Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2013, 00:22 
Non faranno votare 25mila studenti

Tutti gli studenti dell'Erasmus privati dei diritti politici da un Decreto di Re Giorgio. Invece gli altri, da quelli spagnoli a quelli tedeschi, da quelli inglesi a quelli - perfino - messicani, votano tranquillamente! E 25 mila voti sono più di quelli che decisero le sorti delle elezioni del 2006!


Gli studenti italiani impegnati nel progetto Erasmus non potranno votare alle prossime elezioni politiche. A meno di non tornare in Italia, pagando con i propri soldi, le spese per il viaggio, senza poter usufruire di alcuno sconto.

Lo stabilisce il Decreto del Presidente della Repubblica numero 226 del 22 dicembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale due giorni dopo. È lo stesso decreto nel quale vengono ufficialmente indette le elezioni del 24 e 25 febbraio, e che recita solennemente: “Gli elettori residenti all’estero e alcune specifiche categorie di connazionali temporaneamente all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali potranno votare per corrispondenza in occasione di tali consultazioni”. Tutto legittimo, apparentemente...


E invece no. Perché il punto 2 del decreto, quello che regola le modalità di voto per “i cittadini italiani temporaneamente all’estero”, riconosce il diritto di votare “per corrispondenza, previa apposita dichiarazione”, soltanto “alle Forze armate e alle Forze di polizia temporaneamente all'estero in quanto impegnati nello svolgimento di missioni internazionali”, ad alcuni “dipendenti di amministrazioni dello Stato, di regioni o di province autonome, temporaneamente all'estero per motivi di servizio”, e ad alcuni “professori e ricercatori universitari […] che si trovano in servizio presso istituti universitari e di ricerca all'estero”.

Dall’elenco risultano quindi assenti gli studenti Erasmus, cioè quegli studenti che stanno trascorrendo un periodo di studi presso un’università straniera, secondo accordi bilaterali con i rispettivi atenei italiani. Il testo del decreto, poche righe dopo, chiarisce: “I cittadini italiani che si trovino temporaneamente all’estero e non appartengano alle tre categorie sopraindicate potranno votare esclusivamente recandosi in Italia presso le sezioni istituite nel proprio comune di iscrizione nelle liste elettorali”. Poco male, si dirà: si affronta il viaggio di ritorno usufruendo degli sconti che in circostanze simili vengono garantiti a tutti i cittadini costretti a votare nel proprio seggio elettorale. Ma se siete studenti Erasmus, potete dimenticarvi qualunque agevolazione tariffaria. Infatti gli sconti sono previsti soltanto per i viaggi effettuati sul territorio nazionale – ed è chiaro che se sto studiando all’estero devo effettuare un viaggio internazionale – e soltanto sulle tratte marittime, ferroviarie e autostradali – ed è chiaro che se sto studiando all’estero, con tutta probabilità sono costretto a viaggiare in aereo.

L’unica soluzione, per gli studenti Erasmus, sarebbe quella di iscriversi all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero). Ma per farlo dovrebbero attestare una loro permanenza in un Paese straniero per un periodo superiore a 12 mesi (cosa impossibile: non ci sono borse di studio Erasmus valide per più di un anno) o comunque cancellarsi dall’anagrafe della popolazione residente in Italia (APR) nell’originario comune di residenza. Anche questa ipotesi è impraticabile.

A quanti studenti, dunque, il 24 e 25 febbraio prossimi sarà negato (di fatto) il diritto di voto? Il dato più recente è fornito dal Rapporto Annuale Erasmus per l’anno accademico 2010/2011, che parla di un numero considerevole: più di 22 mila studenti italiani hanno partecipato al progetto di mobilità due anni fa. E se si considera che, dal 2007 in poi, la partecipazione è stata in costante aumento (oltre mille studenti in più ogni anno), è lecito pensare che il numero attuale si aggiri intorno a 25 mila. Per capirci, 25 mila voti sono più di quelli che decisero le sorti delle elezioni del 2006, vinte dal centrosinistra sul filo di lana.

Il rischio di falsare l’esito elettorale, o quantomeno di condizionarlo pesantemente, è dunque evidente. Così come è evidente la volontà di ignorare l’articolo 48 di una Costituzione ormai buona soltanto per essere decantata in televisione. Un’assurdità resa ancor più insopportabile dal fatto che gli studenti Erasmus di altri Paesi, dalla Spagna alla Germania, dalla Gran Bretagna al Messico, hanno potuto tranquillamente votare negli anni passati: o recandosi nelle rispettive ambasciate, o tramite posta o, addirittura, via mail.

