04/01/2013, 13:23
zakmck ha scritto:
Il fatto e' che con l'elevato tasso di insolvenza dei nostri giorni tutti cercano di muoversi sul sicuro.
04/01/2013, 13:37
Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
E se chi me lo richiede insiste lo mando a quel paese perchè a lui non deve interessare se ho un conto. Quelli sono affari miei ed i miei affari li racconto a chi voglio io.
Concordo...chiediamoci a questo punto PERCHE' vogliono il codice iban che, come giustamente hai ricordato serve a versare e NON a prelevare...
Forse per spulciare in qualche banca dati per vedere se sei un cattivo pagatore
Chissà se è legale al 100%... [}:)]
04/01/2013, 14:16
04/01/2013, 14:35
rmnd ha scritto:zakmck ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Certo, però, che da Cinzia sembrano essere andati davvero ggli "uomini in ... nero"! Ecchecaspita!
Uno dovrebbe essere libero di pagare come diamine crede! Mah!
Il fatto e' che con l'elevato tasso di insolvenza dei nostri giorni tutti cercano di muoversi sul sicuro. E' per questo che accettano solo pagamenti RID o via carta di credito cioe' forme di pagamento sicure che una volta sottoscritte non puoi piu' fermare.
Ormai quasi tutti i rapporti commerciali si stanno orientando verso questa direzione. Prima paghi e poi ti erogano il bene/servizio.
Personalmente cerco di evitare il piu' possibile, ma presto, almeno con i clienti privati, tutto si muovera' in questo modo.
Quoto,
non ci trovo nulla di strano nella richiesta dei dati della carta di credito o del conto corrente. Può non piacere ma gli abbonamenti ai servizi di qualsiasi genere sono stipulati in questo modo.
04/01/2013, 16:54
04/01/2013, 20:34
Messaggio di donnacinzia
Questa sera ho sentito x la prima volta in modo + ossessivo l'alito del "potere", di coloro che piano piano ci tolgono ogni libertà.
Non esagero, io mi sono molto risentita ed infastidita.
Mi telefonano x sottopormi un contratto telefonico nuovo (Vodafone), dopo alcuni chiarimenti ritengo che mi possa andare bene e decido di sottoscrivere l'accordo.
La tizia mi chiede tutti i dati ed in ultimo il codice IBAN, allora io dico che pago solo con bollettino postale e se loro non possono, lasciamo perdere ....ecc. ecc.. Questa inizia a dirmi che non mi truffano, che con il codice IBAN nessuno mi può prelevare dal conto ecc. e continua x molti minuti, non ascoltando le mie ragioni e chiedendomi in continuazione quale sia la ragione del xchè non voglio dare il codice IBAN....io dico buonasera e chiudo la telefonata.
Passano alcuni minuti, suona il telefono ed un uomo si presenta come capo-sezione del servizio clienti vodafone, mi dice che ha ascoltato la registrazione della mia telefonata e che non capisce xchè io non voglia dare il codice IBAN, che lo tengono segreto, che non devo preoccuparmi, che non farò + code agli sportelli, e così via... Ero nauseata di come non ascoltava le mie ragioni ma continuava x la sua strada...ad un certo punto gli ho detto che se loro non prevedono il pagamento tramite posta io rimango con il mio vecchio gestore e saluto.
Io ho raccontato in breve, , ma vi assicuro che è stato un martellamento unico.
Certo che di questo passo tra 2 anni in Italia non si useranno più i contanti x pagare....spero che come me ce ne siano molti altri, se no nessuno si lamenti nel futuro.
04/01/2013, 21:30
mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:zakmck ha scritto:
[quote]Ufologo 555 ha scritto:
Certo, però, che da Cinzia sembrano essere andati davvero ggli "uomini in ... nero"! Ecchecaspita!
Uno dovrebbe essere libero di pagare come diamine crede! Mah!
Il fatto e' che con l'elevato tasso di insolvenza dei nostri giorni tutti cercano di muoversi sul sicuro. E' per questo che accettano solo pagamenti RID o via carta di credito cioe' forme di pagamento sicure che una volta sottoscritte non puoi piu' fermare.
Ormai quasi tutti i rapporti commerciali si stanno orientando verso questa direzione. Prima paghi e poi ti erogano il bene/servizio.
Personalmente cerco di evitare il piu' possibile, ma presto, almeno con i clienti privati, tutto si muovera' in questo modo.
Quoto,
non ci trovo nulla di strano nella richiesta dei dati della carta di credito o del conto corrente. Può non piacere ma gli abbonamenti ai servizi di qualsiasi genere sono stipulati in questo modo.
