Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 15:06 
La finanza prepara una nuova “illusione” mondiale

I dati che vengono dalle borse, soprattutto quelle europee, sono per certi versi sconvolgenti, soprattutto per gli economisti di oggi, che non hanno mai letto un libro di storia. Come possono capire quello che sta accadendo? In realtà, è tutto molto semplice. Siamo pur certi di una cosa: i primi dati annunciano una tendenza che si confermerà via via: i rendimenti dei mercati finanziari per tutto il 2013 saranno incomparabilmente superiori a quello che si potrebbe pensare e dovrebbe accadere se si considerano gli indicatori della crescita economica mondiale reale, che sarà debole, disuguale, a frattali.

Non vi è nulla di nuovo, storicamente. Solo che son passati un po’ di anni da quando un fenomeno simile è successo e quindi gli economisti neoclassici su scala mondiale sono in difficoltà. La separazione della finanza dall’economia reale non produce solo distruzione degli innocenti, quando questi vengono irretiti nella e dalla finanza ad alto rischio ponendo i propri risparmi nelle stive esplosive dei mezzi di distruzione di massa dei derivati, delle collateralizzazioni, dei mutui securitizzati da macchine infernali, delle assicurazioni appoggiate su collaterali esplosivi, ecc… La finanza ad alto rischio può anche registrare il valore del denaro per il denaro, “saltando” il nesso con la merce secondo le regole di un capitalismo finanziario che è anche scollegato completamente dalla produzione.

Se questo collegamento drena liquidità e la immette nel circolo “denaro per il denaro” l’economia reale ne soffre, ma questo non implica che ne debba soffrire anche la circolazione, appunto denaro per il denaro. È quello che oggi sta capitando in tutto il mondo capitalistico, Usa in testa; a seguire l’Europa, il Giappone con un’impennata data dal nuovo Primo Ministro Abe, il quale interpreta il nazionalismo come keynesismo di guerra e ampliamento del debito. Ma si arriva anche al Regno Unito. Insomma, in tutto il mondo i governi sono ben decisi a proseguire per una strada intrapresa già nel 2012, a scherno di tutti i profeti disarmati teoricamente dello Stato minimo e del liberismo: stanno usando circa il 70% di tutti i finanziamenti erogati nei cicli economici. mentre tutte le banche centrali (anche la Bce!) forniscono circa il 60% di tutti i finanziamenti in essere nel mondo.

Si tratta di una sorta di esperimento finanziario – come ha dichiarato il rapporto Ocse del dicembre 2012 – che è di una novità assoluta. In verità, non si verificava più dal tempo delle guerre dei cento anni, quando gli stati si misero a batter moneta a tutto spiano per finanziare guerre e conquiste territoriali: nasceva il mondo moderno.

L’espansione della base monetaria è una sorta di legge generale che – come trecento anni or sono – sovradetermina i destini mondiali. Il ragionamento che fanno le banche mondiali (e i tedeschi fanno finta di non accorgersene, e quando se ne accorgono vengono presi per le orecchie dagli Usa e sbattuti fuori dalla Bce), Giappone in testa, è questo: facciamo salire il valore degli investimenti finanziari sperando che in tal modo qualche rivolo consistente di denaro si riversi sull’economia reale.

È un atto disperato, ma saggio. È il grido della sentinella nella notte. Nessuno ascolta e capisce, però. Eppure questo accade con grande evidenza in Europa. L’espansione creditizia manovrata dalla Bce, i prestiti bilaterali, gli obbiettivi di bilancio meno rigorosi, sono andati di pari passo con l’ampliamento delle reti di sicurezza che hanno sostenuto i dividendi non economici reali, ma invece dei mercati finanziari. Il crollo dei valori delle banche francesi e tedesche esposte verso l’Europa del Sud è stato evitato con un paio di migliaia di miliardi prontamente emessi nonostante tutte le prediche antinflazionistiche e questo ha galvanizzato le borse.

Le azioni sono in rialzo oltre il 10%, gli spread si sono ridotti e si è stabilizzata la quota dei titoli statali spagnoli e italiani nei portafogli degli investitori. In questo Monti non c’entra un bel nulla. Draghi ha agito come una Fata Morgana. E così tutti i banchieri centrali mondiali. Ma ciò che conta è che in questo modo i depositi nazionali sono stati posti in salvo, così come le obbligazioni e i finanziamenti a tempo, riducendo gli impatti negativi che si temevano sui mercati mondiali. E tutto questo nonostante che la disoccupazione abbia raggiunto i duecento milioni circa nell’area Ocse e i diciannove milioni nell’Eurozona.