Perché parlo di una precisa volontà di calpestare la Costituzione, e non di una svista da parte di un anziano Presidente della Repubblica, che si è limitato ad approvare un decreto votato da un Parlamento altrettanto distratto a causa della delicata situazione in cui versa il nostro Paese? Perché già negli anni passati la situazione si era riproposta, e già negli anni passati si erano organizzate petizioni e proteste, puntualmente ignorate. Soltanto per stare ai casi più recenti, è successo sia nel 2006 (per decisione del governo di centrodestra) sia nel 2008 (per decisione del governo di centrosinistra). È chiaro, allora, che quella di impedire il voto degli studenti impegnati nelle università straniere è una scelta consapevole e reiterata.

Per i nostri cari politici, del resto, è facile riempirsi la bocca di belle parole sui giovani, il futuro, la meritocrazia. Lo è ancora di più quando scocca l’ora della campagna elettorale. Monti, infatti, nella sua agenda annuncia che “costruire una società più giusta e moderna richiede di aggredire non solo il deficit fiscale, ma anche il deficit di opportunità che il Paese offre ai suoi giovani e alle persone meritevoli”; Bersani decide di aprire la sua campagna elettorale con un incontro “con i giovani che votano per la prima volta alle elezioni politiche” (quelli a cui non è impedito farlo, ndr); Berlusconi addirittura propone sgravi fiscali per le imprese che assumono giovani. Tuttavia il decreto legge che discrimina gli studenti Erasmus nel loro diritto di voto è stato approvato pressoché all’unanimità da Camera e Senato, e che dei vari emendamenti presentati (121 in tutto) nessuno abbia riguardato tale questione.

È la fotografia di una classe dirigente che dei giovani, e soprattutto dei giovani meritevoli (la gran parte degli studenti Erasmus vincono borse di studio assegnate soltanto a chi ha tanti crediti universitari e medie elevate), continua a infischiarsi altamente anno dopo anno. Con un’inettitudine e un’arroganza che, a questo punto, diventano insopportabile violenza.

Cosa fare? Telefonare al Viminale è inutile, oltreché frustrante. Ci ho provato per due giorni di seguito: risponde il centralino, che passa la telefonata all’Ufficio Elezioni, che mette in attesa. E l’attesa non finisce mai. Oppure risponde un funzionario che cade dalle nuvole, e quando gli si spiega la faccenda, rimane anche lui esterrefatto. Si può però chiedere spiegazioni scrivendo alla casella di posta elettronica della Direzione centrale dei Servizi Elettorali, (elettorali@pec.interno.it). Non servirà a granché. Forse solo a ribadire che non si discriminano decine di migliaia di cittadini, facendo della Costituzione carta straccia, in nome nostro.

http://www.byoblu.com/post/2013/01/16/N ... denti.aspx


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2013, 00:25 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Per una mia curiosità:quanti sono i ricchi in Italia che il loro reddito supera il milione di Euro all'anno?. [8]
(perchè vi sono quelli che li guadagnano in un giorno) [:0]

Nessuno può darmi questa informazione?,non è che siete tutti ricchi?. [:D]


ciao bleffort questi sono i dati pubblicati da italia oggi

Secondo una stima del quotidiano Italia Oggi, che ha confrontato le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani relative al 2005, al 2008 e al 2010, rese note dal ministro dell’Economia nei giorni scorsi a Cernobbio, nonostante la crisi economica degli ultimi anni, i paperoni italiani sono addirittura aumentati.

Secondo i dati pubblicati, i contribuenti che dichiarano un reddito superiore a 500.000 euro sono passati da 7.952 del 2006 a 11.500 nel 2010, e crescono anche coloro che dichiarano redditi superiori a 1 milione di euro passando da 1.986 a 2.700 (+42,4%).
[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2013, 11:01 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Per una mia curiosità:quanti sono i ricchi in Italia che il loro reddito supera il milione di Euro all'anno?. [8]
(perchè vi sono quelli che li guadagnano in un giorno) [:0]

Nessuno può darmi questa informazione?,non è che siete tutti ricchi?. [:D]


ciao bleffort questi sono i dati pubblicati da italia oggi

Secondo una stima del quotidiano Italia Oggi, che ha confrontato le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani relative al 2005, al 2008 e al 2010, rese note dal ministro dell’Economia nei giorni scorsi a Cernobbio, nonostante la crisi economica degli ultimi anni, i paperoni italiani sono addirittura aumentati.