04/01/2013, 23:55
05/01/2013, 14:10
ubatuba ha scritto:Messaggio di donnacinzia
Questa sera ho sentito x la prima volta in modo + ossessivo l'alito del "potere", di coloro che piano piano ci tolgono ogni libertà.
Non esagero, io mi sono molto risentita ed infastidita.
Mi telefonano x sottopormi un contratto telefonico nuovo (Vodafone), dopo alcuni chiarimenti ritengo che mi possa andare bene e decido di sottoscrivere l'accordo.
La tizia mi chiede tutti i dati ed in ultimo il codice IBAN, allora io dico che pago solo con bollettino postale e se loro non possono, lasciamo perdere ....ecc. ecc.. Questa inizia a dirmi che non mi truffano, che con il codice IBAN nessuno mi può prelevare dal conto ecc. e continua x molti minuti, non ascoltando le mie ragioni e chiedendomi in continuazione quale sia la ragione del xchè non voglio dare il codice IBAN....io dico buonasera e chiudo la telefonata.
Passano alcuni minuti, suona il telefono ed un uomo si presenta come capo-sezione del servizio clienti vodafone, mi dice che ha ascoltato la registrazione della mia telefonata e che non capisce xchè io non voglia dare il codice IBAN, che lo tengono segreto, che non devo preoccuparmi, che non farò + code agli sportelli, e così via... Ero nauseata di come non ascoltava le mie ragioni ma continuava x la sua strada...ad un certo punto gli ho detto che se loro non prevedono il pagamento tramite posta io rimango con il mio vecchio gestore e saluto.
Io ho raccontato in breve, , ma vi assicuro che è stato un martellamento unico.
Certo che di questo passo tra 2 anni in Italia non si useranno più i contanti x pagare....spero che come me ce ne siano molti altri, se no nessuno si lamenti nel futuro.
magari c'e' modo e modo x richiedere una cosa,la compagnia con cui ho il telefono,mi aveva richiesto il codice iban ma dopo il mio rifiuto nessuna insistenza e continuo con il bollettino,almeno cosi posso controllare evntuali disguidi,un mio amico che pagava in banca gli e' giunto una bolletta di oltre mille euro,la banca ha pagato,e x farsi rimborsare ha perso un tot di tempo........
05/01/2013, 14:35
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:Messaggio di donnacinzia
Questa sera ho sentito x la prima volta in modo + ossessivo l'alito del "potere", di coloro che piano piano ci tolgono ogni libertà.
Non esagero, io mi sono molto risentita ed infastidita.
Mi telefonano x sottopormi un contratto telefonico nuovo (Vodafone), dopo alcuni chiarimenti ritengo che mi possa andare bene e decido di sottoscrivere l'accordo.
La tizia mi chiede tutti i dati ed in ultimo il codice IBAN, allora io dico che pago solo con bollettino postale e se loro non possono, lasciamo perdere ....ecc. ecc.. Questa inizia a dirmi che non mi truffano, che con il codice IBAN nessuno mi può prelevare dal conto ecc. e continua x molti minuti, non ascoltando le mie ragioni e chiedendomi in continuazione quale sia la ragione del xchè non voglio dare il codice IBAN....io dico buonasera e chiudo la telefonata.
Passano alcuni minuti, suona il telefono ed un uomo si presenta come capo-sezione del servizio clienti vodafone, mi dice che ha ascoltato la registrazione della mia telefonata e che non capisce xchè io non voglia dare il codice IBAN, che lo tengono segreto, che non devo preoccuparmi, che non farò + code agli sportelli, e così via... Ero nauseata di come non ascoltava le mie ragioni ma continuava x la sua strada...ad un certo punto gli ho detto che se loro non prevedono il pagamento tramite posta io rimango con il mio vecchio gestore e saluto.
Io ho raccontato in breve, , ma vi assicuro che è stato un martellamento unico.
Certo che di questo passo tra 2 anni in Italia non si useranno più i contanti x pagare....spero che come me ce ne siano molti altri, se no nessuno si lamenti nel futuro.
magari c'e' modo e modo x richiedere una cosa,la compagnia con cui ho il telefono,mi aveva richiesto il codice iban ma dopo il mio rifiuto nessuna insistenza e continuo con il bollettino,almeno cosi posso controllare evntuali disguidi,un mio amico che pagava in banca gli e' giunto una bolletta di oltre mille euro,la banca ha pagato,e x farsi rimborsare ha perso un tot di tempo........
esattamente.
loro incassano.
il rischio è tuo..