Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

17/01/2013, 04:41

Un dato certo sulle luci di hessdalen è questo:

il 25 % circa di esse è rimasto inspiegato nonostante i protocolli scientifici usati dagli studiosi,tra cui,come scrive Tommaso,Massimo Teodorani,astrofisico del CNR,e la sua équipe.

Quindi,possiamo affermare con sicurezza che,un quarto di quelle luci resiste all'analisi scientifica e resta non identificabile.

Il problema è che,per quanto ne so,non abbiamo i video,le immagini le i dati relativi a questo quarto di luci,o meglio,io non riesco a reperirle sul web.

On line ci sono decine e decine di video e immagini,ma si tratta di un insieme in cui non è chiara la selezione tra quelle davvero analizzate e spiegate e le altre,analizzate ma rimaste inspiegabili.

Vedete,noi abbiamo bisogno di quel materiale,di materiale sicuro su cui lavorare.

È inutile mostrare una luce ,per bella che sia,affascinante,strana,sorprendente e poi basarsi su questa fenomenologia per supporre
che non sia naturale,che possa essere oggettuale,ecc...

Io voglio vedere e studiare l'insieme delle luci già analizzate dagli esperti e definite inspiegabili.

IL resto mi interessa solo come fenomeno...estetico e naturale.

Se qualcuno di voi ha un'idea per trovarle,oppure le ha già in database ,posti i link e il materiale,in modo tale che possiamo discuterlo .

Altrimenti non ha molto senso proporre supposizioni su luci CHE SONO GIÂ STATE STUDIATE E SPIEGATE oppure che sono state
OSSERVATE,REGSTRATE E ANALIZZATE MA IN UN MODO NON SUFFICIENTEMENTE RIGOROSO.

ciau

17/01/2013, 07:44

Io desidererei vedere un bel oggetto in kega reale chiaro e capibile , non luci luvine e lucette [:)]

17/01/2013, 07:46

drake ha scritto:

Io desidererei vedere un bel oggetto in lega reale chiaro e capibile , non luci luvine e lucette [:)]

17/01/2013, 09:56

star-man ha scritto:

Un dato certo sulle luci di hessdalen è questo:

il 25 % circa di esse è rimasto inspiegato nonostante i protocolli scientifici usati dagli studiosi,tra cui,come scrive Tommaso,Massimo Teodorani,astrofisico del CNR,e la sua équipe.




Perfetto. Rimane da chiarire perché fenomeni non spiegabili si mescolano con fenomeni spiegabili. C'è una volonta precisa e intelligente in tutto questo? Una strategia di "mimetismo"da parte di menti aliene verso le menti terrestri? [?] [?] [?]

Perché qui gli scettici ci mangiano in un sol boccone recitando sempre la solita filastrocca: nel 25% dei casi mancano dati per avere conclusioni definitive. Insomma se si avessero i dati mancanti si arriverebbe al 100% di spiegazioni convenzionali (ossia non UFO). Il CICAP, generalmente fa, da decenni, sempre questo tipo di ragionamento.

Così siamo punto e a capo ( e io dico PURTROPPO! ) [B)]

Chiedo a tutti voi : COME FARE PER SMONTARE DEFINITIVAMENTE QUESTO RAGIONAMENTO ? [?] [?] [?]

17/01/2013, 19:38

ALLORA,sono riuscito a trovare una INTERVISTA a Massimo Teodorani
qualitativamente ottima,completa,documentata .

Riitengo sia una delle migliori,se non la migliore .

Ve la posto completa ,tradotta dall'inglese all'italiano .... tra un momento,la sto...italianizzando meglio...
Ultima modifica di star-man il 17/01/2013, 19:48, modificato 1 volta in totale.

17/01/2013, 22:59

Eccola (un lavoro di correzione della traduzione davvero improbo,per giunta con un vento schifoso e violento e rumori di ogni genere in capanna...interferenze comprese...eh eh eh muah )

nterview: Massimo Teodorani
Inviato il Martedì 8 febbraio 2011 | 1 commento
Editorialista: Misteri inspiegabili

Le Luci di Hessdalen sono un fenomeno inspiegabile che comprende le anomalie luminose osservate nella valle di Hessdalen in Norvegia, gli avvistamenti si sono verificati dal 1940 .

Ci sono diverse ipotesi di spiegazione (tra cui una connessione col fenomeno UFO) e nonostante una lunga ricerca denominata 'Progetto Hessdalen', il caso rimane ancora un mistero.

Sulle sue indagini sul fenomeno ci ha' parlato l'astrofisico e docente universitario di fisica Dr. Massimo Teodorani che ha fornito la seguente intervista sul tema delle luci.

I: ... Gli scettici mi hanno detto che il fenomeno di Hessdalen è ... fatto 'di plasma ... esotico.

Massimo Teodorani: OK, comincio a rispondere alle tue domande da qui. E 'molto importante che la ricerca sulle luci di Hessdalen e fenomeni simili ,non sia influenzata da disinformazione, fantasie, sfruttamento (a favore di una teoria o di un altra, in particolare l'ETH uno), cattiva informazione e così via. Francamente non appartengo alla categoria dei "credenti" in qualcosa, ho solo da fare del mio meglio con l'intento di esplorare ciò che non è ancora chiaro nei fatti della natura che ci circonda. Sono interessati solo all'oggettività dei fatti e sono fiducioso nella capacità della fisica di descrivere questi fatti utilizzando i numeri e ragionamenti.

I: Devo anche dire che io rispetto il vostro lavoro :

Massimo Teodorani: Grazie. Cercherò di essere completo e pertinente nelle mie risposte. Se io rispondessi alle vostre domande con un eccesso di "certezza" non sarei sincero e / o obiettivo verso i fatti. Ci sono ancora diverse lacune nelle nostre conoscenze relative alla fisica del problema rappresentato da Hessdalen e fenomeni simili.

I: 1. E 'dimostrato che il 95% dei fenomeni di Hessdalen sono al plasma? Oppure stiamo ancora parlando di UFO? Ho letto che la conclusione della ricerca è stato che "... il loro comportamento è spesso imprevedibile" e origine sconosciuta.

Massimo Teodorani: Il comportamento che è emerso dalle nostre misurazioni per alcuni anni ci mostra un fenomeno che è sostanzialmente plasma ,ma questo plasma mostra comunque caratteristiche insolite. Ho spiegato nel mio articolo JSE le ragioni di questo. La questione "ufo" è vaga e irrilevante per la fenomenologia incontrata lì. Anche se solo una parte delle luci di Hessdalen è spiegata, vorrei concentrarmi di più su cosa siamo sicuri che accade e che è stato accertato da osservazioni oggettive.

Naturalmente questa ricerca non sarebbe stata possibile senza il lavoro pionieristico di Østfold Uni e i docenti Erling Strand e Bjørn Gitle Hauge, i quali, oltre ad installare una stazione permanente di misurazione a Hessdalen da 15 anni e promuovere una iniziativa importante per la formazione di studenti che hanno bisogno di capire forte e chiaro come la metodologia investigativa lavora in questo settore, sono stati in grado di catalizzare e focalizzare l'interesse di molti scienziati in tutto il mondo.

Tale approccio, naturalmente, merita un grande apprezzamento, nonché approcci simili di studiosi seri in altre parti del mondo, come il fisico Dr. Harley Rutledge in Piemonte, Missouri (USA), l 'ingegnere NASA aerospaziale James Bunnell a Marfa, in Texas ( Stati Uniti d'America), la geofisica Marsha Adams dell'Internazionale Earthlight Alliance (IEA, USA), l'antropologo Dr. Diego Escolar in Argentina, e molti altri.

Le iniziative svolte dall'organizzazione NARCAP in USA, Osservazioni UAP Schema di segnalazione in Europa, il GEIPAN in Francia, e il CIPH in Italia, meritano una menzione speciale, insieme a singoli scienziati studiosi del "fulmine globulare" .
Tutte queste persone e gruppi, pur essendo spesso diversi tra loro, sono uniti da metodologie comuni di rigoroso e aperto approccio mentale e dallo stesso obiettivo scientifico..

L: 2. E 'possibile vedere un documentario sui fenomeni di Hessdalen?

Massimo Teodorani: Potrei consigliarvi di vedere questo film relativamente recente (2007) e di breve durata dei fenomeni luminosi fatto dal Prof. Bjørn Gitle Hauge e dai suoi allievi:

http://www.youtube.com/watch?v=zL3d0LvJXtA

Io non me la sento di visualizzare documentari lunghi su Hessdalen, dove, a mio parere, la speculazioni "UFO" sono quasi sempre presenti (anche se miscelate con qualcosa di scientifico).
Questo può manipolare il pensiero critico delle persone.
Non credo che questi documentari siano molto utili per promuovere la ricerca scientifica in questo campo.
Credo, inoltre, che miscelare "UFO" con la scienza scredita la seconda.
In ogni caso, ne vedete molti su Youtube e altrove, la scelta è vostra..

I: 3. Come si può spiegare il meccanismo autoregolante della temperatura? E 'possibile che il plasma abbia questo meccanismo?

Massimo Teodorani: Il nostro lavoro (almeno il mio) non consisteva nel teorizzare ma soprattutto nel tentare di descrivere tecnicamente ciò che i nostri strumenti sono stati e vedere come i parametri fisici ottenuti sono stati correlati tra loro.
Si tratta di una procedura standard in Astronomia: descrivere quantitativamente ciò che la Natura mostra.
L'astrofisica tenta di applicare la legge della fisica a quello che viene accuratamente codificato da risultati osservativi per interpretare questa descrizione quantitativa.
Fare fisica è molto difficile, e probabilmente ancora prematuro nel caso di Hessdalen, finora.
In ogni caso, sì, alcune ipotesi sono state formulate, ma ancora un lungo periodo di lavoro sarà necessario per costruire un quadro perfettamente coerente di ciò che accade lì e almeno in altre 50 sedi simili nel mondo.
Tutto questo, dipenderà molto dai finanziamenti disponibili per la ricerca.