Secondo i dati pubblicati, i contribuenti che dichiarano un reddito superiore a 500.000 euro sono passati da 7.952 del 2006 a 11.500 nel 2010, e crescono anche coloro che dichiarano redditi superiori a 1 milione di euro passando da 1.986 a 2.700 (+42,4%).
[;)]

Grazie ubatuba.
Bene...allora se tassassimo le persone che hanno un reddito effettivo di 1 milione di euro all'anno di 200 mila euro,si introiterebbero 540 milioni di euro!,mica sono noccioline!!.
Però bisogna quantificare quanti sono le persone che arrivano a questa cifra,quelle che arrivano a 2 milioni,a tre,a quattro ecc..
Ora se facessero una tassa progressiva che chi arriva ad un milione paga 200,000 euro,quelli che arrivano a 2 milioni pagano 400,000 euro e così via,in accoppiata anche a qualche missione di guerra in meno,penso che si arriverebbe a svariati miliardi di euro e senza che nessuno di questi ricchi vada a "mendicare"!rimarrebbero sempre ricchi,questi introiti potrebbero servire ad aumentare gli stipendi e le pensioni in modo da far risollevare le Industrie e darebbero lavoro.
in questo modo potremmo cominciare a risolvere tutte le questioni sociali che attanagliano l'Italia!!!. [^] [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 14:54 
ciao bleffort,sarebbe sufficente che quel 10%di italici possedente il 55%della ricchezza nazionale pagasse il dovuto e tanti problemi sarebbero risolti,come accade negli altri paesi,ma ad una domanda simile il ministro riccardi(se non erro)obbietto' che non c'era rintracciabilita'di tutto questo..........siamo alle comiche [:D] [:I]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 14:55 
Lo scandalo dell'Iva agevolata
sulla propaganda elettorale
Lunedì, 21 gennaio 2013 - 09:39:00
di Guido Beltrame

Le città iniziano ad essere inondate dai manifesti elettorali, si voterà anche in varie regioni e, in quelle zone, il numero delle affissioni sarà ancora maggiore. Niente di male, se non fosse per il solito “articolino” della “leggina”…che frega il contribuente. E' l'art. 18, comma 1, della legge n. 515 del 1993, che prevede, infatti, l'applicazione dell'IVA con aliquota ridotta del 4% "per il materiale tipografico, attinente alle campagne elettorali, commissionato dai partiti e dai movimenti, dalle liste di candidati e dai candidati". Come se non bastasse, poi, per effetto delle disposizioni recate dall'articolo 7, comma 1, della legge 8 aprile 2004, n. 90, l'aliquota agevolata è stata estesa ad altre tipologie di beni e servizi (ad esempio acquisto degli spazi d'affissione, di comunicazione politica radiotelevisiva, di messaggi politici ed elettorali sui quotidiani e periodici, all'affitto dei locali e agli allestimenti e i servizi connessi a manifestazioni).
Insomma, per farla breve, tutto ciò che ruota intorno alla campagna elettorale sconta l’IVA del 4%.

Tutti sappiamo che l’aliquota IVA del 4% è riconosciuta ai beni di prima necessità, quelli indispensabili per la nostra sopravvivenza, alimenti e farmaci in primis. Con tutto il rispetto, se i partiti e i candidati dovessero sostenere un maggior costo per la loro campagna elettorale (pagando l’IVA al 21% come noi tutti comuni mortali), nessuno ne soffrirebbe, nessuno morirebbe di fame o per assenza di cure. Ad oggi l’astinenza da “cartellone elettorale” non ha causato neanche un raffreddore. Le recenti inchieste hanno portato alla luce lo sperpero di denaro pubblico operato dai partiti che, con quei soldi, hanno comprato di tutto; ecco, nessuno si lamenterebbe se quei fondi sperperati venissero utilizzati per pagare un’IVA più alta (che poi torna nelle casse dello Stato e quindi a beneficio di noi tutti).

