In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/06/2009, 21:41

barionu ha scritto:



IL WHITE PLANE

http://www.luogocomune.net/site/modules ... oryid=2073


Lupo , che roba è ?

zio ot


E' mia ferma convinzione che per mettere insieme tutti gli elementi del 'puzzle 11 settembre' ci vorranno ancora dei decenni... quello che è impossibile negare è il fatto che la 'organizzazione y' [coloro che hanno pianificato l'intera operazione fin nei minimi dettagli...] si sia valsa del contributo essenziale di persone profondamente introdotte nel sistema difensivo degli Stati Uniti in modo da poterlo 'neutralizzare'. In fin dei conti le quattro parti dei 'Voli della morte' che ho scritto finora hanno messo in luce solo la 'punta dell'iceberg' e molto tresta ancora da 'scoprire'...

La notizia più 'interessante' che si trova nell'articolo di Luogocomune da te citato è quella che si riferisce al volo Flight 11 della American Airlines che risultava alle ore 9.20 a.m. [più di un'ora dopo lo schianto contro la 'Torre nord'...] ancora in volo e 'diretto verso Washington'. Se si va a cercare 'a tappeto' si scoprono 'anomalie' simili anche a proposito degli altri tre voli 'dirottati e poi schiantati' quel giorno... tutto materiale che potrà servire per la 'Parte V'... mai dire mai! [}:)]...

cordiali saluti

lupo grigio

Immagine

29/06/2009, 00:10

Messaggio di lupo grigio

Voli della morte - Parte IV

di Carlo Sabatini

[....] Nel caso del Flight 11 esiste un solo filmato, di qualità assai scadente, ripreso per caso da un cineoperatore francese che per caso si è trovato ‘ al posto giusto nel momento giusto’. Di tutti i fotogrammi quello ‘riuscito meglio’ [ovvero che contiene il maggior numero di dettagli sull’aereo…] è stato scattato un decimo di secondo prima dell’impatto e qui sotto ne potete vedere un dettaglio ingrandito…

Immagine

Siamo tutti d’accordo sul fatto che non è granchè, ma altro non abbiamo.

Da quel poco che si vede mi fa pensare a un B-1 [?]

L'altro fotogramma (che c'è anche su Volare) mi sembra decisamente interessante. [8]

29/06/2009, 00:19

FoxMulder ha scritto:

Immagine


Da quel poco che si vede mi fa pensare a un B-1 [?]

[/quote]

Cioè intendi questo?

Immagine

29/06/2009, 01:07

Sì intendo il B-1 Lancer (44m x 10m), perché la sagoma tra tutti mi ricorda un po' quello, non per altro. Ma questo è ben diverso dal dire "penso che quello sia un B-1" (tra l'altro i piani di coda neanche tornerebbero).
Era un po' tanto per dire... niente di utile alla fiine. [:p]
Ripeto, più interessante è l'altra immagine, del secondo aereo con quel "coso" sotto.

Immagine:
Immagine
26,9 KB
A proposito: si possono rimpicciolire le immagini?
Ultima modifica di FoxMulder il 29/06/2009, 01:29, modificato 1 volta in totale.

29/06/2009, 01:25

FoxMulder ha scritto:

Sì intendo il B-1 Lancer (44m x 10m), perché la sagoma tra
tutti mi ricorda un po' quello, non per altro. Ma questo è ben
diverso dal dire "penso che quello sia un B-1".


Ah beh siamo d'accordo.....

In ogni caso, telecomandato per telecomandato,
io avrei utilizzato lo stesso identico aereo di cui
parla la versione ufficiale.

Anche perchè.....

"Così come per la completa capacità di volo autonomo, i 767 e i 757 sono gli UNICI AEREI DI LINEA PRODOTTI DALLA BOEING CHE POSSONO ESSERE GUIDATI TRAMITE UN CONTROLLO REMOTO. E’ una caratteristica standard per tutti loro, tutti i 757 e i 767 possono fare ciò. Lo scopo è che se c’è un problema ai piloti, il Norad può guidare in remoto gli aeroplani sino ad una destinazione sicura. Solo in questa modalità di volo questi aerei possono eccedere i loro limiti software e volare sino ai loro autentici limiti fisici, perché se viene usata questa modalità di volo si presume che esista già una situazione di emergenza.

(cercate su Google "Raytheon Global Hawk system")

I terroristi infatti non guidarono quegli aeroplani, è totalmente e completamente impossibile che quegli aeroplani siano stati pilotati in una tale maniera dall'abitacolo. Essi sono aerei di linea, non F-16 e il loro software lo sa".


Tratto da:
http://www.comedonchisciotte.net/module ... le&sid=655

29/06/2009, 01:32

D'accordissimo che anch'io avrei utilizzato un aereo meno sospetto del B-1, anche perché non ne vedrei l'utilità (quindi d'ora in poi eviterei di menzionarlo dato che non c'entra niente a parte la forma che ricorda a me [:)]).
Interessante il discorso che quei boeing sarebbero gli unici con controllo remoto (uso il condizionale solo perché x ora lo prendo per buono, senza aver controllato)...

29/06/2009, 01:52

FoxMulder ha scritto:
Interessante il discorso che quei boeing sarebbero gli unici con controllo remoto (uso il condizionale solo perché x ora lo prendo per buono, senza aver controllato)...


Controlla pure.... e posta la tua ricerca se puoi.

Quegli aerei erano vuoti.
E bisognerà, un giorno, ripartire da questo punto....
Rispondi al messaggio