Per quanto riguarda una descrizione puramente tecnica dei fenomeni luminosi e secondo la mia analisi degli ultimi anni (vedere la mia carta JSE, per lo più), dopo aver analizzato un po 'di spettri e dopo aver guardato come la luminosità varia, ho notato che tali fenomeni luminosi tendono a mantenere una temperatura costante mentre la loro luminosità varia.
Normalmente il plasma tende ad espandersi, perché ciò causerebbe un raffreddamento molto rapido del plasma stesso: conseguentemente una sfera di luce (causata da tale plasma) deve spegnersi molto rapidamente a causa della caduta di temperatura all'esterno.
Ciò non accade nei fenomeni di Hessdalen che ho studiato qualche anno fa. Un altro aspetto ...normale..è quello che ,non appena la sfera di luce si espande ,il processo di raffreddamento dovrebbe produrre un arrossamento del colore. Questo non succede. Pertanto, cercando di interpretare ciò che vediamo (noi abbiamo il dovere di lasciare che la natura si esprima da sé prima di teorizzare), quello che è risultato, è ,che l'aumento di luminosità non è dovuto ad una espansione volumetrica della sfera di plasma, ma piuttosto alla improvvisa apparizione di molte sfere secondarie intorno ad un baricentro!
Questo, che non è dovuto ad un processo di raffreddamento guidato da inflazione adiabatica : aumentano le dimensioni della superficie radiante e di conseguenza aumenta la luminosità come il quadrato del raggio della superficie, essendo mantenuta a temperatura costante.

Invece,questa situazione ,si verifica tutto il tempo, mostrando stati"on" e "off" su un lasso di pochi secondi o meno, che determinano "pulsazioni, vale a dire: variazioni di luminosita '.
In natura, non abbiamo mai visto niente del genere prima d'ora. Ma abbiamo il dovere di registrare ciò che vediamo e quindi si tenta di interpretare questo. Naturalmente le osservazioni devono essere ripetute molte volte da parte di osservatori diversi utilizzando gli stessi strumenti. Sappiamo per certo che lo stesso meccanismo di variazione della luce si verifica anche in fenomeni che sono riportati in altre parti del mondo, dove questo comportamento molto particolare è stato documentato da video con zoom e anche da rilevamenti visivi: in tutti i casi è possibile vedere "un grappolo di luci molto vicine" che cambia tutto il tempo, a volte raggiungendo picchi di luminosità molto elevati.

In alcuni casi la fenomenologia visiva può essere spiegata come i fari delle automobili (se visti da lontano) la cui luce è soggetta a un fenomeno di diffrazione a causa di alberi vicini (rispetto all'osservatore), o la cui luce viene distorta da terreni particolarmente riflettenti e concavi, o la cui luce è soggetta agli effetti di rifrazione diversi, come miraggio e Fata Morgana. Ad esempio, l'indagine che è stata condotta qualche anno fa in questa specifica direzione del Prof. John Pettigrew con le luci australiane Min-min , è veramente buona. In altri casi questa spiegazione non regge , ma è solo una pura invenzione o un trucco per interrompere la ricerca in questo campo.
I: 4. Ho imparato che il bianco e il rosso nel plasma non possono coesistere, ma nel caso di Hessdalen si. Come?

Massimo Teodorani: Secondo un'ipotesi, il colore delle luci non è dovuto alla temperatura, ma all'effetto di spore di muffe provenienti da terra e sospesi in aria, che agiscono in modo diverso da "punti quantici" sul (normalmente bianco) plasma . Abbiamo visto bianche, palline rosse e blu, a volte luce delle stesse dimensioni coesistenti insieme. Se il motivo del colore rosso fosse stato dovuto al raffreddamento della sfera,vedremmo diametri molto più grandi e una loro rapida scomparsa, ma questo non accade. Tutte le sfere mostrano di avere approssimativamente le stesse dimensioni.

l: E 'la prova che non si parla di plasma?

Massimo Teodorani: No. Pensiamo che sia davvero plasma, ma piuttosto una forma di plasma con un comportamento molto specifico e peculiare la cui principale caratteristica è la capacità di auto-regolarsi, proprio come una sorta di macchina termodinamica naturale. Come avviene questo? Ebbene, nel caso di Hessdalen, probabilmente con l'alta umidità e l'aerosol che hanno un ruolo importante nel confinare il plasma stesso in una forma sferica bruscamente. Ciò si verifica a causa di forze interiori di natura elettrochimica ,(indotta dal vapore acqueo; vedere la mia carta JSE) a partire dalla superficie esterna ,che impediscono alla sfera di espandersi e raffreddare.
Il verificarsi di molte sfere insieme a specie di grappoli di sfere nonché espulsioni di sfere secondarie è probabilmente guidato da meccanismi elettrostatici, effetti della tensione superficiale e minimizzazione energetica che richiedono la formazione di nuove sfere per mantenere un equilibrio termodinamico .
Questa è ancora una ipotesi di lavoro, non ancora la teoria definitiva. Abbiamo bisogno di più osservazioni e lavorare molto di più per verificare questa interpretazione. Ma credo che questa sia la più probabile delle ipotesi, considerando, in particolare, le condizioni geofisiche e meteorologiche che caratterizzano la valle di Hessdalen. Naturalmente rame e altri metalli sotterranei ,svolgono un ruolo importante conducendo elettricità, che è a sua volta molto probabilmente prodotta da piezoelettricità del sottosuolo
Pensiamo che la piezoelettricità sia l'innesco iniziale della formazione di sfere di plasma. Come una volta il Prof. Hauge mi suggeriva , è possibile che piezoelettricità, come meccanismo di innesco principale per produrre sfere di plasma, sia indotta dalla compressione delle rocce sotterranee in modo molto particolare e insolito. Questa compressione è sospettata di essere indotta non dalla sismicità, nel caso specifico di Hessdalen, ma piuttosto dalle acque del fiume che penetra nei fori presenti nelle rocce e quindi comprime le rocce insieme.

ll fulmine globulare è solo una sorta di "parente" delle sfere di Hessdalen, ridotto in dimensioni e durata. Il meccanismo descritto prima non esclude tutte le altre interpretazioni fisiche diverse in materia di fulmini globulari e delle luci di Hessdalen, ma penso sia il più pertinente al caso specifico di Hessdalen. Diversi altri modelli sono stati proposti. Per esempio, il fisico nucleare Dr. David Fryberger ha elaborato un modello molto sofisticato (compresi i suoi parametri previsti osservabili) che ipotizza che il nucleo dei globi di luce sia prodotto da mono-poli magnetici disposti in una configurazione particolare chiamata "Vorton",.
Altri pensano a mini -buchi neri come meccanismo di confinamento e centrale forza fisica, altri ancora pensano a "vortici di plasma" di diversi tipi, e, infine, altri ancora pensano a una particolare manifestazione di estrazione di energia dal cosiddetto "campo di punto zero" della meccanica quantistica. Si tratta di teorie molto brillanti, ma le loro previsioni, a mio parere, non sono sufficientemente in grado di eguagliare realisticamente le osservazioni, nel caso specifico di Hessdalen. Ma potrebbero spiegare altri simili fenomeni luminosi che si verificano in altre parti del mondo, dato che io credo che un "meccanismo fisico unificante" per i fenomeni di plasma del genere non esiste. Secondo le specifiche geologiche, geofisiche e meteorologiche (compreso un eventuale contributo di raggi cosmici e attività solare) di un determinato territorio si puo avere un meccanismo fisico a favore di un'altro e / o meccanismi che sono una miscela di diversi processi. In effetti, dal punto di vista geologico, i luoghi del mondo in cui fenomeni luminosi anomali si manifestano in un (apparentemente) modo molto simile sono il più delle volte molto diversi l'uno dall'altro.

Quello che sappiamo per certo e nonostante le differenze nei meccanismi del plasma , dopo aver interpretato le nostre osservazioni tecniche codificate, è che tutte queste "sfere di luce", tra cui il fulmine globulare,molto più piccolo e di corta durata, esistono in quella forma perché ci sono due forze principali che agiscono assieme come in un equilibrio
Una forza di pressione verso l'esterno e verso l'interno .
Sappiamo anche, a causa della legge di conservazione del flusso magnetico, che, se un plasma collassa verso il centro del campo magnetico locale ,può essere molto amplificato: questo dovrebbe spiegare le letture forti acquisite utilizzando un magnetometro che sono state registrate in passato in diversi luoghi del mondo, mentre questi fenomeni luminosi apparivano.

In ogni caso questo è ancora un campo aperto di indagine. Saremo del tutto sicuri delle nostre interpretazioni solo quando saremo in grado di riprodurli in laboratorio. Alcuni tentativi timidi ma geniali in questo senso sono già stati fatti da altri ricercatori, come il Dr. Gerson Paiva in Brasile, per esempio, e altri in altre parti del mondo. Ma molto più lavoro deve essere fatto ancora. In questo momento siamo abbastanza sicuri di ciò che le osservazioni mostrano quando sono sottoposte a una rappresentazione tecnica e a misure. Una teoria definitiva (teorie più, probabilmente) per i casi specifici in cui i fenomeni luminosi anomali si verificano nel mondo, devono ancora essere formulate.

l: 5. Che dire del 25% dei casi irrisolti? Si tratta di "oggetti solidi" o anche al plasma con forme geometriche? Pensi che sia un altro fenomeno? Come si può avere plasma con una forte forma geometrica?