Presidente Monti, sommessamente, ci permettiamo di suggerirle di introdurre una norma che, a partire dal 1 gennaio 2013, elevi l’aliquota IVA, per tutto ciò che concerne materiale elettorale e servizi annessi, dal 4% al 21%. Sì, lo sappiamo che lo Statuto del Contribuente vieta l’introduzione di norme fiscali retroattive, ma lo Statuto è stato violato da Lei, e da tutti i politici che l’hanno preceduta, diverse volte. Se venisse introdotto l’innalzamento dell’IVA, la quasi totalità dei contribuenti, ne siamo certi, non invocherebbe lo Statuto, non lo vivrebbe come una violazione di un suo diritto.

http://affaritaliani.libero.it/fattieco ... refresh_ce

.....ma ci prendono x le chiappe in tutti i modi........e noi zitti [:(!]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 15:33 
Cita:
bleffort ha scritto:

Grazie ubatuba.
Bene...allora se tassassimo le persone che hanno un reddito effettivo di 1 milione di euro all'anno di 200 mila euro,si introiterebbero 540 milioni di euro!,mica sono noccioline!!.
Però bisogna quantificare quanti sono le persone che arrivano a questa cifra,quelle che arrivano a 2 milioni,a tre,a quattro ecc..
Ora se facessero una tassa progressiva che chi arriva ad un milione paga 200,000 euro,quelli che arrivano a 2 milioni pagano 400,000 euro e così via,in accoppiata anche a qualche missione di guerra in meno,penso che si arriverebbe a svariati miliardi di euro e senza che nessuno di questi ricchi vada a "mendicare"!rimarrebbero sempre ricchi,questi introiti potrebbero servire ad aumentare gli stipendi e le pensioni in modo da far risollevare le Industrie e darebbero lavoro.
in questo modo potremmo cominciare a risolvere tutte le questioni sociali che attanagliano l'Italia!!!. [^] [;)]



guarda che con l'attuale irpef è già così , anzi, gli introiti reali sono anche maggiori di quelli del tuo esempio



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 16:53 
W l'Italia! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 17:58 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

W l'Italia! [:o)]





_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2013, 19:30 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Grazie ubatuba.
Bene...allora se tassassimo le persone che hanno un reddito effettivo di 1 milione di euro all'anno di 200 mila euro,si introiterebbero 540 milioni di euro!,mica sono noccioline!!.
Però bisogna quantificare quanti sono le persone che arrivano a questa cifra,quelle che arrivano a 2 milioni,a tre,a quattro ecc..
Ora se facessero una tassa progressiva che chi arriva ad un milione paga 200,000 euro,quelli che arrivano a 2 milioni pagano 400,000 euro e così via,in accoppiata anche a qualche missione di guerra in meno,penso che si arriverebbe a svariati miliardi di euro e senza che nessuno di questi ricchi vada a "mendicare"!rimarrebbero sempre ricchi,questi introiti potrebbero servire ad aumentare gli stipendi e le pensioni in modo da far risollevare le Industrie e darebbero lavoro.
in questo modo potremmo cominciare a risolvere tutte le questioni sociali che attanagliano l'Italia!!!. [^] [;)]



guarda che con l'attuale irpef è già così , anzi, gli introiti reali sono anche maggiori di quelli del tuo esempio


Però non servono per aiutare la popolazione in difficoltà. [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:08 
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 2463.shtml

Treni, Ansaldobreda sotto accusa
Con il gelo perdono pezzi: fermati

L'autorità belga in caricata del controllo della sicurezza ferroviaria ha fermato i Fyra V250 fra Amsterdam e Bruxelles

FIRENZE - Una brutta figura, che rischia ora di trasformarsi in una debacle economica. Il caso è quello dell'Ansaldobreda, la nota azienda di Pistoia, che è finita nel mirino dell'autorità belga incaricata del controllo della sicurezza ferroviaria (Sscif). I suoi treni con gelo e neve perderebbero pezzi riportando danni consistenti.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:18 
I treni perdono i pezzi; gli Ospedali (anzi, Aziende Ospedaliere!) hanno avuto più di 400 morti l'anno passato ... Non so più cosa funzioni qua.[xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 20:09 
Ecco l'Italia della disperazione: ci sono 8 milioni di poveri




Immagine:
Immagine
16,41 KB
Il rapporto annuale dell'Istat: il 5,2% in povertà assoluta, pari a 3,4 milioni di individui. Il tasso di inattività dei giovani schizza al 37,8%

L'11,1 per cento di famiglie in condizioni di povertà relativa, in cifre 8,2 milioni di individui poveri, pari al 13,6% della popolazione residente. Eccola, l'Italia fotografata nel rapporto annuale dell'Istat, Noi e l'Italia, la raccolta statistica sullo "stato di salute" dello Stivale. Nel rapporto si afferma anche che la povertà assoluta tocca il 5,2% delle famiglie italiane, ossia 3,4 milioni di individui.

