Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Maryland): "Fino ad ora non abbiamo un rilevamento definitivo di composti organici Marziani, ma continueremo a cercare nei differenti ambienti del cratere Gale".

da newspazio

come gia'detto probabilmente e' un primo passo.....altri nesguiranno....[;)]

04/12/2012, 13:01

Oh, ma perchè su ANSA dicono invece che è stato trovato carbonio...?

Su Marte composti inorganici, ma anche carbonio 'misterioso'


Non si può ancora parlare di 'vita' ma Curiosity ha trovato tracce interessanti


La grande attesa dell’annuncio dell’esistenza di una possibile vita su Marte dovrà ancora attendere: le voci che nei giorni scorsi si erano ricorse su giornali e blog sono rimaste deluse, ma al di là delle aspettative più fantasiose qualcosa alla fine c’è.

Gli strumenti del robot laboratorio Curiosity hanno scoperto sicure tracce di molecole inorganiche, come composti a base di acqua, cloro e zolfo, ma resta un alone di incertezza attorno alla scoperta di molecole a base di carbonio, idrocarburi clorinati che potrebbero avere un’origine organica, ma che potrebbero anche non averla.

Finora ''non c’è certezza assoluta'' che siano stati individuati materiali organici, ''ma continueremo a cercare in diversi ambienti del cratere Gale'', ha dichiarato il responsabile di uno degli strumenti del robot laboratorio Curiosity della Nasa, Paul Paul Mahaffy.

Per gli esperti della Nasa queste prime analisi del suolo marziano sono considerate una prova generale delle capacità degli strumenti di Curiosity di analizzare qualsiasi tipo di suolo e roccia: un lavoro che il robot dovrà eseguire ripetutamente nei prossimi due anni. Ad analizzare i primi campioni di suolo marziano sono stati gli strumenti Sam (Sample Analysis at Mars ) e CheMin (Chemistry and Mineralogy) instrument. Sono in grado di analizzare e riconoscere composti di qualsiasi tipo, compresi quelli organici a base di carbonio, considerati la principale spia della presenza di vita.

I campioni di suolo appena studiati provengono da una zona sabbiosa chiamata Rocknest, che si tova in una zona relativamente pianeggiante del cratere e ancora lontana dall’area nella quale si concentrerà il lavoro di Curiosity, il misterioso Monte Sharp che si trova al centro del cratere e che potrebbe essere un deposito di materiale sedimentario, una sorta di archivio della storia geologica, e forse, biologica, marziana. A stupire i ricercatori è anche la varietà di colori, dimensioni e forme dei cristalli analizzati. Molti elementi sono simili a quelli finora scoperti da altre missioni della Nasa su Marte, come quelle dei rover Spiriti e Opportunity.

I composti finora individuati, ma la cui origine è tutta da chiarire, sono idrocarburi clorinati, ossia composti a base di carbonio che hanno reagito con il cloro. ‘’La loro origine può essere biologica, ma potrebbe anche non esserlo’’, ha detto Ernesto Di Mauro, del dipartimento di enetica e Biologia molecolare dell’università Sapienza di Roma. ''Composti di questo tipo - ha aggiunto - si possono trovare anche nelle meteoriti cosi’ come nei depositi di polvere interstellare''.

Che siano composti di carbonio legati alla vita o meno, ha osservato l’esperto, ''la loro scoperta è interessante perchè significa che su Marte c’è una chimica del carbonio che si è sviluppata nel tempo e che si è conservata’’. Per il responsabile scientifico di Curiosity, John Grotzinger, è necessaria ancora ‘’una grande dosi di pazienza. Non sappiamo con certezza se i composti a base di carbonio hanno effettivamente origine su Marte’’.



http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 99063.html

05/12/2012, 07:01

Aztlan ha scritto:

Dunque era probabilmente il laser del rover, come da me suggerito inizialmente. [8D]

Hai qualche analisi circa quella nebbia? [:)]


Ciao Aztlan, purtroppo il tempo è tiranno ma dati alla mano cercherò di approfondire.

Intanto ti segnalo questi due post che avevo scritto per le Viking dove è già racchiuso qualche "concetto" sull'argomento:

http://www.aliveuniverseimages.com/spec ... e-di-marte

http://www.aliveuniverseimages.com/spec ... o-di-marte

05/12/2012, 22:48

Grazie 2di7, sempre instancabile! [;)]

Per come la vedo io con simili "annunci" il passo l' hanno fatto... indietro. [xx(]

Proprio come avevo detto tempo addietro, mentre noi parliamo questi troveranno la vita su Marte e la analizzeranno in segreto.