Massimo Teodorani: Questo è ancora un problema irrisolto. Al momento possiamo solo prenderne atto, ma non abbiamo ancora una teoria rigorosa fisica in grado di spiegarlo. E, naturalmente, non sappiamo come a queste forme molto particolari possano corrispondere quelle molto più standardizzate sullo sferico se si trattasse dello stesso meccanismo fisico. Quello che sappiamo è che alcune di queste forme geometriche sono state circondate a volte da piccole sfere in modalità cluster stesso segnalato in precedenza. Abbiamo il sospetto che questa è una parte dello stesso fenomeno, ma non possiamo ancora spiegarla neanche con ipotesi di lavoro. Mi piace pensare, comunque, che come la neve è composta da fiocchi di neve molto geometrici, forse anche plasmi in condizioni particolari possono formare una struttura simile geometrica: dopo tutto, come il fisico David Bohm ha notato una volta, i plasmi sono estremamente "cooperativi" , il che significa che elettroni e ioni non si comportano in modo indipendente, ma piuttosto collettivamente all'interno di un ordine intrinseco dettato da forze elettriche interne. Questo avviene senza alcun bisogno di pensare che fiocchi di neve o plasma siano intelligenti o che essi rappresentino "portali che .....portano da qualche parte".
In ogni caso, la questione ancora molto esoterica di "intelligenza all'interno di una formazione di plasma", come possibile conseguenza di forme di vita "plasma", è stata recentemente esaminata da me, nel quadro delle ricerche che sono state pubblicate da altri ricercatori, da cui risulta che in particolari condizioni il plasma può comportarsi come una forma di vita. Vorrei discutere questa delicata questione alla fine di questa intervista.

l: Anche che le sfere in alcuni casi si uniscono in forma triangolare. Perché il plasma fa questo?
Massimo Teodorani: Potrebbe essere una pura coincidenza, nella maggior parte dei casi. Penso che questo non ha nulla a che fare con gli "UFO triangolari" che si vedono spesso nel mondo, e che, ne sono molto sicuro, probabilmente rappresentano il prodotto di una nuova tecnologia proveniente da noi (non da "loro").
Da un decennio sono stato catalogate praticamente tutte la tecnologie aerospaziali umane (vedi: http://www.wikio.it/article/97033647), tra cui droni UAV e UCAV che hanno forma sferica, il disco e le forme romboidali. Queste macchine volanti esistono e molte di loro sono operative, e quelle che conosco fino ad ora non volano con "elettromagnetismo". Se volessi mantenere un certo progetto segreto , volerei e proverei droni vicino alle aree in cui si vedono strane luci più spesso: chiunque potrebbe pensare che provengono da alieni, ma noi, esperti in aeronautica , no .
Questo non vuol dire che possiamo totalmente escludere la possibilità di visite aliene: la scienza ci impone di essere di mentalità aperta, ma anche che dobbiamo descrivere con rigore ciò che vediamo e non lasciare che la nostra fantasia faccia voli pindarici. Se questo è il caso, beh, allora sarà la Scienza a dire l'ultima parola.
...................
L: 8. Come è possibile per noi cogliere fenomeni sul radar che sono invisibili ai nostri occhi? Il fenomeno luminoso mostra spesso tracce radar forti, anche quando è debole o otticamente quasi invisibile. In alcuni casi in cui è visibile, non mostra traccia radar.
ll plasma in grado di farlo?
Massimo Teodorani: Possiamo radar-tracciare una struttura plasma anche quando non è visibile. Il plasma può occasionalmente emettere nell'infrarosso, siamo certi che, come abbiamo notato, alcune luci scomparivano alla vista, ma erano ancora perfettamente visibili quando si utilizzava un sistema di visione notturna. Questo può suggerirci che una "bolla di plasma" può essere forte e densa nello stato infrarosso a certe fasi, mentre in altre fasi può illuminare nella gamma ottica a causa di diversi fattori energetici-eccitanti occasionali (uno dei quali potrebbe essere la piezoelettricità ).

La ragione della scomparsa della traccia radar mentre il fenomeno è visibile può essere spiegata dal fatto che il fenomeno di luce, anche se estremamente luminoso, in quel momento non è nel range del radar utilizzato. Potrebbe essere molto lontano dal sistema di rilevamento radar. In alcuni casi può essere visibile ad una distanza di più di 50 km, mentre la portata del radar utilizzato potrebbe essere minore. Esso può essere spiegato anche da variazioni transitorie e drastiche della sezione radar trasversale del fenomeno, forse a causa di una diminuzione occasionale della densità del plasma .

Certo ... lo so: ai cacciatori di UFO piace pensare che questo è una "mutazione di forma" di aeronavi aliene o simili e che Hessdalen è solo un "portale". Ma non abbiamo prove che questo è ciò che realmente accade. Naturalmente non si può escludere del tutto questa possibilità, altrimenti si andrebbe contro l'approccio esplorativo e imparziale della scienza. Ma non possiamo prendere in considerazione queste ipotesi , almeno fino a quando avremo accumulato osservazioni simili a quelle che abbiamo fatto quando abbiamo monitorato i fenomeni standard a Hessdalen e altrove. Sì, posso confermare che, a parte le strane geometrie dei plasmi che ogni tanto si vedono lì, qualcos'altro a volte si sovrappone. Ma non abbiamo dati sufficienti in questo senso, al fine di avventurarsi anche in una altra ipotesi di lavoro. Non si può escludere la possibile azione militare di droni UAV o UCAV in quelle zone, ma non possiamo provarlo . Questo è ancora un problema aperto. Affermazioni eccezionali hanno bisogno di prove eccezionali, e in questo momento della ricerca non abbiamo queste prove ,
...............



.

L: 11. E 'vero che fenomeno luminoso è in grado di rilasciare particelle di ferro sferiche sul terreno?

Massimo Teodorani: ho trovato infatti tali particelle, e questo il risultato di un confronto con campioni di controllo intorno e metropolitana. In ogni caso questo potrebbe essere una pura coincidenza. Infatti, al fine di dare più potere di questa constatazione che avrebbe dovuto avere la fortuna di trovare più almeno 10 altri risultati simili, in modo che le statistiche avrebbe dovuto rispettare la possibilità che in alcuni casi fenomeni di plasma può rilasciare tali particelle (Risultati simili sono stato anche trovato dopo alcuni ricercatori alcuni anni fa hanno condotto esperimenti di laboratorio sulla fusione fredda, e dove una sfera di plasma è stata transitoriamente formata all'interno del reattore). Quindi, fino ad ora non è possibile raggiungere qualsiasi inferenza conclusiva su questo tema specifico, tranne che per prendere una nota di esso (che è un dovere di ogni scienziato dovrebbe avere, a dispetto di nascondere i dati scomodi). Inoltre non possiamo nemmeno escludere che quello che abbiamo trovato è semplice polvere meteorica che per caso è caduto sulla pietra grande da dove abbiamo raccolto campioni nel punto esatto in cui un testimone ci ha detto che era una palla leggera su di esso.

L: 12. Che dire di quel rumore Doppler VLF? Ho sentito dire che gli altri tipo di plasma può fare quel suono. Come sprite.

Massimo Teodorani: non so se folletti ed elfi sono collegati in qualche modo con Hessdalen fenomeni simili. Penso che una statistica sul numero di entrambi i fenomeni potrebbe suggerire qualcosa in questo modo, ma, al meglio delle mie conoscenze, per quanto possibile, questa correlazione non è stata ancora ricercato.

Per quanto riguarda i dati VLF, non abbiamo registrato solo rumore, ma piuttosto segnali elettromagnetici inspiegabili in questo campo specifico, che manifesta un chiaro effetto Doppler che mostra semi-periodiche inversioni da basso ad alta frequenza e viceversa. Un altro problema era che in quel determinato momento abbiamo quasi mai avuto fenomeni luminosi in vista. Tuttavia, dopo aver confrontato la forma di quei segnali strani con note molto altro ancora segnali tipici ionosferici e artificiali, ancora non sono riuscito a trovare una corrispondenza tra tali segnali prosaici e quelli anomali si trovano a volte in Hessdalen. Ho il forte sospetto che tali segnali specifici VLF che abbiamo registrato sono davvero insolito e che il loro comportamento potrebbe essere interpretato come una sfera di plasma che gira con un meccanismo molto specifico, che non era comunque visibile a noi, forse perché tali fenomeni vivono la maggior parte del loro tempo in l'infrarosso.

l: Hai mai misurato la bassa frequenza EM-campo?
EM è in grado di provocare allucinazioni ?

Massimo Teodorani: Sì, da almeno 5 anni sto portando avanti misure VLF-ELF praticamente ogni anno, per lo più nella mia nazione (ma li ho fatti in Ontario, Canada anche un anno fa), in luoghi in cui fenomeni luminosi anomali sono spesso visti, come ad esempio sui monti Sibillini nel Centro Italia e anche 50 km a sud di dove vivo, nella parte meridionale del Nord Italia (località da ovest a est: Solignano, Pietra di Bismantova / Castelnovo ne Monti, Casalbono), Nord Appennino . Il mio VLF-ricevitore è in grado di registrare sul campo (normalmente durante un periodo di tempo di 5 ore, considerando la batteria del computer), è molto più sensibile di un semplice ricevitore Inspire ma utilizza un semplice dipolo filo-antenna. Ho una banca dati abbastanza grande . E, naturalmente, sempre e costantemente consulto specialisti di primo piano nel VLF-ELF come ad esempio Renato Romero di VLF.it.

