Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Lo ammirerei ancora di più se le sue battaglie fossero oggi incentrate su altri temi di denuncia quali il tradimento verso lo Stato da parte delle istituzioni, capo dello stato in primis invece che sulla situazione delle carceri e più in generale della giustizia in Italia.
In realta' di battaglie Pannella ne ha fatte moltissime, anche denunciando ripetutamente il sistema da lui considerato alla stregua di una vera e propria dittatura. Anche la recente condanna di Formigoni per le firme false e' solo merito loro.
Il fatto e' che i media fanno eco solo a quello che il potere vuole far passare, e quel poco che passa risulta troppo spesso una versione alterata della realta'. Inoltre i radicali sono pochi, tenuti in un isolamento mediatico assoluto e, di conseguenza, non possono combattere per tutti e per tutto e quindi si concentrano in particolar modo sulle questioni fondamentali, come appunto legalita' e diritti umani, temi che riescono a far passare solo al prezzo di enormi sacrifici personali o con azioni assolutamente estreme di protesta.
Tanto per fare un esempio, i radicali si sono battuti per la legalizzazione dell'uso terapeutico della marijuana e per questo motivo ora sono additati come tossicomani (come ho letto anche in alcuni post di questa discussione che non meritano nemmeno una risposta), perche' questo e' il messaggio che e' stato fatto passare nei media, ma le loro azioni di disobbedienza civile gli sono costate anche condanne definitive. Stesso discorso per temi sensibili come la fecondazione assistita e il fine vita. Quanti altri si sono battuti per questioni cosi scomode e importanti?
Io credo che dobbiamo solo ringraziare questo grande vecchio, in quanto quando lui se ne sara' andato non ci sara' piu' nessuno a combattere per questi temi e allora si che lo rimpiangeremo.