Cronache
Terremoto/ Scossa di magnitudo 4.3 tra Messina e Catania
Venerdì, 4 gennaio 2013 - 09:26:00
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 e' stata registrata dall'Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv) nel distretto Monti Nebrodi, tra Messina e Catania, alle 8.50. Pochi minuti dopo una seconda scossa di magnitudo 2.4. I comuni limitrofi all'epicentro sono quelli del messinese di Cesaro' e San Teodoro, e di Maniace (Catania).
PROTEZIONE CIVILE "NO DANNI" - Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile "non risultano al momento danni a persone e cose" a seguito del forte evento sismico di magnitudo 4.3 "avvertito" dalla popolazione tra le province di Messina e Catania e registrato alle 8.50. Ulteriori verifiche sono in corso anche da parte di squadre dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine. I comuni limitrofi all'epicentro sono quelli del messinese di Cesaro' e San Teodoro, e di Maniace (Catania), nel distretto Monti Nebrodi, a una profondita' di 10,1 chilometri. Quattro minuti dopo una seconda scossa di magnitudo 2.4, profondita' 9,1 km. E alle 9.11 una terza di magnitudo 2.5, profondita' 9.8.
SERIE DI SCOSSE GIA' NELLA NOTTE - Serie di scosse in mare, al largo delle coste siciliane, tra i distretti sismici delle Eolie, di Ustica e dei Golfi di Patti e Milazzo
. Almeno tre quelle prossime al piccolo arcipelago eoliano: la prima alle 20.06, le altre intorno alle 2 di notte, di magnitudo compresa tra 2.3 e 2.7, localizzate a una profondita' tra i 18 e i 218 chilometri. Poco prima delle 21, invece, gli strumenti hanno registrato un terremoto di 2.4 al largo di Ustica, con ipocentro a 21 chilometri di profondita'. All'alba, alle 5.36, la scossa di magnitudo 2.4, a una profondita' di 118 chilometri, al largo della provincia di Messina, con magnitudo
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 40113.html