Il problema qui è che, fino ad ora, anche in considerazione della lunga durata VLF-ELF attività di monitoraggio svolta in Hessdalen negli ultimi anni - con un'antenna molto sofisticato progettato dall'Ing. Stelio Montebugnoli e dei suoi collaboratori di INAF - non ho mai avuto la fortuna di registrare con gli stessi fenomeni luminosi anomali ben definiti anomali VLF-ELF : purtroppo ho solo registrato finora tali segnaali solo separatamente. Quindi la mia strategia è quella di riuscire a selezionare segnali anomali di questo tipo in simultaneità con fenomeni luminosi anomali. Naturalmente, in questo modo sarei immediatamente in grado di correlare nel tempo tali VLF-ELF segnali all' anomalia luminosa stessa. Fino ad ora, non posso che prendere atto di strani VLF-ELF registrandoli nel mio archivio, considerando come ipotesi di lavoro la (ancora non dimostrata) possibilità che essi siano creati da sfere al plasma momentaneamente invisibili o dagli effetti geofisici dovuti al territorio stesso.
Questa ricerca è come un gioco di "caccia al tesoro": si trova un pezzo di carta con le indicazioni, e così via. Non credo comunque che sarà una storia infinita.

Il VLF-ELF parte di questa ricerca è estremamente importante anche per altri motivi: questo tipo di emissione elettromagnetica, secondo gli esperimenti di laboratorio effettuati dal Dr. Michael Persinger in Canada negli ultimi anni, è in grado di indurre non solo gli effetti fisiologici, quali come sensazioni di "debolezza" (come essere in una barca), ma anche allucinazioni. Può anche essere che molti dei presunti avvistamenti di fenomeni luminosi e / o "UFO" in qualche parte del mondo, siano solo allucinazioni indotte da VLF-ELF in particolari aree di interesse geofisico
Ma potrebbe anche voler dire che gli stessi fenomeni luminosi o ufologici siano in grado di produrre questo tipo di campo elettromagnetico. In tal modo il testimone avrebbe riferito una realtà che può essere (rispettivamente) totalmente o parzialmente alterato da effetti allucinatori.

Questa è una indagine molto importante, comunque. Un altro pezzo importante di un puzzle che deve essere studiato con estrema attenzione.

........

la scienza non parla mai di "verità assolute", ma solo di "verità" provvisorie che possono essere migliorate con una procedura basata su approssimazioni successive e un'attenzione ad ogni dettaglio possibile nuovo che la realtà ci mostra. La scienza, come si vede, è un processo dialettico, non una favola o una religione. Naturalmente, non appena si vede una manifestazione della natura a partire dai dati delle nostre osservazioni, una volta che siamo in grado di eliminare ogni fonte di (interno ed esterno) rumore, il nostro dovere è quello di costruire ipotesi di lavoro.
Questo è il processo dinamico della ricerca scientifica .
Queste ipotesi di lavoro sono l'unico mezzo in grado di guidare i nostri prossimi passi.
Se non si esegue questa operazione, tutti i dati strumentali sono totalmente sterili e inutili.
Usiamo strumenti con l'obiettivo di costruire modelli e teorie fisiche da quello che le osservazioni mostrano.
Siamo pronti a migliorare e o cambiare l'immagine, e verificare se e come alcune lacune sono presenti all'interno della nostra conoscenza "fisica standard".
Questo non significa affatto che la nostra fisica sia errata.
La fisica generalmente accettata come standard è effettivamente corretta, come si può verificare .
Ma questo non esclude che possa essere incompleta.
Dobbiamo cercare di colmare questa lacuna, e le anomalie sono state sempre la nostra migliore occasione per farlo.
Se non facciamo questo, allora lasceremo questo vuoto nelle mani di "pseudoscienze esoteriche", "new age", "esoterismo", "alienology" o anche "fanatismo religioso", che può essere estremamente pericoloso perché possono fare perdere alle persone la loro capacità di pensiero critico e di conseguenza la loro libertà.
Naturalmente, tutto ciò che può venire fuori da questa ricerca, come prerequisito, è necessariamente sottoposto alla razionalità, coerenza e logica interna.
Sono assolutamente certo che anche il più strano fatto di natura debba obbedire a regole logiche, anche se, in alcuni casi, possono espandere e / o rivoluzionare la nostra conoscenza.
In questo momento stiamo semplicemente cercando delle manifestazioni anomale della Natura e usarle come pezzi di un puzzle molto più grande, il cui quadro complessivo stiamo cercando di costruire. E, naturalmente, non abbiamo davvero alcuna convenienza a prendere in giro noi stessi o gli altri.

l:Hai mai discusso le relazioni di avvistamento di altre persone all'interno della comunità della scienza? Avete discusso uno di questi avvistamenti?

"1.Bjorn Holden ha visto una luce a forma di uovo muoversi verso la sua casa. Quando la luce si trovava sopra la sua casa ha illuminato la stanza attraverso il tetto.
2.Bjorn e Bjarne Lillevold hanno visto una grande verticale nera a forma di "bastone" con le luci verdi sopra la stazione.
3.Anders, Birgitta e Linn Berglund hanno visto un oggetto bianco a forma di sigaro con linee nere .
4.un anonimo ha visto degli oggetti ovali uguali colorati come in un incendio in un insieme molto grande
5. Hallfrid Lillevold ha visto due luci fondersi e diventare una luce sola.
6.Randi Aspas Moe e Terje Hasvoldseter hanno visto una luce grande, dividersi in quattro parti. Tutte e quattro le parti,di forma oblunga,sono diventate una luce grande gialla con le sfere verdi, rosse e blu intorno ad essa. "

Massimo Teodorani: Sì, ho letto molte di queste relazioni, che sono abbastanza costantemente sul sito web del Progetto Hessdalen, e qualche volta abbiamo intervistato alcune delle persone che vivono nella valle di Hessdalen e in luoghi simili nel mondo, tra cui il Centro-Nord Italia . Tuttavia, essi sono solo testimoni di casi nei quali non esistono elementi sufficienti per consentire una seria considerazione da parte della comunità scientifica, ma potrebbero esserlo di una certa importanza per gli ufologi seri, i quali a loro volta potrebbero aiutare gli scienziati nelle loro indagini.

Personalmente ritengo che i testimoni in questione sono per lo più sinceri (a Hessdalen ho conosciuto tre persone molto riservate che si dedicavano alla ricerca sincera davvero). Ma penso anche che, in totale buona fede, hanno semplicemente descritto il "fenomeno plasma" che si verifica spesso in Hessdalen e in diversi altri luoghi simili nel mondo, che può manifestarsi a volte in dimensioni molto grandi e anche vicino alle case"attratti" dalle case in cui i dispositivi elettromagnetici diversi (radio, TV, antenne, elettrodomestici, ecc ...) sono normalmente al lavoro.

Credo che in quasi tutti i casi segnalati le persone tendono a "fantasticare" ciò che vedono in buona fede: si tratta di un effetto psicologico che viene spesso attivato e può capitare a tutti. Penso anche che il campo elettromagnetico che il fenomeno produce, soprattutto se è emesso in bassa frequenza, può indurre stati di allucinazione nella mente delle persone, in modo che forse quello che effettivamente è successo attorno a loro può essere modificato da un fattore neurologico. Si tratta di ipotesi che non diminuiscono la sincerità dei testimoni che raccontano questi fatti. Purtroppo questi testimoni aggiungono ben poco alla ricerca scientifica.
Ma, almeno nel caso di Hessdalen, credo che questi testimoni siano stati scelti bene grazie alla esperienza di Erling Strand.



l: Ci può dire qualcosa di nuovo su questi fenomeni? Ci sono novità? Oppure ci puoi dire qualcosa di interessante? Alcuni nuovi avvistamenti...una nuova teoria....

Massimo Teodorani: Per favore, vedi in seguito la mia risposta alla sua ultima domanda.

l:Dalle tue ricerche si conclude che la scienza ancora non puo dire con certezza che i fenomeni di Hessdalen sono plasmatici, perché:

"1-Hessdalen ,come fenomeno in senso fotometrico e spettroscopico non ha le caratteristiche tipiche di un classico plasma di elettroni liberi e ioni.

2-non si può spiegare la causa esterna elettrica che genera queste palle di luce.

3-Se si trattasse di un plasma termico classico, due principali caratteristiche si potrebbero prevedere:

1) raffreddamento graduale a causa dell'espansione adiabatica (senza scambio di energia con l'ambiente circostante durante l'espansione) o esplosione dopo un tempo molto breve (come nel caso di alcuni palla-lampo report), oppure

2) decadimento colorimetrico con una rapida transizione dal blu o bianco a scomparsa rosso e finale (Fryberger, 1997).

Questi effetti non si vedono affatto nel fenomeno di Hessdalen.

4-Le sfere di luce mostrano apparentemente'' caratteristiche non termodinamiche ''.

5-Il comportamento osservato di queste sfere di luce suggerisce un meccanismo di autoregolazione che mantiene la temperatura, e quindi la potenza radiante, costante a dispetto delle variazioni delle dimensioni.

6-La forma geometrica riscontrata in una minoranza di fenomeni luminosi non può essere spiegata da alcun plasma disponibile o...sfera-lampo .

7-Le luci si accendono e si spengono in un punto particolare e poi a volte si riaccendeno in un altro punto molto lontano (fino a 1 km o giù di lì).

8-Se la sfera viene considerata un plasma che si espande adiabaticamente, la temperatura dovrebbe scendere quando il volume aumenta . Il comportamento osservato dei globi di luce è diverso da questa previsione. Essi irradiano più energia aumentando di dimensione.

9- sfere bianche(molto caldo, se si tratta di un plasma) possono coesistere con quelle rosse (molto fresco, se si tratta di un plasma) della stessa dimensione, violando nuovamente il comportamento previsto di un plasma convenzionale ...

10 - La natura standard del plasma,prodotta dalla fusione nucleare all'interno del Lightball , semplicemente non può spiegare le caratteristiche osservate otticamente.

11.fenomeni luminosi, spesso con caratteristiche traslucide e di luminosità costante ma bassa, appaiono improvvisamente nel cielo o molto vicino agli alberi , mostrando forme geometriche, per lo più intrinsecamente triangolari o ellissoidali.

-Forme rettangolari sono state registrate. La ragione di queste forme è del tutto sconosciuta.