In Europa tutto è chiaro. I mercati finanziari brindano, i salari diminuiscono a rotta di collo e questo secondo alcuni dovrebbe sostituire quell’aumento di produttività del 30% circa che sarebbe necessario per recuperare il differenziale produttività con gli Usa e la Germania per rilanciare l’Eurozona e guarirne le disuguaglianze di crescita.

Naturalmente questo non fa, invece, che ritardare l’ampliamento della crisi. La finanza prende tempo. Incanta e ubriaca. Vediamo se crollerà prima l’economia mondiale, e in primis quella europea, per il divario crescente tra economia reale ed economia finanziaria oppure per l’immensa sofferenza sociale che questa discrasia sta provocando nello spirito umano.


Tratto da: La finanza prepara una nuova “illusione” mondiale | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2IcQVqzF5


http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2IX9LfWFh


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 20:21 
La democrazia ha fallito. Volontà popolo piegata da sovranità banche. Sarà guerra?

di: Giuseppe Cirillo Pubblicato il 21 gennaio 2013| Ora 10:33
La volontà popolare è diventata secondaria rispetto alla volontà dei mercati e dei creditori, quindi rimane la parvenza di democrazia. I politici sono dilettanti, senza una visione di lungo termine. Italia: come un malato di cancro in fase terminale. Opinione di Giuseppe Cirillo.

ROMA (WSI) - Parlare di fallimento della democrazia è per la prima volta scalfire un dogma. Però è necessario aprire una discussione su questo punto, perché se ora ci troviamo in una grave crisi economica e sociale vuol dire che il sistema che doveva gestire la società, che è quindi il nostro sistema democratico rappresentativo, ha fallito.

Adesso possiamo analizzare il perché di questo fallimento, ma vogliamo premettere che criticare la democrazia non vuol dire riconsiderare i sistemi fascisti o comunisti, vuol dire semplicemente che questo nostro sistema può e deve essere modificato dato che nel lungo periodo non funziona.

Essenzialmente il problema della democrazia sono i politici; essi hanno il ruolo fondamentale di gestire lo stato e di decidere per tutta la comunità, il problema è che la classe politica è l’unica categoria lavorativa che esercita il proprio lavoro senza essere formata.

Oggi abbiamo moltissimi economisti, tecnocrati, giureconsulti, imprenditori e politicanti, non abbiamo però delle persone istruite nell’arte della politica, nell’arte di valutare e prendere decisioni per la collettività. Anche i cosiddetti politici professionisti, non sono professionisti della politica, magari lo fossero, sono dei professionisti dell’essere politicante.

Quindi, data la mancanza di una formazione politica, siamo governati da dei dilettanti. E questo mio discorso è suffragato dai fatti. Il nostro sistema democratico ha pensato bene che il settore più importante per la sopravvivenza della società sia dato in mano a dei dilettanti. Questa sia chiaro, non è una critica ai nostri singoli politici, ma ad un sistema che non ha pensato a questa serissima problematica.

Ora questo non vuol dire, che per casualità, ci siano stati anche dei grandi politici, ma in linea di massima, in qualsiasi caso non sono in grado di poter fare una politica con la P maiuscola. Questo perché essi devono pensare, oltre che ad arricchirsi prima che finisca il loro mandato, anche alle esigenze del proprio elettorato per potersi fare rieleggere e quindi non faranno mai una politica pensando all’intera comunità, ma soltanto ad una parte di essa e men che meno pensando alle generazioni future.

Su quest’ultimo punto vogliamo insistere, perché è proprio la mancanza di una politica lungimirante, che ci sta portando al collasso. Tutti i governi hanno sempre pensato di risolvere i problemi che gli si ponevano di fronte e mai hanno pensato ai problemi che potessero sorgere dopo qualche anno. E questo non è colpa loro, perché sarebbero comunque impossibilitati a farlo dato che devono fare ciò che interessa al proprio elettorato qui ed ora.

Questo ha comportato una fallimento economico, sociale e anche ambientale. In economia i governi occidentali si sono comportati e continuano a comportarsi al contrario del "buon padre di famiglia". Essi nei periodi di crescita economica hanno continuato a fare debito e a dare tutto a tutte le categorie sociali e ora nei periodi di recessione vogliono rimediare con tagli e tasse, ecco un buon esempio di come le classi politiche elette democraticamente pensino esclusivamente al qui ed ora.

Invece una politica economica equilibrata, avrebbe dovuto nei periodi di crescita economica diminuire il debito pubblico; quindi aumentare le tasse, snellire l’apparato statale e investire in fattori di stabilità e importanza per il futuro come la ricerca, gli investimenti militari, la manutenzione delle infrastrutture esistenti, quindi investire sulla fortificazione dello stato.

Durante i periodi di stagnazione e recessione, tagliare le tasse, liberare risorse per gli ammortizzatori sociali, fare debito (dato che il debito sarebbe stato basso), tagliare le spese militari, investire in grandi opere che creino occupazione.

Questa sarebbe stata la politica da "buon padre di famiglia". Ora invece è impossibile invertire la rotta, perché il debito è troppo alto per poter dar vita ad una politica economica di rilancio, quindi siamo come un malato di cancro in fase terminale con cui ci si continua ad accanire con la chemioterapia.

L’unica soluzione per l’economia europea è un reset, non c’è altra scelta. Le uniche alternative ad un reset sono la lenta devastazione delle nostre economie e impoverimento continuo, con tutti gli scontri sociali che questo comporterà oppure la guerra, perché come è storicamente dimostrato i problemi interni vengono spesso risolti scaricandoli verso l’esterno (vedi Francia con il Mali, vedi Argentina con la Falkland, vedi Giappone e Cina).

Come si concluderà la nostra crisi, lo vedremo con i nostri occhi, ma sicuramente essa è la dimostrazione del fallimento di una dogma, quello democratico. Spero si possa aprire un giorno una seria riflessione su come ovviare a questi difetti senza inficiare la volontà popolare.

Perché la democrazia odierna ha dimostrato il suo fallimento? Perché la stessa volontà popolare è diventata secondaria rispetto alla volontà dei mercati e dei creditori, quindi rimane la parvenza di democrazia, ma in realtà da quando è iniziata la crisi, essa non esiste più.

E’ necessario un cambio di paradigma perché ci sono dei problemi serissimi che a breve dovranno essere valutati: 1) lo storico superamento economico da parte di nazioni extra-occidentali. 2) il grave peggioramento delle condizioni ambientali. 3) la lotta per risorse sempre più esigue rispetto all’aumento della popolazione. 4) l’avvento della robotizzazione e della nanotecnologia, una singolarità tecnologia che difatti ci costringerà a valutare un cambio radicale del nostro sistema, perché la disoccupazione creata da queste macchine non sarà sostenibile dall’odierno sistema economico.

Concludendo, problemi epocali stanno emergendo, e sarà necessaria una classe politica che possa pensare a lungo periodo, se no, ci troveremo o schiavi dei cinesi o con un ambiente distrutto o con una crisi sociale senza precedenti. Spero che il fallimento del nostro sistema democratico ed economico dia spazio a nuove idee, ad una nuova Politica.


Il contenuto di questo articolo, pubblicato da Hescaton - che ringraziamo - esprime il pensiero dell' autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente

http://www.wallstreetitalia.com/article ... uerra.aspx


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 10:22 
Cita:
ubatuba ha scritto:



Concludendo, problemi epocali stanno emergendo, e sarà necessaria una classe politica che possa pensare a lungo periodo, se no, ci troveremo o schiavi dei cinesi o con un ambiente distrutto o con una crisi sociale senza precedenti. Spero che il fallimento del nostro sistema democratico ed economico dia spazio a nuove idee, ad una nuova Politica.




Curioso come si citano sempre i Cinesi!!,allora hanno un Sistema che funziona!!.[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 11:53 
Certo, con la frusta! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 12:00 
Il sistema cinese potrebbe anche funzionare... ma a quale prezzo?!?!

Allora anche il nazismo era un sistema che sostanzialmente funzionava...

Ma io personalmente non sono disposto a vivere nè in un sistema come quello cinese ne, tantomeno, come quello nazista.

