Cita:
Diaspro79 ha scritto: la foto sopra segnalata è l'ennesima prova che la NASA nasconde dati eccezionali su MARTE probabilmente legati all'esistenza di vita extraterrestre.
la foto in questione, infatti, presenta ad esempio una anomalia-volontaria: tecnici nNASA hanno "cancellato" mediante tecnica della clonazione una parte di Curiosity con una parte di Terreno come per nascondere qualcosa...
A voi/noi ci passano foto alterate e tarocche, loro si tengono quelle originali e apocalittiche!
di seguito vi segnalo il punto dove osservare l'anomalia (cerchiato in rosso)
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 2996_n.jpg In altre foto è possibile (probabile?) ci sia qualche "aggiustamento" da parte della NASA, ma non in questa, o meglio, non nel punto da te indicato. L'effetto sfumato-cancellato che si vede è dovuto al metodo per "l'autoritratto" usato da curiosity: in quel punto vi è lo snodo di rotazione del braccio che porta la fotocamera, che ruotando attorno al suo asse alza e abbassa la camera permettendo di fare la foto del rover completo. Se il braccio è posizionato in alto, 85/90° rispetto al terreno non può "vedere" certe parti che al contrario risultano visibili con il braccio abbassato. Unendo poi le immagini avremo una bella immagine dettagliata, tranne per la zona di rotazione del braccio. Se guardiamo l'autoritratto di prova fatto neì laboratori NASA ( mi sembra più il negozio di un robivecchi che un laboratorio NASA
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
)
http://www.nasa.gov/images/content/713481main_pia16458b-full_full.jpg possiamo vedere lo stesso difetto di cancellatura e un pezzo del braccio. L'angolo di ripresa della foto ci permette di vedere solo una parte del braccio, che risulta "cancellato" in prossimità della camera. Ci sono online altri autoritratti di curiosity e in tutti vi è lo stesso "gioco/difetto" in cui cambia l'angolo di ripresa e conseguentemente cambia la "forma della zona cancellata/sfumata/sovrapposta.
http://photojournal.jpl.nasa.gov/jpeg/PIA16457.jpgCiao