12.Eiezione di mini sfere di luce. Questo meccanismo è di origine sconosciuta. L'evidenza empirica è che le palline che possono essere espulse ad una grande distanza (dell'ordine di 50-100 m) dal grande nucleo di colore bianco tendono ad essere di colore verde, mentre le palline che sembrano essere molto vicino (distanza dell'ordine di 2-5 m) tendono ad essere di colore bianco (ad alta intensità) o rosso (media intensità) e blu (bassa intensità) . La ragione per i diversi colori, che sono apparentemente simili a distanza dalla regione nucleare, rimane sconosciuto.



Massimo Teodorani: io non sono sicuro dove hai preso quelle frasi, forse da un documento precedente mio. Non sembrano essere prese dalla parte conclusiva della mia carta JSE 2004, che è ancora oggi aggiornata. Penso che, fino ad ora, le idee più aggiornate siano ancora presentate nel mio articolo pubblicato qui :

http://www.scientificexploration.org/jo ... dorani.pdf

Venendo ora alle vostre domande, come ho spiegato prima, queste anomalie possono rientrare nell'interpretazione plasma in ogni caso, anche se il plasma si comporta in modo strano.

È possibile trovare un curriculum (forse utile) più recente e completo nella prima parte di questo lavoro dello scorso anno:

http://www.narcap.org/Projsphere/2.4-e2 ... MaxTeo.pdf

E qui è possibile trovare "il punto della situazione" (datato 2009):

http://www.itacomm.net/PH/2009_Teodorani.pdf

(Se si guardano i riferimenti indicati, anche nei due precedenti documenti, è possibile visualizzare tutti i nuovi documenti pubblicati su questo argomento)

Hessdalen e molti altri posti simili nel mondo offrono diverse condizioni geofisiche in cui strani fenomeni del genere possono verificarsi in quel modo. Comunque, non tutti possono essere spiegati come un fenomeno naturale. In realtà io non escludo qualche sovrapposizione con qualcosa d'altro, così come alcuni altri miei colleghi pensano. Il problema è che non abbiamo alcuna prova concreta di questo fino ad ora. Ho cercato di discutere di questo aspetto in questo articolo peer-reviewed pubblicato da Springer nel 2006:

http://openseti.org/Docs/NewSETI_MT_LAKI.pdf

E, ho molti dubbi che avrei mai parlato di questo con il pubblico in generale
Il pubblico tende ad alterare e sfruttare questo tipo di informazioni (vi è una forte componente emotiva pericolosa qui), e questo è molto preoccupante per la prosecuzione serena della nostra ricerca.
Quindi ho deciso, fino ad ora, che "alcune ipotesi" non saranno piu discusse pubblicamente .
Saranno discusse solo tecnicamente quando e se otterremo i dati in questo senso.
Al tempo stesso una buona dose di sano scetticismo è assolutamente necessaria su questo lato della questione. In realtà ho recentemente discusso questo concetto in questo lavoro concettuale :

http://fierycelt.tripod.com/xposeufotru ... lieve.html

Per quanto riguarda la ricerca "UFO", un anno fa ho pubblicato questo lavoro tecnico:

http://www.narcap.org/reports/CompAnal/ ... EVISED.pdf

dove ho voluto mettere alla prova se, come e quanto le "banche dati UFO" sono realmente efficaci per l' '"interpretazione finale".
I risultati di questi calcoli e ragionamenti, pur lasciando una porta aperta, come si vedrà, sono abbastanza scettici.
L'estate scorsa ho partecipato ad un "interrogatorio sugli UFO" al Parlamento euro a Strasburgo. L'iniziativa è dovuto al parlamentare Mario Borghezio della Lega Nord. Ho operato come consulente scientifico per l'iniziativa Borghezio, e nuove azioni comuni potrebbero essere intraprese durante l'anno in corso.
Se qualcuno di voi è interessato è possibile ascoltare la conferenza stampa congiunta e la mia conferenza su:

http://www.alfredolissoni.net/pressc.mp3

http://www.alfredolissoni.net/confc.mp3

ll mio approccio è sostanzialmente scettico e la maggior parte del mio lavoro è dedicata allo studio dei fenomeni aerei anomali di origine naturale. Ma noterete anche che io considero l '"ipotesi SETV" . Metodologicamente SETV è un parente stretto del SETI, e sono entrambi nati dall'astronomia, non dall' ufologia.

Inoltre, non potete immaginare quante bufale e falsi io abbia scoperto finora: questo ha dimostrato molto chiaramente per me come l' '"ufologia popolare" (tranne che per gli ufologi seri veri, che non mancano in ambito umano) sia totalmente inaffidabile quando si vuole cercare di fare scienza su determinati argomenti. Per esempio, Youtube è completamente pieno di falsi, bugie e invenzioni sulla questione UFO: questo confonde la gente da un lato, da un altro lato ,questo manipola le persone che non usano il pensiero critico sufficiente, ed essere estremamente pericoloso in questo senso. In realtà, sto cercando di invitare le persone a un approccio più razionale per lo studio di questo problema. Ciò non esclude affatto che la Terra potrebbe essere stata visitata: una mente aperta è assolutamente necessaria nella scienza. Ma in questo specifico campo il "rumore" è grande rispetto a qualsiasi possibile "segnale" vero e reale.

l: Che ne dici di questo: Possibile forma di vita al plasma?

"Forme di Vita plasma nello spazio
Un team scientifico internazionale ha scoperto che sotto le giuste condizioni, le particelle di polvere inorganica possono diventare organizzate in strutture elicoidali che possono interagire tra di loro in modi che sono di solito associati con la vita organica. Usando un modello computerizzato di dinamica molecolare, VN Tsytovich ei suoi colleghi dell'Accademia Russa delle Scienze ha mostrato che le particelle nel plasma possono auto-organizzarsi .

Forme di Vita plasma in laboratorio
Nel 2003 i fisici; Erzilia Lozneanu e Mircea Sanduloviciu di Cuza University, Romania, hanno descritto nel loro documento di ricerca come sono riusciti a creare sfere di plasma in laboratorio in grado di crescere, replicarsi e comunicare - il che soddisfa la maggior parte dei requisiti tradizionali di cellule biologiche. "

Massimo Teodorani: Sì:

http://iopscience.iop.org/1367-2630/9/8/263/fulltext

Ho iniziato a considerare seriamente la possibilità che alcuni comportamenti di Hessdalen, potrebbero essere spiegati come "forme di vita al plasma": e questa è un'altra ipotesi di lavoro su cui ho deciso di riflettere e valutare in profondità. Ho individuato alcuni elementi concreti a Hessdalen come fenomenologia che potrebbe corrispondere abbastanza bene con questa possibilità. A questo proposito vi ricordo che ancora nel 2004 ( JSE pagina 233) ho detto alcune osservazioni che ho fatto in cui un qualche tipo di espulsioni a sfere secondarie imitano molto bene il processo di moltiplicazione cellulare. Oltre a un mio articolo di divulgazione scientifica in italiano, ho parlato abbastanza ampiamente di questa ipotesi anche nell'ultimo capitolo del mio libro del 2008 "Sfere di Luce" (Macro Edizioni). Più o meno allo stesso tempo, dopo aver studiato alcune ipotesi supplementari basate sull' "entanglement quantistico" e sugli studi del cervello, insieme ad una mia collega ho preparato un progetto di ricerca in questo senso specifico. Lo si può trovare qui:

http://www.scienzaemistero.com/2007/imm/QM-MTGN2.jpg
(Teodorani M. & Nobili G. (2007) "fenomeni luminosi anomali vs attività elettrica del cervello" Abstract all'indirizzo:.. Http://www.sbg.ac.at/brain2007/abstracts/posters.htm)

Naturalmente sappiamo abbastanza bene che la testimonianza di moltissimi esseri umani riporta una sorta di "interazione" con questo tipo di fenomeni. Questo è accaduto anche per alcuni scienziati (ma non me o i miei colleghi, in ogni caso). Alla luce di quanto è stato pubblicato in recenti lavori riguardanti l '"ipotesi di vita al plasma", e anche da noi stessi , abbiamo deciso di preparare un po 'di studio di fattibilità, tutte finalizzate a un obiettivo specifico, che può essere sintetizzato in questa domanda: è possibile dimostrare scientificamente che alcuni plasma sono "forme di vita" e che sono a volte in grado di interagire con noi? Noi pensiamo che questo sia dimostrabile scientificamente solo se l'esperimento che abbiamo proposto sarà tentato con la necessaria completezza e rigore (abbiamo fatto solo una piccola parte di esso fino ad ora, in particolare lo studio della EEG "stato theta" di un testimone che era con noi da qualche parte in Appennino in concomitanza con alcuni avvistamenti che abbiamo visto tutti). Naturalmente questa ipotesi può essere anche invalidata dal fatto che potrebbe essere il fenomeno luce stessa (senza essere "intelligente" in tutto) ad indurre allucinazioni dovute al campo elettromagnetico che produce (come nella teoria Persinger in neurofisiologia) nelle persone . Speriamo di condurre questo esperimento presto: non è facile da realizzare, ma possibile.

Naturalmente, se davvero una "forma di vita plasma" esiste, dopo aver guardato come si imita la replicazione del DNA e l'evoluzione, non si può escludere che questo tipo di "vita" può evolvere in una forma di "intelligenza", qui e ovunque nell'Universo. Questa possibilità deve essere studiato utilizzando il rigore sperimentale e l'approccio quantitativo e una mente sana aperta, come la scienza dovrebbe richiedere sempre. Se questa ipotesi fosse dimostrata, allora avremmo una rivoluzione drammatica, sia in fisica e in quello che pensiamo di sapere di due processi denominati vita e intelligenza.

L: Spero davvero che troverete un po 'di tempo per rispondere a queste domande. Faccia con calma. Grazie in anticipo.

Massimo Teodorani: Grazie per le vostre domande e per il vostro interesse.