E infatti:


Nuovo Rover su Marte nel 2020, poi missione umana tra 2030-40

http://www.tomshw.it/cont/news/la-nasa-inviera-un-nuovo-rover-su-marte-nel-2020/41567/1.html

Il programma della NASA ora prevede altre sette missioni focalizzate sul pianeta rosso, inclusa la collaborazione con altre agenzie.

06/12/2012, 10:59

Se, bonanotte ... (Nel senso che per quello che ci riguarda ....) [8)]

06/12/2012, 11:14

anfatti....e poi chissà dove le manderanno ste sonde...sicuramente verso punti che per noi sono molto poco affascinanti....altro che Cydonia...evvabbè..

06/12/2012, 11:34

Si saranno fatti una bella mappatura del Pianeta ...[;)]

06/12/2012, 12:25

Aztlan ha scritto:

Grazie 2di7, sempre instancabile! [;)]

Per come la vedo io con simili "annunci" il passo l' hanno fatto... indietro. [xx(]

Proprio come avevo detto tempo addietro, mentre noi parliamo questi troveranno la vita su Marte e la analizzeranno in segreto.


E infatti:


Nuovo Rover su Marte nel 2020, poi missione umana tra 2030-40

http://www.tomshw.it/cont/news/la-nasa-inviera-un-nuovo-rover-su-marte-nel-2020/41567/1.html

Il programma della NASA ora prevede altre sette missioni focalizzate sul pianeta rosso, inclusa la collaborazione con altre agenzie.


cmq una missione dovrebbe in essere nel 2015/16 con una sonda con le caratteristiche dei viking,anke se con tecnologia avanzata x la ricerca di vita batteriologica nel pianea rosso.......................... [;)]

06/12/2012, 16:35

Uba, se non ci andiamo noi due lassù mi sà che abbiamo voglia ad aspettare qualche novità vera ...[8)]

06/12/2012, 17:46

Ufologo 555 ha scritto:

Uba, se non ci andiamo noi due lassù mi sà che abbiamo voglia ad aspettare qualche novità vera ... [8)]


..ok...ma siamo certi che in loco ci verra' inviata la pensione,sai e' un luogo con costo della vita alto.....speriamo in green......... [:246] [:253] [:79]
Ultima modifica di ubatuba il 06/12/2012, 17:47, modificato 1 volta in totale.

06/12/2012, 17:56

io invece stavo pensando...

in previsione del viaggio umano che verrà su Marte...

non è che questi stanno esplorando i posti in cui poi si insiederà la base?

sì insomma, il cratere di un vulcano spento... buone difese contro le intemperie per i lati protetti a 360°, buona analizzazione superficiale del sottosuolo marziano (lava pietrificata), buone latitudini e longitudini per base...

che dite?

Sì insomma, prima di fare un campo uno studia il terreno no!?

06/12/2012, 18:36

..sinceramente a me sembra alquanto prematuro,considerando che forse(ne dubito)i primi lanci umani dovrebbero essere oltre il 2030........[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 06/12/2012, 18:37, modificato 1 volta in totale.

06/12/2012, 18:47

ubatuba ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Uba, se non ci andiamo noi due lassù mi sà che abbiamo voglia ad aspettare qualche novità vera ... [8)]


..ok...ma siamo certi che in loco ci verra' inviata la pensione,sai e' un luogo con costo della vita alto.....speriamo in green......... [:246] [:253] [:79]



Siete peggio di monti, questo è parassitismo puro.... [:o)]

06/12/2012, 18:53

greenwarrior ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Uba, se non ci andiamo noi due lassù mi sà che abbiamo voglia ad aspettare qualche novità vera ... [8)]


..ok...ma siamo certi che in loco ci verra' inviata la pensione,sai e' un luogo con costo della vita alto.....speriamo in green......... [:246] [:253] [:79]



Siete peggio di monti, questo è parassitismo puro.... [:o)]


..abbiamo necessita' di un vitalizio in loco...... [:246] [:253]

06/12/2012, 18:55

ubatuba ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Uba, se non ci andiamo noi due lassù mi sà che abbiamo voglia ad aspettare qualche novità vera ... [8)]


..ok...ma siamo certi che in loco ci verra' inviata la pensione,sai e' un luogo con costo della vita alto.....speriamo in green......... [:246] [:253] [:79]



Siete peggio di monti, questo è parassitismo puro.... [:o)]


..abbiamo necessita' di un vitalizio in loco...... [:246] [:253]


Consiglio la coltivazione delle patate, rende bene. [;)]
Rispondi al messaggio