Allora, giustamente, torniamo in topic:
Il museo che si interroga sugli UFO
A Roswell gli alieni continuano ad essere protagonisti. Nella città degli UFO per eccellenza un'intera esposizione dedicata al fenomeno cerca delle risposte.
Immagine:
20,35 KBA volte non serve avere un prezioso patrimonio culturale, artistico o paesaggistico per rendere una meta, una vera e propria località turistica. Alle volte basta stimolare la curiosità dei viaggiatori per attrarre visitatori da tutto il mondo. Ed è ciò che è successo a Roswell. Tutti conosciamo la cittadina del Nuovo Messico per essere stata teatro di uno dei più eclatanti casi di avvistamento UFO. Si perchè nel 1947 furono in molti ad assistere al famoso incidente dell'oggetto volante non identificato che precipitò nel deserto. Non ci volle molto perchè in tanti pensassero ad un veicolo alieno. Anche il tentennamento dei corpi militari che inizialmente classificarono le macerie come resti di un oggetto sconosciuto per poi rettificare spiegando che si trattava semplicemente di un pallone sonda meteorologico, contribuì non poco ad instillare nell'immaginario collettivo il dubbio, o forse la fantasia, di una tentata invasione aliena.
Oggi, a distanza di oltre mezzo secolo, dopo numerosi approfondimenti ed il caso del video di una presunta autopsia aliena che nel 1991 ha sconvolto il mondo intero per poi rivelarsi una delle più classiche bufale, peraltro pure abbastanza mal riuscite, l'episodio di Roswell continua a suscitare un certo scalpore non soltanto in chi crede all'ipotesi complottistica che ci vedrebbe vittime di un raggiro da parte dei nostri Governi che vorrebbero nasconderci l'esistenza degli extraterrestri, ma anche in chi è semplicemente incuriosito dalla storia dell'incidente e dal clamore che si è creato intorno ad essa. E la dimostrazione ne è il fatto che la cittadina, pur non offrendo nulla di allettante a livello turistico, continua ad essere raggiunta ogni anno da moltissimi visitatori che affollano le strade, i negozi e il Museo degli UFO.
Questa grande esposizione è un tripudio di ricostruzioni a grandezza naturale, documenti e filmati che non hanno lo scopo di convincere i visitatori dell'esistenza degli alieni ma cercano semplicementi di aiutarli a rispondere ad uno degli interrogativi per eccellenza del mondo moderno: siamo soli nell'universo? E se tra le sale non è raro imbattersi in rappresentazioni alquanto sensazionalistiche dell'episodio, come quelle a grandezza naturale della famosa autopsia, nel complesso l'esposizione si rivela un'opportunità per raccogliere materiale e farsi una propria idea dell'incidente ma anche di altri episodi misteriosi, come i cerchi nel grano e i vari casi di presunti rapimenti, grazie alle raccolte di ritagli di giornale e documenti dell'epoca ed una fornita biblioteca tematica.
http://viaggi.libero.it/news/58163015/i ... -sugli-ufo