___________________________________________

Dr. Massimo Teodorani, Ph.D.
L'astrofisico - Università di Fisica Docente

____________________________________________

Articolo Copyright © misteri inspiegabili - riprodotto con permesso.

 Condividi: Tweet

Google Traduttore per il Business:Translator ToolkitTraduttore di siti webStrumento
Ultima modifica di star-man il 17/01/2013, 23:05, modificato 1 volta in totale.

18/01/2013, 03:24

Come vedete, Teodorani parla chiaro e ha ragione.

Vale la pena,perô,di fare queste considerazioni :

*le ipotesi scientifiche sulle luci non sono concordi,andando da quelle preferite da lui fino alle ipotesi quantistiche e perfino ai mini buchi neri.

*gli avvistamenti portati nel finale dell'intervista RIFERITI A RICERCATORI SCIENTIFICI STESSI CHE LI HANNO VISTI,sono quanto meno sorprendenti e,in parte,DIVERSI dalle luci studiate.

Ad esempio,il "sigaro" luminoso striato di nero,il "bastone" con le sfere luminose,l'ultimo fenomeno descritto ,molto complesso
e interessante,SONO FUORI DA QUELLO CHE ACCADE AD HESSDALEN DI SOLITO

Qui Teodorani ,da un lato non nega la veridicità di questi avvistamenti,viste le persone che li hanno fatti,ma li riferisce ancora
al plasma,COSA CHE SECONDO ME NON CONVINCE MOLTO.

*quando parla della possibile intelligenza e vita del plasma,invece,sembra possibilista ,anzi,piû che possibilista.

Infine,quando si riferisce all'ufologia,è molto drastico e generalista,rivendica poi il suo scetticismo ma,nel contempo,ammette che
i fenomeni ufologici possano essere veri.

Fa un discorso chiaro e onesto sulla scienza,inoltre,che vale la pena di sottolineare e considerare attentamente.

Poi c'è anche da dire un' altra cosa :

a lui piace anche speculare,intellettualmente parlando,e lo fa ,ad esempio,nel suo libro sull' entanglement quantistico.

Inoltre ama studiosi di confine e conosce,secondo me,abbastanza bene,anche quella cultura di cui è scettico.

Quindi lui è una persona eclettica,probabilmente tentata da ipotesi speculative riferite all'accreditato ma anche libere da esso,

Nel contempo,è uno studioso serio e preparato,che fa bene il suo lavoro e lo sa documentare e spiegare.

Infine,come avete potuto leggere nel mio topic dedicato alla MAZZATA TOTALE che ha dato al pensiero unico,al trend miserabile che sta spegnendo la mente umana su questo pianeta,topic che ho aperto ieri su questa sezion,lui non ha peli sulla lingua.

In quel suo articolo dedicato ai POLLI CHE FISCHIANO...azzera e stende totalmente persone e atteggiamenti,interferenze e interferenti
ion un modo magistrale.

Certo,non parla di alieni o non umani,ma quello che dice è talmente vero che,anche senza nominarli,li ha uccisi simbolicamente e simbolicamente ha ucciso tutto il loro modo di fare .

ciau e un saluto particolare a Massimo che per me,a differenza dei lux miserabili che infestano scienza ,ufologia e culture,rappresenta un FARO .

18/01/2013, 17:03

Bisognerebbe secondo me partire capendo cosa leghi quei posti in cui si verificano questi fenomeni, ce ne sono un pò ovunque, anche in italia. Capendo se c'è un fattore comune in tutti questi posti si può iniziare iniziare a capire da cosa DIPENDANO quelle manifestazioni.

la spiegazione della mega pila naturale sembra plausibile ma a mio avviso lo sarà davvero solo quando riprodurranno in laboratorio un fulmine globulare o una luce simile a quelle di cui parliamo, e soprattutto quando il tutto sarà valido anche per tutti gli altri siti simili.

18/01/2013, 18:34

Non so se ti è sfuggito il passaggio,è probabile data la messe di info che da l'intervista:

Teodorani scrive che,se lui volesse testare mezzi militari segreti,e li cita,lo farebbe in aree molto vicine a quelle di cui stiamo parlando,cosî da mimetizzarli e confonderli con le luci.

Poi lui dice che non sa se questo accade,MA IMPLICITAMENTE SEMBRA SUGGERIRE L'IPOTESI CHE POSSA ACCADERE.

Quindi,una parte delle luci ,potrebbe essere di origine artificiale ma terrestre.

POi,lui parla degli avvistamenti particolari fatti dalle persone citate,alla fine dell'intervista,e questi avvistamenti SEMBRANO PIUTTOSTO DIVERSI E ANOMALI RISPETTO ALLE LUCI .

Quindi,potrebbe anche darsi che,una parte delle luci sia artificiale ma non terrestre:

ad esempio l'oggetto a forma di sigaro luminoso striato di nero...oppure l'altro complesso descritto per ultimo,potrebbero anche essere tali.

Oltre a questo,quando lui illustra le ipotesi di spiegazione scientifica di quelle che dovrebbero essere luci naturali al plasma,parla di idee molto diverse proposte da scienziati diversi:

dai mini buchi neri atmosferici (nell'atmosfera si formano continuamente mini buchi neri che evaporano quasi all'istante) a fenomeni relativi all'energia di punto zero,ecc....

Perciô ,anche gli scienziati sembrano un tantino incerti sulle spiegazioni puramente scientifiche.

ALLORA,QUELLO CHE POSSO DEDURRE DA QUESTO Ê CHE,A HESSDALEN COME IN ALTRI LUOGHI DELLA TERRA,AGISCONO SIA FORZE NATURALI,SIA FORZE MILITARI,SIA FORZE ALIENE CHE,IN FONDO,SFRUTTANO UN FENOMENO TERRESTRE PER MIMETIZZARE QUELLI PROVOCATI DA LORO.

INFATTI,VISIVAMENTE,MA ANCHE DAL P UNTO DI VISTA DELL' ANALISI SPETTROGRAFICA O EM O
RADIANTE ECC... SEMBREREBBE CHE LUCI SIMILI O UGUALI POTREBBERO ESSERE DI ORIGINE DIVERSA,E
QUESTO ANCHE DAL PUNTO DI VISTA NATURALE.

QUINDI,IN SOSTANZA,CI RITROVIAMO ANCHE QUI CONFRON TATI NON SOLO CON LE DIFFICOLTÂ OBIETTIVE DELLA SCIENZA NEL CAPIRE FENOMENI DEL GENERE,MA ANCHE,PROBABILMENTE,CON MANOVRE DI COVER UP
E FORSE ..DI TIPO ALIENO.

Teodorani,tr l'altro,dice che,secondo lui,questi fenomeni luminosi potrebbero provocare effetti di disagio,
emotivi e perfino allucinatori sugli operatori che li studiano,e questo effettivamente è successo e succede ad hessdalen e altrove(gli scienziati parlano di: effetti mal di mare...sensazioni come l'andare in barca su un mare agitato,....)

Perô scrive anche che,FORSE,una parte di questi fenomeni potrebbero anche essere ufologici,lo scrive chiaramente alla fine dell'intervista:

dice,forse le persone che dicono di aver visto ufo hanno avuto allucinazioni provocate da questi fenomeni naturali,ma forse,potrebbe anche darsi che,alcuni di questi fenomeni,se fossero ufologici,provochino anch'essi allucinazioni...o ancora...potrebbe anche essere che queste allucinazioni corrispondano a avvistamenti reali.

Cioè,lui è un vero scienziato e scrive che,qualsiasi ipotesi puô essere indagata DATO CHE PERFINO LA SCIENZA ATTUALE NON HA UNA SPIEGAZIONE UNIVOCA E SICURA DI QUESTI FENOMENI,SE MAI CE NE PUÔ ESSERE UNA SOLA.

Il che ci riporta,tutti quanti alla situazione nota in ufologia,per ufo e problema alieno:

in un certo senso,siamo alle solite,con qualche idea chiara in più perô

[^]

18/01/2013, 18:59

Deckard ha scritto:

...spiegazione plausibilissima quanto AUDACE: sembra che si possa dire tutto sulla formazione di globi di luce in natura, con articolate ricostruzioni coinvolgenti molteplici cause in perfetta sintonia, quando in laboratorio non si arriva a simulare che qualcosa di lontanamente simile [8] Cioè: so in teoria come si pilota un 747, ma non ho la più pallida idea di come in pratica si guida uno scooter...Non è una critica è solo una contraddizione che non capisco. Le aurore boreali vengono poi descritte come elementi quasi secondari: il fenomeno è più intenso quando se ne verifica una... allora mi viene da pensare che le aurore centrino ben poco, quasi un elemento che amplifica i fenomeni ma niente di +. In caso contrario avremmo altre 100, 200 o 300 Hessdalen sparse nei paesi nordici...

Quando poi si coinvolgono episodi ufo (cito):

l'aspetto più enigmatico sono le particelle di ferro viste al microscopio, di forma perfettamente sferoidale, solitamente risconducibili a cadute meteoritiche e piuttosto insolite in natura. La cosa curiosa è che lo stesso tipo di microsfere è già stato rintracciato nelle analisi del terreno raccolto in corrispondenza di alcuni episodi ufologici, ad esempio nell'ex Unione Sovietica


...mi viene da pensare che la ricerca si sta veramente sdoppiando: un ramo propende alle cause esogene, l'altro al laboratorio scientifico di Alessandro Volta... il che conferma che ancora c'è strada da fare...