Se per la sopravvivenza del "Sistema" dobbiamo rinunciare ai diritti duramente conquistati nel corso della storia allora meglio che il Sistema crolli del tutto.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 14:37 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Il sistema cinese potrebbe anche funzionare... ma a quale prezzo?!?!

Allora anche il nazismo era un sistema che sostanzialmente funzionava...

Ma io personalmente non sono disposto a vivere nè in un sistema come quello cinese ne, tantomeno, come quello nazista.

Se per la sopravvivenza del "Sistema" dobbiamo rinunciare ai diritti duramente conquistati nel corso della storia allora meglio che il Sistema crolli del tutto.



Ma...momentaneamente per come è la situazione Italiana ti contenti rimanere disoccupato?, libero? e senza soldi?(ipotizzando che tu personalmente lo sei!).[:D]


Ultima modifica di bleffort il 22/01/2013, 14:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 16:23 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Il sistema cinese potrebbe anche funzionare... ma a quale prezzo?!?!

Allora anche il nazismo era un sistema che sostanzialmente funzionava...

Ma io personalmente non sono disposto a vivere nè in un sistema come quello cinese ne, tantomeno, come quello nazista.

Se per la sopravvivenza del "Sistema" dobbiamo rinunciare ai diritti duramente conquistati nel corso della storia allora meglio che il Sistema crolli del tutto.




[:264] E ricominciare tutto da capo con esponenti al massimo quarantenni e che non abbiamo mai visto ...!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 17:33 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Il sistema cinese potrebbe anche funzionare... ma a quale prezzo?!?!

Allora anche il nazismo era un sistema che sostanzialmente funzionava...

Ma io personalmente non sono disposto a vivere nè in un sistema come quello cinese ne, tantomeno, come quello nazista.

Se per la sopravvivenza del "Sistema" dobbiamo rinunciare ai diritti duramente conquistati nel corso della storia allora meglio che il Sistema crolli del tutto.



Ma...momentaneamente per come è la situazione Italiana ti contenti rimanere disoccupato?, libero? e senza soldi?(ipotizzando che tu personalmente lo sei!).[:D]


Assolutamente no, ma la soluzione non è certo nel modello cinese.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 18:30 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Il sistema cinese potrebbe anche funzionare... ma a quale prezzo?!?!

Allora anche il nazismo era un sistema che sostanzialmente funzionava...

Ma io personalmente non sono disposto a vivere nè in un sistema come quello cinese ne, tantomeno, come quello nazista.

Se per la sopravvivenza del "Sistema" dobbiamo rinunciare ai diritti duramente conquistati nel corso della storia allora meglio che il Sistema crolli del tutto.



Ma...momentaneamente per come è la situazione Italiana ti contenti rimanere disoccupato?, libero? e senza soldi?(ipotizzando che tu personalmente lo sei!).[:D]


Assolutamente no, ma la soluzione non è certo nel modello cinese.





Io propongo di ritornare come ai tempi degli anni 60 e 70 quando stavamo bene tutti Impiegati,padroni e operai,ma per arrivare a questo dovremmo ripristinare il vecchio PCI.[:D]


Ultima modifica di bleffort il 22/01/2013, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:14 
Allora sì ...!!!!! [:246]
Non facevate altro che "battaglie"!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:38 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Allora sì ...!!!!! [:246]
Non facevate altro che "battaglie"!

E proprio per questo stavamo bene,avevamo chi difendeva i nostri diritti!!!. [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 20:01 
Ah! i vostri sindacati! bella manica di lestofanti! A pensare che nel famoso referendum furono bocciati con l'84% !!!! Ma loro, imperterriti ...!
Bleffort, sveglia! E non hanno mai lavorato; ecco perché dà fastidio il berlusca.[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 20:07 
Svegliati tu Ufo.!. [:0]
Io ti parlo quando i Sindacati difendevano veramente chi lavorava,poi verso gli anni 80,si sono corrotti e venduti ai padroni pure loro.,dimmi che non è vero!! [:(]
(Forse quando il Berlusca ha cominciato a muovere i primi passi verso il potere) [;)]


Ultima modifica di bleffort il 22/01/2013, 20:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 20:10 
Ah, ecco; quando c'era ..."baffone" [:D] Ci credevano anche loro ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 20:13 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ah, ecco; quando c'era ..."baffone" [:D] Ci credevano anche loro ...

Ma tu in quegli anni come stavi economicamente??. [:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/05/2025, 21:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org