Redditi - Nel 2010 circa il 57% delle famiglie residenti in Italia ha acquisito un reddito netto inferiore a quello medio annuo (29.786 euro, circa 2.482 euro al mese). In Sicilia si è registrata la più elevata diseguaglianza nella distribuzione del reddito e il reddito medio annuo più basso (il 28,6% in meno del dato medio italiano). Sempre nell'Isola, in base al reddito mediano, il 50% delle famiglie si colloca al di sotto di 17.459 euro annui (circa 1.455 euro al mese). Nel 2011 il 22,4% delle famiglie residenti in Italia presenta almeno tre delle difficoltà considerate nel calcolo dell'indice sintetico di deprivazione, con un aumento rispetto all'anno precedente superiore al 6 per cento. Il quadro regionale mette in evidenza il forte svantaggio dell'Italia meridionale e insulare, con un valore dell'indicatore pari al 37,5% (dal 25,8% del 2010).

Lavoro- Nel 2011 il tasso d'inattività tra i 15 e 64 anni è al 37,8%, valore tra i più elevati d'Europa, con l'Italia battuta solo da Malta. Particolarmente alta risulta l'inattività femminile (48,5%). Per "inattivo" si intende un soggetto che non è né occupato né in cerca di un lavoro. Per quel che concerne la disoccupazione di lunga durata - che prosegue da oltre 12 mesi -, ha riguardato il 51,3% dei disoccupati nazionali, e si tratta del livello più alto raggiunto nell'ultimo decennio. Nel 2011 il tasso di disoccupazione giovanile (per chi ha tra i 15 e i 24 anni) in Italia si è assestato al 29,1%, in crescita per il quarto anno consecutivo, e tangibilmente superiore rispetto a quello medio dell'Unione europea, che si attesta al 21,4 per cento.

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... verta.html

VERGOGNA! [:49]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2013, 19:58 
Sesso in ufficio in cambio di favori: arrestato pm incastrato da filmati e cimici] Sesso in ufficio in cambio di favori:
arrestato pm incastrato da filmati e cimici...

Il sostituto Roberto Staffa, accusato da un trans: in carcere per concussione, corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio. Il ministro della Giustizia Severino chiede gli atti del caso


Immagine:
Immagine
8,5 KB
Il pm Roberto Staffa (Foto Proto)
ROMA - Concussione, corruzione e rivelazione del segreto d'ufficio. Per queste accuse è finito in carcere il pubblico ministero di Roma Roberto Staffa, nato a Napoli, toga con la passione della musica tanto da far parte di un gruppo di magistrati, avvocati e non solo: «Dura Lex». I reati contestati sarebbero legati a favori in cambio di sesso.

Corriere della Sera


Altroché "bunga-bunga" [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2013, 20:34 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Altroché "bunga-bunga" [;)]



"toga-toga" [:)]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2013, 20:45 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Sesso in ufficio in cambio di favori: arrestato pm incastrato da filmati e cimici] Sesso in ufficio in cambio di favori:
arrestato pm incastrato da filmati e cimici...

Il sostituto Roberto Staffa, accusato da un trans: in carcere per concussione, corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio. Il ministro della Giustizia Severino chiede gli atti del caso


Immagine:
Immagine
8,5 KB
Il pm Roberto Staffa (Foto Proto)
ROMA - Concussione, corruzione e rivelazione del segreto d'ufficio. Per queste accuse è finito in carcere il pubblico ministero di Roma Roberto Staffa, nato a Napoli, toga con la passione della musica tanto da far parte di un gruppo di magistrati, avvocati e non solo: «Dura Lex». I reati contestati sarebbero legati a favori in cambio di sesso.

Corriere della Sera


Altroché "bunga-bunga" [;)]



Allora un po' di "giustizia divina" esiste a questo mondo. Non poteva esserci condanna peggiore dello sputtanamento mediatico.

Questo è uno degli infami che ha spedito in galera quei poveri cristi dei 'serenissimi' trattati alla stregua di terroristi, assassini, ladri, delinquenti, o peggio.

Immagine
http://corrieredelveneto.corriere.it/padova/notizie/cronaca/2011/17-marzo-2011/serenissimi-fine-14-anni-processi-cassazione-rigetta-ultimo-ricorso-190243703980.shtml


Ultima modifica di rmnd il 23/01/2013, 20:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 00:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org