Il tuo discorso non fa una piega.
Io penso che cmq sono stati alcuni mezzi di informazione ad enfatizzare la cosa dicendo che il caso era risolto o quasi, infatti bisogna sottolineare che i ricercatori hanno avuto la buona volontà di limitarsi a mostrare solamente i loro report sui monitoraggi e sui rilievi effettuati mettendo in risalto alcuni aspetti (come la pila geologica) che possano far sorgere alcuni elementi (come la corrente elettrica) che possono contribuire insieme ad altri fattori ignoti alla nascita del fenomeno, ovviamente il tutto è stato dichiarato da loro ancora sconosciuto e come dici te, c'è ancora strada da fare, frase che condivido pienamente.

star-man ha scritto:

Un dato certo sulle luci di hessdalen è questo:

il 25 % circa di esse è rimasto inspiegato nonostante i protocolli scientifici usati dagli studiosi,tra cui,come scrive Tommaso,Massimo Teodorani,astrofisico del CNR,e la sua équipe.

......................

Il problema è che,per quanto ne so,non abbiamo i video,le immagini le i dati relativi a questo quarto di luci,o meglio,io non riesco a reperirle sul web.

On line ci sono decine e decine di video e immagini,ma si tratta di un insieme in cui non è chiara la selezione tra quelle davvero analizzate e spiegate e le altre,analizzate ma rimaste inspiegabili.

Vedete,noi abbiamo bisogno di quel materiale,di materiale sicuro su cui lavorare.

È inutile mostrare una luce ,per bella che sia,affascinante,strana,sorprendente e poi basarsi su questa fenomenologia per supporre
che non sia naturale,che possa essere oggettuale,ecc...

Io voglio vedere e studiare l'insieme delle luci già analizzate dagli esperti e definite inspiegabili.

IL resto mi interessa solo come fenomeno...estetico e naturale.

Se qualcuno di voi ha un'idea per trovarle,oppure le ha già in database ,posti i link e il materiale,in modo tale che possiamo discuterlo .
.........



Da quanto ho letto dall'intervista a Teodorani, il valore "25%" è stato pronunziato dall'intervistatore.
Teodorani ha lasciato trasparire che ogni rilievo da loro effettuato al momento ha spiegazione ignota, cioè la maggior parte dei parametri sono noti mentre la soluzione è incognita.

Riguardo il materiale c'è ne è abbastanza, vai sul sito http://hessdalen.hiof.no/index_e.shtml c'è tutto cosa hanno rilevato, ti parlo di immagini ufficiali, per esempio:



<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="1000" SRC="http://hessdalen.hiof.no/station/2011/" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



prova a leggerti anche questi (qualora non si nota, la seguente come le precedenti non è un'immagine linkata, con lo scroll del mouse puoi leggere stesso da qui sul forum, è interattiva):



<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="1000" SRC="http://hessdalen.hiof.no/reports/EMBLA-2000.pdf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="1000" SRC="http://scientificexploration.org/journal/jse_18_2_teodorani.pdf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



poi come ho mostrato in precedenza, puoi visionare in tempo reale la valle di Hessdalen e magari puoi scoprire anche tu qualcosa [:)]


BOBBY ha scritto:
.........
Chiedo a tutti voi : COME FARE PER SMONTARE DEFINITIVAMENTE QUESTO RAGIONAMENTO ? [?] [?] [?]


Sono dell'opinione che non bisogna smontare il ragionamento di nessuno, ognuno ragiona come vuole [:D] .
Per fortuna, gli scienziati nel caso di Hessdalen sono stati alquanto obiettivi, professionisti e imparziali, si sono basati su ciò che hanno raccolto e perché no, quando hanno visto i limiti del caso hanno anche fatto trasparire di aver accolto anche l'ipotesi ufologica.


BOBBY ha scritto:
.......
A parte le note Luci di Hessdalen, di recente qui in Italia, a capodanno e giorni limitrofi, si sono avute parecchie segnalazioni di "SFERE LUMINOSE DI COLORE ROSSO". [8D]

Per semplicità non sto a citare le fonti ma basta digitare alcune parole chiave su Google (sfere luminose - avvistamento/i - UFO - capodanno etc...) per rendersi conto che si è trattato di una casistica abbastanza corposa e ripetuta. [:p]

Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti). [^]

Quale potrebbe essere in questo caso la spiegazione, visto la frequenza del tutto inusuale ? Valgono le stesse spiegazioni fornite per Hessdalen ? Potrebbe trattarsi di fulmini globulari ? E come mai quasi tutte rigorosamente rosse? [8D]



Io credo che non bisogna fare tutta un'erba un fascio, ogni caso va analizzato singolarmente e va proposto nella maniera più congrua per poter poi fare delle ipotesi.
Sono molti gli avvistamenti di lanterne cinesi che vengono scambiate per ufo, solo il fatto che tali avvistamenti si vedono ad esempio maggiormente nei periodi festivi come capodanno fanno ipotizzare la presenza di lanterne cinesi dato che queste vengono proprio usate nelle occasioni di festeggiamenti.
Le lanterne hanno un colore che va dal giallo-arancione al rosso, un altro conto è avvistare oggetti di color bianco il che lascia pensare a non eventuali lanterne.
I fulmini globulari hanno color bianco, è anche per questo che vengono chiamati fulmini.
Cmq esiste una forte statistica di avvistamenti di "palle di fuoco" (questa è la prima definizione data da chi è stato testimone) che si distinguono dalle sfere luminose, dato il loro color rosso acceso uniforme (non sfumato) lungo tutta la forma sferica, che molte volte si avvicinano al suolo ed ai tetti delle case.


MaxpoweR ha scritto:

Bisognerebbe secondo me partire capendo cosa leghi quei posti in cui si verificano questi fenomeni, ce ne sono un pò ovunque, anche in italia. Capendo se c'è un fattore comune in tutti questi posti si può iniziare iniziare a capire da cosa DIPENDANO quelle manifestazioni.

........


E' vero, per esempio nell'adriatico ci sono stati molti avvistamenti di questa tipologia di luci anche da parte di pescherecci, hanno raccontato di aver visto anche luci uscire dal mare, inoltre anche la marina militare ha confermato il fenomeno.
Molto interessante questo articolo:
http://digidownload.libero.it/cuf.fe/luci.htm

La marina militare ammette gli avvistamenti

Vi fu subito una prima ammissione ufficiale da parte delle autorità: «Signori, non chiedetemi la spiegazione di quello che sto per dirvi perché non la so nemmeno io e se la sapessi non potrei dirvela. Qui accanto a me c'è il comandante Vitale Bellomo, responsabile della motovedetta CP 2018 (Pronuncia: venti, diciotto), che è stato inviato in perlustrazione con il sottufficiale Nello di Valentini, il sergente Corvaglia, i marinai Papoli e Margheritini», disse ai numerosi giornalisti l'allora comandante della Capitaneria di Porto di Pescara, Piero Gallerano. Il sergente Corvaglia disse: «Cosa volete che vi dica? Posso solo riferirvi i fatti, oggetto di una relazione inoltrata a Roma. Navigavamo a circa quattro miglia dalla costa quando abbiamo notato un globo luminoso salire dal mare e alzarsi, a circa 45 gradi verso il cielo. Ci siamo portati sul posto ma non abbiamo incontrato nulla di normale, cioè navi in avaria, naufraghi, battelli che chiedevano soccorso». Ad una domanda precisa di un giornalista, egli escluse che si fosse trattato di un messaggio previsto dal codice italiano di navigazione. Ad una successiva domanda riguardante il radar di bordo, egli rispose con queste parole: «Il radar non ha segnalato nulla: anzi, le apparecchiature strumentali sono "impazzite" per alcuni minuti mentre le comunicazioni radar sono diventate estremamente difficoltose». Il sergente, rispondendo ad una domanda precisa, concluse le sue dichiarazioni con la seguente affermazione:«No, non credo agli Ufo».



star-man ha scritto:
.......

-Forme rettangolari sono state registrate. La ragione di queste forme è del tutto sconosciuta.

........


Volevo evidenziare questo passaggio.
Ultima modifica di mar6mar1 il 18/01/2013, 19:06, modificato 1 volta in totale.

18/01/2013, 20:14

No,il valore 25 % è stato più volte citato dallo stesso Teodorani,dopo l'uscita dei primi studi e relazioni su Hessdalen.

C'è anche un avvistamento molto interessante descritto da lui ,una decina di anni fa circa,avvistamento che DAPPRIMA Ê STATO CONFERMATO E POI IN PARTE RITRATTATO NON DA LUI MA DA ALCUNI SUOI COLLABORATORI CHE ERANO PRESENTI.

Il che da molto da pensare!

Ve lo descrivo:

Teodorani scrive che,nel corso di un setting di osservazione notturna,si viene a formare una sfera luminosa
a medio cielo davanti a loro.

Questa sfera si scinde in tre sferoidi che si dispongono esattamente in un triangolo equilatero.

Poi l'insieme inizia a muoversi verso e sopra di loro,SI FERMA SOPRA DI LORO E STAZIONA.

Lui dice che: "vedevo le stelle del cielo nell' area del triangolo definito dalle sfere."

Poi,dopo qualche momento,l'insieme RIPRENDE A MUOVERSI E SI SPOSTA NEL CIELO FINO A SCOMPARIRE

Ora,questo non mi pare un fenomeno naturale,ma un qualcosa di intelligente e di comunicativo,come a dire:sappiamo che ci state studiando e ve lo facciamo sapere.

Questo avvistamento,inaspettato e quindi non filmato,dato che è successo in un momento di pausa del lavoro,
quando il gruppo era,come dire,rilassato,(e forse,dal punto di vista alieno,pronto a recepire il contatto),è stato dapprima confermato dai presenti poi si sono verificate defezioni....

Come dire : qual cosa di strano ,poi qualcuno forse,ha detto: meglio che questo sia messo in dubbio...

Teodorani non ha avuto la vita facile come si potrebbe sembrare.

Io sono sicuro che,nel mondo scientifico,qualcuno lo vede bene,altri meno bene,data la sua apertura mentale
e onestà ,ammettendo anche i limiti della scienza,soprattutto per quanto riguarda le luci nel cielo.

Per questo io lo stimo,lo ammiro anche e seguo il suo modo di pensare,lavorare e anche,ipotizzare .

Approfitto per racocmandarvi di leggere il suo libro sull'entanglement quantistico applicato anche all'origine dell'universo :

una teoria molto acuta,interessante e probabile

L'entanglement quantistico è,in parole povere,la sintonia comunicativa tra particelle che si trovano in una posizione che i fisici chiamano di "simpatia".

Ora Teodorani suppone che l'universo abbia avuto origine da una sintonia di "simpatia"tra sistemi particellari (o,potremmo dire,"stringhe")che,partendo da un punto zero,hanno costruito poi il resto.

Questo teoria èconfermata ,tra l'altro,dagli esperimenti sui fotoni in simpatia:

i fisici sono riusciti a clonare un fotone in un altro ,a teletrasportare INFORMAZIONI da un fotone all'altro(info e non materiaenergia)
RENDENDOSI CONTO CHE LA COMUNICAZIONME FOTONICA Ê ISTANTANEA E LIBERA DA SPAZIOTEMPO,QUINDI ,TEORICAMENTE,UNIVERSALE IN OGNI MOMENTO DATO.

Ora,forse,LE LUCI DI HESSDALEN E LE ALTRE POTREBBERO AVERE A CHE FARE CON L'ENTANGLEMENT QUANTISTICO,L'ENERGIA DI PUNTO ZERO,LA COMUNICAZIONE ISTANTANEA E QUINDI POTREBBERO ESSERE DAVVERO UNA INTELLIGENZA E UNA FORMA DI VITA,ALMENO IN ALCUNI CASI.

Non arrivo a dire,ma lo vorrei dire,che i fenomeni luminosi di questo genere,PRESENTI IN BEN 50 AREE DEL MONDO,potrebbero anche essere L'INIZIO DI UNA NUOVA FORMA DI VITA INTELLIGENTE SUL PIANETA.

UNA FORMA DI V ITA CHE SI FORMA IN QUELLE CONDIZIONI,POI SI ESPANDE A LIVELLO PLANETARIO SENZA NECESSARIAMENTE ESSERE VISIBILE,DATO CHE,COME SPIEGANO GLI STUDIOSI,UNA PARTE DELLE L UCI NEL CIELO APPARE E POI RIAPPARE CHILOMETRI PIÙ LONTANO IN UN MOMENTO,IN UN ISTANTE!

MA NON SOLO,UNA PARTE DELLE LUCI NEL CIELO,ANCHE AD HESSDALEN ,SONO INVISIBILI ,VISIVAMENTE INESISTENTI,MA ESISTENTI A LIVELLO DI INFRAROSSI E QUINDI DI CALORE EMESSO.

In qualche modo,permettetemi la battuta,sono gli sthealth migliori
che si possano immaginare.

ciauuu [^]

ciau
Ultima modifica di star-man il 18/01/2013, 20:18, modificato 1 volta in totale.

18/01/2013, 21:31

star-man ha scritto:
........

C'è anche un avvistamento molto interessante descritto da lui ,una decina di anni fa circa,avvistamento che DAPPRIMA Ê STATO CONFERMATO E POI IN PARTE RITRATTATO NON DA LUI MA DA ALCUNI SUOI COLLABORATORI CHE ERANO PRESENTI.

Il che da molto da pensare!

Ve lo descrivo:

Teodorani scrive che,nel corso di un setting di osservazione notturna,si viene a formare una sfera luminosa
a medio cielo davanti a loro.

Questa sfera si scinde in tre sferoidi che si dispongono esattamente in un triangolo equilatero.

Poi l'insieme inizia a muoversi verso e sopra di loro,SI FERMA SOPRA DI LORO E STAZIONA.
.....................



Forse ti riferisci a questo avvistamento:





che è presente anche nella parte prima del documentario su Hessdalen:













star-man ha scritto:

...................

Ora,forse,LE LUCI DI HESSDALEN E LE ALTRE POTREBBERO AVERE A CHE FARE CON L'ENTANGLEMENT QUANTISTICO,L'ENERGIA DI PUNTO ZERO,LA COMUNICAZIONE ISTANTANEA E QUINDI POTREBBERO ESSERE DAVVERO UNA INTELLIGENZA E UNA FORMA DI VITA,ALMENO IN ALCUNI CASI.

Non arrivo a dire,ma lo vorrei dire,che i fenomeni luminosi di questo genere,PRESENTI IN BEN 50 AREE DEL MONDO,potrebbero anche essere L'INIZIO DI UNA NUOVA FORMA DI VITA INTELLIGENTE SUL PIANETA.

................

MA NON SOLO,UNA PARTE DELLE LUCI NEL CIELO,ANCHE AD HESSDALEN ,SONO INVISIBILI ,VISIVAMENTE INESISTENTI,MA ESISTENTI A LIVELLO DI INFRAROSSI E QUINDI DI CALORE EMESSO.

In qualche modo,permettetemi la battuta,sono gli sthealth migliori
che si possano immaginare.
........



Il fatto che tali fenomeni possano risultare invisibili all'occhio umano non prevede obbligatoriamente che siano una forma di vita intelligente che volontariamente si rende invisibile, magari è solo dovuto ad una semplice emissione nell'infrarosso cioè il corpo in esame non raggiunge la temperatura tale da farlo emettere nella parte di spettro di luce visibile all'occhio umano.
Ultima modifica di mar6mar1 il 18/01/2013, 21:35, modificato 1 volta in totale.

18/01/2013, 22:00

lo spettro dell'invisibile (prendendo come riferimento l'occhio umano) è immenso, e lì accadono la maggior parte dei fenomeni, perciò a mio avviso sono tantissimi i fenomeni "invisibili" al nostro occhio ma ciò non vuol dire che siano alieni anzi :) E' solo una questione di "prospettiva"

18/01/2013, 22:03

si,certo,l'infrarosso o l'ultravioletto non significano vita.

Ma potrebbero significare una forma di vita intelligente che si sposta nello spazio apparendo e scomparendo come succede ad Hessdalen,anche di km in un istante.

Ammettiamo che queste forme di vita,se fossero tali,possono passare da uno stato fisico all'altro,in termini di visibilità ad esmepio,mutando radianti.

Ti propongo anche un altro ragionamento:

alcuni fisici che si occupano di queste luci,sostengono l' idea che abbiano a che fare con l'entanglement quantistico.

Ora,tu sai che l'entanglement,detto in parole povere,è il processo che interconnette due particelle,ad esempio,due fotoni,quando si trovano in una posizione che i fisici chiamano poeticamente di "simpatia".

Gli esperimenti sui fotoni hanno dimostrato che è possibile TELETRASPORTARE INFORMAZIONI da un fotone all'altro,quando questi si trovano perlappunto nella posizione di "simpatia".

Questo teletrasporto,ovviamente,non è di materiaenergia ma soltanto di informazioni...PERÔ... ha permesso ai fisici di clonare un fotone in un altro,ISTANTANEAMENTE ...e quando questo è successo il fotone clonato è letteralmente sparito dal continuum lasciando soltanto l'altro,come suo clone.

ADESSO,PENSA A CERTE LUCI DI HESSDALEN:

le vedi lì,poi,praticamente istantaneamente,o in un attimo,le vedi 1 km piu in là,e sono sempre le stesse.

Questo fa supporre ai fisici che li sia in gioco l'entanglement quantistico ,e l'energia di punto zero.

Tutto sommato ,questa è l'ipotesi che mi piace maggiormente,anche perchè,ho l'impressione CHE MOLTE DI QUELLE LUCI COMUNICHINO TRA DI LORO,SIANO IN "SIMPATIA" E FORSE,DICO FORSE,ABBIANO ANCHE UNA LORO INTELLIGENZA.

Ti ringrazio per il video,non so sinceramente se corrisponda a quanto descritto da Teodorani,ma è cmq un video molto interessante.

Quelle luci,non solo ad Hessdalen,ma su tutto il pianeta,hanno un significato che va oltre la semplice natura fisica del plasma o di campi EM,
non credo siano ufo ,non penso siano alieni,penso perô che rappresentino qualcosa di senziente,interessante e nuovo nel panorama della materianeergia terrena.

ciau [^]

18/01/2013, 22:31

Correggetemi se sbaglio. A me sembra che ci sia una propensione a considerare le luci di Hessdalen come fenomeno a se' ma ben pochi cerchino di inquadrare la casistica raccolta in un contesto molto più ampio che ha che fare con tutta la storia dell'ufologia in generale.

Appena cerco di ampliare un pochettino il discorso vengo puntualmente bacchettato con l'obiezione che " ogni fenomeno è a se' " (ovviamente sto esagerando ma è solo per essere più incisivo). [B)]

Mi permetto di dire che La storia dell'ufologia è piena zeppa di sfere luminose. [8D]

Di sfere luminose rosse si sente parlare almeno dal 1561 ( cieli di Norimberga ) e solo qualche anno dopo, nel 1566, a Basilea. [^]

Durante la seconda guerra mondiale si è parlato a lungo di foo-fighters e subito dopo di greeen-fireballs ( ma quelle erano rigorosamente "verdi" ).

Per non parlare della creazione dei cerchi nel grano associata sovente a sfere luminose danzanti.

Per completare l'elenco bisogna citare, come ho già fatto, i fulmini globulari che, a quanto pare vengono assimilati a un puro e semplice fenomeno meteorologico. [V]

Non sarebbe utile cercare una costruttiva visione di insieme su quello che succede da secoli in tutto il pianeta Terra piuttosto che sviscerare all'infinito ogni singolo episodio osservato in quel posto ? [?]

Magari sbaglio ma cercare correlazioni tra fenomeni planetari e storici, apparentemente disparati, dovrebbe essere un buon modo per fare ricerca. [^]

O sbaglio ? [?] [?] [?]
Ultima modifica di BOBBY il 18/01/2013, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio